Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Connessione internet assente o instabile
Questo è l' ennesimo reclamo che invio in relazione ad una segnalazione di malfunzionamento a livello di connessione internet che risulta il più delle volte assente o molto scadente.Il numero della segnalazione è 9927977 e risale al 29 luglio scorso.Da quella data non avete fatto nulla per risolvere il problema , inoltre non vi siete degnati nemmeno di rispondere alle comunicazioni inviate tramite questo sito e anche direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica e nemmeno a fronte dei solleciti tramite il vostro scadente supporto telefonico.A questo punto ,visto che siete una azienda per niente seria ,provvedo ad inviare la disdetta dell abbonamentooltre a chiedere il risarcimento della fattura di agosto che ho pagato per avere un servizio che non c'è.
incompetenza operatori call center
Spett. FastwebBuongiorno,scrivo per conto di mia madre, Cannata Maria Grazia, con codice titola 9193984 che comprende rete fissa e mobile.Qualche giorno dopo ferragosto chiamiamo il vostro call center per chiedere se si può cambiare numero del mobile disattivando vecchia sim attivarne una nuova e mantenere lo stesso piano tariffario. Avendo risposta affermativa procediamo con richiesta nuova sim ma quando la nuova sim viene attivata ci troviamo con un piano tariffario diverso e la vecchia sim ancora attiva.dopo molteplici telefonate e molteplici risposte sul da farsi riusciamo tramite un operatore a chiudere vecchia sim e ad aver la promessa che il piano tariffario sarebbe passato sulla nuova sim( avrebbe fatto lui richiesta all'ufficio competente).Ad oggi il problema non è stato risolto e quindi mi ritrovo a fare reclamo per avere ciò che mi era stato promesso.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni daricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Genova 09/09/2023In fede, Cannata Maria Grazia
Malfunzionamento
Spett. FASTWEBSono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] nMT5FW18S1YK1BN7FWCQ° A partire dal 30/8 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare Utilizzo del computer e telefono fisso. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 30/8 all senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In fede,Carbone Fulvio Allegati:
Intervento tecnico addebitato ma non effettuato
In data 16/08/2023 ho effettuato via web una richiesta per completa assenza del servizio internet (nr. richiesta: 99726057). Per questa richiesta mi è stata addebitato l'importo di 35 euro (fattura nr. M025903986) per intervento tecnico: nessun tecnico è intervenuto al mio domicilio.
Mancato rimborso e fatturazione sbagliata
Anche questo mese non è stato erogato il rimborso a seguito di disservizio totale di tutti i servizi telefono e internet flat protratto dal 18/05 al 04/07 come era stato indicato da operatore il 05/07 mi spettava un rimborso di circa 50€. Nella fattura invece non c'è il rimborso neanche questo mese.Inoltre è presente ancora il costo del FAX servizio non attivo e che deve essere rimborsato e tolto dalla fatturazione dal mese di Febbraio 2023 segnalato ogni mese da marzo e problema ancora non risolto.Chiedo di provvedere al piu presto con il rimborso e il risarcimento per il lunghissimo periodo che internet e telefono non hanno funzionato e di togliere come sto richiedendo sistematicamente l’addebito del servizio FAX e rimborsarmi dei mesi feb\mar\apr\mag\giu\lug\ago in cui è stato già pagato.
Addebito pagamento mensile ad utenza cessata
Buongiorno, inoltro questo reclamo tramite Altroconsumo, in qualità di socio, per conto di mia moglie Foglietta Tiziana che firmerà la presente in quanto parte lesa.A seguito del cambio di operatore dovuto alla variazione, senza alcun preavviso, da parte di Fastweb della rete di appoggio da TIM a Wind3 che non copre la mia zona, mi è stato comunicato il giorno 11-07-2023 che i servizi da parte di Fastweb erano cessati (ore 16,58 SMS con comunicazione di completamento della procedura di disattivazione). Il credito residuo di euro 20,82 anzichè venire trasferito integralmente, è stato decurtato di euro 5,95 oltre ad altro importo non specificato, diventando così euro 13,87 prelevando la somma del rinnovo mensile ad utenza cessata. Inutile cercare di riprendere i soldi o di avere spiegazioni tramite chat di Whatsapp con Fastweb dove in un primo momento ci era stato assicurato che avrebbero proceduto al riaccredito e successivamente al telefono una scortese operatrice ha attaccato il telefono dopo che aveva detto di non vedere nessuna fattura per l'importo indebitamente prelevato. Tate comportamento è già stato segnalato alla AGCOM, segnalando inoltre che non è mai stato dato riscontro ad una PEC del 10-07-2023 indirizzata al servizio fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it nella quale si diffidava Fastweb dal prelevare soldi per il servizio telefonico disdetto. Chiedo pertanto che mi vengano restituiti i soldi prelevati senza alcun titolo a farlo, oltre ad un rimborso da quantificare per il disagio creato dall'ostruzionismo da parte vostra a far valere le mie ragioni.Foglietta Tiziana
Addebiti non dovuti
Buongiorno,dalla fattura di aprile in avanti mi viene addebitato in bolletta il costo dell'opzione ultrafibra, che da quanto previsto nel mio contratto non dovrei pagare, essendo presente la clausola opzione ultrafibra gratis.A seguito del ricevimento di ciascuna fattura riportante l'ingiusto addebito ho contattato l'assistenza clienti e ogni volta l'operatore ha riconosciuto l'errore e mi ha rassicurato che dal mese successivo sarebbe stato corretto e mi sarebbe stato rimborsato quanto indebitamente addebitato nelle fatture precedenti.Considerato che ancora nell'ultima fattura datata 1 settembre l'errore continua a persistere e i rimborsi promessi non sono presenti, inizio a sentirmi preso in giro.Chiedo pertanto che a partire dalla fatturazione di ottobre si dia effettivamente seguito a quanto mi viene promesso da aprile, ovvero che come previsto contrattualmente non mi venga più addebitata l'opzione ultrafibra, e che mi venga restituito quanto ingiustamente addebitato nelle fatture di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre (6 fatture).
Termine tariffa agevolata senza fibra in casa
Buongiorno, sono cliente Fastweb da più di due anni.... Contratto che prevedeva una tariffa agevolata previo impegno di due anni sia con Fastweb che con Eni gas e luce. Il momento in cui ho attivato il mio contratto l'operatore mi ha garantito che la fibra sarebbe giunta fino in casa mia, dopodiché passati alcuni giorni, naturalmente quando il contratto era già attivo, sono stato chiamato dal servizio commerciale Fastweb che mi comunicava che purtroppo per motivi tecnici (mancanza di slot disponibile presso la mia abitazione) la fibra in casa non era possibile averla, pur avendo sottoscritto un contratto in tal senso. L'operatore mi proponeva uno sconto per alcuni mesi per venirmi incontro, garantendo che comunque il servizio di Fastweb sarebbe stato soddisfacente anche senza fibra fino in casa. Non avendo grandi esigenze accettavo la proposta. Da quel momento ho avuto Infiniti problemi di connessione internet a casa, sono intervenuti tecnici più e più volte senza mai risolvere il problema.... Al punto che a tutt'oggi evito oramai di chiamare. In pratica ho sopportato le disfunzioni perché la tariffa era buona in quanto legata al doppio legame Fastweb ed Eni ...a parte lo sconto per alcuni mesi dovuto alla non fibra in casa ....Ora sono trascorsi i tempi e la tariffa agevolata è terminata, pertanto dovrei pagare quanto previsto per il mio contratto di fibra in casa pur non avendola. Ora io mi chiedo se tutto ciò sia corretto... Non ho mai avuto la fibra in casa, ho avuto ed ho tuttora una linea penosa, lenta e spesso disconnessa.... Ma nonostante ciò Fastweb mi aumenta la tariffa. Chiaramente il prossimo passo.... senza contatti positivi da parte di Fastweb, sarà passare ad altro operatore ed eventualmente verificare tramite legali la mia posizione.... Quindi attendo notizie in merito.... Oltretutto mi chiedo se passando ad altro operatore, in una condizione come la mia ... Mi verrebbe anche chiesto di pagare la penale a Fastweb.... Oltre al danno la beffa ..
Mancato rimborso ed errore fatturazione
Il 5 gennaio 2023 ho inoltrato una richiesta di subentro sulla linea telefonica, il cui processo si è rivelato estremamente problematico. Nonostante ripetuti contatti con il call center di Fastweb, è emerso un ritardo significativo nel completamento del subentro, con la spiegazione fornita da parte dell'azienda che tale ritardo fosse dovuto a un presunto bug di sistema, senza ulteriori dettagli o chiarimenti. In detto periodo (7 mesi) ho dovuto pagare ogni singola bolletta con bonifico.In data 17 marzo, ho quindi inviato una PEC di reclamo urgente per sollecitare una risposta ed esortando il subentro da parte di Fastweb ma non ho ricevuto alcuna reazione né un riscontro alla mia richiesta.Gli ulteriori tentativi di risolvere la questione mediante innumerevoli contatti con il call center non hanno prodotto alcun risultato. Il subentro è infine stato completato solamente dopo 7 mesi dalla mia richiesta iniziale, a fronte di una stima di 20 giorni.Ho quindi scoperto che sulle bollette da me ricevute da quel momento è stato indicato il pagamento tramite bollettino postale, con relative spese di spedizione, nonostante avessi richiesto il pagamento con addebito su conto corrente. La prima bolletta post subentro, numero M022491709, è stata quindi saldata tramite l'ennesimo bonifico, il call center contattato in merito a tale disguido non ha nuovamente fornito chiarimenti sul problema, attribuendolo al solito bug di sistema.Il 13 agosto ho quindi inviato una seconda PEC di reclamo, chiedendo contestualmente anche il rimborso per la prima PEC a cui Fastweb non ha mai risposto entro i 45 giorni ai sensi della delibera n. 73/11/CONS che regola gli indennizzi. Ho richiesto altresì che le future bollette venissero addebitate sul conto corrente, come previsto dal contratto. Nemmeno a questa PEC si sono degnati di rispondere.Ciò nonostante l'ultima bolletta che mi è arrivata è ancora da pagare con bollettino postale. Nuovamente l'ho saldata a mezzo bonifico.L'atteggiamento negligente e la sprezzante assenza di risposte concrete da parte dell'azienda hanno reso questa esperienza estremamente frustrante e insoddisfacente.Le ripetute difficoltà riscontrate nella gestione del subentro, unitamente all'addebito errato delle spese di spedizione delle bollette, il mancato rimborso per le PEC a cui non hanno prestato attenzione rappresentano chiaramente una mancanza di attenzione e professionalità da parte di Fastweb che va al di là dei limiti della normale convenienza aziendale.Chiedo pertanto che le prossime bollette avvengano con addebito sul conto corrente, conformemente al contratto stipulato.Il rimborso per le spedizioni mai richieste delle bollette cartacee, il rimborso per l'eccedenza dei 45 giorni della prima PEC da me inviata alla qualeFastweb non si è nemmeno mai degnata di rispondere.Un ulteriore indennizzo per il tempo perso nelle interminabili chiamate al call center e per la stesura delle PEC che sono state ignorate.Distinti saluti,
Costante errata fatturazione.
Buongiorno, nel mese di aprile 2022 ho richiesto passaggio da offerta Parla & Naviga (tariffa mensile € 29,95) ad offerta Fastweb casa (tariffa mensile € 28,95) da voi confermata con email del 15.04.2022. All.n.1Dal mese di maggio 2022 per effetto di tale passaggio la fatturazione mensile doveva essere fissa in € 37,90 (canone mensile Fastweb casa € 28,95+costo di € 1,00 per fax non richiesto ma non eliminabile +ricarica fissa Mobile voce € 7,95).Purtroppo invece nessuna successiva fattura e’ risultata corretta per via del vostro errore iniziale di avermi addebitato l’offerta Fastweb Nexxt casa con canone mensile di € 34,95 (all.2).Ho segnalato tempestivamente via telefono questo errore e dal mese di luglio l’errore di fatturazione era stato quasi completamente sanato. Infatti il conto telefonico del luglio 2022 esponeva un importo totale di € 38,90 anziche’ € 37,90 a causa di vostra parziale e discutibile rettifica contabile, rappresentata da una fatturazione di due contratti (uno corretto di € 28,95+fax € 1,00 ed uno errato di € 34,95+fax € 1,00) e dallo storno di quest’ultimo contratto errato nella voce “altri costi” per soli € 34,95 non includendo quindi € 1,00 di storno fax. (All.3).Segnalatovi telefonicamente anche questo errore, avete eliminato nel mese di dicembre il doppio contratto esponendo pero’ in fattura quello di importo errato di € 34,95 anziche’ quello di € 28,95. Ho segnalato telefonicamente ancora anche questo ulteriore errore e vedendo un accredito nella bolletta telefonica del mese di luglio scorso che mi restituiva quasi interamente gli importi indebitamente trattenuti fino a tale data ero fiducioso anche che avreste dal mese di agosto emesso finalmente fatture con il solo contratto corretto di € 28,95+1,00 fax ma invece anche le ultime fatture di agosto e settembre espongono ancora il contratto errato di € 34,95. (All.4).Sono sfiduciato ed anche un po’ esasperato nel riscontrare il vostro apparato amministrativo cosi’ incompetente che trascina, da quasi un anno e mezzo una semplice problematica, facendola diventare una situazione laboriosa da descrivere con perdite di tempo enormi e senza a tutt’oggi aver ottenuto una bolletta che esponga il contratto con tariffa da me prescelto e quindi anche il perdurare di trattenute mensili indebite. Concludo segnalandovi che non sono mai stato interessato a cambiare operatore telefonico soprattutto perche’ essendo una persona disabile vorrei evitare eventuali disagi che potrebbero derivare da un eventuale passaggio, ma il perdurare di questa situazione mi sta indirizzando in questa direzione.In attesa di un vostro sollecito riscontro porgo distinti saluti.Giancarlo Brancalion
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
