Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso covid negato
Buongiorno, in oggetto alla mia prenotazione di albergo a londra periodo 15-22 aprile 2020 n conferma 2957082381 con Booking.com presso Oyo Kings Hotel da diversi giorni contatto l'assiatenza clienti per poter avere il rimborso di 774€ della mia prenotazione che non posso usufruire vista la situazione di lock down dell'italia e le restrizioni al momento presenti a Londra.Ne booking ne l'albergo concedono il rimborso, aggrappandosi al fatto che si tratta di una tariffa senza la cancellazione gratuita, servizio che fra il resto questo albergo non forniva come opzione. Fino alle prenotazioni del 13 aprile booking concedeva il rimborso per cause di forza maggiore ma dal 13 in poi basta, è chiesto al cliente che usufruisca della sua prenotazione o ci rimetta il denaro. Ad oggi tutti i voli sono stati cancellati, compreso il mio. Booking probabilmente si aspetta che violiamo l'isolamento, attraversiamo l'europa con l'autocertificazione e attraversiamo la manica a nuoto. Poi arrivati in Inghilterra stiamo 2 settimane in isolamento fiduciario come indicato dal ministero inglese e cosi abbiamo sfruttato la nostra prenotazione.Non possiamo usufruire del nostro soggiorno in alcun modo per cause che esulano dal nostro controllo, ma pare che questo virus a booking non interessi, forse perché è una compagnia olandese....Esigiamo io, come molti altri la tutela del nostro denaro, che non abbiamo intenzione, specie in questi periodo difficili, di regalarlo in giro per nulla
Rimborso
Buongiorno, Ho effettuato una prenotazione con Booking a dicembre 2019, con saldo contestuale di euro 493,00. Avrei dovuto soggiornare a Copenaghen dal 10 al 14 Aprile 2020. Allo stato attuale di pandemia globale, non sono più autorizzati viaggi da un paese ad un altro ed il mio volo è stato cancellato. Ho contatto l’hotel il quale mi ha detto che loro non hanno ancora ricevuto nessun pagamento e pertanto per il rimborso e la cancellazione devo contattare l’agenzia con la quale ho provveduto alla prenotazione. Ho provato a contattare Booking ma non riesco a mettermi in contatto con NESSUN centralino in quanto richiedono un Pin di 4 cifre mentre io sono in possesso soltanto del Pin a 6 cifre. Sulla app mi viene riferito che la mia prenotazione é stata gestita da Bedsonline ma io non posso mettermi in contatto con loro perché da come si evince dal sito loro sonó un intermediario solo tra agenzia e strutture alberghiere.Sul sito di Booking ora sotto la mia prenotazione c’è scritto che questa può essere cancellata e rimborsata completamente, se non fosse che non c’è alcun pulsante o link per richiedere questa cancellazione. In tutto questo non riesco ancora a contattare Booking in alcun modo. Come posso fare prima di intervenire tramite vie legali? Grazie Cherubina
L’albergo prenotato non esiste
Salve, come indicato nel motivo del reclamo questo inverno ho prenotato, per la mia famiglia (con 2 bambini di 3 e 1 anno) ed altri 5 amici, 4 camere doppie presso l’Hotel Alexander a Marrakech per la notte tra il 28 ed il 29 dicembre. All’arrivo all’indirizzo indicato sulla prenotazione abbiamo trovato um altro albergo. Abbiamo provato a contattare la struttura ma al telefono indicato rispondeva una segreteria. Stante l’ora (erano le 23) ci siamo subito messi alla ricerca di una nuova struttura e fortunatamente abbiamo trovato 4 camere presso il complesso El Olivar Palace ad un costo che è risultato essere maggiore di quello della prenotazione fatta su Booking.com. Ricordando erroneamente che le camere del hotel Alexander fossero già state pagate con carta di credito ho richiesto a Booking di essere rimborsato oltre che del costo delle camere dell’hotel Alexander anche della maggiore spesa che avevamo dovuto sostenere. Su loro richiesta ho presentato prima le ricevute delle carte di credito con cui avevamo pagato le stanze e successivamente la fattura da cui si evinceva la notte che avevamo trascorso. Una volta mandata questa documentazione non ho più ricevuto notizie nonostante i vari solleciti inoltrati sempre a mezzo mail e/o sito. Una volta accettato che dalla carta di credito non erano stati addebitati costi per le camere all’hotel Alexander ho sempre richiesto che mi venisse rimborsata la quota in più che abbiamo dovuto sostenere a causa del fatto che l’hotel Alexander non esistesse.
Annullamento prenotazione causa forza maggiore e richiesta rimborso integrale
Buongiorno, in data 2 marzo 2020 ho effettuato una prenotazione presso la Mansarda delle grottesche, a Torino (vedi documento 01). La prenotazione prevedeva il pagamento al 6.3.2020, come avvenuto, di 150€ (vedi documento 02). A seguito dell'aggravarsi della situazione relativa al Covid-19 (cosa che ha determinato l'uscita del DPCM del 9.3.2020) contattavamo la struttura che confermava la non chiusura dei musei e delle attività in quella che all'epoca non era zona rossa. Successivamente al pagamento (6.3.20) Torino ha chiuso i musei e le attività pubbliche, per cui ho ancora contattato la struttura per farmi autorizzare all'annullamento gratuito della prenotazione, avendone gentile conferma (vedi documento 03). L'annullamento è stato a questo punto autorizzato da Booking (vedi documento 04) ed eseguito in data 8.3.Ogni mio altro sforzo a comunicare con Booking (via messaggio da APP, e via telefono è stato vano e senza alcuna risposta.Chiedo pertanto, alla luce della causa di forza maggiore successivamente ratificate da DPCM ma di fatto già presenti alla data degli eventi citati, che quanto disposto nelle condizioni di prenotazione (ovvero rimborso di 30€ su 150 pagate) sia annullato e si proceda al rimborso totale, in quanto il servizio non è stato utilizzato per fisica impossibilità di farlo. Grazie
Addebito non autorizzato su carta di credito
In data 12/2/2020 alle ore 10.11 ho ricevuto un addebito da parte di HOTEL ON BOOKING.COM AMSTERDAM sulla mia carta di credito di importo pari a 488,67 euro. Tale importo non corrisponde a nessuna prenotazione in piedi e pertanto ho provveduto immediatamente a contattare Booking.com che mi ha chiesto dettagli per effettuare le verifiche. Ho immediatamente fornito tutto ciò che mi è stato richiesto ma a distanza di 9 giorni e nonostante i miei continui solleciti non ho ancora ricevuto una risposta e tantomeno il rimborso. Non so se si sia trattato di truffa, errore, clonazione di carta di credito.
mancato accredito wallet
Il tuo premio è prontoIl pagamento del premio è andato a buon fine: qui sotto trovi tutti i dettagli.€ 38,88 Credito di viaggio PagatoProgramma presentaci un amicoStatus: Il premio è stato aggiunto al tuo WalletDettagli: Per vedere o spendere il credito, vai al tuo Wallet Il 22 gennaio 2020, Nel mio wallet sono stati ricevuti i 38,88€, sempre il 22 gennaio 2020 risulta la stessa somma con la dicitura CREDITO SCADUTOO.Com'è possibile?
Truffa
Salve, tramite booking.com ho effettuato una prenotazione di un appartamento in Croazia e nello specifico a Zara, dal 20 agosto 2019 al 23 agosto 2019. Una volta arrivati a destinazione non troviamo nessuno ad accoglierci. Abbiamo atteso circa due ore prima che arrivasse qualcuno per effettuare il check-in e nel mentre si era fatto buio. Dopo aver viaggiato per circa 500 km in automobile carica di bagagli, tra i vari spostamenti di strade e traghetti per raggiungere l'appartamento, stanchissimi e affamati cerchiamo di contattare la persona che doveva darci le chiavi. Raggiugiamo l'indirizzo dell'appartamento e troviamo una ragazza che ci indica di seguirla in un posto buio, scuro, fatiscente, sporco e pericoloso. Sembravano le case popolari dei Bronx. Mentre cercavamo di dire alla ragazza di aspettarci e che avevamo la macchina parcheggiata male, lei ha iniziato a correre e noi siamo rimasti lì non sapendo cosa fare. Invano, abbiamo cercato di contattare booking.com per esporre il problema ma ovviamente dopo un'attesa di 30 minuti abbiamo chiuso la chiamata. Si era fatto tardi e non sapevamo dove andare, in una città sconosciuta e in pieno agosto. Pensavamo di tornare in Italia la sera stessa ma eravamo davvero stanchi e, dopo tanti tentativi di ricerca di un posto per dormire, troviamo un albergo e ci dirigiamo li. La mattina seguente contatto subito booking.com e finalmente riesco a comunicare con loro. Gli spiego cosa era successo ma nel frattempo lo stesso booking.com mi comunica che la struttura, a sua volta, ha comunicato la mancata presentazione da parte nostra. Insomma, alla fine, ci addebitano tutta la cifra del soggiorno sulla carta di credito e booking.com non ci tutela in nulla.Vani i tentativi di farci rimborsare e infatti non ci rimborsano.Ci rechiamo in polizia per fare una denuncia del tutto inutile perché fingevano di non capirci e quindi abbiamo abbandonato l'idea. Allego le foto attestanti le chiamate e i messaggi whasapp insieme alle foto della parte esterna all'appartamento effettuate la mattina successiva.grazie
STRUTTURA INESISTENTE NONOSTANTE I CONTROLLI
Buongiorno, Scrivo in merito alle prenotazione per Hotel Snowflake Charm BV indirizzo 59 Bloemgracht, 1016 KE, Amsterdam (numero prenotazione 3416837043)Check in 28/12/2019 e Check out 02/01/2020 La struttura è stata prenotata da noi tramite il sito Booking in data 23/10. Avvenuta la prenotazione, abbiamo ricevuto un messaggio direttamente dalla struttura che chiedeva, dato il periodo di alta stagione, un pre-pagamento totale dell'importo. Siccome le condizioni di pagamento non erano quelle comunicateci dal sito ossia PAGAMENTO IN STRUTTURA abbiamo effettuato la prima telefonata all'assistenza clienti di Booking. Durante questa conversazione, ci viene comunicato di mantenere la prenotazione poiché alla struttura non era permesso di procedere così. Dopo alcune settimane, monitorando la situazione, abbiamo notato che sul sito di Booking le foto della struttura erano scomparse e che il numero telefonico riportato risultava irraggiungibile e/o non esistente. Preoccupati, abbiamo effettuato la seconda telefonata a Booking, in cui veniamo rassicurati che la struttura esisteva ma essendo nuova sul sito, stava subendo dei controlli di routine che sarebbero finiti da lì a 10 giorni e che se non fossimo stati contattati in quel lasso di tempo, tutto rientrava nella norma. Successivamente, abbiamo ri-contattato per le terza volta l'assistenza, proprio per capire se i controlli fossero finiti e se fosse effettivamente tutto in regola. Rassicurati ancora una volta, abbiamo chiesto se fosse possibile all'assistenza di contattare la struttura direttamente poiché il numero riportato sulla prenotazione non era attivo. Il tentativo è avvenuto ma nessuna risposta dalla struttura. Ci viene assicurato che nel caso in cui fossero sopraggiunti dei problemi, Booking si sarebbe preso carico dell'inefficienza e trovando una soluzione alternativa.Il giorno 23 dicembre, ovvero poco prima della nostra partenza, abbiamo effettuato a quarta telefonata proprio perché anche a quel punto non avevamo ricevuto nessun feedback da parte della struttura. In questo caso, abbiamo ulteriormente chiesto conferma del fatto che se fosse successo qualcosa avremmo ricevuto assistenza per qualsiasi problema. Giunti il giorno 28/12 all'indirizzo sopra riportato, non troviamo nulla. Nessun cartello o insegna che facesse intendere che lì ci fosse un hotel/ bed and Breakfast. Proviamo a questo punto a ricontattare la struttura e nello stesso tempo a chiamare l'assistenza Booking. Anche in questo caso dalla struttura non giunge risposta.Dopo un attesa di oltre 30 minuti, riusciamo a parlare con un operatore in lingua inglese, spieghiamo a grandi linee la situazione e ci chiede di attendere in linea per fare ulteriori controlli. Dopo un attesa di ulteriori 20 minuti, ci dice che potrebbero trovarci una sistemazione alternativa, senza spiegarci come mai, anche se confermato da 4 persone in precedenza, la struttura non ci fosse. Veniamo indirizzati a un hotel nelle vicinanze, siccome desideravamo stare in zona, poiché non conoscevamo la città ed era oltre un'ora che eravamo in attesa, al freddo in un posto sconosciuto con le valigie. L'assistente ci avverte che la fascia di prezzo dell'hotel era simile a quella che dovevamo già pagare e che altre strutture erano molto più costose nel caso in cui avessimo scelto quelle più costose Booking non si sarebbe fatto carico della differenza di prezzo da pagare in più. Chiamata la struttura direttamente da booking, per chiedere se effettivamente ci fosse la camera disponibile, ci viene inviata una mail con cui ci viene detto di presentarci in reception. Arriviamo all'hotel e mostriamo la mail di Booking e la prenotazione viene effettuata direttamente in loco. Ricevuta di pagamento per un hotel a una stella euro: 1.375,00Salendo in camera (definita una quadrupla) la situazione che ci è apparsa davanti è stata quella di una stanza sudicia, fatiscente, con muri scortati e moquette sporca. Abbiamo a quel punto ricontattato Booking per vedere se potessero trovarci un altra soluzione, anche più costosa perché non era assolutamente quella la struttura adatta e avendo già pagato se si potesse ottenere un rimborso. La risposta arrivata era negativa poiché avendo pagato direttamente alla struttura, i soldi non erano passati dal sistema di Booking. Cosa vera, riportata nella mail ma non spiegataci dall'assistente. Dopo questa vicenda abbiamo deciso di stare in quella struttura perché appunto ormai il pagamento era avvenuto. La mia richiesta di rimborso è data non tanto dalla struttura propostaci come alternativa, ma dal fatto che nonostante la moltitudine di telefonate e l'attenzione posta da noi nell'avere una conferma definitiva, ci è stato comunicato più volte che la prima struttura ESISTEVA e che era tutto sotto controllo. Anche perché nel periodo precedente alla partenza, avremmo potuto cercare altre soluzioni sicuramente migliori e a prezzi più ragionevoli,di quella propostaci da Booking stesso ritrovandosi così poi in una struttura indecente. Chiedo con questo reclamo di voler rimborsarci la somma totale parziale (pur non essendo passati dal sito per la prenotazione alternativa) della permanenza per negligenza nei controlli, e per informazioni errate dateci in partenza. Come informato per politica le chiamate sono registrate quindi si può risalire a tutte le informazioni dateci.Rimango in attesa di un riscontro,
Doppio pagamento
BuonaseraVi contatto in merito ad un doppio pagamento avvenuto per un soggiorno effettuato presso una delle vostre strutture a Varsavia, P&O Serviced Apartments, in data 30 novembre / 1-2 dicembre 2019.Mi sono stati addebitati sulla carta di credito due importi da 294 euro: uno in data 29 novembre ed uno in data 30 novembre, a fronte dei 276 euro previsti al momento della prenotazione, cioè 1184, 14 pln ( tutt' ora corrispondenti a 276 euro, secondo l'attuale tasso di cambio). Pensando che il primo prelievo fosse solo una verifica della validità della carta di credito, mi sono accorta solo in data 4 dicembre del doppio addebito avvenuto.Ho così contattato Booking, che mi ha invitata a contattare direttamente la struttura. In data 5 dicembre ho contattato la struttura, chiedendo se quei soldi mi sarebbero stati rimborsati assieme alla cauzione di 125 euro, pagata sempre in data 30 novembre 2019. La risposta ricevuta è stata: '' yes, we are sorry for the mistake ''. A distanza di altri 4 giorni però, non ho ricevuto né il rimborso, né notizie in merito alle tempistiche necessarie. Ho ricontattato perciò Booking oggi, via mail, e nello stesso momento la struttura, non ricevendo però alcuna risposta.Vorrei sapere non solo quanto tempo occorrerà, ma anche se è stata almeno presa in considerazione la mia richiesta, trattandosi non proprio di una cifra misera. Ringraziandovi per l'attenzione, porgo cordiali saluti Nicole Amoroso
Riprotezione
Sono proprietario di un appartamento ed uso il portale di Booking per affitti turistici. Di fronte ad una situazione di overbooking si è ricorsi alla necessità di riprotezione, questo è avvenuto due mesi prima della data del soggiorno. Subito a distanza di qualche giorno è VENUTA MENO LA NECESSITA' DI RIPROTEZIONE, sono riuscito a liberare l'appartamento. Ho comunicato sia a Booking che al cliente telefonicamente che per scritto per mail, che avevo risolto l'overbooking e assicuravo l'alloggio al cliente di Booking. Con Booking sono intercorsi diverse conunicazioni si telefoniche che per mail dove io confermavo e garantivo la locazione prenotata e Booking insisteva nel voler trovare un'altra sistemazione al cliente. Un mese prima della data del soggiorno Booking ha annullato la prenotazione confermata con il sottoscritto ed ha provveduto alla riprotezione del cliente in una altra struttura chiedendo a me di pagare l'importo della riprotezione. Prima che Booking provvedesse alla riprotezione ho scritto più volte sia a Booking che al cliente che non c'era più necessità della riprotezione e che il cliente poteva alloggiare nella mia struttura alle condizioni originarie.Booking non ha preso in considerazione quanto affermavo e non ha rispettato la mia richiesta provvedendo alla ricollocazione del cliente. Posso girarvi tutta la corrispondenza intercorsa fra le parti per rendere più chiara la ragione del mio reclamo. Riporto l' ultima nota inviata a Booking ---------- Messaggio originale ---------- Da: salvatore-lardieri@virgilio.it A: 2557639439@my.booking.com Data: 8 novembre 2019 alle 0.02 Oggetto: Re: Ivan Bertozzi (2557.639.439) Gentile Booking, in merito alla vostra risposta riguardo la prenotazione n. 2557639439, sono, ancora una volta, a ribadirvi le seguenti circostanze di fatto che dimostrano l’infondatezza della vostra pretesa: ho ripetuto in più occasioni che il sig. Bertozzi poteva alloggiare presso la struttura Domus Lucca alle condizioni originarie, fatta salva la conferma sia a Booking sia a Bertozzi della casa Domus Lucca. Con mail del 5/9/19 lo stesso Bertozzi fa richiesta di maggiori informazioni sulla locazione di Porta Sant’ Anna, (vedi copia di seguito). Per quanto previsto al punto 2.5.1. delle Norme Generali di Contratto, parlarsi con rispetto e trovare un accordo fra le parti è un invito che Booking sostiene fermamente, gli obblighi scattano se vengono meno gli impegni presi.A questa mia nota non ho avuto riscontro se non la emissione di una fattura di 1332 € da pagare a Booking come oneri per il ricollocamento. Con Questa operazione fatta da Booking ho perso l'importo del contratto di locazione che era di 348€ in più mi viene chiesto di pagare 1332 € per l'alloggio dato in sostituzione del mio. Io ritengo di non dover pagare quanto mi è richiesto in quanto avevo garantito la prenotazione fatta dal cliente, se non altro ho subito un danno per aver perso gli oneri relativi alla prenotazione annullata di 348€.Ringrazio in anticipo l'attenzione richiesta e spero in un aiuto per risolvere il problema. saluti salvatore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?