Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimozione Sconto Partner
Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per internet casa. Con la presente intendo contestare la fattura M015423019 del 01 Maggio 2023, risultano rimossi gli sconti riconosciuti al momento della stipula del contratto perchè sottoscritto in modalità online. Questo tipo di contratto aveva uno sconto pari a 4,00€/5,00€ PER SEMPRE, così come riportato nel contratto da me sottoscritto. A seguito informativa di Gennaio 2023 e dopo consultazione con un operatore, mi era stato assicurato/garantito che la rimodulazione riguardava solo la terminologia del tipo di contratto e che gli sconti (quelli dichiarati PER SEMPRE) non sarebbero stati rimossi. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Leone Giuseppe
Disdetta con raccomandata e fastweb ha prelevato lo stesso per 12 mesi con casa venduta ad altri
Spett. [fastweb], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° ]. Codice cliente5234049Ho lasciato l appartamento in cui vivevo la fine di febbraio 2022 ero in affitto e i proprietari stavano vendendo la casa ho mandato la raccomandata di disdetta tramite lo sportello delle poste italiane vicino via Oglio e non avete fino a questo mese mai smesso di addebitarmi per ogni mese 33,05 euro fino a che non ho bloccato di persona in banca l addebito di cui non mi ero Mai accorta i mesi scorsi Desidero in modo più immediato possibile il rimborso della cifra che mi è stata sottratta senza alcun motivo ignorando la disdettaSaluti Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Servizio assente
Buongiorno, ho attivato nell'ultima decade di marzo il servizio internet presso l'azienda fastweb. Ad oggi, dopo numerose segnalazioni su servizio totalmente assente o comunque efficace solo per poche ore nell'arco della giornata, non mi è stato risolto il problema. Sono intervenuti più e più volte vari tecnici ma senza risolvere il problema.
Errato addebito
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet n° 21186791 Con la presente intendo contestare la bolletta n° M014740486 relativa a maggio 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 4e non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare mi è addebitato il costo di un booster supplementare che è invece compreso nel mio abbonamento. Questo si ripete da gennaio, nonostante abbia contattato più volte il servizio clienti e vi abbia inviato, in data 26 aprile una PEC in proposito all'indirizzo fastweb@pec.fastweb.it. Nella fattura di febbraio mi era stato riconosciuto l'errato addebito per i mesi precedenti ma poi l'errore si è ripetuto.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso delle somma indebitamente pagate pari a 12€ (fatture di marzo, aprile e maggio). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Carlo Patrucco
Addebito costi modem
Buongiorno, ho disdetto il contratto mesi fa e ho chiesto la restituzione del modem. Avete fatto finta dopo mio reclamo col call center di non aver ricevuto la mia richiesta di lettera di vettura ed infatti non mi è mai arrivata nonostante ho fatto un reclamo all’operatore. Chiedo nuovamente la lettera di vettura per la restituzione del modem e l’annullamento della suddetta bolletta che comunque non ho intenzione di pagare per i vostri errori. Cordiali saluti.
RIMBORSO SOMMA INDEBITAMENTE PAGATA MODEM
Salve,In Data 27/12/2022 ho fatto richiesta di cambio piano passando da INTERNET+TELEFONO a Fastweb NeXXt Casa. Al cambio piano non mi è stato possibile deselezionare il modem. Avendo già un modem di mia proprietà, volevo evitare ulteriori costi con il modem Fastweb. Ho dovuto fare il cambio piano (altrimenti quello precedente richiedeva ulteriori nuovi costi dal mese di gennaio) ritrovandomi il Modem Fastweb NeXXt che tra l’altro mi dà grossi problemi di configurazione, come la non possibilità che avevo prima con il precedente Fastgate (telecamere e hard disk esterno). Con questo reclamo chiedo di non essere addebitato sul prossimo conto il costo di 49 € una tantum, in quanto non mi è stata data la possibilità di scelta e tra l’altro sul sito questa offerta risulta con modem in comodato.Altri costi Fastweb NeXXt Casa Contributo Potenziamento Tecnologico 49 EurProprio su questa voce, volevo chiedere rimborso. Una voce non richiesta in quanto avendo già un modem di proprietà non lo volevo. Tra l'altro è un apparato quello nuovo con alexa, che dà solo problemi e ha eliminato tutti i collegamenti come le telecamere e l'hard disk esterno. E' una cifra insopportabile che va rimborsata! Questo contributo al potenziamento tecnologico, è come se mi facesse acquistare un nuovo modem, quando invece questo, alla conclusione di un'eventuale contratto, dovrà essere restituito in quanto non diventa di proprietà del cliente, nonostante i soldi spesi. Quando è stata richiesta la variazione contrattuale tramite canale web, non c'era menzionata la possibilità di rimanere con il modem precedente (il FASTgate) o di utilizzare quello di proprietà. Se c'era questa possibilità, avrei voluto benissimo evitare questo nuovo modem Alexa che dà solo problemi di connessione. Preferirei uno storno di questi euro 49!
RIMBORSO SOMMA INDEBITAMENTE PAGATA
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 9292766. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M004050061 relativa al periodo dal 01/01/2023 al 31/01/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 35 € non corrisponde ad un intervento effettuato (risolutivo). In particolare vi invito a verificare quanto sotto descritto e a procedere all’emissione di un rimborso della somma indebitamente pagata su nuova fattura. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, BALDASSARRE DI PALMA Allegato spiegazione: Tramite servizio clienti avevo richiesto l'intervento di un tecnico per la risoluzione del degrado esistente sulla mia linea telefonica. Il tecnico è arrivato nel giorno pattuito e non ha fatto altro che accendere e spegnere il modem, cosa che anche io o un bambino di tre anni saprebbe fare. Se n'è andato dicendo che non si poteva risolvere. Tutto ok fin quando vedo la fattura di febbraio 2023 dove scorgo, in altri costi, l'addebito per l'intervento del tecnico alla modica cifra di 35 euro. Un furto legalizzato per un intervento inutile e che non sarebbe dovuto. Specifico a punti:- Il problema alle telecamere si è riscontrato al cambio di modem da FASTGate a quello nuovo di Alexa. Il cambio è avvenuto a seguito di risoluzione di precedente contratto e la stipula di un nuovo, con cui abbiamo pagato anche i 49 euro in precedente fattura per il potenziamento tecnologico, che sinceramente non c'è stato (il potenziamento). Il tecnico non ha toccato nessun modem o fatto backup perché era stato precedentemente fatto insieme a un tecnico fastweb in assistenza telefonica con operatore, cosa che potete appurare tramite tabulati- Il tecnico intervenuto non sapendo fare null'altro che accendere e spegnere il modem, si è ritirato- E' venuto il tecnico di fiducia a fare una nuova configurazione al modem che risultava difettoso e con cui ha risolto il problema telecamere e quindi di conseguenza si vedevano al famoso monitor.- In realtà avevamo dichiarato il contrario, che la linea internet non era per nulla funzionante in quanto risulta anche da operatore, instabile (infatti c'è una segnalazione aperta ancora da fine anno scorso).In conclusione affermo che il tecnico è stato in malafede a compilare successivamente quel rapporto, non avendo tra l'altro fatto o risolto nulla. Alla fine ho dovuto pagare il mio tecnico per risolvere.Chiedo per questo il rimborso di quella cifra (35 euro), a mio dire furtivamente prelevato dal conto senza un valido motivo!
Mancato servizio per 88 giorni
Spett. Fastweb s.p.a, Il 12/09/2022 ho richiesto telefonicamente il trasloco della linea fissa da via spinazzino n.224 a via vanotto 4/B, contratto associato al codice 11012766. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 01/11/2022. Tuttavia al 9/12/2022, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non avevo ancora il servizio attivo. Tale situazione mi ha arrecato gravi disagi poichè io utilizzo la connessione internet per lavorare in smart working. Ho tamponato diverso tempo utilizzando il cellulare come modem ma alla fine, stremato ho deciso di chiudere il contratto con voi e passare ad altro operatore.Essendo trascorso il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo il rimborso delle spese da me finora sostenute pari le ultime 3 bollette pagate (75€) e l'indennità riconosciuta per il disservizio oltre i 50gg. Essendo in totale 88 giorni di mancato servizio sarebbero 38 giorni da liquidare.Come riporta il vostro tabellario ogni giorno di mancato servizio deve essere rimborsato con 7,5€.Perciò 7,5€ x 38gg risultano 285€.Totale da rimborsare 360€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Magosso Federico
Disdetta adsl
Buongiorno ad ottobre 2022 ho disdetto servizio ASL Fastweb per cambio operatore e sottoscrizione servizio fibra con Vodafone.Il 30/11 è stata attivata la linea Vodafone e dismessa (non più utilizzata) la linea Fastweb, ma ad oggi Fastweb continua ad emettere fattura che naturalmente non viene pagata per disdetta servizio e conseguente revoca sepa. Chiedo a Fastweb di verificare la mia posizione e stornare tutte le fatture errate.Naturalmente i pagamenti non sono stati eseguiti, ma chiedo venga cancellato qualsiasi sospeso a mio carico perché non dovuto.Grazie
Recupero n mobile
Buongiorno, ad ottobre 2022 in fase di cambio operatore mobile da Fastweb a Vodafone il n di cellulare è stato completamente disattivato e ad oggi non si è riusciti a recuperarlo. Fastweb si rifiuta di fornire informazioni a riguardo, Vodafone non trova la disponibilità del n per associare nuovo contratto. Si tratta di n associato a SPID ed una serie di altre utenze richiedo quindi la riattivazione. Sono anche disposta a riaprire il contratto mobile con Fastweb per quel n mobile. Attendo vs cortese riscontro, grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
