Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
11/08/2023

Disattivazione accidentale sim Fastweb

In data 20/07/2023, convinta di disattivare l'opzione presente sulla mia sim fastweb, per mezzo dell'app, ho disattivato la sim che in pochi secondi ha smesso di funzionare. Ho tempestivamente richiesto la riattivazione della stessa al servizio clienti ma dopo avermi dato qualche speranza mi hanno riferito che sarebbe stato impossibile tornare indietro.Essendo un'insegnante ed essendo il mio riferimento telefonico registrato nei sistemi del ministero ed in tutti i portali di istruzione, ho spiegato che ritornare in possesso del mio numero era fondamentale, oltretutto il problema a me accaduto pare non sia tanto inusuale: nel web è pieno di casi similari al mio, pertanto la casistica delinea un grosso limite che reca non pochi danni ai soggetti interessati.Chiedo soltanto di rientrare in possesso del numero.

Risolto
A. D.
11/08/2023

Vendita ingannevole di servizi telefonici

Salve, ho sottoscritto un contratto con Fastweb per una eSIM. Il contratto è stato crearo da un operatore del servizio clienti tramite telefono, al quale avevo espressamente richiesto l’attivazione di una eSIM, cosa specificata anche nel contratto originale e poi scomparsa nel contratto una volta firmato, così come il nome del gestore precedente che è stato cambiato in altro. L’operatore mi comunica di dover attendere la consegna della SIM via posta per poter poi effettuare l’attivazione. Alla mia dimostrazione di confusione circa la necessità di ricevere una SIM nonostante io abbia bisogno della eSIM l’operatore mi dice che lì troverò il codice QR che mi servirà per ottenere l’eSIM. All’arrivo della SIM riesco ad attivarla dopo varie peripezie (ci sono dovute 48 ore per lo sblocco della SIM da parte di Fastweb ma nessuno me lo aveva spiegato così ho contattato il servizio clienti, dove mi sento dire che avevo inserito il codice fiscale troppe volte e quindi la SIM era bloccata e l’unico modo di sbloccarla era di intestarla a qualcun altro - no comment) e contatto il servizio clienti per l’ennesima volta poiché non trovo il codice QR che mi serviva. L’operatore questa volta mi dice che Fastweb non offre il servizio eSIM. Stupita da questa nuova dichiarazione cerco di spiegare l’accaduto e l’operatore imperterrito continua a dire che lui non ne sa niente e così stanno le cose.In breve, ho firmato un contratto nel quale richiedo un servizio specifico che non mi viene erogato e in più mi sono dovuta sentire le più disparate giustificazioni da un servizio clienti che non si assume nessuna responsabilità. Mi sono sentita completamente abbandonata a me stessa. Ora non solo ho aspettato una settimana per riuscire ad attivare una SIM, ma non posso nemmeno utilizzarla come mi serve. Richiedo un risarcimento per la serie di inconvenienti e una risoluzione, perché così com’è la SIM non posso utilizzarla.

Risolto
M. C.
11/08/2023

cambio tariffa a mia insaputa

Buongiorno, ieri 10 agosto alle 14:15 circa ho parlato con operatore Fastweb da Albania e ho chiesto spiegazioni sul perché la fattura emessa il 1 agosto 23 fosse in credito e perché non mi fosse stato addebitato il costo di € 25,95 del mese e l’operatore mi ha detto che c’era stato un allineamento dei sistemi e che avrebbero recuperato l’errore dal mese di settembre con € 4 in più al mese per qualche mese fino al recupero dei € 25,95 visto l’errore. In verità mi sono accorto stamane che mi era stato cambiato il piano di rete fissa con un piano da € 29,95 al mese. Sono stato preso in giro e truffato a mia insaputa, ossia mi ha fatto un cambio tariffario a mia insaputa. Ho contattato stamattina 11 agosto 23 il 192193 al telefono alle ore 06:32 e un operatrice da Napoli dice di aver aperto segnalazione in amministrazione e mi ha riportato al piano tariffario da € 25,95. Sono rammaricato di quanto successo in maniera truffaldina da vostro operatore albanese, d’ora in poi quando avrò bisogno di assistenza chiederò sempre di parlare con vostri operatori italiani perché anche un anno fa sempre dall’Albania cercarono di farmi una sim nuova dicendo che era totalmente gratis ma non era in verità così.Mia auguro che come detto da vostra operatrice da Napoli il mio piano di rete fissa torni ad essere quello Fasweb casa nexxt da € 25,95 mese e che si risolva l’incoveniente causato da un operatore truffatore dall’Albania. Sono vostro cliente di rete fissa e di 3 sim mobili.Attendo mail di conferma per il ritorno a piano di rete fissa da € 25,95 mese come dettomi stamattina alle 06.:32 da operatore Fastweb al 1929193, visto che sono stato truffato.

Risolto
M. B.
10/08/2023

Accesso area clienti per visione fatture

Buongiorno,Il 09/08/23 sono stato contattato via email da Fire s.p.a., una società di recupero crediti. Mi è stato comunicato l'addebito di una fattura non saldata (rif. 2032074995) con richiesta di pagamento entro 10 giorni. Tale fattura ha una data di scadenza fissata al 25/05/23.Desidero sottolineare che il 23/04/23, alle 21:29, ho richiesto la disabilitazione del mio numero di telefono, ricevendo conferma il 24/04/23 alle 10:24 e, dal 14/04, non ho ricevuto ulteriori comunicazioni da Fastweb relative a fatture emesse.Nel tentativo di verificare l'autenticità della richiesta e l'accuratezza dell'importo, ho cercato di accedere all'area clienti, attiva fino al giorno della mia disdetta. Tuttavia, né le mie credenziali né il processo di recupero password (utilizzando il codice fiscale e il cellulare/email associati) hanno avuto esito positivo.Ho tentato di contattare un operatore Fastweb, inizialmente tramite il servizio WhatsApp, che però richiede l'autenticazione all'area personale. Successivamente, ho chiamato il servizio clienti al numero 192193. L'IVR mi identifica come ex-cliente e mi suggerisce di proseguire su WhatsApp o di attendere per parlare con un operatore. Optando per la seconda opzione, vengo indirizzato verso un menù che mi chiede di identificarmi come utente casa o business. Indipendentemente dalla scelta, vengo reindirizzato verso un altro menù che mi propone diverse opzioni, tutte culminanti nella richiesta di autenticazione all'area clienti.Mi trovo quindi in una situazione di stallo, senza la possibilità di parlare con un operatore o di accedere alle mie fatture, compresa quella non saldata. Vorrei sottolineare che, per quanto ne so, l'accesso alle proprie fatture dovrebbe essere garantito anche agli ex-clienti.Vi ringrazio per l'attenzione e attendo una vostra risposta.Cordiali saluti,Marcello Barbaglia

Risolto
P. G.
10/08/2023

errata fatturazione

Con la fattura del mese di Agosto 2023 nr. M022474902, Fastweb mi addebita €35,00 per l'intervento del tecnico del 06.07.2023 il quale ha sostituito il router in comodato per malfunzionamento.L'intervento deve essere gratuito, chiedo il rimborso.

Risolto
D. R.
10/08/2023

Mancato rimborso e fatturazione sbagliata

A seguito di disservizio totale di tutti i servizi telefono e internet flat protratto dal 18/05 al 04/07 come era stato indicato da operatore il 05/07 mi spettava un rimborso di circa 50€. Nella fattura invece non c'è il rimborso. Inoltre è presente ancora il costo del FAX servizio non attivo e che deve essere rimborsato e tolto dalla fatturazione dal mese di Febbraio 2023 segnalato ogni mese da marzo e problema ancora non risolto.Vi chiedo di provvedere al piu presto con il rimborso e il risarcimento per il lunghissimo periodo che internet e telefono non hanno funzionato e di togliere come sto richiedendo sistematicamente l’addebito del servizio FAX e rimborsarmi dei mesi feb\mar\apr\mag\giu\lug in cui è stato già pagato.

Chiuso
A. S.
09/08/2023

COD MIGRAZIONE ERRATO

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica n° [11956509]. Il [09/08/2023] ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, [IL CODICE RIPORTATO IN FATTURA RISULTA NON VALIDO PER LA MIGRAZIONE IN QUANTO ERRATO] Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [SCARPA ANNA] Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Risolto
L. G.
08/08/2023

risposta non adeguata alla richiesta

Buon pomeriggioVoglio portare a conoscenza quanto segue:Dopo le mie numerose segnalazioni sul mal funzionamento della linea, ho ricevuto la visita di sei tecnici i quali hanno effettuato degli interventi irrisori dicendo che era tutto a posto, ma a me rimaneva dopo uno due giorni stesso disagio. L'altra settimana è venuto il vostro settimo tecnico, il quale ha affermato che secondo lui il guasto è da considerare nel tratto dalla linea principale (con un solo filo) al presa del modem ubicato in un'altra stanza (presa con diversi collegamenti telefonici), a questo punto stava staccando tutto. e quindi ho dovuto accettare per non rimanere senza la linea e incorrere al pagamento della penale per cambio gestore.Faccio presente che con i precedenti gestori ha sempre funzionato tutto. Cocludendo, il vostro tecnico mi ha creato un grande problema escludendo tutte le prese telefoniche presenti in casa non permettendomi più l'uso delle stesse, lasciandomi con dei collegamenti inutili perchè staccati dal modem. Tali collegamenti servivano per il potenziamento di un ripetitore, perchè la casa è su due livelli,se mi permette di controllare varie app collegate a distanza. Un altro collegamento staccato serviva per essere collegato direttamente al televisore. Dopo aver letto quanto sopra ditemi se il problema è risolto mettendomi nelle condizioni di chiamare un tecnico per riprestinare il tutto.é normale una cosa del genere? SalutiIl 08.08.2023 11:40 Fastweb ha scritto: Gentile LEONARDO,abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti: le comunichiamo che il disservizio sulla linea risulta essere rientratoPuoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS.Il Team Fastweb

Risolto
C. S.
08/08/2023

Continuo addebito improprio

Buongiorno, in data 6/9/2022 ho dato disdetta dell'abbonamento mobile a Fastweb in virtù di cambio operatore verso Iliad, con successive disdetta anche del contratto fibra di casa.In data 9/9/2022 la nuova SIM Iliad con portabilità del numero precedentemente in Fastweb era operativo.Ancora oggi, agosto 2023, continuano ad arrivare addebiti sulle mensilità del mobile, nonostante i ripetuti solleciti, segnalazione ed invio di documentazione che ogni volta mi viene richiesta dal servizio clienti Fastweb.Ho già comunicato diverse volte che VOGLIO pagare, ma solo l'ultima rata mensile del contratto fibra casa + disdetta e NON per il mobile che è stato correttamente cessato.Il servizio tecnico fastweb conferma che dal 9/9/22 non è più attivo il mio vecchio numero, il servizio commerciale continua a sostenere che a loro non risulta. Nonostante le richieste di documentazione a marchio Iliad prontamente inviata, la situazione non si è mai risolta.Ricevo oggi messaggio da società Covisian di recupero crediti, sinonimo della completa indifferenza di Fastweb al tentativo di risolvere una pratica illecita condannata anche da AgCom nei primi mesi del 2023.

Risolto
S. V.
07/08/2023

Attivazione servizo Fastweb

Buongiorno, ho attivato a nome di Lorenzo Ramella (ma tutta la pratica la sto gestendo io) con fastweb : linea fissa+ internet online il 26.07 (passo da telecom a fastweb). Il 02/08 mi vengono ad installare modem e fibra. Il giorno dopo non funziona più nulla continuo a chiamare fastweb per intervento e risoluzione ma senza esito. Dicono anche che non posso usufruire dei termini di recesso perchè io non sono ancora loro totale cliente. Ad oggi dopo vari solleciti sono senza linea fissa e internet. Non trovo soluzione. Potete aiutarmi? grazieSImona VAgretti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).