Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
04/06/2021

ADDEBITO NON AUTORIZZATO

Buongiorno, in data 31/05/2021 ho ricevuto un addebito sulla mia POSTEPAY di 29.88€, con la seguente causale:PAGAMENTO ON LINE 31/05/2021 17.52 AMZN Mktp IT*2T2JS4D54 800-279-6620 LU N. 645971Non ho effettuato nessun acquisto su Amazon e VORREI ESSERE RIMBORSATO.

Chiuso
A. S.
04/06/2021

Perdita della garanzia DJI

Buongiorno ho acquistato su Amazon a Dicembre 2020 una action Cam DJI dopo qualche utilizzo comincia a formarsi della condensa nella lente e nel display frontale decido di contattare a Maggio 2021 Amazon per una riparazione, mi fa inviare la cam al loro centro di assistenza SERTEC 360 Repairs C/T ACER Viale delle industrie Arese (MI) la cam viene aperta per (provare) a ripararla e successivamente viene spedita all'assistenza DJI senza una mia autorizzazione, ricevo una email da DJI con un preventivo per la riparazione di 71 euro in quanto c'e stata la manomissione da parte di SERTEC 360 centro assistenza NON AUTORIZZATO DJI con conseguente perdita della garanzia restante di 14 mesi, contatto Amazon e continua ad inviarmi solite email copia incolla incolpandomi di aver fatto un uso improprio della cam senza specificare quale sia questo uso improprioOra mi chiedo che interesse ho ad aprire una cam se esiste una garanzia legale di 24 mesi? come fa la Sertec 360 repair a dire a vista senza aprire la cam che ne ho fatto un uso improprio in quanto la manomissione delle viti è visibile all'interno della cam con tanto di foto allegate da DJI?ma soprattutto pechè Amazon non mi ha fatto spedire la cam direttamente all'assistenza DJI ?Finale Ho perso la cam in quanto ho rifiutato il preventivo di riparazione a mie spese e soprattutto ho perso la garanzia grazie ad Amazon che mi ha fatto inviare la cam ad un centro NON AUTORIZZATO DJI

Risolto
U. D.
03/06/2021

Prelievo fraudolento su c.di credito

Buongiorno, dalla consultazione degli estratti conto della mia carta di credito sono emersi n.7(sette) prelievi da voi operati nel periodo 24.05.2020 / 26.05.2021 per complessivi Euro 340,94. Ignorando a cosa facciano riferimento ne chiedo l'immediato rimborso. Ad ogni buon fine riporto, qui di seguito, le voci riportate sugli estratti conto: 24.05.2020 Amzn Mkpt It*737cl10m5 5 Rue Plaetis 800-279-6620 Lux Euro 83,4009.07.2020 Amzn .It*E35416nr5 5 Rue Plaetis Www Amazon.It Lux Euro 111,2531.01.2021 Amzn .It*Mv7z55is4 5 Rue Plaetis Www Amazon.It Lux Euro 27,5504.02.2021 Amzn .It*Mf4757zp4 5 Rue Plaetis Www Amazon.It Lux Euro 20,2924.04.2021 Amzn Mkpt It*M49yw7ui4 5 Rue Plaetis 800-279-6620 Lux Euro 59,9824.04.2021 Amzn Mkpt It*M49m41is4 5 Rue Plaetis 800-279-6620 Lux Euro 18,9926.05.2021 Amzn Mkpt It*2t3ce0xj4 5 Rue Plaetis 800-279-6620 Lux Euro 19,48

Chiuso
L. T.
22/05/2021

Mancata riparazione dopo un mese

Il monitor Samsung C24F396 acquistato in data 15 luglio 2019, presenta difetta (disconnessione e coil whine), è stato quindi inviato al centro riparazioni di Amazon in data 12 aprile 2021. Dopo circa un mese, in data 13 maggio, solo dopo mio contatto alla chat del servizio clienti, vengo a scoprire che il prodotto non è stato riparato in quanto è arrivato con la cornice danneggiata. Inoltre vengo avvisato di essere stato contattato dal fantomatico centro assistenza di Amazon Phonolab Srl, cosa mai avvenuta. Vorrei far notare che il prodotto era esteticamente nuovo al momento della spedizione e che il vettore è fornito da Amazon, quindi fuori dal mio controllo.Dopo giorni in cui non si riesce a fare chiarezza sulla situazione, mi viene detto che devo provvedere a pagare il preventivo (MAI ARRIVATO) del suddetto centro assistenza oppure rivolgermi all'assistenza di Samsung.Attendo quindi il prodotto riparato al mio domicilio, altresì un rimborso in denaro.

Risolto
C. P.
20/05/2021

Reso rifiutato

Buongiorno , vi contatto in merito ad un reso fatto su amazon. Amazon sostiene che io non abbia consegnato l’articolo giusro , quando poi consegnandole all’ufficio postale , il pacco viene pesato e risulta perfettamente imballato. Ho contattato lo specialista dell’account tramite mail ma rispondono sempre con una mail automatica dicendo che non possono inviarmi una foto del reso consegnato perche hanno smaltito per sbaglio il mio reso. Partendo dal presupposto che ho consegnato la merce giusta , loro non hanno il diritto di smaltire un reso anche se e sbagliato. Se non si risolve vorrei procedere per vie legali.

Chiuso
F. M.
15/05/2021

Rimborso mai arrivato

Salve,Il rimborso per l ordine 404-3803810-0706733 malgrado le mie incessanti email per farlo arrivare su una carta attiva, e stato inviato sulla carta con cui ho effettuato l ordine, che vi ho detto otre 20 volte e disattiva di conseguenza il vostro rimborso e tornato indietro.Vi ho scritto altre 5 email da quando il fatto e accaduto e nessuno si e degnato di darmi risposta, sono oltre 1300 euro e sto iniziando a preoccuparmi perche questo caso e aperto da oltre 4 mesi e nessuno mi risponde.Dove sono i miei soldi? Ho chiamato la banca della carta su cui avete fatto il rimborso e mi hanno detto che OVVIAMENTE non sono stati ricevuti siccome il conto e chiuso, quindi il vostro bonifico controllato con Transazione numero (Codice ARN) 52692291119200660842553 non e mai arrivato sul conto ma e stato ritornato ad Amazon.Aspetto soluzioni veloci in quanto sto iniziando a perdere pazienza.Francesco

Chiuso
M. Z.
13/05/2021

Garanzia A-Z rifiutata

Buongiorno, sto cercando da giorni di restituire l'oggetto comprato in quanto non funzionante, ma senza successo.Il venditore estero ha accettato il reso e mi ha inviato un'etichetta ma priva di istruzioni: l'unico link che ha inviato che dovrebbe contenere le istruzioni punta ad una pagina inesistente che viene redirezionata alla homepage: https://www.dhlparcel.es/es/empresas/envios-e-commerce/devoluciones/italy.html.Ho contattato il supporto Amazon che mi ha contattato il venditore, il quale ha risposto con la stessa etichetta e lo stesso link inesistente.Ciò è successo più volte in quanto il supporto Amazon ha sempre voluto contattare il venditore, finchè alla fine, sempre il supporto Amazon mi ha suggerito di aprire il reclamo e usufruire della garanzia A-Z di Amazon.Il Team A-Z, invece di leggere le comunicazioni e verificare che effettivamente le istruzioni non c'erano, rifiuta il rimborso sostenendo che le istruzioni ci fossero.Ricontatto il supporto che verifica che effettivamente le istruzioni non ci sono. Lo segnalano al team A-Z.Per tutta risposta il Team A-Z risponde cosí: Il venditore le ha inviato le istruzioni per il reso e un’etichetta di spedizione tramite la richiesta di reso che ha inoltrato. Può trovare l’etichetta nel centro resi o nell’e-mail ricevuta all’indirizzo: xxxx@gmail.compotrà quindi stamparla e restituire l’articolo al venditore.Restituisca l’ordine al venditore al seguente indirizzo:-- Indirizzo di reso: utilizzare etichetta : JJD00026901004479563001 Le suggeriamo di seguire queste best practice per garantire che il venditore riceva il pacco:-- Includa il numero dell’ordine e il numero di autorizzazione del reso sul pacco o al suo interno:-- Assicuri il pacco.-- Usi la conferma mediante firma.-- Fornisca al venditore il numero di tracciamento del reso e la ricevuta di spedizione.Quindi adesso dovrei pagare io per la spedizione? È assolutamente contro il regolamento AMAZON che richiede che i resi internazionali siano totalmente a carico del venditore.Contatto di nuovo il supporto. Il supporto verifica che ho ragione e ricontatta il Team A-Z.Ignorando completamente tutto, il Team A-Z risponde:Abbiamo chiuso il suo reclamo perché non ha contattato il venditore per segnalare il problema entro 30 giorni dalla ricezione oppure perché non ha restituito l’articolo entro 14 giorni dalla ricezione dell’indirizzo o dell’etichetta di reso da parte del venditore. Se l’articolo è difettoso o danneggiato, potrebbe essere coperto dalla garanzia del produttore. Per ricevere assistenza in merito a questo problema, la invitiamo a contattare il produttore o a visitare il relativo sito web. Spesso i produttori sono disposti a riparare o sostituire i prodotti difettosi.Tutto FALSO! Ho contattato il venditore IMMEDIATAMENTE e non sono riuscito a restituire l'articolo perchè NESSUNO (nemmeno il supporto Amazon!) è riuscito a capire come utilizzare l'etichetta!!!!!Inoltre i giorni sono passati perchè il supporto Amazon ha voluto ricontattare il venditore mille volte e ogni volta mi chiedeva di aspettare dai 2 ai 5 giorni!Riassumendo:1) L'oggetto ricevuto NON FUNZIONA2) Ho contattato IMMEDIATAMENTE il venditore3) Il venditore mi ha risposto IN SPAGNOLO e senza darmi istruzioni (con un link errato)4) Ho chiesto più volte di avere istruzioni corrette5) Il supporto Amazon mi ha consigliato di aprire un reclamo A-Z6) Il team A-Z in barba a tutte le comunicazioni, ha ignorato ogni problema e ha chiuso il reclamo senza nemmeno darmi la possibilità di controbattereRitengo questa condotta di Amazon assolutamente VERGOGNOSA.Come ci si può fidare a comprare ancora da un venditore così? E questa la Garanzia dalla A alla Z di Amazon???

Chiuso
F. P.
08/05/2021

Impossibile concludere acquisti

Buongiorno sono un abbonato Amazon Prime nonchè cliente di vecchia data. Il 07/05/ ho provato a compiere degli acquisti ma il pagamento fatto tramite la mia carta Mastercard (emessa di Fineco è stato ripetutamente rifiutato. Ho chiamato più volta la vostra assistenza che mi ha indicato di sentire la banca (cosa che ho fatto ripetute volte). Gli operatori della banca (ho parlato con 4 operatori differenti di Fineco) mi riferiscono che il problema è di Amazon che inoltra le richieste di pagamento in modo non conforme rispetto alla recente normativa. Nonostante questo l'assistenza Amazon continua a sostenere che la colpa non è sua lavandosene completamente le mani arrecandomi il disagio di non poter disporre delle merce che stavo provando ad acquistare. Possibile che come ho ripetutamente chiesto i due attori Amazon e Fineco non possano parlarsi per capire il problema ? Ma il cliente per Amazon vale veramente così poco ? Ovviamente la mia carta di credito è perfettamente funzionante e la utilizzo regolarmente anche per altri acquisti online presso altri vendor. Ho contattato assistenza Amazon e assistenza Fineco per un intero pomeriggio ... e meno male che gli acquisti online dovrebbero semplificare la vita all'acquirente

Chiuso
M. P.
12/04/2021

Errata Chiusura Account Amazon per Accesso non autorizzato

Buongiorno,scrivo questo reclamo in quanto, pur avendo provato a contattattare direttamente il servizio clienti Amazon (sia via telefonica sia rispondendo alle mail di Amazon che mi sono state inviate da verifica-indirizzo@amazon.it) non ho ancora ricevuto supporto e da più di 14 giorni mi trovo con l'account bloccato. Le uniche comunicazioni che ho ricevuto sono dei template standard identici tra loro che, senza fornire alcun riscontro sulle informazioni che ho fornito in tutte le comunicazioni intercorse col servizio clienti (sia email che telefoniche), mi comunicano la chiusura dell'account per un accesso non autorizzato pur avendo spiegato l'esatto opposto. Come indicato più volte al servizio clienti Amazon, utilizzo una VPN personale per tutelare la mia sicurezza online e ho inoltre abilitato l'autenticazione a 2 fattori. Sia i codici 6-digit generati dall'app Authenticator che gli SMS contenenti l'OTP da utilizzare per l'accesso all'account sono inviati al mio smartphone personale che è sempre stato ed è tutt'ora in mio possesso: qualsiasi accesso è dunque sempre autorizzato in prima persona soltanto da me.L'unico dubbio che mi può far pensare che i sistemi di Amazon abbiano rilevato un accesso non autorizzato può essere associato al fatto che la VPN che utilizzo possa presentare un IP che non sempre corrisponde ad un IP italiano (a seconda della qualità della connessione talvolta capita che sia un IP di un'altro stato europeo) ma l'accesso non può avvenire se non autorizzato attraverso i codici OTP generati o ricevuti sul mio smartphone (oltre a email e password di 32 caratteri randomici).L'unica attività insolita inerente al mio account, che ho già segnalato più volte al servizio clienti Amazon è stata l'aggiunta al mio account di più ricariche prepagate Epipoli comprate presso i supermercati Esselunga (di cui ho già riportato in più email anche una fotografia dello scontrino di acquisto). Si tratta di tessere prepagate da 150 Euro che, una volta attivate, consentono l'utilizzo del credito prepagato per acquisti su siti di e-commerce tra cui Amazon. Tali tessere le ho aggiunte al mio account e utilizzate per acquistare crediti Amazon per un valore di poco superiore ai 1000 Euro, in quanto avevo in previsione l'acquisto di un pc personale da utilizzare per esigenze lavorative.I problemi sono nati proprio dal momento in cui ho utilizzato tali tessere. Nello specifico:- il giorno 24 marzo 2021 ho utilizzato 2 tessere per ricaricare i miei crediti Amazon e ho ricevuto una prima email da verifica-indirizzo@amazon.it in cui mi veniva detto che un utente non autorizzato potrebbe aver effettuato l'accesso al tuo account. A tale mail ho risposto che non c'era stato alcun accesso non autorizzato e che ero stato invece io a entrare e ricaricare l'account. Ovviamente a tale mail non ho mai ricevuto risposta così come a nessuna delle successive.- il giorno 27 marzo 2021, credendo risolto qualsiasi problema, ho ricaricato altre 9 tessere e qui sono iniziati i problemi. La sera della domenica una mail mi informa che il mio account è stato sospeso perchè abbiamo motivo di credere che un utente non autorizzato abbia effettuato nuovamente l'accesso al suo account.- domenica 28 marzo 2021 chiamo il servizio clienti Amazon spiegando la situazione. Mi viene passato il servizio tecnico a cui rispiego tutta la cronistoria. Il servizio tecnico da un lato mi conferma la liceità delle mie azioni e scrive una nota in cui evidenzia che il mio account è ok e non deve essere nuovamente sospeso e, dall'altro, mi riattiva l'account. Questo, tra le altre cose, mi consente nuovamente di riaccedere ad Alexa e quantomeno modificare la sveglia che utilizzo regolarmente. Per l'intera giornata il mio account è accessibile, tuttavia la situazione degenera la sera quando il mio account viene nuovamente chiuso.Questa volta nella mail viene indicato che il mio account è stato definitivamente chiuso e non può essere riaperto perchè Abbiamo adottato queste misure poiché i nostri registri indicano che un utente non autorizzato ha eseguito l'accesso al suo account.- Nei giorni successivi ho chiamato più volte il servizio clienti per spiegare la situazione (sempre più inverosimile). Ricevo solo due mail (identiche nella forma): - 31.03.2021 una mail che mi indica che il mio account Amazon.com è stato chiuso - 08.04.2021 una mail che mi indica che il mio account Amazon.it è stato chiuso- a entrambe le mail ho risposto con le stesse indicazioni che sto riportando nel reclamo, allegano lo scontrino di acquisto delle prepagate e spiegando l'utilizzo della VPN, rendendomi disponibile sia via email che telefonicamente al supporto tecnico e chiedendo, nell'ultima mail e solo in caso in cui non mi riattivino l'account (anche se per me è inaccettabile), il rimborso dell'abbonamento prime e del saldo di poco superiore ai 1000 Euro.A NESSUNA email ho ricevuto risposta. Come ultima nota che forse può essere utile, che lo stesso servizio clienti Amazon nelle chiamate che ho fatto rilevava sui propri sistemi più di un account associato al mio indirizzo mail benchè io ne abbia creato uno solo (che utilizzo da anni). Non so se questi account siano tecnici e creati solo a seguito delle sospensioni - riattivazioni. Francamente trovo inaccettabile e incomprensibile una tale noncuranza da parte di un servizio come Amazon che mi annovera tra i suoi clienti da più di 10 anni e mi lascia basito questa noncuranza dei clienti soprattutto quando, nella massima trasparenza e correttezza, si rendono in prima persona disponibili al processo di risoluzione del problema.Oltretutto sono cliente Prime e, dunque, mi aspetterei un servizio clienti che possa essere a tutti gli effetti considerato all'altezza di un livello premium cosa che ovviamente è ben distante dalla realtà.Al di là del problema, per il quale confido venga trovata una soluzione, è la fiducia in Amazon che non sarà facile ricostruire.

Risolto
E. D.
01/04/2021

Pacco rubato

Buongiorno,ho ordinato in data 30 dicembre 2020 una scheda video da Amazon (questo prodotto negli ultimi 7/8 mesi è diventato introvabile e con prezzi maggiorati del 30% a causa della poca disponibilità).Seppur a 610€ invece che 439€ l'ho acquistato e dovevo riceverlo secondo Amazon tra 8-01 e 12-01 perciò prendo il mio biglietto aereo per il 7-01 dato che il 06-01 era festivo.Il corriere UPS ha consegnato il 05-01 affermando che qualcuno aveva firmato il ritiro, scopro con amara sorpresa che al mio rientro nessuno aveva nulla.Ho iniziato a contattare il venditore e Amazon per chiede info maggiori e mi hanno detto di contattare il corriere, nel mentre apro contestazione con Amazon (entro 30 giorni).Il venditore dice di aver spedito il pacco, apro contestazione con il corriere, il chè avvia una indagine interna, vengono due persone a casa mia per farmi firmare una carta della NON AVVENUTA ricezione del pacco.Numerosi solleciti al venditore di darmi una bolla di consegna con la mia firma (risponde solamente con un numero di proof of delivery totalmente digitale.Numerosi solleciti ad Amazon che chiude a favore del venditore.Numerosi solleciti al corriere di darmi una prova dell'avvenuta consegna ma dice di rivolgermi al venditore.Ho tutte le conversazioni Amazon/me/venditore e tra me e il corriere dove nessuno mi da informazioni su quello che chiedo.Ad oggi sono passati quasi 3 mesi dalla consegna, pacco perso/rubato, io 610€ spesi (più altri 700€ per la stessa scheda video acquistata da un privato perché ovviamente i prezzi sono saliti), Amazon se ne lava le mani, il venditore pure e UPS altrettanto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).