Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Continuo malfunzionamento ADSL
Questo è il secondo reclamo ufficiale che faccio, il primo l'ho fatto direttamente a Fastweb via PEC, ma nessuno si è degnato a rispondere. Il servizio fornito è pessimo, la linea non funziona, (ADSL) ha cadute continue. Sono più e più volte usciti tecnici di società appaltante terza, ma non hanno risolto nulla, cambiano il router e dopo 3 giorni siamo daccapo sistemano la cabina (dove dicono i collegamenti sono fatiscenti e si staccano con estrema facilità) ma anche qui dopo qualche giorno si torna al problema. Che devo fare per avere risolti i problemi? Sono veramente stanco! Sono cliente dal 2015 e ho anche 5 sim cellulari attive. Chiedo intervento per risolvere per sempre il problema! Internet Adsl Wi Fi non funzionano, dovete controllare la cabina e gli attacchi!
Mancato trasloco
BuongiornoIl giorno 30 ottobre 2022 ho chiesto, tramite web, il trasloco della mia linea fissa (dovendo io cambiare abitazione) da Via Paul Harris 2 - 22100 Como a via S. Ambrogio 8 - 22030 Caslino D' Erba. Nonostante le continue rassicurazioni del vostro servizio clienti(opzione telefonica Chiamami subito il trasloco non è mai avvenuto. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere vostre fatture. Dopo ulteriori contatti con il vostro servizio clienti, a febbraio 2023 abbiamo fatto il recesso della linea. Recesso ufficiale a partire dal 10 marzo 2023. Il 28 marzo 2023 ricevevo un sms con indicato che il contratto associato al codice cliente 7438347 è in disattivazione. Nonostante ciò ho continuato a ricevere fatture. L'ultima al 26 giugno 2023. Data contabile 26 giugno 2023. Poi vengo contattato da un vostro recupero crediti per un insoluto. In aggiunta a tutto questo ho ricevuto la vostra fattura M019942488. emessa il 01 luglio 2023, di euro 24 e riferita ai consumi effettuati a giugno 2023. Consumi zero. Modalità di pagamento con carta di credito. Pertanto contesto tutte le fatture da novembre 2022 in poi. Chiedo il rimborso di esse e, inoltre, chiedo il pagamento della penale per il mancato trasloco.Cordiali salutiTiziano Marchesi
Mancato subentro numeri cellulare
Spett. FatwebSono titolare del contratto per tre schede SIM contratto no. 8978595, a suo tempo aperte con contratto P.IVA. Poiché da oltre un anno ho chiuso la P.IVA ho chiesto, in data 5 febbraio 2023, d'intesa con i vostri operatori - che mi hanno inviato la modulistica necessaria- il subentro in quanto privato. Dopo una serie di eccezioni da parte vostra- rivelatesi prive di fondamento- in data 20 aprile 2023 mi è stato comunicato che la documentazione era conforme e che avreste provveduto a formalizzare il passaggio al più preso. Ho più volte sollecitato via telefono e via email. All'ultimo sollecito mi è stata inviata in risposta una email (23 giugno 2023) con la quale mi si rassicura in un pronto e celere esito positivo della mia richiesta. Ad oggi nulla è accaduto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, PELO ROBEERTO
Fatturazione intervento tecnico dichiarato gratuito
Buongiorno, In data 14.06, ho richiesto l intervento del tecnico in quanto il modem Fastgate fornitori da Fastweb continuava a disconnettersi, illuminandosi ad intermittenza di rosso e poi ricollegandosi in un secondo momento facendo, però,cadere la linea in continuazione. Questo succedeva anche 10 - 15 volte al giorno. La situazione era diventata insostenibile tanto da spingermi a chiedere assistenza. Mi è stato mandato un tecnico che non ha riscontrato problemi nella linea di casa o nelle prese o nei cavi, egli ha richiesto un tecnico Fastweb che venisse a cambiare il modem Fastgate in quanto, a suo dire, vecchio/guasto. Facendo questo ha chiamato un operatore Fastweb e gli ha descritto la problematica per poi passarmelo per metterci d'accordo che il giorno dopo 15.06 il tecnico sarebbe passato per sostituire il modem e l intervento sarebbe stato gratuito in quanto non ero responsabile della problematica. Il tecnico Fastweb è passato la mattina dopo, ha configurato il modem nuovo è ritirato quello vecchio e mi ha lasciato il Rapporto di Intervento Tecnico dove ha scritto che la rete è apposto, il cablaggio pure ma il modem risulta guasto e per risolvere lo ha sostituito. Detengono ancora il rapporto. Ora, mi è arrivata la fattura di Luglio e dentro ci sono anche i 35€ dell intervento nonostante il problema non sia riconducibile a me in quanto, segnalato dal tecnico sul rapporto e dall operatore al telefono, colpa del modem Fastgate guasto e poi sostituito. Chiedo mi vengano rimborsati i 35€ fatturati per l intervento.
addebito non dovuto
Spett.le Fastweb s.p.a.Ho ricevuto la vostra fattura numero M020356054 del 1 luglio 2023, relativa al mio codice cliente nr. 7837573.In questa fattura, tra i vari addebiti, è presente un addebito di Euro 80,00 con causale Recupero costi HAG. Dopo una chiamata al vostro operatore ho appreso che tale addebito è dovuto alla mancata riconsegna del modem in seguito all’estinzione del contratto di servizio per la mia utenza fissa in via Spluga nr. 8.Voglio farvi presente che tutte le volte che sono entrato nel mio account cliente alla ricerca di istruzioni su come avrei dovuto restituirvi questo modem, tali istruzioni erano assenti. Mi veniva indicato che nell’ambito della disdetta del mio contratto eravamo arrivati alla fase di restituzione degli apparati, ma senza alcuna istruzione su come eseguire questa restituzione.Ai primi di giugno sono comunque andato presso un negozio Fastweb per chiedere informazioni su come restituirvi il modem e mi è stato detto che potevo consegnarlo a loro, cosa che ho prontamente eseguito.Non vedo quindi nessun motivo di addebitarmi il costo del modem, dal momento che lo stesso è già da tempo in vostre mani. Allego alla presente la ricevuta di presa in consegna del modem da parte del vostro negozio e vi chiedo cortesemente di procedere allo storno di questo addebito non dovuto per euro 80,00. Vi ringrazio e resto in attesa di vostra cortese conferma.Fabrizio
Fatturazione non dovuta dopo cambio operatore
Buongiorno,in data 10/03/2023 la mia linea fissa è passata a TIM, il passaggio è avvenuto comunicando il codice di migrazione presente in ogni fattura. A fine Marzo è stata emessa la fattura M006899287 che ho regolarmente pagato in attesa di uno storno degli importi pagati dal giorno 11/03 a fine mese. Ad Aprile viene emessa una nuova fattura (M010571727) comprendente la linea fissa ormai sotto rete TIM, ho contattato più volte il vostro servizio clienti senza risolvere.Vengono emesse nei due mesi successivi altre due fatture in data 01/05/2023 M013822953 e in data 01/06/2023 M018126155 che non ho pagato avendo bloccato l'addebito diretto in quanto fatture non dovute. Mi viene recapitata via posta ordinaria una raccomandata di sollecito di pagamento.Il giorno 01/07/2023 viene emessa l'ultima fattura M020859528 e nel dettaglio trovo la voce: importo per dismissione servizi FASTWEB e anche 4€ come costo di invio della raccomandata.Anche quest'ultimo importo non è dovuto in quanto la mia linea è passata sotto rete TIM in data 10/03/2023 e cito testualmente: A partire dal 01 Gennaio 2023 tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione personale in fattura e nella propria area personale e, in caso di mancata accettazione della modifica, avranno diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 15 Marzo 2023.Chiedo il rimborso di quanto già pagato e non dovuto e l'annullamento delle ultime tre fatture in quanto riferite ad un servizio inesistente.
Disdetta
Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la vostra linea telefonica ed internet n°5202359. Il 3 novembre 2022 mi avete assicurato di risolvere la mia richiesta di trasloco e cito per gestirla nel minor tempo possibile e non essendo soddisfatta ho inviato il giorno 13 gennaio 2023 -2 mesi dopo- una richiesta di disattivazione dei vostri servizi tramite la vostra pagina. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura di 57,92 € del 25 dicembre 2022 non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 103,88 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 febbraio 2023.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, MARIN GUADALUPE LILIAN MARIVEL
Disdetta
Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la vostra linea telefonica ed internet n°5202359. Il 3 novembre 2022 mi avete assicurato di risolvere la mia richiesta di trasloco e cito per gestirla nel minor tempo possibile e non essendo soddisfatta ho inviato il giorno 13 gennaio 2023 -2 mesi dopo- una richiesta di disattivazione dei vostri servizi tramite la vostra pagina. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura di 57,92 € del 25 dicembre 2022 non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 103,88 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 febbraio 2023.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, MARIN GUADALUPE LILIAN MARIVEL
segnale inutilizzabile
Ho inoltrato un pregresso reclamo per il segnale di Fastweb instabile e di bassissima qualità in quanto il 5g quando c'è viaggiava a 100k ....senza risposta ... Il reclamo è da aggiornare ... I 100 k sono scesi ad un numero che varia tra 1 e 10k ... Quando c'è... Non si riesce neppure a telefonare normalmente ... Forse Fastweb dovrebbe ricordare nelle sue pubblicità che ti danno 200 GB di traffico ... Ma che poi di fatto non li puoi usare ... Il tutto non in un paese sperduto tra le montagne ... Ma a TorinoCOMPLIMENTI
Fatturazione non dovuta
Buongiorno,Sporgo un ulteriore reclamo per una questione risalente allo scorso anno a tutt’oggi non risolta.Dopo continui disservizi sulla linea, che nella maggior parte dei casi si risolvono in breve tempo ma che creavano comunque con grande disservizio visto che lavoriamo da casa, nella prima metà del 2022 abbiamo dovuto chiamare il tecnico dopo che la linea continuava a cadere da giorni.Terminato l'intervento, il tecnico mi riportava che il servizio sarebbe stato gratuito visto che il problema non era a me imputabile. Nonostante ciò, mi sono poi trovato un addebito di 35 euro in fattura per l’intervento tecnico.Si prega di notare che nel foglio rilasciato dal tecnico si specifica platealmente e inconfutabilmente che il problema NON deriva dal cliente (vedere voce Problema cliente: NO).Nonostante i numerosi reclami, nessuno mi ha rimborsato.Questa comportamento mi ha portato a rescindere dal contratto.Chiedo ora il rimborso di quanto indebitamente fatturato. Grazie,Andrea Angella
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
