Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
23/07/2022

Mancata consegna al piano

In data 4 luglio 2022 ho ordinato un frigorifero di dimensione standard (203x60cm) con sovrapprezzo per consegna al piano. Il 7 luglio, come previsto, il frigorifero è arrivato e i due trasportatori che dovevano consegnarlo al piano si sono presentati a mani nude, senza un trolley, e hanno provato a trasportarlo in orizzontale dalle scale del palazzo, senza ovviamente riuscirci. Hanno lamentato che spettava a me misurare che il frigo potesse passare dalle scale (cosa che ovviamente ho fatto, ma mi aspettavo che venisse portato al piano in verticale, con un trolley, come ho sempre visto fare...). Ho chiesto più volte cosa potevo fare e se potevano riprovare a fare la consegna al piano in un altro momento, ma mi è stato detto che l'unica opzione era lasciare il frigorifero al piano terra e mi sarei dovuto io occupare di farlo arrivare al secondo piano. Non sapevo, e non mi è stato detto che avrei potuto rifiutare la consegna. Non sapendo come comportarmi ho contattato quindi l'Assistenza di Amazon e ho fatto richiesta di reso, il frigo è stato ritirato dopo alcuni giorni (col trolley) e la cifra mi è stata rimborsata ad esclusione di 50 euro per il trasporto.Di fatto ho dovuto sborsare 50€ per disturbare tutto il condominio lasciando un frigorifero nell'ingresso del palazzo per 5 giorni, oltre ovviamente al disturbo di dover presenziare un'altra volta (e assentarmi dal lavoro) in un'appartamento dove non vivo.Ci tengo a precisare che alcuni giorni dopo ho acquistato un altro frigo (stessa marca, stessa famiglia) delle stesse identiche dimensioni da un altro negozio, e i trasportatori in 7 minuti lo hanno portato al piano (ovviamente con un trolley), posizionato in cucina e disimballato, dimostrando quindi che le normalissime scale del mio palazzo (foto in allegato con misure) non erano il problema.L'unico altro grande elettrodomestico che ho acquistato su Amazon, una settimana prima e per il quale ho pagato l'installazione (15€, fattura nr: IT22-AEUI-5751921 ordine nr: 408-2525812-3235542) è stata una lavatrice, che mi è stata disimballata e posizionata in bagno, ma non è stata collegata allo scarico dell'acqua perché gli installatori non avevano la fascetta metallica per stringere il tubo (che ho dovuto acquistare e installare io). Inoltre i piedini non sono stati regolati (la lavatrice ballava notevolmente tanto da non poterla azionare). La chiave inglese per regolare i piedini (che da manuale di istruzioni doveva essere inclusa nel prodotto) non era invece presente (forse se la sono portata via gli installatori?) per cui ho dovuto fare il giro di tutti i conoscenti per trovarne una che andasse bene e completare io il lavoro di installazione per cui avevo pagato il servizio.Purtroppo l'impressione è che i trasportatori a cui si affida Amazon debbano far rientrare i ricavi ridotti ottimizzando i tempi delle consegne e trovano questi ed altri stratagemmi per farlo...

Chiuso
C. C.
20/07/2022

Account sbloccato poi ribloccato

Buongiorno, sono CIRO CAPUTO, con account Amazon cirocaputo@gmail.com In data 16/07/2022 il mio account fu bloccato, poi dopo tanti reclami per lo sblocco, mi hanno sbloccato in data 17/07/2022 per 48h l'account solo per farmi scaricare le fatture degli acquisti già effettuati.In data 18/07/2022, alle ore 19:00, mi arriva una mail dallo stesso indirizzo che mi informò il 16/07 del blocco account (verifica-indirizzo@amazon.it), che mi informa di AVER SBLOCCATO DEFINITIVAMENTE L'ACCOUNT E SI SCUSAVANO PER EVENTUALI DANNI ARRECATOMI, così come vi scrivo Gentile cliente,abbiamo riattivato il suo accesso a questo account ed elaborato gli ordini in sospeso. Può monitorare lo stato degli ordini nella sezione Il mio account del nostro sito web. In caso di domande, contatti il Servizio Clienti al seguente link:www.amazon.it/contattaciLa ringraziamo per la pazienza e siamo spiacenti per gli eventuali disagi arrecati.Cordialmente,Specialista dell’AccountAmazon.ithttp://www.amazon.itIn data 20/07/2022 alle ore 05:00 l'accesso l'ho effettuato all'account in oggetto ed era tutto ok, a partire dalle 07:00 sempre del 20/07, l'account è stato nuovamente bloccato, senza nessun avviso via mail!MA è uno scherzo?Prima bloccano, poi si scusano del disagio e lo sbloccano definitivamente, poi in data 20/07 alle ore 07:00 a mia insaputa e senza inviarmi mail, lo chiudono nuovamente (me ne sono accorto perchè alle 7 ho effettuato l'accesso ed ero bloccato con questa dicitura: Account chiusoIl tuo account è stato chiuso per uso improprio dei servizi di Amazon. Ti abbiamo inviato un'e-mail con ulteriori informazioni. - NESSUNA MAIL RICEVUTA A RIGUARDO).SENZA PAROLE AMAZON!CHiedo sblocco nuovamente definitivo account.

Chiuso
L. P.
05/07/2022

Account Amazon chiuso con 780€ di saldo sul conto

Salve,apro questo reclamo poiché dopo svariate mail col servizio clienti Amazon attraverso la email dsappeal@amazon.it non ho più ricevuto risposta alcuna.La vicenda è la seguente:sono un cliente Amazon da molti anni, non ricordo quanti esattamente, ma direi circa 10 anni o più, ho speso decine di migliaia di euro sul loro sito, senza mai arrecare nessun tipo di problema.Nell'ultimo periodo però ho inconsapevolmente (mea culpa) violato i termini di Amazon, precisamente abusando dei servizi di spedizione PRIME, e me ne sono accorto solo perché il giorno 23/06/2022 mi è stato comunicato tramite email da Amazon stessa, che se il mio comportamento si fosse ripetuto mi avrebbero chiuso l'account.Dunque dopo questa comunicazione ho immediatamente smesso di farlo ma nonostante ciò il giorno 02/07/2022 ricevo un'ulteriore email per comunicarmi che il mio account è stato chiuso, anche se io non ho minimamente perseverato col mio comportamento, anzi, dato che ci tengo tantissimo al mio account Amazon, ho subito scritto al servizio clienti per un ricorso, ma ad oggi nulla, l'account resta chiuso. (quando provo ad accedere mi compare la scritta: Account chiuso. Il tuo account è stato chiuso per uso improprio dei servizi di Amazon. Ti abbiamo inviato un'e-mail con ulteriori informazioni.)Per di più sul mio account è presente un saldo di 590€ circa + un reso che avevo fatto recentemente, consegnato ad Amazon il giorno 29/06/2022 di 189,99€, dunque complessivamente avrei un saldo sull'account di 780€ circa, che ho personalmente ricaricato per i miei frequenti acquisti sulla piattaforma.Come avrete potuto notare sono consapevole di aver violato i termini e dopo che mi è stato fatto presente non ho assolutamente perseverato col mio comportamento sbagliato, dunque ho bisogno che la mia situazione venga rivista poiché sono un utente serio che ha sempre acquistato da Amazon per scopo personale e soprattutto per il piacere di utilizzare un servizio così performante.

Chiuso
V. G.
29/06/2022

Truffa acquisto Apple iPhone 13 pro su piattaforma Amazon e mancata estinzione finanziamento Cofidis

Vi inoltro un reclamo per richiedere l'annullamento del finanziamento stipulato con Cofidis il giorno 16/05/2022, per un ammontare di 1.268,68 euro (commissioni comprese), causa truffa subita nell’acquisto di un cellulare Apple iPhone 13 Pro e relativi accessori, da me effettuato sulla piattaforma Amazon.Il giorno 30/05/2022 ho inoltrato una Pec a Cofidis, con copia della denuncia depositata in polizia nonostante la mia comunicazione, il finanziamento, ad oggi, non è stato ancora bloccato. Risulta infatti attivo, con richiesta di pagamento della prima delle dodici rate (105,72 euro), da effettuare il giorno 1 di luglio. Questo il racconto dettagliato dei fatti, così come sono avvenuti, in ordine cronologico.Il giorno 16 maggio, alle ore 11.50 sulla piattaforma Amazon concludo un ordine che include:Nr. 1 Apple iPhone 13 Pro (128 gb) - verde alpino, del valore di 1.076,90 euro .Nr. 1 Apple custodia MagSafe in silicone (per iPhone 13 Pro) col. eucalipto, del valore di 55,00€.Nr. 1 Apple alimentatore MagSafe, del valore di 39,15 €Nr. 1 Apple alimentatore USBC da 20 W, del valore di 17, 99 €.Per un ammontare di € 1189,04 €, con numero di ordine Amazon : 408-6570849-0145900.Per saldare l’ordine richiedo l’attivazione di un finanziamento Cofidis, regolarmente accordatomi. Il giorno 18 maggio mi reco presso l’Amazon Locker Aliana di Milano per ritirare i prodotti, spediti tramite l’invio di due pacchi distinti: un pacco, contenente gli accessori dell’iPhone in oggetto (una custodia/due alimentatori), il cui contenuto è risultato corretto un altro pacco, che avrebbe dovuto contenere l’iPhone 13 Pro (codice di ritiro locker nr. 730923). Prelevato il pacco, al posto del prodotto in questione, trovo un libro (J. Sacks, Moralità). A questo punto, contatto immediatamente il servizio clienti Amazon, per rendere noto l’accaduto e per sollecitare la consegna del prodotto corretto. Come risposta, viene creata un’etichetta di reso per l’articolo errato (non mi è stata concessa, come modalità di reso, la possibilità di consegnare il pacco in un ufficio postale, ma solo la scelta di un Service Point Dhl), e viene aperto un ordine sostitutivo per l’invio dell’articolo corretto ( nuovo ordine Amazon nr. 408-9042063-4121149). (nr. Spedizione DHL 9920046360 del libro). Rinfrancata dagli operatori (“Gianluca F.” e “Simona T.” del servizio clienti Amazon), che mi convincono si sia trattato di un semplice errore, attendo la consegna del nuovo ordine, con l’articolo corretto.Il giorno mercoledì 25 maggio mi reco nuovamente all’Amazon Locker Aliana, per ritirare quello che speravo fosse il pacco contenente l’IPhone 13 Pro. Per la seconda volta, mi ritrovo a prelevare un pacco contenente un libro (questa volta con titolo S. Miller - Hypno Birthing). Esasperata, contatto nuovamente il servizio clienti Amazon mi risponde l’operatore Katarzyna P. , chiedendomi di inviarle la foto dell’articolo errato ricevuto. Inoltro le immagini, come stabilito, e in risposta mi viene inviata un’etichetta di reso (sempre utilizzabile esclusivamente in un Dhl Service Point), col fine - da loro dichiarato - di attivare la procedura per il rimborso dell’IPhone mai pervenuto (nel mio caso, la revoca del contratto di finanziamento stipulato con Cofidis). Nella mail di risposta il servizio clienti afferma che probabilmente l’articolo non è più disponibile in magazzino e che il pagamento tramite Cofidis verrà estinto solo nel momento in cui il Centro Resi ritirerà e processerà il reso dietro ricezione del prodotto errato in questione.A questo punto, effettuo per la seconda volta la restituzione di un articolo errato presso il DHL Milano Lanza (codice reso amazon: DbfYdGnqRRMA) , e in aggiunta, richiedo un’etichetta di reso anche per i tre articoli accessori dell’IPhone, da me regolarmente ritirati - dato il mancato utilizzo degli stessi, non avendo mai ricevuto il telefono su cui poi sarei andata ad applicarli. Ho effettuato il reso di questi articoli accessori tramite una spedizione Poste Italiane - Pacco Reverse nr. JF70008402843, presso l’ufficio postale Milano Cordusio, il giorno 26/05/22. Riguardo alla restituzione di questi tre articoli Apple, come potete controllare autonomamente rintracciando il codice spedizione sul sito di Poste Italiane, la mia spedizione ha raggiunto il Centro Operativo Postale di Bologna in data 27/05/22 e risulta ad oggi ancora in attesa di essere processata. A mio parere, anche questa circostanza appare più che anomala di resi con Poste Italiane ne ho effettuati molti, e mai i tempi di chiusura del procedimento hanno superato la decina di giorni. Ritornando alla restituzione dell’articolo errato (il secondo libro), una volta inviato il pacco tramite corriere Dhl (invio effettuato il giorno 26/05/2022, con nr. spedizione 9920737956, presso il Dhl Store Lanza di Milano), ricevo una spiacevole mail da parte di Amazon in cui mi si comunica l’avvenuta ricezione di un reso “scorretto”, non contenente per l’appunto il telefono in questione ma un libro fatto che, a parer loro, preclude la possibilità di revoca del finanziamento stipulato.Sconcertata dall’accaduto, e definitivamente convinta di essere vittima di una truffa, dopo essermi interfacciata con una referente presso la sede Cofidis di Milano (via Amadeo, 59), e dietro suo consiglio col fine di bloccare il finanziamento in atto, presento querela per truffa presso la questura di Milano, Commissariato P.S. Lambrate, il giorno 30/05/2022. Nonostante tutto questo (e dopo aver inoltrato copia della denuncia di polizia ad Amazon e a Cofidis, tramite pec), ad oggi il finanziamento risulta ancora attivo e in atto. Inoltre non ho mai ricevuto alcuna risposta, né dalla finanziaria, né da Amazon. In caso di risposta negativa al presente reclamo, mi rivolgerò ad un avvocato per tutelare i miei diritti di consumatore leso.Vanessa Gervasio

Chiuso
A. R.
21/06/2022

mancata spiegazione ufficio AMAZON

Buongiorno, sono cliente AMAZON da diversi anni, faccio molti acquisti e se qualcosa non risponde alle caratteristiche di quello che compro faccio il reso compatibilmente con le politiche di AMAZON.Il 20 febbraio mi scrive AMAZON dall'indirizzo ofm@amazon.it dicendomi che hanno notato che ho richiesto più resi negli ultimi mesi e che alcuni degli articoli restituiti non sono stati ricevuti nella loro condizione originale. Gli articoli sono considerati non nella loro condizione originale quando sono danneggiati, presentano evidenti segni di usura, parti mancanti o non si trovano nella confezione in cui sono stati imballati. Io rispondo che trattasi di prodotti di AMAZON WHAREHOUSE comprati in ottime o buone condizioni (scritto da AMAZON), se poi in realtà non lo sono, allora li restituisco. La cosa sembra finire li anche perchè la richiesta di chiarimenti non ha seguito. Il 19 giugno riscrivono avvisandomi che nonostante il preavviso di febbraio notano come più resi effettuati dal mio account non sono stati ricevuti nella loro condizione originale. Io rispondo e chiedo chiarimenti ma le risposte sono sempre vaghe. Di seguito la conversazione:Conversazione 1Notifica sulla Politica dei resi di AmazonPosta in arrivoofm@amazon.it19 giu 2022, 14:56 (2 giorni fa)a meBuongiorno,l'abbiamo precedentemente contattata in data 20 febbraio, 2022 in merito all'attività del suo account. Abbiamo notato che più resi effettuati dal suo account non sono stati ricevuti nella loro condizione originale. Gli articoli sono considerati non nella loro condizione originale quando sono danneggiati, presentano evidenti segni di usura, parti mancanti o non si trovano nella confezione in cui sono stati imballati.Comprendiamo che possano occasionalmente verificarsi problemi con i resi, ma abbiamo notato che questa sembra essere una tendenza del suo account. Qualora continuasse a non rispettare le nostre politiche, potrebbe vedere revocato il suo diritto di acquistare su Amazon.it.Vogliamo che lei sia soddisfatto dei suoi acquisti e disponiamo di una serie di risorse che possono aiutarla a scegliere i migliori prodotti in base alle sue necessità, tra cui informazioni dettagliate sui prodotti, recensioni dei clienti e assistenza tecnica gratuita. Se decide di restituire il prodotto, vogliamo continuare a effettuare resi senza problemi e apprezziamo la sua collaborazione.In caso di feedback, contatti il nostro team di assistenza clienti visitando la pagina di aiuto:www.amazon.it/aiuto/contattaciLe ricordiamo che può ottenere maggiori informazioni sulla nostra politica sui resi e sui rimborsi alla pagina delle Condizioni d'uso:https://www.amazon.it/conditionsofuseSe ritiene che abbiamo commesso un errore, risponda a questa e-mail entro 30 giorni.Specialista dell’accountAmazon.itwww.amazon.itAntonio Russo [a......@gmail.com]19 giu 2022, 15:37 (2 giorni fa)a ofmBuongiorno, gradirei che non foste così generici ma dettagliaste quali articoli sarebbero arrivati in condizioni di non conformità. Secondo me avete commesso un grosso errore in riferimento a: presentano evidenti segni di usura (i resi sono fatti immediatamente e per esserci segni di usura dovrebbero essere molto usati e per molto tempo) parti mancanti (impossibile tutto sempre messo nella confezione originale) o non si trovano nella confezione in cui sono stati imballati (anche questo impossibile). Vi pregherei di contattarmi e vediamo caso per caso, anche perché credo di essere una persona seria. Un saluto Antonio Russo Coversazione 2Your Amazon.it InquiryPosta in arrivoofm@amazon.itlun 20 giu, 06:55 (1 giorno fa)a mefrom = ofm@amazon.itsubject = Notifica sulla Politica dei resi di AmazonBuongiorno,la ringraziamo per averci contattato. la contattiamo perché siamo preoccupati per il numero di resi provenienti dal suo account. Vogliamo fare tutto il possibile per migliorare la sua esperienza di acquisto in modo che i resi siano raramente necessari. I suoi commenti e suggerimenti ci aiuteranno a migliorare la qualità del nostro marketplace e a offrire un servizio più efficiente ai clienti.Tuttavia, abbiamo notato che ha richiesto più resi negli ultimi mesi e alcuni degli articoli restituiti sono stati ricevuti danneggiati o non sono stati ricevuti nella loro condizione originale.In caso di dubbi sui suoi ordini o sul suo account, ?contatta il nostro Servizio clienti utilizzando il link qui sotto:www.amazon.it/aiuto/contattaciCordialmente,Specialista dell'accountAmazon.itAmazon.itAntonio Russo [a......@gmail.com]lun 20 giu, 09:46 (1 giorno fa)a ofm+A1S3JWSSWIJLEPBuongiorno, per cortesia potete indicarmi nello specifico quali resi avrei fatto che avete ricevuti danneggiati o non sono stati ricevuti nella loro condizione originale?Ve ne cito alcuni:ORDINE # 403-6679041-3565165: ricevuto scatolo danneggiato, era un regalo, reso e immediatamente ricomprato (specificato nelle motivazioni)ORDINE # 405-6796999-5019544: ricevuto articolo che non supporta più update dalla casa madre quindi inadeguato, restituito intattoORDINE # 405-6796999-5019544: articolo non più supportato, restituito intattoORDINE # 403-8481269-0560301: articolo con prezzo inferiore su AMAZON, restituito intatto all'ufficio postale (reso senza etichetta) ed immediatamente ricomprato a prezzoUltima MAIL AMAZON:Your Amazon.it InquiryPosta in arrivoofm@amazon.itlun 20 giu, 16:43 (19 ore fa)a meGentile cliente,l'abbiamo contattata per comprendere meglio l'attività svolta sul suo account e per capire in che modo possiamo migliorare la sua esperienza di acquisto.Le assicuriamo che non è stata adottato alcun provvedimento nei confronti del suo account e che può continuare a effettuare ordini. Apprezziamo il suo impegno volto a garantire che le sue attività di acquisto rispettino le nostre condizioni di vendita.Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta.Cordialmente

Chiuso
A. M.
31/05/2022

APPLE WATCH ORDINATO SU AMAZON

Buongiorno,ho ordinato un apple watch serie 7 gps+cellular su amazon in data 03/04/2022, ma la consegna non mi è mai stata effettuata. Ho chiamato il servizio clienti, che mi ha comunicato che l'ordine si è perso e ha provveduto a predisporre un secondo ordine in data 06/04/2022. Il secondo ordine, consegnato al custode del palazzo, conteneva però un fumetto. Ho provveduto a richiamare il servizio clienti Amazon, che mi ha detto che ci doveva essere stato un errore, ha organizzato il ritiro del fumetto e predisposto un ulteriore ordine sostitutivo. Alla terza consegna ho ricevuto un deodorante per ambienti al posto dell'apple watch. Sfiduciato e francamente seccato, ho richiamato il servizio clienti e chiesto di restituire il prodotto e annullare l'ordine. Con mia somma sorpresa però Amazon mi ha addebitato i costi dell'apple watch MAI CONSEGNATO e, in risposta al mio reclamo inoltrato via email, ha insistito nell'asserire che ho ricevuto l'apple watch e che il reso del prodotto non poteva essere accettato perchè trattavasi di un bene diverso (per l'appunto il deodorante per ambienti) da quello che affermano di aver consegnato (l'apple watch mai ricevuto!). Dopo un botta e risposta via email, nelle quali ho allegato anche le foto e ribadito di essere stato vittima di una truffa, mi hanno risposto che la loro decisione di non procedere al rimborso è definitiva.Per completezza segnalo che sia il venditore che il corriere era AMAZON stessa e che ho aperto l'ultimo pacco (quello con il deodorante per ambienti) davanti al custode, mentre il precedente, quello contenente il fumetto, per forma e per come era imballato, mai avrebbe potuto contenere un apple watch.Spero possiate aiutarmi perchè si tratta di una spesa non indifferente (529 euro) a cui si aggiungono i costi del finanziamento cofidis (per un totale di circa 570 euro mi pare). Avevo scelto di comprarlo su amazon proprio per poterlo pagare a rate e sto pagando per un prodotto che non ho mai ricevuto. Trovo assurdo che Amazon non si accerti di evitare espisodi spiacevoli come questo. Sono un loro cliente prime da tempo immemore ed è la prima volta che sono vittima di una truffa così.Grazie infinite

Chiuso
C. C.
30/05/2022

Addebito per Amazon Music Unlimited mai richiesto

Inspiegabilmente in data 19.5.22 m'è stata addebitato l'importo di € 9,99 sulla mia carta di credito per il seguente ordine da me mai fatto (di seguito trascrivo ciò che è riportato sulla pag. web amazon de:ll mio Account > I tuoi ordini > Riepilogo ordine n°D01-9440464-6671049):- Ordine digitale: 19 mag. 2022 / Amazon Music UnlimitedVenduto da: Amazon Digital UK Limited / Q.tà: 1.Profondamente deluso vi invito a procedere immediatamente al rimborso di quanto maltolto da voi, per un servizio mai richiesto, mediante il riaccredito dell'importo sulla mia carta .Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Chiuso
F. C.
04/05/2022

Programma Amazon Iscriviti e Risparmia fasullo

Salve, sono iscritto da un bel po' al programma Iscriviti e risparmia con 3 prodotti in abbonamento, quindi, acquisendo il massimo dello sconto possibile (10%) nel caso di acquisto periodico. Per la seconda volta (e solo per puro caso) mi sono reso conto che il prezzo fatturato al mio prodotto (18,9€) è MAGGIORE rispetto allo stesso acquisto nel caso non avessi utilizzato l'abbonamento Iscriviti e Risparmia ovvero: 17,85€. Tra l'altro, il vero prezzo (come si può vedere dall'immagine) da applicare per chi utilizza l'abbonamento periodico iscriviti e risparmia sarebbe <16,96. Quindi, il paradosso (per non parlare di truffa) è che chi si abbona al pagamento iscriviti e risparmia va a pagare (ignaro) il prodotto di più rispetto all'acquisto periodico che invece vanta uno sconto che poi, però, non è applicato. Considerando che passa inosservato questo delta (a meno che chi come me si va a controllare ogni singolo ordine), ed immaginando il numero di persone che utilizzano il fantomatico iscriviti e risparmia, immaginate quanti soldi mensilmente Amazon frega sugli ignari abbonati che si pensano di risparmiare rispetto all'acquisto singolo.

Chiuso
L. P.
04/05/2022

Mancato rimborso di 2175 euro

In data 17.02.2022 effettuavo l'ordine di un PC portatile sul sito www.amazon.it VENDUTO E SPEDITO DA AMZON. In data 19.02.2022 l'ordine viene consegnato e non essendo conforme alla descrizione, contatto il servizio clienti che mi propone un reso con rimborso, che accetto come soluzione. In particolare, la tastiera era tedesca (QWERTZ) e sotto lo schermo, già dopo la prima apertura, era visibile un danno sulla vernice della cerniera (meccanismo che consente allo schermo di ruotare e ripiegarsi sulla tastiera). In data 22.02.2022 consegno il reso al corriere che lo porta a destinazione in data 24.02.2022 secondo i dati di tracciabilità delle poste, ma il reso non risulta CONSEGNATO fino alla data del 15.03.2022. Dal 15.03.2022 sul sito amazon.it, nella sezione dei miei resi e ordini, risultano le seguenti diciture relativamente al reso: RESO RICEVUTO IN DATA 15 MARZO. ELABORAZIONE DEL RIMBORSO IN CORSO, e Elaboreremo il reso in 2-3 giorni. Dopo l'elaborazione del reso, potrebbe essere necessari 5-7 giorni lavorativi prima che sia visibile sul tuo conto corrente o sull'estratto conto della carta di credito.. In data 23.03.2022 ricevo una comunicazione da amazon.it concernente l'avvenuto accredito per il rimborso del suddetto ordine, tuttavia non risultando tale accredito sull'estratto conto, mi accingo a contattare il servizio clienti per avere informazioni. Dopo aver contattato il servizio clienti ed aver sollecitato il rimborso, in data 29.03.2022 ricevo la seguente comunicazione Ci dispiace per l'accaduto con l'ordine 171-5117005-0757151. A causa di un errore di sistema il rimborso risulta essere bloccato. Stiamo cercando di risolvere il piu' velocemente possibile. Saro' io stesso a contattarti via email non appena il problema sara' risolto. Grazie per la collaborazione.. Ho ancora sollecitato il servizio clienti rispondendo alle email e scrivendo anche una nuova email in cui chiedevo se l'errore di sistema era stato risolto e quando avrei ricevuto il rimborso, ma non ho ricevuto alcun riscontro. Secondo le politiche di reso amazon.it visionabili sul sito, relativamente ai rimborsi, risulta: Emetteremo un rimborso, PER UN PRODOTTO SPEDITO DA AMAZON, entro un massimo di 14 giorni e lo confermeremo con un'e-mail automatica. Puoi visualizzare il rimborso sul tuo conto bancario o sull'estratto conto della carta di credito, entro un massimo di 7 giorni lavorativi dall'emissione del rimborso. In alcune circostanze i tempi del rimborso potrebbero essere più lunghi.. Non è chiaro di quanto si possano prolungare i tempi di attesa, sta di fatto che dalla data in cui risulta CONSEGNATO, cioè dal 15.03.2022 ad oggi, sono trascorsi 50 giorni. Non avendo più ricevuto alcun riscontro da amazon.it, sono purtroppo costretto a ricorrere a questa piattaforma per inviare un reclamo.

Chiuso
G. L.
01/04/2022

Ordine Amazon annullato per errore prezzo

Buongiorno oggi ho scoperto solo grazie ad una chat con un operatore del servizio clienti Amazon che il mio ordine n. 408-4832565-3065128 è stato annullato unilateralmente da Amazon a causa dell'errore di prezzo esposto.Attendevo con impazienza la merce (30 mascherine FFP2) per il giorno 21/03/2022 così come indicato nella mail di ricezione ordine ma, visto che non arrivavano, visto che non avevo ricevuto nessuna comunicazione e visto che l'ordine era misteriosamente scomparso (dal link presente sulla mail venivo indirizzato verso una pagina d'errore con la figura di un cane), sono stato costretto ad acquistare di corsa le mascherine altrove e oggi ho deciso di richiedere una chat grazie alla quale ho scoperto quanto sopra.Prima di oggi:Nessuna spiegazioneNessuna proposta di acquisto a prezzo correttoParliamo di un oggetto a tutela della salute.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).