Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. L.
18/06/2023

Addebito non dovuto per intervento tecnico ed errato rimborso per errata fatturazione

In data 01 Giu 2023 è stata emessa fattura n. M017644475 contenente oltre al canone mensile anche la cifra di 35,00 € per “Addebito importo per intervento tecnico”. L’intervento si è reso necessario in quanto non funzionava internet, dopo aver effettuato il reset usando il pulsante sul modem e contattato l’assistenza al n verde, che a sua volta ha eseguito un reset da remoto, non avendo risultati ha giudicato necessario mandare un tecnico che ha poi risolto il problema. Ho già contestato telefonicamente l’addebito non dovuto, l’operatrice ha risposto che è stato scritto nel verbale dell’intervento che non era stato fatto il reset prima di mandare il tecnico, peccato che io abbia seguito le istruzioni e il reset sia stato fatto ben 2 volte. Tra l’altro non è la prima volta che subisco disservizi alla linea e non mi erano mai stati addebitati costi aggiuntivi per interventi tecnici.A questo si aggiunge una situazione che va avanti dalla scorsa estate quando ho accettato su vs proposta di cambiare connessione e passare alla Fibra mista rame. Il cambio a detta vs doveva essere gratuito, peccato che per diversi mesi (nonostante numerose telefonate di reclamo da parte mia) abbiate fatturato un addebito aggiuntivo mensile di 5,43€ per “UltraFibra”. Gli operatori con cui ho parlato hanno da subito ammesso l’errore di fatturazione ma ci sono voluti mesi per correggerlo e ulteriori mesi per avere il rimborso arrivato pochi giorni fa. Peccato che l’importo rimborsato sia errato, non è stata rimborsata l’iva, sono arrivati in conto 22,10€ invece che 26,96€. Le fatture interessate dall’errore sono le n. M035118266 M033100670 M030066614 M000812625 emesse tra ottobre 2022 e gennaio 2023.Chiedo il rimborso di quanto non dovuto: 35,00 € + 4,86 € sperando che sia l'ultimo episodio del genere dal momento che la fiducia verso la vs azienda è ormai prossima allo zero.

Risolto
A. L.
17/06/2023

attivazione sim ancora non effettuata

Buongiorno ho richiesto una nuova sim fastweb senza portabilita . In data 07/06/23. Una sim nuova con nuovo numero telefonico.Mi e' stata consegnata nei tempi giusti dal corriere..Il 9/6/23 mi arriva ed Effettuo per l attivazione il riconoscimento tramite speed. Fino a qui tutto a posto Mi riferiscono da quel momento che si e' presentato un problema tecnico per attivarla. Ci vogliono ulteriori 48 ore. Mi accorgo vedendo la schermata dell'applicazione che stanno facendo la portabilita del mio numero gia fastweb principale .Presento via telefonicamente questo problema e mi viene anche confermato da un operatore che effettivamente si sta operando la portabilita. Ad un numero gia fastweb !!!!!!A questo punto ho fatto piu solleciti chiedendo spiegazioni e richiedendo l attivazione del nuovo numero. Mi hanno richiesto anche il numero di cellulare nuovo che mi era arrivato e relativa banda ottica che contraddistingue il nuovo numero. Dopo tanta insistenza mi e arrivato un messaggio che mi indica altri 7 giorni di lavorazione .A tutt ora non completati. Ad oggi 17/06/23 non risolto . Che cosa pazzesca!!!!!

Chiuso
P. M.
16/06/2023

Subentro non effettuato

Buongiorno, ad aprile ho chiesto di fare un subentro del numero mobile da me alla mia ragazza. Dopo circa un mese mi hanno ricontattato (dopo che ho inviato mail e chiamato l'assistenza per sollecitare la pratica), dicendo che mancava un documento, il quale ho inviato dopo qualche ora.Siamo al 16 giugno e ad oggi la pratica non è ancora conclusa.Dire che fastweb fa pietà è dire poco! sono passati 2 mesi per un subentro!Chiamo una volta a settimana e dicono che cercano di concludere tutto entro qualche giorno e nulla.uno schifo.

Risolto
F. N.
16/06/2023

Passaggio a Fibra Mista 200 Mbit/s bloccato da mesi

Buongiorno,il giorno 28/03/2023 ho inoltrato una richiesta di migrazione tecnologica da linea ADSL a Fibra Misto Rame (nr. richiesta 94619191). Il giorno 05/06/2023, ad oltre 60 giorni dall'inserimento della pratica, contatto il Servizio Clienti in merito e mi viene comunicato dall'operatrice che la pratica è ancora in fase di Spedizione del Modem, e che la richiesta sarebbe stata sollecitata. Di fatto, nulla si sblocca.Il giorno 15/06/2023 ricontatto il Servizio Clienti ed un'operatrice molto capace mi spiega in modo più chiaro la situazione. Sono stati fatti due tentativi di consegna del modem già nel mese di Aprile, senza tuttavia che io avessi ricevuto nessun sms o avviso nè tantomeno una comunicazione dell'avvenuta spedizione del nuovo modem: il primo fallito per Guasto del Corriere, il secondo in data 04 Aprile fallito perchè non sono stato trovato in casa.Nessun tentativo successivo risulta essere stato fatto, né tantomeno il modem risulta in giacenza da qualche parte. La richiesta è in lavorazione da allora.L'operatrice mi comunica che avrebbe sentito il reparto e che sarei stato contattato il giorno stesso, senza che questo avvenisse. Per questo motivo contatto nuovamente il Servizio Clienti il giorno 16/06, dove mi viene comunicato che la Richiesta è in lavorazione e niente può essere fatto, solo aspettare che si sblocchi.Chiedo che la richiesta venga sbloccata (anche senza consegna del Modem, di cui non necessito avendo un Modem personale in grado di gestire connessioni FTTC) o quantomeno il modem venga celermente rispedito.

Risolto
P. F.
16/06/2023

Interruzione linea telefonica mi

Il 31 maggio si è interrotta la mia linea telefonica e ad oggi dopo ben 16 GG. e 5 reclami fatti tramite App. dedicata, il problema non è risolto.

Chiuso
P. A.
15/06/2023

addebito dopo il cambio gestore

Buongiorno, nonostante abbia cambiato il gestore della fornitura di internet già da gennaio 2023, mi viene ancora fatturato l'abbonamento mensile a tale servizio.Ho avuto numerosi contatti telefonici con il vostro call center ed ogni volta ricevo giustificazioni diverse e l'invito a rinnovare la disdetta.Preciso che una prima disdetta è stata fatta da Vodafone al momento dell cambio (03/01/2023), un seconda on line guidato da un vostra incaricata ed un terza tramite PEC.

Risolto
M. G.
14/06/2023

Richiesta di subentro mobile non avvenuta dopo due mesi

Buongiorno, In data 14 aprire ho richiesto un subentro mobile per cambiare l'intestatario della mia attuale sim Fastweb così da poter poi effettuare un cambio operatore.L'assistenza ci ha messo 30 giorni per dirmi che c'era un errore formale nel documento inoltrato (la firma scansionata non andava bene, ma andava fatta a mano per poi scansionare il documento).Appena ricevuta la comunicazione, il giorno 15 maggio ho inoltrato nuovamente la documentazione con l'unica modifica che mi era stata richiesta.Oggi, 14 giugno, non è ancora pervenuta alcuna modifica.Sto continuando a pagare un servizio che non desidero più. Sto contemporaneamente pagando, da due mesi, anche la sim dell'altro operatore con cui volevo fare il passaggio, a prezzo pieno perché non avendo fatto il cambio nominativo sulla mia attuale sim, non posso richiedere il cambio operatore ed accedere allo sconto previsto per il cambio.In questi mesi mi sono messa in contatto innumerevoli volte con gli operatori Fastweb per avere info sulla pratica. L'unica cosa che continuano a dirmi è che bisogna aspettare e che avrebbero provveduto a sollecitare la pratica, ma nulla è cambiato.Cos'altro devo fare per disdire un servizio che non voglio più e per il quale sto continuando a pagare? Avevo anche pensato ad una disdetta dell'abbonamento ma l'assistenza mi ha risposto che avrei perso il numero se non avessi seguito la procedura di cambio nominativo e poi cambio operatore.Chiedo il cambio immediato del nominativo come da procedura da me inoltrata.Chiedo il rimborso dei miei costi di questi 2 mesi, tra costo offerta mobile Fastweb e costo offerta mobile altro operatore che devo necessariamente pagare.Chiedo un risarcimento danni.

Chiuso
D. P.
14/06/2023

Addebito intervento tecnico non lecito

Buongiorno,Avevo segnalato un disservizio della rete internet una domenica e un operatore mi ha inviato un tecnico per sistemare.Il guasto si è sistemato in serata ed il tecnico si è presentato il giorno seguente con il Servizio già funzionante. È stato eseguito un rapido Speed test per confermare la funzionalità.Oggi mi sono ritrovato addebito il costo di intervento in fattura.Richiedo il rimborso in quanto detto espressamente e scritto da Fastweb, il pagamento di tale cifra è a carico del cliente qualora vi sia un guasto in loco domestico (a casa del cliente).

Risolto
E. Q.
14/06/2023

Errata fatturazione dopo disdetta

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea fissa voce ed Internet n° 11136273. Il 04/11/2022 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro portale web di cui la ricevuta di presa in carico è qui allegata. Alla data del 01/01/2023 nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il mio contratto era ancora attivo e, di conseguenza, ho ricevuto la fattura n. M001241911 di € 24,95 Aa fine dicembre ho provveduto a revocare la domiciliazione bancaria, bloccando il pagamento di eventuali fatture successive alla chiusura che sarebbe dovuta avvenire entro il 4 dicembre 2022 e quindi la fattura di cui sopra al momento risulta non pagata.Pertanto richiedo la cessazione immediata del servizio che risulta ancora attivo e che la fattura M001241911 del 01/01/2023 sia annullata.Vi ricordo che alla data del 01/12/2022 vantavo nei vostri confronti un credito di € 25,00 riconosciuto a seguito di conciliazione (Procedura di Conciliazione Paritetica n. FW0015715 del 18/10/2022)Richiedo, che i costi di disattivazione vengano compensati totalmente con la fattura anticipata n. M036245169 del 01/12/2022 di € 24,95 (regolarmente pagata con il credito sopra citato) in considerazione del fatto che il contratto si sarebbe dovuto chiudere entro il 04/12/2022.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Quintorio Emanuele Allegati: Ricevuta di presa in carico disdettaCopia bolletta contestata Copia verbale di conciliazioneCopia documento d’identità

Risolto
I. C.
14/06/2023

Riconsegna Modem Fastweb

Buongiorno,A seguito della richiesta di disdetta del contratto avvenuto in data 15/01/2023 e alla successiva disattivazione della linea non mi è mai stato comunicato IN NESSUN MODO come procedere per la restituzione dell'apparato (modem Fastweb NeXXt). Adesso vengo contattata tramite email e messaggi da Hexa Credit, che tuttavia è irraggiungibile telefonicamente. Riporto di seguito uno stralcio delle condizioni contrattuali che viene meno da parte di Fastweb nei confronti del cliente:“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all'indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.”.Sono quindi a comunicarvi che, da parte della sottoscritta, esiste la volontà di procedere con la restituzione dell'apparato come previsto dalle condizioni contrattuali ma che, se non mi metterete nelle condizioni di ottenere le istruzioni relative alla procedura da seguire riterrò ogni Vostra azione nei miei confronti come ostile e vessatoria.Attendo pertanto fiduciosa vostre notizie e rimango in attesta di vostre istruzioni in merito l’accaduto.Saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).