Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mal funzionamento
azienda FASTWEBCodice Cliente leonardo.gabrielli0004Tipologia del problemaDal 30/06/2023 ho effettuato diverse segnalazioni di disservizio sulla linea fissa, dopo svariati interventi di vostri tecnici che hanno sempre asserito che il problema era sempre disuguale, e che ogni volta era tutto risolto, ma il vero disagio alla base non veniva mai risolto pertanto, la linea funziona per breve tempo e puntualmente si ripresenta il problema. Ora ditemi se il caso che continui a pagare una utenza a singhiozzo, e inoltre vorrei sapere se siete in grado di risolvere il problema. Se così fosse vi inviterei a anticiparmi tramite e-mail la vostra recessione dal contratto senza aggravio di ulteriori spese a mio carico inquanto sto pagando un servizio che non funziona. l'inutilità dell'invio di altri tecnici che apparentemente risolvono, massimo, per tempi brevi. Pertanto, dovete considerare i tempi necessari per passare a un altro. Vi invito anche venire presso il mio a ritirare tutto ciò che è di vostra proprietà. A firma di Leonardo Gabrielli 0004
mancato ripristino linea telefono e internet
Spett. FASTWEBSono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/ CODICE CLIENTE 1064787 A partire dal 27/7/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ASSENZA TOTALE DI LINEA Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 27/7,28/7,29/7,30/7,31/7senza alcun esito positivo. mI AVETE DATO 5 APPUNTAMENTI CON IL TECNICO MA NESSUNO è STATO RISPETTATO . Sono ancora senza linea Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 24h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Gianluigi Tosi
Addebito costo fastgate di proprietà
Buongiorno, ho dato disdetta del contratto Fastweb.In data 10/03/23 l'azienda mi comunica tramite mail (info@fastweb.it) che il fastgate è di mia proprietà per cui non è prevista restituzione.In data 25/05/23 mi viene addebitato il costo di 50,92 come penale per la mancata restituzione.Ho chiesto chiarimenti all'azienda e tutt'ora non ho ricevuto alcuna risposta.Come posso ottenere lo storno?Grazie
Degrado fibra fastweb
Buongiorno, da circa due mesi e mezzo ho constatato un degrado drammatico delle prestazione della mia linea a fibra ottica.Infatti, mentre in passato misuravo velocita' di download di circa 100/130Mb/s e di upload di circa 20Mb/s, a seguito di una misurazione fatta sul modem FastGate casualmente in data 18 Giugno, tali velocita' risultavano rispettivamente di 20/28Mb/s e uplad da 3mb circaPremetto che sono un tecnico informatico e prima di aprire varie chiamate ho fatto tutte le prove del caso.Chiamata l'assistenza Fastweb dopo aver aperto due o tre volte tramite l'app fastweb per degrado linea a loro dire tutto normale il funzionamento.Riesco a parlare dopo l'ennesima non risoluzione con un operatore e riesco a far uscire il tecnico.Premetto che lavorando c'era mio padre col tecnico il quale constatava una scarsa qualità ma oltre questo non mi ha rilasciato alcun tipo di foglio per la visita, purtroppo mio padre mi ha spiegato a suo modo che il tecnico aveva rilevata una qualità non adeguata e niente di più.nei giorni avvenire chiamo più volte il servizio assistenza, parlo con più operatori ma nessuno che mi sa dire cosa il tecnico ha rilevato durante la visita.A loro detta la linea funziona bene, io gli spiego che è sempre andata sui 100/120mb con upload a 20, se ora mi va in download a 20/28mb e upload a 2/3mb per conto mio c'è qualcosa che non va e non spendo certo 30€ al mese per avere un servizio del genere.Detto questo dopo due mesi mi trovo ad avere una linea veramente penosa e nessuno che si degna di risolvermi il problema.Chiedo che venga ripristinato il servizio per come è sempre stato con una qualità adeguata e non una velocità simile a una adsl.La mia richiesta:RiparazioneRimborso dei canoni in proporzione al degrado delle prestazioni fino a che la linea non sia ripristinata alle condizioni di contratto e sapere il motivo di questo degrado di mesi.
SERVIZIO INTERNET NON FUNZIONA
Spett. FastWeb,Sono titolare del contratto per INTERNET Fisso (attivo dal 22/01/2019) codice cliente 10367378. A partire dal 25/07/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il servizio internet e voce non funziona.Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 25/07/203 alle ore 20:47, il 26/07/2023 alle ore 19:01, il 27/07/2023 alle ore 18:05, e anche tramite WhatsApp il giorno 26/07/2023 ore 9:02, il 27/07/2023 ore 19:17, il 28/07/2023 ore 8:42, senza alcun esito positivo.Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, FACCIOLO ANTONIOAllegati: Copia documento d’identitàFoto Apparato con segnale assente
richiesta pagamento modem che ho già restituito
buongiorno , vi scrivo perchè non riesco a risolvere con fastweb una controversia. Nel mese di giugno 23 ho cambiato gestore telefonico e ho letto in Internet che bisognava restituire il modem, il 5/6/23 ho restituito a mie spese il modem con pacco postale e AR. Il pacco è stato consegnato in data 8/6/23 all'indirizzo specificato in internet in quanto non sono riuscita ad avere alcun contatto telefonico o via mail con fastweb, gli operatori con i quali sono riuscita a parlare non hanno saputo darmi alcuna informazione in merito. Oggi mi hanno inviato una mail in cui mi comunicano che mi verrà inviata fattura per mancata restituzione del modem. Sono riuscita a contattarli telefonicamente e l'operatore mi ha risposto che devo ugualmente pagare il modem in quanto dovevo aspettare la loro richiesta e che secondo loro quell'indirizzo pur essendo di fastweb non era esatto per i pacchi e che non bisogna leggere in in internet ma aspettare per cui devo ugualmente pagare in quanto lei ha le mani legate e non può fare niente. Chiedo se gentilmente voi potete aiutarmi perchè non mi sembra giusto. Distinti salutiRomano Loredana
Rifiuto Portabilità verso Tim
In data 25 luglio ho sottoscritto una nuova SIM tim richiedendo la portabilita' del mio attuale numero fastweb. tim ha registrato ben 2 rifiuti da Fastweb alle seguenti date: - Primo rifiuto in data 26 luglio 2023 - Secondo rifiuto in data 28 luglio 2023 - “Dettaglio Causale Rifiuto: Incongruenza dati anagrafici” Nonostante io abbia piu' volte parlato con operatori Fastweb essi negano di aver ricevuto tale richiesta e negano che ci sia alcuna incongruenza fra il mio codice fiscale ed il numero MSISDN. Ad oggi mi ritrovo con 2 sottoscrizioni attive una (l'originale) a fastweb e una Tim. Ho gia' perso 50 Euro e non sono ancora riuscito a portare il mio numero in Tim. Mi potete aiutare per favore? Salvatore Pio Marazzita
Addebito opzione gratuita dopo conciliazione Corecom
A seguito del trasloco della linea telefonica a me intestata dalla mia precedente residenza a quella attuale, è stata disattivata l'opzione Ultrafibra gratis con conseguente addebito dell'importo di 5,00€ su tutte le fatture emesse dal 01/08/2021 in poi. Due reclami telefonici (di cui non ricordo con esattezza la data) e una Pec del 25 marzo 2022 a cui non ho avuto risposta non hanno portato ad alcun esito. Nonostante l'udienza Corecom UG/527187/2022, a partire dalla fattura emessa in data 01/01/23 l'opzione Ultrafibra gratis non è presente ed è stata nuovamente riaddebitata.Ad una mia pec del 14/04/23 non è stato dato alcun riscontro, cosi come ad una telefonata effettuata circa dieci giorni fa al servizio clienti che avrebbe dovuto ricontattarmi entro 48 ore.Si richiede pertanto il ripristino immediato dell'opzione ed il rimborso, tramite storno in fattura, di quanto finora addebitato in eccesso.
TERZO GUASTO IN UN MESE
Buongiorno,è il terzo guasto alla linea telefonica e ad internet ,che voi definite massivo, in un mese, sto seriamente pensando di cambiare gestore! A almeno fatemi sapere di che guasto si tratta, io non vedo tecnici nell'armadio telefonico vicino casa, dov'è questo guasto?
Mancata disponibilità connessione a 2,5 GB
Buongiorno, sono da diversi anni cliente FastWeb, peraltro soddisfatto. La mia zona è coperta da connessione in fibra ottica a 2,5 Gb. Io utilizzo il mio modem (modem libero) e non quello di FastWeb. Il modem ha possibilità di collegarsi a 2,5Gb, ma l'attuale ONT di Fastweb (l'apparecchio che converte da fibra a LAN RJ45) supporta solo 1Gb. Tramite call center ho chiesto un paio di volte la sostituzione dell'ONT (esistono anche a 2,5Gb), sono disponibile a farlo anche a pagamento, ma mi hanno detto che è impossibile e che la fibra a 2,5 Gb si può utilizzare solo con il loro modem.Altre aziende (ILIAD, ad esempio, TIM) forniscono possibilità di utilizzo del modem con ONT (o similari) a 2,5Gb. Non mi pare quindi corretto questo atteggiamento, vorrei sollecitare l'azienda a provvedere. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
