Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. A.
09/07/2025

Anagrafica sbagliata

Buongiorno, da settimane non riesco a completare il trasloco della linea e ricevo appuntamenti da fastweb per Luca Tosi di Udine. Pare che questo Luca Tosi abbia messo il mio cellulare come contatto per la sua pratica. Vi ho già chiesto più volte di cancellare il mio numero dalla sua anagrafica, e non lo avete fatto. Anche oggi avevo ricevuto appuntamento dalle 15 alle 17 ed il tecnico era a udine. Io sono a milano. Ho chiamato la assistenza ma mi hanno posato in faccia. Io sono FRANCESCA ALLARIA. Cellulare 3485177694

Risolto
E. M.
09/07/2025

Mancata attivazione FIBRA FASTWEB!

Spett. FASTWEB, Il 27/05/2025 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica e fibra internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 16/06/2025 (poi slittata a 07/07 e ora slittata nuovamente senza motivazione a 18/07) Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo l'immediata attivazione del servizio oppure la comunicazione di impossibilità di attivazione e quindi l'annullamento della pratica. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

In lavorazione
C. L.
08/07/2025

Richiesta risarcimento danni e disattivazione servizio contratto business

Spettabile FASTWEB S.p.A. Servizio Clienti PEC: fastweb@pec.fastweb.it Con la presente, la sottoscritta Clara Antonella Lobina, titolare del contratto business n. 7829274 con domiciliazione bancaria attiva, espone quanto segue. Dal 27 maggio 2025 il servizio di connessione Internet è totalmente inattivo. Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate al vostro servizio clienti, alla data odierna – 8 luglio 2025 – il disservizio persiste, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte vostra né l’attivazione di misure alternative. Considerata la natura business del contratto, sottoscritto per esigenze professionali, ritengo inaccettabile l’assenza di soluzioni da parte vostra. Un servizio business implica, per sua definizione, standard più elevati di assistenza, continuità e tempestività di intervento. L’interruzione della connessione mi ha impedito di lavorare per oltre un mese, arrecandomi danni economici rilevanti. Inoltre: - non ho potuto accedere ai file archiviati su cloud e NAS; - non ho potuto usufruire di servizi regolarmente pagati, come Amazon Prime Video; - non ho potuto utilizzare la domotica dello studio, inclusi climatizzazione e illuminazione. Pertanto: 1. chiedo un indennizzo di euro 2.500, da accreditare esclusivamente sul conto corrente associato alla domiciliazione (non come sconto in fattura); 2. nulla dovrà essere addebitato nella prossima bolletta; 3. eventuali spese di disattivazione non dovranno essermi applicate, in quanto la cessazione è dovuta a inadempienza contrattuale. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In data recente mi è stata inoltre recapitata una fattura (che allego) pari a euro 48,03 relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, nonostante il servizio sia stato completamente assente per l’intero mese. Ritengo tale addebito non dovuto e ne contesto formalmente la legittimità, chiedendone l’immediato annullamento. Solo a seguito della mia ennesima richiesta di aggiornamenti tramite il form online e ricontatto, mi è stato comunicato che il ripristino era previsto per il 26 giugno 2025. Tuttavia oggi il servizio non è stato ancora riattivato e da allora non ho ricevuto alcuna ulteriori aggiornamenti, nemmeno dietro miei solleciti. Noto anche che non tutti le segnalazioni fatte tramite form dell’app risultano elencati. Allego in ogni caso screenshot che riporta lo stato della segnalazione che ad oggi risulta ancora in gestione(n. 123679318 del 27 maggio 2025). Trovo inammissibile che, a fronte di un disservizio di questa entità, non sia stato fornito un modem con SIM dati o attivato un canale di assistenza prioritario, come sarebbe lecito attendersi da un fornitore di servizi business. Alla luce della situazione, mi vedo costretta a cambiare operatore. Tale scelta è resa necessaria dalla vostra incapacità di garantire il servizio pattuito, non da mia volontà. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allego in copia la fattura relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, da cui risulta l’addebito contestato. Confermo inoltre di aver regolarmente saldato tutte le fatture precedenti, come da ricevute di pagamento in mio possesso. In attesa di urgente riscontro, porgo cordiali saluti. Clara Lobina Clara Antonella Lobina via Bossi, 24 21047 Saronno (VA) Codice cliente: 7829274 Telefono: 3496055479 Email: clara.lobina@pec.it

Chiuso
Y. S.
04/07/2025

fastweb vodafone

ho attivato una linea internet con fastweb+vodafone, ma nonostante la linea non funzioni, mi arrivano le fatture da pagare. ho fatto diverse segnalazioni al 190 e anche al negozio, ma ancora non risolvo. potete contattarmi e seguirmi nella pratica di annulamento e/o rimborso? grazie in anticipo

Risolto
A. C.
03/07/2025

Rimborso € 12.54

Buongiorno, a seguito cessazione utenza Fastweb, mi viene da essa riconosciuto un credito di € 12.54. Da quel giorno è iniziato uno scambio mail, nelle quali mi si diceva in primis di non poter accreditare sul mio IBAN (perché?), poi che mi avrebbero inviato un assegno (mai arrivato), poi altre mail che mi confermavano il mio avere. A seguito disdetta non posso più accedere alla mia area personale. Non essendo possibile comunicare a mezzo telefono (il risponditore automatico non porta a soluzione del problema), ho inviato più volte PEC tramite mail aziendale alle quali hanno risposto ma a tutt'oggi 3 Luglio 2025 non ho ancora ricevuto rimborso.

Chiuso
M. C.
25/06/2025

mancato rimborso per addebiti no dovuti

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per internet illimitato (Fastweb Casa Light) e Fastweb neXXt mobile. Dopo aver aperto numerose segnalazioni ed aver atteso inutilmente per mesi che, come promesso dagli operatori dei vostri call center, i problemi venissero risolti, invio questa lettera riepilogativa della situazione che riguarda la mia utenza. Dall'autunno del 2024 ho dovuto fare diverse richieste di intervento tecnico perchè ogni volte che c'è maltempo la navigazione è molto lenta o assente. I problemi venivano risolti intervenendo sulla cabina esterna, senza MAI entrare in casa. Di conseguenza non avrei dovuto pagare nulla, Invece con le fatture di gennaio e di marzo mi sono stati addebitati due interventi da 35 euro cad. Inoltre a marzo, pur non avendo il telefono fisso, mi sono state fatte pagare telefonate mai effettuate (neanche da cellulare). Ora, avendo capito che tramite i vostri canali di assistenza clienti non riuscirò ad ottenere alcun rimborso, mi sono rivolta ad un'associazione di tutela dei consumatori, che mi ha consigliato di fare quest'ultimo tentativo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. B.
25/06/2025

Fastweb richieste di pagamento dopo cessazione

Spett. [FASTWEB], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/ come da reclamo Altroconsumo Numero caso - 12640299, quale dopo ho ricevuto la risposta da parte vostra 08 maggio 2025. Il [26.02.2025 ho effettuato la disdetta] [vi ho inviato numero PEC come da reclamo sopra citato e disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore quale procedeva ad attivarmi altra linea internet in data 05/03/2025. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotto anche perché MAI FUNZIONANTE il [01/03/2025]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati nonché il rimborso della somma indebitamente In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bollette contestate

Risolto
F. B.
25/06/2025

mancanza totale servizio

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet A partire dal 11-06-25 risulta la totale mancanza dei vostri servizi. Ho già aperto una richiesta di assistenza tecnica numero 124231145 e segnalato telefonicamente il disservizio in più chiamate (13\16\21\22 giugno) senza alcun esito positivo e cosa più grave senza essere informato sulle tempistiche ti intervento. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 48 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
P. D.
24/06/2025

mancanza totale servizio internet

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/] A partire dal [18/06/2025] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [mancanza totale del servizio internet ]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [18/06/2025] alle ore [09.57] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

In lavorazione
C. I.
23/06/2025

Ritardo trasloco linea

Spett. Fastweb , Il 25.4.25 ho sottoscritto tramite la vostra app la richiesta di trasloco della linea essendomi trasferito presso altro indirizzo In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 40 giorni. Tuttavia ad oggi, nonostante i solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché la linea internet è necessaria per motivi lavorativi. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).