Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
03/08/2025

Deposito cauzionale non rimborsato dopo soggiorno su Booking.com

Buongiorno, desidero segnalare un problema irrisolto con la piattaforma Booking.com e una struttura da essa ospitata. Il giorno 20 giugno 2025 ho soggiornato presso la struttura “Jacuzzi e Giardino - 10 minuti dal Lago Maggiore”, prenotata tramite Booking.com (n. prenotazione 6912512458). Al momento della prenotazione mi è stata addebitata una cauzione di €72.16, con la dicitura che sarebbe stata rimborsata entro 7 giorni dal check-out. A distanza di oltre 30 giorni non ho ricevuto alcun rimborso. Ho contattato più volte la struttura, che ha fornito risposte contraddittorie, e successivamente Booking.com, che inizialmente ha risposto dicendo che si sarebbe attivata. Tuttavia, la piattaforma ha smesso di rispondere alle mie comunicazioni, nonostante abbia fornito prove evidenti della mancata restituzione della cauzione. Solo in seguito e su mia insistenza, mi sono state inviate delle foto generiche di presunti danni, mai comunicati al momento del check-out, e che non risultano coerenti con il mio breve soggiorno (dalle 01:00 alle 09:00 circa). Inoltre, il contratto elettronico ricevuto tramite Vikey al momento del check-in indicava chiaramente che non era previsto alcun deposito cauzionale, fatto che aumenta i miei sospetti sulla regolarità dell’intera gestione. Ritengo che la somma mi sia stata trattenuta in modo illegittimo, e che Booking.com non abbia garantito un minimo di tutela verso il cliente. È inaccettabile che la piattaforma permetta a una struttura ospitata di gestire caparre senza alcun controllo, trasparenza o procedura verificabile. Chiedo quindi ad Altroconsumo: di intervenire per richiedere il rimborso integrale della cauzione di €72.16, e di aprire una segnalazione verso Booking.com affinché venga fatta chiarezza sulla gestione delle cauzioni da parte delle strutture terze. Posso allegare copia dei documenti utili a comprovare quanto esposto. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente per il supporto.

In lavorazione
S. D.
01/08/2025

Richiesta rimborso per mancanza disponibilità date.

Gentilissimi, mi rivolgo a voi in merito alla mia prenotazione effettuata tramite Booking per il soggiorno a Castellammare del Golfo, previsto dal 8 agosto all’11 agosto. Come da condizioni iniziali, la prenotazione è non rimborsabile, ma a causa di seri problemi di salute sono purtroppo impossibilitato a viaggiare in quelle date. Proprio per questo ho contattato la struttura chiedendo la possibilità di posticipare il soggiorno all’anno prossimo, soluzione che riterrei più che ragionevole vista la natura dell’imprevisto. Tuttavia, mi è stato riferito che probabilmente il prossimo anno la gestione non sarà più la stessa, e che avrei dovuto rivolgermi direttamente a Booking.com. Contattata l’assistenza Booking, mi è stato parlato solo della possibilità di “cancellazione gratuita”, senza fornire alcuna soluzione concreta al mio problema, considerando che la prenotazione, in quanto non rimborsabile, non prevede il rimborso automatico né un’opzione chiara per modificare le date e nemmeno la comunicazione della cessazione dell'attività nel mese di Ottobre. Mi trovo quindi in un limbo: da un lato, la struttura non mi può garantire la modifica; dall’altro Booking non propone alternative né un supporto reale. A questo punto chiedo ufficialmente una soluzione ragionevole: • la possibilità di modificare le date del soggiorno per lo stesso periodo del prossimo anno (anche in forma di voucher, se necessario), oppure • in alternativa, un rimborso vista la natura dell’imprevisto e la mancata possibilità di ricevere il servizio acquistato. Resto in attesa di un vostro riscontro e sono disponibile a fornire certificazioni mediche se richieste. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e la collaborazione. Cordiali saluti,

Chiuso
F. R.
30/07/2025

Vacanza da incubo

Buona sera ho avuto dei seri problemi per una casa vacanza acquistata su booking. Vi invio la stessa e-mail che ho inviato a loro stessi dove riassume chiaramente tutti i problemi rilevati. Oggetto: Richiesta rimborso totale e risarcimento per soggiorno interrotto – Prenotazione 5875383256 (PIN 0249) Gentile Assistenza Booking.com, desidero formalizzare una richiesta urgente di rimborso totale per la mia prenotazione n. 5875383256 (PIN 0249) presso la struttura villino Alfeo dal 22 luglio al 28 luglio 2025 per 6 notti. A causa di gravi problematiche riscontrate fin dal primo giorno, siamo stati costretti a lasciare la struttura dopo la seconda notte, ovvero in data 23/07/2025 alle ore 10:00 circa rinunciando forzatamente alle restanti 4 notti. Ecco i disservizi e le violazioni che abbiamo subito: ❌ Problemi principali riscontrati: 1. Piscina e casa non come da foto della descrizione sembrava posizionata davanti alla nostra casa. In realtà era ubicata accanto un’altra casa di proprietà dello stesso host, e per accedervi dovevamo attraversare una proprietà diversa. Questa situazione è molto diversa da quanto mostrato in foto. 2. TV non funzionante: non era utilizzabile né tramite antenna né per servizi streaming come indicato. Solo dopo mia insistenza è stato sostituito un cavo, ma sono stati disponibili solo i canali base, non i servizi promessi. 3. Assenza di illuminazione esterna: l’intera struttura era al buio completo di sera, senza alcuna luce nel giardino o nei percorsi. Il proprietario ha inizialmente detto che “non era prevista” alcuna luce esterna. Dopo lamentele, ha montato luci decorative LED assolutamente insufficienti, lasciando l’ambiente pericoloso. 4. Accesso non autorizzato alla casa: al nostro rientro da una giornata al mare, abbiamo trovato la porta della casa in una posizione diversa da come l’avevamo lasciata, suggerendo che qualcuno fosse entrato durante la nostra assenza, mentre all’interno erano presenti i nostri effetti personali. 5. Telecamera puntata su ingresso e piscina: abbiamo notato la presenza di una telecamera con visuale sull’ingresso dell’alloggio e sulla piscina, dove io, mia moglie e mio figlio minorenne ci stavamo rilassando. Questo ha generato forte disagio e una grave violazione della nostra privacy. Tutti questi elementi hanno reso il soggiorno insostenibile, costringendoci ad abbandonare la struttura. 👉 Richiedo pertanto: Il rimborso totale dell’importo pagato (circa €692,58) Un risarcimento per i danni morali subiti da me e dalla mia famiglia Una verifica della struttura da parte di Booking.com, affinché altri ospiti non subiscano esperienze simili Ho già fornito a voi foto e audio registrazioni a prova dei fatti sopra descritti e non avete ancora risposto. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Domenico Amodeo Prenotazione: 5875383256 – PIN: 0249 rikadom@hotmail.it

Chiuso
L. T.
30/07/2025

Reclamo booking taxi

Buongiorno, ho prenotato un taxi per Gran canaria dal aeroporto al hotel e ritorno hotel aeroporto. Ho provato di cambiare l'orario di ritorno e invece di cambiare solo l'orario loro mi hanno cancellato la corsa di ritorno. Ho richiesto il rimborso per prenotare la corsa di ritorno. Ho fatto il primo reclamo il 27 giugno e il rimborso non è stato accreditato. Mi hanno rassicurato che ricevo i soldi in 3-5 giorni lavorativi invece niente. Ho fatto un reclamo ogni settimana e NIENTE.HO PRENOTATO SEMPRE CON BOOKING MA STAVOLTA SONO RIMASTA MOLTO DELUSA.SONO DEI Truffatori!!!

Risolto
R. M.
30/07/2025

richiesta rimborso totale

Spett. booking.com vi scrivo in merito alla prenotazione n. 4748754193, PIN 9195, intestata a Madonia Roberta, per esporre un grave disservizio e richiedere il rimborso totale dell’importo pagato, pari a £288. Come potete facilmente verificare dal mio account, ho già effettuato numerose segnalazioni e chiamate in merito a questa vicenda, ricevendo però risposte vaghe e nessuna soluzione concreta. Sono stata palesemente ignorata e rimbalzata da un operatore all’altro, senza che nessuno si assumesse la responsabilità di gestire la situazione con serietà. Questo comportamento da parte vostra è inaccettabile, soprattutto considerando che sono vostra cliente da anni. Il nostro arrivo presso quella che viene chiamata “struttura” è avvenuto alle 3:30 del mattino, a causa di un volo in ritardo dall’Italia. Già solo per trovare l’ingresso è stato necessario fare una vera e propria caccia al tesoro, senza alcuna indicazione chiara. E ciò che abbiamo trovato entrando è stato inquietante e inaccettabile: un luogo fatiscente, sporco, con rifiuti ovunque, porte spalancate con vetri rotti, scarsissima illuminazione, letti palesemente non rifatti da giorni… In sintesi, sembrava un posto abbandonato e pericoloso, tutt’altro che idoneo all’accoglienza di turisti, e sicuramente inadatto a ospitare un bambino di 10 anni, che era con noi. Non solo non abbiamo usufruito minimamente della prenotazione, ma siamo stati costretti a fuggire via immediatamente, trovandoci in una città sconosciuta, nel cuore della notte, con bagagli e un bambino, senza sapere dove andare. Siamo riusciti a trovare una camera in un hotel nelle vicinanze, pagando £150 per solo 6 ore di permanenza, e successivamente abbiamo dovuto prenotare un'altra struttura per le restanti 3 notti (sempre tramite booking.com), per un totale di £413. A conti fatti, abbiamo speso £851 per pernottamenti di fortuna, contro i £288 originariamente previsti, e questo solo perché abbiamo dovuto rimediare a un vostro gravissimo disservizio. E la vostra unica risposta, finora, è stata un rimborso irrisorio di £28,80 nel wallet, assolutamente inutile e offensivo, considerata la situazione. Aggiungo che, come potete verificare dalle chat con l’host (di cui allego anche lo screen), mi era stato promesso un rimborso totale, che ad oggi non è mai arrivato. Penso di essere stata fin troppo paziente e corretta nell’attendere un vostro intervento risolutivo. Ora, però, non intendo più tollerare oltre. Chiedo ufficialmente il rimborso integrale della prenotazione sulla mia carta di pagamento. Se non riceverò risposta positiva entro tempi brevi, procederò con denuncia formale sia nei confronti della struttura, sia nei confronti di Booking, per omessa tutela del cliente. In attesa di un vostro urgente riscontro, Distinti saluti, Roberta Madonia In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
E. P.
27/07/2025

Prenotazione pagata ma non confermata

Buongiorno ho effettuato una prenotazione con Booking.com ma non confermata i soldi sono stati prelevati con Klarna. Nonostante i numerosi solleciti è passato più di un mese ma nessuna risposta da Booking.com Praticamente prenotazione inesistente Ma Klarna li ha dati a Booking.com

In lavorazione
F. N.
26/07/2025

Struttura inutilizzabile, assistenza inesistente

Spett. Booking.com In data 22/07/2025 ho effettuato una prenotazione per un soggiorno di 2 notti presso una struttura ad Antibes/Juan-les-Pins (https://www.booking.com/hotel/fr/saint-honorat-juan-les-pins-antibes-terrasse.it.html). La struttura si è rivelata subito inutilizzabile a causa di perdite dal soffitto, dai lavandini del bagno e della cucina e dalla inospitalità dei letti. La struttura ha risposto con un video per la manutenzione dei lavandini, mentre la vostra assistenza clienti ha asserito di aver inoltrato richiesta di supporto. Siamo stati costretti a lasciare la struttura il mattino seguente a causa dell'inagibilità, mentre la vostra assistenza ha continuato a cercare di raggiungere l'host per un rimborso, senza alcun successo. Dalla più recente conversazione con i vostri incaricati, Booking non può fare nulla per risolvere la controversia se non provare a chiamare la struttura, come già verificato senza alcun riscontro. In mancanza di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
V. C.
26/07/2025

Escursione non effettuata

Spett. Booking.com In data 15. 07.25 ho sottoscritto il contratto per Giro in quad, giro in cammello e cena con spettacolo nel deserto di Agafay concordando un corrispettivo pari a 61.21€ per 4 persone. Cronologia dei fatti: Il giorno prima dell’attività, sono stata contattata via WhatsApp dal fornitore locale, che mi ha comunicato che il punto di ritrovo sarebbe stato alle ore 16:30. A quel punto ho subito fatto presente che avevo selezionato il ritiro dal mio riad al momento della prenotazione e che non era previsto nessun punto di ritrovo esterno. Il fornitore ha rifiutato il pick-up, sostenendo che il suo veicolo non poteva accedere alla mia via. Tuttavia, questo è falso: la strada è larga, a doppia corsia, e ho fornito una foto che mostra pulmini simili parcheggiati proprio lì. Ho poi spiegato che avevamo prenotato quell’attività alle 17:00 proprio perché la mattina avevamo un’altra escursione. Il fornitore ha risposto che il punto di ritrovo era alle 16:30, ma che la partenza vera e propria sarebbe stata alle 17:00. A quel punto, per correttezza, ho comunicato che probabilmente sarei riuscita ad arrivare intorno alle 16:45, cioè 15 minuti prima della partenza ufficiale, dato che il punto di incontro era comunque a 10 minuti a piedi dal mio riad. Il giorno stesso, però, sono stata contattata su whatsapp telefonicamente dalla guida alle 16:20, in modo estremamente maleducato e aggressivo, con toni intimidatori. Mi ha ordinato urlando più volte di essere lì entro 10 minuti, altrimenti sarebbero partiti senza di noi in quanto rano già tutti li e che non avrebbe fatto aspettare gli altri. Quando ho ribadito che sarei arrivata per le 16:45 visto che ero in riad e dovevamo avere il tempo di chiudere le camere uscire ed arrivare fisicamente al ritrovo (e di certo non mi sarei messa a correre vista anche la presenza di una persona di 67 anni) mi ha da prima attaccato il telefono in faccia e poi ha iniziato a dirmi per messaggi se non siete qui entro 10 min ce ne andiamo muovetevi poi ha rifiutato ogni possibilità di attesa e ha detto che non mi avrebbe aspettata. Alle 16:30, come minacciato, sono partiti senza di noi, lasciando 4 persone a piedi, nonostante il nostro arrivo fosse previsto ben prima delle 17:00. Prove in mio possesso: Screenshot della conversazione WhatsApp con la guida, con tutti gli orari e le risposte. Foto della strada del mio riad, che dimostra che l’accesso era assolutamente possibile per i veicoli. Ulteriore documentazione su richiesta. Risposta di Booking.com: Nonostante io abbia inoltrato tutta la documentazione e le prove del disservizio, Booking.com ha risposto che "per il fornitore il tour risulta completato" e si è rifiutato di rimborsare, ignorando completamente il fatto che non siamo mai saliti sul veicolo né abbiamo preso parte all’attività. Cosa chiedo: Ottenere il rimborso totale di €68 per un servizio mai erogato; Denunciare la scarsa tutela del consumatore da parte di Booking.com in un caso supportato da prove concrete; Evidenziare il comportamento scorretto e offensivo del fornitore, che ha causato un grave disagio, rovinando una giornata intera di vacanza e trattandomi in modo irrispettoso. Resto disponibile a inoltrare tutte le prove (screenshot, foto, comunicazioni) e ad approfondire ulteriormente il caso se necessario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
F. V.
25/07/2025

PRENOTAZIONE ALLOGGIO INESISTENTE A BAIA DOMIZIA

Ho effettuato una prenotazione con Booking.com in data 16.07.2025 per un soggiorno presso Baia Domizia, denominata “Chalet in Baia Domizia by the Beach”, gestito da Belvilla by OYO. Il pagamento dell’importo di €. 1078,30 è stato da me effettuato con PayPal in 3 rate, di cui 1 già emessa e riscossa. La prenotazione mi è stata confermata nella App di Booking.com, con tutti i consueti dettagli, inclusi numero di prenotazione e codice PIN. Arrivato sul posto in data 18/7 verso le ore 20, seguendo le indicazioni stradali fornite dalla App di Booking, non ho trovato la struttura che avevo prenotato, ma semplicemente una casa privata. Ho quindi contattato il nr. telefonico fornito nella prenotazione, al quale corrisponde gli uffici di Belvilla; purtroppo, essendo in orario fuori ufficio, nessuno mi ha risposto. Facendo poi riferimento alle foto caricate su Booking, relative alla struttura prenotata, ho potuto constatare che si trattasse del “Baia Domizia Camping Village”, ove quindi mi sono recato, per verificare se la prenotazione fosse stata presa in carico da loro. Malauguratamente, anche lì la mia prenotazione non era presente. A questo punto, essendo ora tarda (ca. le 22), ho effettuato una prenotazione per la notte del 18/7 presso il Camping Village, affrontando quindi un costo extra. Il mattino seguente, sono riuscito a contattare nuovamente gli uffici di Belvilla. Forniti i dettagli all’operatore, mi è stato spiegato che la prenotazione in effetti era inesistente, e che Belvilla aveva già segnalato a Booking in merito a questi “errori” di pubblicazione di false offerte sul loro sito (a suo dire, giornalmente ricevono reclami di questo tipo). Chiedo pertanto il totale rimborso della spesa effettuata, per mancata fruizione del servizio acquistato, e contestualmente il pagamento di € 187,00, relativo del pernottamento del 18/7, come risarcimento del danno subito e della spesa imprevista. In allegato, tutte le evidenze di quanto da me riferito nel reclamo. In fede, Paola Cassis Franco Villaggi

Chiuso
M. T.
24/07/2025

BOOKING.COM SERVIZIO TAXI MAI ARRIVATO

Buon giorno, tramite Booking.com avevo prenotato un servizio taxi dall'Hotel in Times Square al JFK. Il taxi non arrivava, ho provato a messaggiare e chiamare il sedicente autista ESTEPHANO MONDESIR della società Snag a Ride, nesuna risposta. Tramite la concierge ho trovato una navetta che ci avrebbe portato in aeroporto. Quello che non avevo messo in conto era che la disavventura mi ha fatto arrivare in ritardo in aeroporto e mentre eravamo fermi ai controlli, il volo è partito senza di noi. Quindi, per negligenza, non curanza, trascuratezza, chiedo a Booking.com il rimborso dei 3 biglietti che ho dovuto acquistare per il rientro, visto che non ha effettuato la sorveglianza e controllo sul prorprio partner. (Facendo ricerche, poi, ho scoperto che questa società, Snag a Ride, non è più "attiva" da tre anni.) Dal sito Booking.com: "3C. Con chi lavoriamo? Ogni compagnia di autonoleggio presente sulla nostra Piattaforma è un partner affidabile che ha superato tutte le nostre verifiche prima che avviassimo la collaborazione. Solo i Fornitori di servizi con cui abbiamo un rapporto contrattuale appariranno sulla nostra Piattaforma. Possono anche offrire Esperienze di viaggio al di fuori della Piattaforma, per questo motivo la loro offerta sulla Piattaforma potrebbe non essere esaustiva. Il nostro team di specialisti visita le società di noleggio prima che siano inserite sulla nostra Piattaforma e tutti i Fornitori di servizi sulla Piattaforma sono commercianti professionisti." Ecc....ecc....

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).