Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per limitazione immotivata account Amazon e credito buoni regalo inutilizzabile
Ad agosto 2025 Amazon ha improvvisamente limitato il mio account ai soli acquisti digitali, senza alcun preavviso e senza fornirmi alcuna reale possibilità di difesa. Dopo aver contestato la decisione più volte tramite chat, e-mail e PEC, non ho mai ricevuto una risposta chiara o risolutiva. Amazon sostiene genericamente che avrei violato più volte le condizioni d’uso, ma non ho mai ricevuto alcuna comunicazione precedente che segnalasse presunte irregolarità. Ho sempre rispettato le regole: ho richiesto resi solo quando necessari e ho segnalato correttamente i pacchi smarriti o manomessi. Inoltre, Amazon afferma che posso utilizzare il mio saldo in buoni regalo (pari a 215,42 €) esclusivamente per acquisti digitali. Tuttavia, nel tentativo di acquistare contenuti digitali, compare il messaggio: “Questo metodo di pagamento non è supportato per il prodotto selezionato”. Di conseguenza, i buoni sono completamente inutilizzabili. Preciso che questi buoni sono stati acquistati tramite welfare aziendale, quindi rappresentano denaro reale sottratto al mio stipendio e attualmente bloccato senza possibilità di utilizzo. La limitazione dell’account, unita all’impossibilità di utilizzare i miei buoni regalo, genera un danno economico concreto: - non posso acquistare prodotti fisici; - non posso utilizzare il credito dei buoni; - continuo a pagare l’abbonamento Amazon Prime, che risulta in gran parte inutilizzabile. Ritengo il comportamento di Amazon scorretto, non motivato, privo di trasparenza e lesivo dei miei diritti di consumatore. Chiedo pertanto che Altroconsumo mi aiuti a ottenere: 1 - il ripristino completo del mio account, oppure 2 - in alternativa, il rimborso dei 215,42 € di buoni regalo e dell’abbonamento Amazon Prime ancora attivo, 3 - e una spiegazione chiara e documentata che giustifichi la sospensione e le accuse di presunta violazione del regolamento, mai prima notificate. Resto a disposizione per fornire copia delle comunicazioni ricevute da Amazon. Distinti saluti.
Arrivato completamente rotto
Spett. Amazon Ordine numero 408-7847788-7159563 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cellulare pagando contestualmente l’importo di € 119 Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Lo schermo era rotto e staccato potete verificare che è il cellulare acquistato Tuttavia ad oggi, trascorsi giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato O anche una sostituzione non pretendo necessariamente rimborso Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Prove
Tastiera di ricambio
Spett. AMAZON In data 13/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una tastiera di ricambio per Lenovo Thinkpad x390 pagando contestualmente l’importo di 48.99€. A distanza di [4 MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non funziona la retroilluminazione ed alcuni tasti, inoltre uno dei cavi risulta incompleto nella parte terminale. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura
Amazon mi limita l'account senza motivo accusandomi di non rispettare la sua politica di reso
Buongiorno, mi è arrivata un'mail da parte di ofm@amazon.it che mi accusa di non aver rispettato le politiche di reso offerte da Amazon bloccandomi di conseguenza la possibilità di acquistare. Sono cliente Amazon da più di dieci anni, con all'attivo centinaia di ordini, ho sempre effettuato resi rispettando le politiche Amazon ma a nulla è servita la mia risposta data per mail a ofm@amazon.it, inoltre che ho dei buoni sul mio account Amazon che non potrò più utilizzare, pertanto chiedo che mi rivenga riattivato completamente il mio account.
Reso inviato 17 GIORNI FA, NON ANCORA VISTI I SOLDI
Buongiorno, a seguito di problemi con il robot dello screenshot, vista la scadenza ravvicinata dei due anni della garanzia, ho contattato amazon. Amazon mi propone il reso che io (G.B. compagno dell'intestataria di questo account) accetto per acquistare un altro modello. Pratica di reso aperta il 24 ottobre, prodotto prelevato dal corriere il 27 ottobre, ricevuto da Amazon il 29 ottobre. Ad oggi, i miei soldi ancora non mi sono stati restituiti e hanno pure il MIO robot in loro possesso! Da parte del loro call center mi viene detto che il reso è stato accettato e che sarebbe tutto a posto. Però sono 10 giorni che adducono scuse riguardanti una problematica nell'emissione del reso. Sono passati ben oltre 14 giorni dalla data di spedizione del reso e dei miei soldi nemmeno l'ombra! Ho chiamato prima dello scadere dei 14 giorni e mi era stato detto di aspettare la scadenza poichè,se non fosse andato a buon fine, l'avrebbero "forzato" il rimborso. Allo scadere dei 14 giorni ho chiamato e? dei miei soldi nemmeno l'ombra ad oggi. Continuano a rimandare di 2 giorni in 2 giorni. E io continuo a chiamare e ci sono sempre fantomatici errori per cui il rimborso non avviene. Adesso mi sono stancato, voglio avere i soldi del mio rimborso. Se il rimborso non risulta accreditato entro domani, procederò per vie legali visto che ci sono 1100€ in ballo.
Abbonamento a Music Unlimited mai sottoscritto
Buon giorno, vi voglio segnalare che alcuni giorni fa ho notato che era stato prelevato dal conto della mia banca un importo di € 10,99 per abbonamento Music Unlimited da me mai sottoscritto. Ho fatto un controllo e mi sono accorto che anche nei precedenti tre mesi era successo lo stesso ma non me n'ero mai accorto. Ho preso contatto con il servizio clienti e spiegato la situazione ma non sono stati in grado di darmi spiegazioni su un'eventuale possibile sottoscrizione che, ribadisco, io ritengo di non aver mai fatto. L'operatore, tra l'altro molto cortese, mi ha cancellato l'ultimo addebito ma non è stato in grado di fare nulla con quelli precedenti. Ribadendo che io non ho mai sottoscritto alcunchè ed ero all'oscuro (infatti non ne ho mai usufruito), chiedo che mi vengano ri-accreditati anche gli importi precedenti. Vorrei anche specificare che sono molto attento quando richiedo della musica tramite Alexa perchè trovo sia un pratica molto discutibile quella di far comunicare una possibile sottoscrizione ad Unlimited tramite Alexa. Attendo una vostra risposta. Cordiali saluti Roberto Zampieri - via della Valle 10 34124 Trieste - roberto@impresazampieri.it
Sollecito rimborso in seguito a furto
Buongiorno, nel sollecitare il rimborso per l'ordine in oggetto, desidero ribadire quanto segue, in quanto credo che ci sia stato un errore nell'apertura della pratica da parte della prima operatrice del servizio clienti, in quanto io avevo chiesto di SEGNALARE UNA TRUFFA, NON DI EFFETTUARE UN RESO: Io non ho mai ricevuto l’iPhone ordinato, bensì una bottiglietta d’acqua da 0,5 L. Ho già seguito le vostre istruzioni restituendo l’articolo ricevuto (quello errato), come richiesto dalla prima operatrice del Vostro Servizio Clienti. Pertanto, non posso restituire l’articolo corretto, come mi state chiedento nella sezione notifiche dell'account perché non mi è mai stato consegnato. Il vostro messaggio, che richiede la restituzione del prodotto corretto, è chiaramente una risposta automatica e inadeguata alla mia segnalazione. Non si tratta infatti di un reso standard, bensì di un caso di manomissione/frode subita dal cliente, documentata da: - video unboxing integrale già a vostre mani che mostra la consegna errata, - Prova di reso dell’articolo ricevuto, - Comunicazioni precedenti con il vostro servizio clienti. Ho inoltre motivo di pensare che, visto che i corrieri ormai sono a conoscenza che spesso è mia mamma, disabile in carrozzina, a ritirare i pacchi per conto mio, si siano approfittati della situazione. E per questo vi ho chiesto anche di bloccare l'imei o provare a localizzarlo, di verificare tramite le vs telecamere chi ha preparato il pacco o segnalare il corriere ma non avete dato riscontro. Con la presente chiedo quindi che la mia pratica venga presa in carico da un supervisore o dall’ufficio legale competente, al fine di valutare manualmente il caso e disporre il rimborso integrale dell’ordine. In assenza di riscontro, anche tramite l'associazione Altroconsumo che ci legge in copia, procederò con denuncia alle autorità competenti per truffa. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti,
Rimborso parziale per articolo difettoso
Buongiorno, ho ordinato su Amazon una macchina per il caffè Krups Nescafè Dolce Gusto Piccolo XS. La macchina è arrivata con alcuni difetti: difficoltà di accensione dopo l'inserimento della spina nella presa di corrente e caldaia che non entrava in pressione (di conseguenza faceva un caffè orrendo e freddo, mettendoci un sacco di tempo e di rumore). Ho restituito l'articolo indicando chiaramente i problemi e mi è stato fatto un rimborso di 38 euro a fronte dei 55 pagati. Il Servizio Clienti di Amazon è contattabile solo mediante una procedura guidata che non permette di dare e chiedere spiegazioni in modo discorsivo. Non è per la cifra non restituita (che comunque facendo conti spannometrici è circa del 30%), ma per il principio. Se un articolo è difettoso il rimborso dovrebbe essere totale e l'acquirente non deve "partecipare" alla sfortuna del venditore rimettendoci dei soldi...
Ordine annullato dopo 2 mesi con addebito
Spett. Amazon Numero ordine 40240278389617114 acquistato presso il Vostro negozio un caffè kimbo confezione da 6 kg pagando contestualmente l’importo di € 23.90 Addebitato e restituito dopo 2 mesi I miei soldi li avete presi e con una scusa dopo 2 mesi annullate 3 ordini. Chiedo il prodotto ordinato e mai arrivato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso reso Amazon
Spett.le Amazon EU S.à r.l., il sottoscritto F. L., in riferimento all’ordine numero 408-0742869-6787558 relativo all’articolo Motorola - Smartphone Moto EDGE 30 FUSION 8+128, nero, esercitando il diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 comunica di aver regolarmente effettuato il reso secondo le vostre istruzioni ricevute. Nonostante ciò, ad oggi non risulta pervenuto alcun rimborso, come confermato dalle vostre comunicazioni del 14, 15, 21 e 29 ottobre 2025, in cui viene dichiarato -- senza fondamento -- che il pacco è stato smarrito o conteneva un articolo errato o vuoto, dichiarazioni infondate da quanto testimoniano le foto in allegato eseguite dal sottoscritto prima della spedizione postale per mezzo Poste Italiane come da vostre disposizioni di reso. Poiché il reso è stato eseguito correttamente e in buona fede, vi diffido formalmente a provvedere al rimborso integrale della somma versata per l’ordine indicato, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di: ● segnalare il comportamento all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta; ● attivare la procedura di conciliazione paritetica o un’azione avanti il Giudice di Pace competente. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
