Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Date di una promozione modificate senza rispettare i termini già stabiliti della stessa promozione
Dal 1 giugno 2024 al 7 giugno 2024 si sarebbe dovuta svolgere una promozione di 100% di cashback fino ad un massimo di 30 euro rilasciati sotto forma di buono del valore raggiunto. Secondo i termini i prodotti sarebbero dovuti essere acquistati nelle date di validità dell'offerta secondo i termini che allego negli screenshot e il buono usato fino al 22 luglio 2024 su altri prodotti collegati alla promozione. Fatto sta che il giorno 3 giugno mi collego la mattina per acquistare uno dei prodotti di cui in casa avevamo necessità e aderire quindi alla promozione e mi ritrovo che sul banner nella porzione alta della pagina la data di fine promozione è cambiata dal 7 giugno al 2 giugno. Inizialmente penso di essermi confuso ma poi aprendo i termini dell'offerta vedo che è ancora scritto 7 giugno e quindi la data è stata cambiata senza rispettare i termini dell'offerta. Chiedo all'assistenza e mi parlano come se non sapessi cosa sto leggendo e si inventano che l'acquisto era entro il 2 giugno e il buono da usare entro il 7 giugno(cosa non scritta da nessuna parte). Inoltre facendo presente che i termini sono diversi mi vengono a dire che i termini della promozione non contano nulla e che fa fede la data sulla pagina, stessa data che ad oggi è cambiata di nuovo al 5 giugno senza alcun motivo apparente. Mi viene detto con toni ostili che è colpa mia che non ho fatto uno screenshot alla pagina prima del cambio data, come se dovissi aspettarmi prima che i termini non venissero rispettati. Allego lo screenshot fatto il 3 giugno e uno fatto oggi 12 giugno che dimostrano allo stesso link date modificate senza criterio ma con termini invariati. Poi viene detto cashback del 100% fino a 30 euro ma nei termini viene detto solo 15 euro cosa che non mi è chiara. Aggiungo il link per ora consultabile e che archivierò https://www.amazon.it/promotion/psp/A98ZWMBG8BO83?redirectAsin=B0BMM3ZYB6&redirectMerchantId=A11IL2PNWYJU7H&linkCode=sl2&tag=gramsco-21&ref=psp_pc_cart_collapse_cpi_t1 . Trovo estremamente scorretto il cambio dei termini e condizioni di una promozione(se non illegale, ma non sono esperto e non saprei dirlo) Comunque non viene menzionato il termine della promozione per esaurimento scorte, che dopotutto non sono terminate avendo dovuto comprare ugualmente il prodotto avendone necessità
Rimborso andato male, ancora non ho ricevuto i soldi del reso 😡
Non ho ricevuto il rimborso perché il conto della banca dal quale avevo effettuato l'acquisto è chiuso,non sono più una loro cliente..la banca mi ha detto che la transazione non è andata a buon fine perché loro l'hanno rimandata subito indietro.ho aggiunto all'account amazon una nuova carta dove potere avere il rimborso di 119,96€ per i 4 articoli che vi ho reso. Acquisto fatto il 31 ottobre 2023 e rimborsato il 21 e 22 maggio 2024 La nuova carta termina con *98. Spero di potere risolvere questo disguido nel migliore dei modi.grazie cordialmente De Letteriis Patricia Fidela
Mancato rimborso delle spese di spedizione
Buon pomeriggio, più di un mese fa, ho acquistato un articolo da un venditore terzo che all'arrivo è risultato essere diverso da quello descritto e di pessima qualità. Il venditore non è stato collaborativo e per ottenere il rimborso del prodotto non conforme, ho dovuto spedire a mie spese l'articolo. Durante le settimane di discussione col venditore, TUTTI quelli del servizio clienti mi hanno rassicurata dicendo che avrei ottenuto il rimborso delle spese di spedizione direttamente da amazon. Le chiamate sono tutte registrate e TUTTI gli operatori concordano che mi sarebbe stato dato. Ad oggi, mi rispondete tramite mail dicendomi che non otterrò il rimborso perchè l'articolo è conforme alla descrizione. Chiamo, l'operatore mi da ragione e fa nuovamente procedura di rimborso che verrà il giorno dopo rigettata. Mi chiedo come si possibile che tutti gli operatori mi dicono che otterò il rimborso ma poi non mi venga erogato. Perchè prendete in giro i clienti? Come fate a dire che l'articolo è conforme senza darmi l'opportunità di mostrarvi le prove che non lo è!!! PESSIMI!! Chiedo il rimborso delle spese di spedizione sostenute!!
Amazon
Spett. AMAZON In data 03/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Google Pixel 8 128 GB e la cover pagando contestualmente l’importo di 634,63 euro, dove 280 sono stati pagati tramite buono regalo, 50 sfruttando un codice promozionale e i restanti 304,63 tramite carta di credito. L'ID di riferimento nel reclamo corrisponde al numero dell'ordine. Ho ricevuto il pacco il 05/06/2024 alle 13:47 circa e, dopo aver fornito il codice pin al corriere, mi è stato consegnato un pacco che risultava troppo leggero per poter contenere un telefono. Verificando che il pacco fosse integro e privo di manomissioni, l'ho aperto davanti al driver ed insieme abbiamo constatato la mancanza del telefono Google Pixel 8 e la sola presenza della cover. Il driver ha contattato il suo responsabile, un certo Roberto, e ha comunicato il disguido. Successivamente ho parlato io stesso con il suo responsabile che mi ha indicato di contattare il centro assistenza Amazon. Ho richiesto di far partire una segnalazione anche dal lato loro, così da avere prova di ciò che fosse accaduto. Dopo aver contattato il servizio clienti, mi è stato comunicato di sporgere denuncia, perciò il giorno successivo, il 06/06/2024, mi sono recato alla Questura di Bari dove ho sporto denuncia. Una volta mandato ad Amazon, il verbale veniva continuamente rifiutato, perchè, a detta degli operatori, presenta delle anomalie di forma. Sto continuando a chiedere dei chiarimenti su queste anomalie, ma non ricevo alcun tipo di risposta e non vedo alcun tipo di collaborazione per chiarire la situazione. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Verbale di polizia Ricevuta di pagamento Dettaglio dell'ordine Foto frontale del pacco Foto retro del pacco Mail in cui invio il verbale ad Amazon Mail in cui mi viene rifiutato il verbale e chiedo chiarimenti Screen telecamere video sorveglianza in cui arriva e in cui parte il driver. (L'orario delle telecamere è indietro di 1 ora)
Ordini un iPhone, arriva una power bank e non rimborsano!
Spett. Amazon In data 04/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPhone 14 pagando contestualmente l’importo di 699,00€. Il numero d'ordine è il 402-8488059-0283538. Ho ricevuto il pacco il 09/05/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché lo smartphone Apple iPhone 14 mi è stata recapitata una Power Bank. Ho segnalato prontamente l'accaduto e, dopo una richiesta vostra di prova fotografica fornita, mi avete aperto un reso mediante vettore DHL (tracking 9309841785) chiedendomi la restituzione dell'articolo errato al fine di ottenere il rimborso. Ho effettuato il reso il 10/05/2024. Ad oggi, 04/06/2024, mi viene rifiutato il rimborso in quanto ho reso un prodotto diverso da quello ordinato. Ho fatto presente più volte l'errore ma la posizione ufficiale rimane quella e, anzi, mi viene chiuso l'account per non meglio chiare violazioni alla Vostra politica. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Prova fotografica fornita in data 09/05/2024 Mail in cui mi viene confermato l'accettazione del reso dell'articolo errato. Mail di notifica mi mancato rimborso
Richiesta di Assistenza per Controversia con Amazon - Appropriazione Indebita del Mio Denaro
Spett. AMAZON Mi chiamo Giovanni Pastore e vi contatto per segnalare una grave problematica riscontrata sulla piattaforma riguardante la chiusura improvvisa del mio account (Ho un'account acquirente) con la successiva appropriazione indebita del mio saldo caricato in buoni regalo pari a € 2100,00 presente sul mio account. Nel mese di Maggio 2024, Amazon ha avviato quella che sembrava essere una normale procedura di verifica dei dati di fatturazione del mio account sospendendo il mio account ed informandomi che l'account pareva aver violato la normativa sui buoni regalo ed era temporaneamente trattenuto al fine di verificare i dati di fatturazione. Ho fornito tutte le informazioni richieste tempestivamente. Tuttavia, successivamente, il mio account è stato sospeso e ho ricevuto comunicazione da Amazon che il mio account è stato chiuso definitivamente senza una spiegazione chiara. (Ho ovviamente prova di tutto lo scambio di comunicazioni scritte) Nonostante i numerosi tentativi di contatto con il servizio clienti di Amazon per avere ulteriori informazioni e spiegazioni dettagliate, non ho ricevuto alcuna risposta concreta. Ho inviato diverse email chiedendo specifiche sul motivo della chiusura dell'account e sulla normativa dei buoni regalo che avrei violato, ma le risposte sono state vaghe e non risolutive. Ad oggi, quando provo ad accedere al mio account, visualizzo una schermata che richiede la "Verifica delle informazioni di fatturazione". Tuttavia, non mi è possibile procedere oltre e il mio saldo di circa 2100€ è bloccato e trattenuto da Amazon. Questa situazione rappresenta un caso di appropriazione indebita del mio denaro da parte di Amazon. Non solo hanno chiuso il mio account senza una motivazione valida, ma hanno anche trattenuto il mio saldo senza offrire possibilità di rimborso. Vi chiedo cortesemente di intervenire per aiutarmi a rientrare in possesso del mio denaro vista anche la somma considerevole. Ho ovviamente tutte le ricevute che attestano le ricariche da me effettuate sul mio account presso le ricevitorie autorizzate. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione necessaria. Cordiali saluti, Giovanni Pastore
Ordine annullato senza il mio consenso
Buongiorno, con la presente vi contatto in merito ad una pratica scorretta in cui sono capitato: in data 30/05/2024 ho comprato a forte sconto una scheda video sul sito, venduto e spedito da Amazon Italia, ma a seguito di e-mail “automatica” mi si informava che l’ordine causa errore di prezzo veniva annullato. L’oggetto in questione passava dagli attuali 755€ a 342,88€. Ora, non so se Amazon Italia possa farlo o meno, ma è grave che venga annullato un ordine perché si è sbagliato il prezzo esposto: da quel che so, in un negozio fisico che sul cartellino è riportato un prezzo, DEVE essere venduto a tale prezzo senza che il commerciante possa far reclamo. Chiedo il vostro aiuto e delucidazioni in merito. Cordiali saluti.
Mancata registrazione acquisto
Spett. Amazon In data febbraio 2023 mia moglie ha acquistato presso il Vostro negozio un cofanetto "Pilota per un giorno" della WCR RACE pagando contestualmente l’importo di € 230 circa. Non è stato possibile registrare il prodotto perché la WCR chiede un codice aggiuntivo che era descritto nell' account puriniraffaella5@gmail.com , account però cancellato perché mia moglie è in possesso di un altro account Amazon. Avendo già provato telefonicamente a contattare sia Amazon che WCR RACE ; risposte negative e senza risoluzione del problema, vi chiedo cortesemente di trovare una giusta risoluzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato Rimborso
Buongiorno, io Gabriele Possetto, apro reclamo in aggiunta alla pratica aperta con Altro consumo. Pratica numero: 10184613 Il 26 gennaio 2024 ho acquistato un computer con la linea di credito di cofidis. Computer che non è mai arrivato in quanto risultava "danneggiato gravemente" e quindi veniva restituito al mittente per poi emettere il rimborso. In quella occasione contattai anche il venditore per richiedere che me ne spedissero un altro, ma la risposta fu che essendo amazon a gestire il tutto, avrei dovuto aspettare il rimborso e acquistarne un altro, ma in realtà non erano disponibili altri pezzi, infatti, qualche giorno dopo decisi di acquistare un altro prodotto (in quanto urgente per il lavoro, non avrei potuto attendere il rimborso). La scorsa settimana, in data 24 maggio 2024, ho chiamato amazon in quanto l'ordine risulta ancora "in restituzione - il tuo rimborso verrà elaborato al più presto". Ho ricevuto delle scuse e mi è stato detto, dal consulente in Egitto, che avrei ricevuto il rimborso entro 48 ore. Ieri 28 maggio 2024 ho richiamato in quanto risulta ancora lo stesso messaggio sull'ordine (screenshot in allegato). Questa volta, la consulente dall'Albania mi ha detto che il collega mi ha dato informazioni sbagliate e che essendo passati 60 giorni non siete in grado di tracciare la spedizione e di conseguenza non mi sarebbe stato rimborsato il prodotto. Ora richiedo che mi venga rimborsato il pagamento, in quanto non ho mai ricevuto il prodotto. Grazie Gabriele Possetto
APPROPRIAZIONE INDEBITA DI DENARO
Salve, In data 7/03/2022 online un Monitor MSI pagando contestualmente l’importo di 179.99 compreso di spese di spedizione. Ho richiesto una riparazione per un leggero sfarfallio e mi è stata inviata un'etichetta a marzo 2024, assicurandomi che la merce era ancora in garanzia. Ho imballato perfettamente il pacco e l'ho spedito. Dopo pochi giorni mi arriva una email nella mia casella privata da parte del centro riparazioni che non solo mi faceva notare un enorme graffio che io non ho causato, ma mi chiedeva anche la cifra di 86 euro circa per sostituire il mio monitor con uno di qualità inferiore spacciandolo come più nuovo. Ho scritto quindi nuovamente ad Amazon chiedendo delucidazioni e la prima operatrice mi ha tranquillizzata dicendomi che non avrei dovuto pagare nulla e che ci avrebbero pensato loro. Dopo poco mi arriva una email dove vengo avvisata del totale rimborso del costo del monitor. Il problema è che il rimborso è stato emesso su una carta cancellata di un conto chiuso. Una delle procedure Amazon vuole la richiesta al cliente su dove addebitare l'eventuale importo del reso: tramite credito amazon o sul medesimo metodo di pagamento dell'acquisto. Questa domanda a me non è mai stata fatta e l'operatore Amazon si è preso la libertà di emettere il rimborso a piacere. Ricontatto Amazon e mi intimano di scrivere ad apex@amazon.it una settimana dopo per cercare di risolvere il problema. Chiudendomi la chat in malo modo quando ho cercato di sollecitare il fatto che il problema non è stato causato da me ed avevo totalmente diritto al mio rimborso. Fermo il fatto che trovo assurdo il dover inseguire dipartimenti Amazon per un problema causato da qualche operatore poco competente, sollecito la richiesta di rimborso su credito amazon sul mio account. Mando una mail e vengo immediatamente chiamata da un'operatrice scortese che mi dice che devo contattare una banca con cui non ho più rapporti chiedendogli dei soldi indietro. Io trovo assurdo dovermi presentare in banca chiedendo dei soldi indietro che Amazon ha addebitato per sbaglio. Non è un mio problema che l'operatore Tal dei Tali si è preso la libertà di fare un rimborso ed è una problematica di cui dovrebbe occuparsi Amazon che tanto dice di tutelare il cliente? Dov'è la mia tutela? Dover contattare 2 supporti Amazon diversi e poi chiedere pietà ad una banca per cui sono una sconosciuta?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
