Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account hackerato
Salve, due giorni fa mi sono accorto di aver subito un furto d'identità, in quanto i miei account Amazon (venditore e acquirente) sono stati hackerati. Ad oggi sto ancora aspettando una risposta da parte dell'assistenza clienti di Amazon, ma mi dicono che è il loro dipartimento investigativo ad occuparsi della cosa e quindi del ripristino dei miei account. Mi potrebbe aiutare qualcuno a rientrare in possesso di ció che mi è stato sottratto fraudolentemente? Grazie Cordiali saluti Massimo
errato addebito amazon prime
Ieri sera (03/03/2019) ho effettuato un ordine su amazon.it.Nella pagina del carrello in cui va selezionata la modalità di consegna mi sono state prospettate due opzioni, spedizione con abbonamento ad amazon prime a 3,99€ al mese e spedizione veloce senza spese.Ho selezionato la seconda voce e confermato l'ordine.Questa mattina mi sono ritrovato l'addebito di 3,99€ relativo ad amazon prime.Ho contattato subito amazon via chat e chiesto il rimborso di quanto ingiustamente prelevato, ma mi è stato risposto che per loro era tutto corretto perché avevo già usufruito in passato del mese gratuito di amazon prime.Ho fatto presente che nella schermata del carrello non mi è stato indicato in nessun modo che si sarebbe attivato amazon prime e che per giunta era anche segnalato che la spedizione sarebbe stata gratuita, ma hanno fatto finta di niente.
Amazon non ritira il reso
Ho acquistato una bicicletta e il 13 febbraio è arrivata. Purtroppo la scatola era rovinata, tagliata e schiacciata, ed ho accettato il pacco con riserva. Montando la bicicletta mi sono accorto che era difettosa ed ho quindi avviato il reso in data 13 febbraio, e qui inizia il calvario.Contatto il servizio clienti che dice di avermi prenotato il ritiro del reso per i giorni 14 e 15. Aspetto il corriere ma non viene e Amazon non mi comunica ne il giorno esatto del ritiro ne il numero di prenotazione.Quindi richiamo il 18 e prenotano il ritiro per il 19 e 20 ma anche stavolta niente ritiro e niente numero di prenotazione. La cosa si ripete nuovamente per i giorni 22 e 23. Chiamo nuovamente sabato 23 e prenotano un nuovo ritiro per i giorni 26 27, dicendo che mi avrebbero inviato il codice prenotazione che al momento non ho ricevuto. Cosa posso fare? Vorrei avere indietro i miei soldi (senza dover bloccare il pagamento tramite assistenza visa) considerando che ho perso 6 pomeriggi (che diventeranno 8 a breve...) ad aspettare un corriere che non è mai venuto a ritirare il reso.
Consegna in ritardo
Salve, premetto che sono attualmente all'estero (Irlanda) e che ho effettuato il mio acquisto su Amazon Francia, se tali condizioni non permettessero di rivolgermi a voi mi scuso in anticipo.Ho effettuato l'acquisto del mio ordine pari a 632,77 euro in data 26 Novembre comprando 5 articoli e pagando circa 30 euro di spedizione rapida internazionale. Ho acquistato tutto su rivenditore Amazon e non rivenditori terzi ed il mio ordine è stato diviso in 2 consegne distinte una di 4 articoli ed un'altra di 1 articolo. Nonostante non fossi contento di ciò (le date di consegna erano diverse quindi dovevo stare a casa 2 giorni) ho accettato tale condizione. La prima consegna (4 articoli) recava come data fin da subito giorno Martedì 4 Dicembre ed è stata spedita in evidente ritardo giorno 1 Dicembre, il tracking number fornito da Amazon non ha mai funzionato non permettendomi (tutt'ora) di controllare dov'è il mio pacco. Perplesso sulla possibilità di ricevere la merce giorno 4 Dicembre ho preso un permesso da lavoro e ho atteso il corriere perché sul sito Amazon vi era quella data. Giorno 4 mattina è apparso un messaggio su Amazon che la consegna era in ritardo e che slittava tra il 5 e l' 11 Dicembre.Ho inviato reclamo, hanno riconosciuto l'errore e mi hanno dato un buono da 5 euro. Ho gentilmente risposto che non ero interessato a un compenso economico (5 euro comunque fanno ridere) e che volevo solo una data per evitare di perdere giornate a stare a casa aspettando il pacco. Mi hanno risposto nuovamente dicendo che avrei ricevuto indietro quanto avevo speso per la spedizione rapida.Questo per quanto riguarda la spedizione dei 4 articoli.Per quanto riguarda la spedizione di 1 articolo la data prevista di consegna era tra il 4 e l'11 Dicembre. Oggi mi è arrivato il messaggio che Amazon ha spedito l'oggetto oggi.Quindi io ho ordinato il 26 Novembre, spedizione rapida 30 euro (5-7 giorni lavorativi) e loro hanno spedito giorno 5 Dicembre, oggi.L'ordine comprende componenti informatici che mi impediscono di completare un pc che dovevo assemblare, attualmente non ho alcuna data di consegna, alcun tracking number, alcuna risposta o soluzione da parte loro.
Mancata riparazione smartphone Garanzia Amazon
Il 25 Ottobre 2018 ho avviato l’iter per la riparazione dello smartphone (Garanzia Amazon). Problema: Il guasto/malfunzionamento rilevato durante il regolare uso dello smartphone risale al 24/10/2018 ore 6.00 circa, a seguito di un riavvio per l’installazione dell’aggiornamento, il telefono ha iniziato a spegnersi e riaccendersi ripetutamente, indicando ogni volta livelli diversi di carica della batteria. Questo fino al mattino del 25, quando il dispositivo ha avviato un hard reset chiedendomi conferma. A seguito del reset, lo smartphone funziona correttamente così come il display. Il problema è che il display si attiva correttamente con il lettore di impronte digitali e mettendo in carica il telefono, ma non con il tasto on/off (perfettamente funzionante fino alla data del guasto).Il 7 Novembre 2018 i truffatori della Service Trade S.p.A comunicano quanto segue: La informiamo che la riparazione dell'articolo... richiede più tempo del previsto. Siamo spiacenti per ogni eventuale inconveniente causato. Nel caso ritenesse che i tempi di completamento della riparazione siano troppo lunghi, la invitiamo a rispondere a questa email per richiedere un rimedio alternativo che le verrà fornito da Amazon, quale la sostituzione del prodotto o il rimborso nel caso la sostituzione non fosse possibile.Amazon fa orecchie da mercante e il 12 Novembre 2018 i truffatori emettono un preventivo per la riparazione (rottura meccanica del display) non coperta dalla garanzia legale. Problema mai segnalato da me, il display funziona perfettamente ed è integro (tranne una piccola scheggiatura nell'angolo superiore sinistro, visibile solo in controluce, che risale alla prima settimana di acquisto, febbraio 2017).Il 13 Novembre 2018 rifiuto il preventivo, comunicazione inoltrata anche ad Amazon.Il 16 Novembre 2018 procedo a rifiutare una seconda volta il preventivo, accedendo al relativo link risultava già in stato: “rifiutato”.Oggi festeggio 1 MESE senza avere notizie di questo sfortunato smartphone, pagato 349,00 euro, usato per lavoro e tradito dalla SUPER GARANZIA AMAZON.
Rimborso su carta di credito scaduta
Sono cliente Amazon da anni. Lo scorso anno ho comprato uno smartphone che tre mesi fa non funzionava più ed essendo in garanzia ,mi hanno rimborsato il valore del bene 79,90 sulla carta di credito con cui l'ho comprato che non ho più da febbraio 2018. Quest'anno con la nuova carta ho fatto 5 acquisti ,quindi, prelevano dalla nuova per gli acquisti e rimborsano sulla vecchia che non ho più?
saldo dell' account trattenuto
ho effettuato diversi ordini sul loro sito, di buoni regalo da 100€ cadauno, i primi 2 sono stati regolarmente rilasciati e pagati con una carta di credito Wallet (gift card) non appoggiata sul mio conto.i due ordini, regolarmente pagati, sono poi stati trattenuti come viene ancora scritto ad oggi se vado nello storico del saldo, perché pensavano che fosse entrata una terza persona in possesso della mia password.hanno poi annullato, dicono loro, i due ordini restituendo i soldi all' istituto di credito.il fatto è che la carta di credito non è registrata su un mio conto, bensì si tratta di un regalo dell' azienda in cui lavora la mia fidanzata (Booking.com) .ho chiesto varie volte di sbloccare la somma trattenuta, o di rimborsarmi in qualsiasi modo, ma mi rispondono di contattare l' istituto di credito, ma ovviamente nemmeno l' istituto può aiutarmi in quanto il conto non è intestato a me.attendo vostresaluti
Mancata riconversione buoni Amazon in Carta Docente
Salve. Sono un docente che ha utilizzato due buoni da 100 euro per acquistare un tablet n. ordine 407-7607287-5401937, del 20 Luglio 2018, presso Amazon.it. Dopo meno di due minuti dall'ordine ho provato ad annullarlo in quanto acquisto errato. Nonostante la celerità nell'annullare l'ordine la piattaforma non me lo ha permesso in quanto già preso in carico per la spedizione una vostra mail mi ha indicato quindi di rifiutare l'articolo e di chiamare, per riottenere il rimborso, e cosi ho fatto.Dopo qualche settimana mi sono stati inviati dei buoni amazon sostitutivi che ho cercato di riconvertire in buoni docente. Dopo diversi tentativi e telefonate al vostro numero verde mi è stato detto che non è possibile riconvertili e che avrei potuto spenderli solo su Amazon.Premesso che per i docenti il paniere di prodotti è veramente limitato ho mostrato il mio disappunto. Ho fatto notare, a titolo di esempio di un articolo di mio interesse, che un Macbook Air valido per la carte del docente costava quasi 1250 euro, mentre nel market place era possibile acquistarlo a 830 euro e che era inammissibile dover pagare quasi l'intero bonus per un modus operandi inammissibile. Inoltre, presso altri rivenditori, con il bonus docenti è possibile acquistare a prezzi ancora inferiore. Siccome per legge ho il diritto di poter annullare un acquisto errato (e io l'ho annullato immediatamente), Amazon non si può permettere di sequestrare i miei soldi inviandomi dei codici non riconvertibili nella carta docente e di costringermi ad acquistare solo su un limitato numero di prodotti e a prezzi elevati. Un vostro operatore mi ha riferito che non è possibile riconvertire i buoni amazon spesi ma io non l'ho speso avendo annullato l'ordine e il fatto che in meno di due minuti il sistema abbia ingerito i buoni significa che il problema è di Amazon che non può approfittare della situazione per obbligarmi a comprare ad un prezzo esagerato prodotti che voi stessi (nel market place) vendete a prezzi concorrenziali. Ricordo che L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, NELLA SUA ADUNANZA del 21 febbraio 2018, la stessa Amazon si era impegnata affinchè potesse permettere la suddetta riconversione. Nel mio caso specifico, un tecnicismo della piattaforma di Amazon, sta ledendo il mio diritto di consumatore e del diritto di ripensamento (tentativo di annullamento immediato dell'ordine non consentito dal vostro sistema).
Buono regalo non riconosciuto
Ho acquistato un buono regalo da 50€ (amazon.mygiftcard) e l'ho regalato a mio nipote il giorno dopo. Non c'è stato verso di attivarlo perché una scritta in piccolissimo diceva che il buono va attivato entro il giorno dell'acquisto. Il veditore (Eurospar) non me lo rifonde e il servizio clienti di Amazon ha detto che non c'è nulla da fare(!!!!). Ah si?
Account sospeso con 1082.52 euro di buoni caricati
Salve,con la presente voglio essere forse il primo a segnalare un grave comportamento di Amazon.Il mio account è stato chiuso il 24/03/18 senza alcun tipo di mail che mi avvisasse della sospensione dell'account, senza alcun apparente motivo e soprattutto, con un saldo positivo sull'account di €1.082,52...Ho aperto l'account inizialmente mettendo una carta prepagata per fare l'abbonamento Amazon Prime, ed ho successivamente acquistato dei buoni amazon per acquistare un notebook. Successivamente ho inserito questi buoni nell'area utente Amazon, questi mi venivano accettati confermato anche dal saldo del conto che veniva incrementato relativamente all'aggiunta di tali buoni. Raggiunta la cifra che mi serviva per effettuare l'ordine, ho provveduto ad inoltrarloLa cosa strana è che il giorno in cui ho effettuato il mio ordine numero 404-5098137-0721134, a distanza di pochi minuti dall'emissione mi è stato bloccato l'account con una mail a mio avviso senza senso. Mi sono accorto che mi è arrivata la mail che mi avverte che mi hanno bloccato l'account e che al fine di sbloccarlo avrei dovuto caricare il mio estratto conto sul portale.Leggendo questa mail pervenuta mi sono reso conto che non sembrava una mail di richiesta informazioni, quanto più una mail molto generica senza troppe istruzioni. Mi hanno chiesto di caricare un estratto conto di una carta che effettivamente non ho usato per acquistare nulla, solo l'abbonamento Prime era passato su quella carta ricaricabile prepagata che non ha un estratto conto come loro chiedono, ovvero dove si vedono solo le ultime 4 cifre, il nome e l'indirizzo.. infatti la maggior parte delle prepagate non sono legate ad un nominativo, basti pensare a quelle Epipoli che si trovano nei supermercati, dette anche gift card. Tali carte sono accettate, come la postepay o altre carte.. Amazon conferma di accettare queste carte, ma poi chiede estratti conto con degli standard che sono comuni sono ad Amazon, di certo le Poste Italiane non rifanno un estratto conto su misura per Amazon.Dopo diversi tentativi rifiutati, invio loro non solo il documento richiesto, ma anche una foto della mia carta utilizzata per il pagamento e una foto del mio viso con la mia carta d'identità.Ero fortemente convinto, quindi, che me lo avrebbero riaperto senza grossi problemi, quando invece, dopo tanti tentativi falliti in cui mi dicevano di caricare il documento sul portale, vedo che, inserendo le mie credenziali Amazon compaiono le scritte Si è verificato un problema e La password non è corretta. Ma come è possibile? Subito dopo contatto il Servizio Clienti Amazon, il quale mi comunica che il mio account è sospeso e in fase di verifiche da parte degli Specialisti. Ma la cosa assurda è non aver ricevuto nessuna mail che mi avvertisse di ciò e averlo scoperto da solo. L'unica mail giuntami è quella che mi dice che È necessario che la tua banca si metta in contatto con noi per verificare le informazioni relative al tuo conto bancario, procedura che il mio istituto bancario ha detto di non poter fare. Mi hanno detto dal Servizio Clienti che sarei stato ricontattato entro 24 ore e infatti così è stato, ma cosa mi hanno detto? È necessario che la tua banca si metta in contatto con noi per verificare le informazioni relative al tuo conto bancario. Nessuna mail in cui vengo avvertito che hanno chiuso l'account, nulla di nulla.Scrivo questo reclamo perchè ho l'urgenza di recuperare la somma versata tramite i buoni amazon, che compariva l'ultimo giorno in cui sono riuscito ad entrare nel mio account.Attualmente mi hanno inibito l'accesso e non posso più vedere nulla, questo comportamento secondo me è paragonabile ad una truffa.Mi hanno scritto anche una cosa fuori da ogni logica: I BUONI AMAZON NON VALGONO DENARO e pertanto non sarebbero stati rimborsati in quanto una volta incassati, non potevano essere in nessun modo convertiti in denaro perchè non lo sono, in altre parole, non valgono nulla.. ma alla ricevitoria quei pezzetti di carta li ho pagati con i soldi, non con quelli del monopoly, ma con i soldi veri!In altre parole, se aprite un account, provate a caricare un buono, vedete il vostro account chiuso senza motivo, senza prodotto e soprattutto con tanti saluti e grazie!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
