Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
servizio assistenza per guasto inefficiente
buongiorno, ho comprato l/01/12/2022 una lavatrice BOSH nuova presso il supermercato Visotto di Meduna di Livenza.Ieri 7 febbraio 2023 ho chiamato il numero dedicato da Bosh per assistenza tecnica. mi ha contattato oggi 8 febbraio 2023 l'Astrolux, che è la ditta incaricata da Bosh per il mio territorio e mi hanno fissato un appuntamento per la riparazione della lavatrice il giorno 14 febbraio 2023 specificando che non sapevano se avrebbero avuto in sede i pezzi di ricambio.ora, è possibile, avendo comprato una lavatrice nuova, stare senza per almeno 8 giorni, sempre che siano disponibili i pezzi di ricambio. Questa è poca serietà e pochissima assistenza. Vorrei sconsigliare l'acquisto di BOSH per assistenza carente e lentissima.
Mancata riparazione e soluzione del problema
Buongiorno ho installato il 28/01/2022 uno scaldabagno Bosch therm 5700 matr.0000091 fd 139 cod.prod.7736504990 dopo poco tempo mi sono accorto che gocciolova in strada il tubo di scarico ed ho chiamato l'assistenza Geogas srl viale abruzzi 73/a Milano, dopo numerosi interventi,nel frattempo lo scaldabagno emette rumori e tremori fatti vedere all'assistenza, dopo tutti i tentativi eseguiti sostituzione bruciatore,gruppo motorizzato(diminuiva il flusso quando si apriva l'acqua calda) l'assistenza mi segnalava di aver fatto la richiesta della sostituzione in garanzia dello scaldabagno in quanto i problemi non si erano risolti,stamane Geogas mi comunica che Bosch suggerisce di far fare a mie spese un tubo di scarico da collegare allo scarico fognario piu' vicino per risolvere il problema generato dallo scaldabagno......lo stesso centro assistenza ritiene la cosa sbagliata, a questo punto chiedo direttamente a voi di intervenire in maniera adeguata per risolvere il problema senza aggravarmi di ulteriori costi e di risolvere lo stesso nel piu' breve tempo possibile considerando i disagi a me causati per tutto questo tempo
Problema lavastoviglie mai sistemato
Buongiorno, ho acquistato a febbraio del 2021 una lavastoviglie Bosch modello SMV46LX73E in sostituzione della mia vecchia Rex di 18 anni (ancora funzionante), per un anno ha lavato bene senza nessun problema, poi verso aprile/maggio del 2022 ha cominciato a lasciare macchie bianche su tutti i tipi di stoviglie, a volte non rilasciava la pastiglia, altre volte trovavo la pastiglia disciolta a metà. Prima di contattare il supporto tecnico per attivare la garanzia ho provato a leggere bene il libretto d'istruzioni per verificare cosa potesse comportare queste problematiche, ho effettuato un sacco di variazioni, sia del livello dell'addolcitore, prima aumentandolo e poi diminuendolo, ho modificato il livello del brillantante, anche quello aumentandolo e poi diminuendolo, ho fatto lavaggi con pastiglie di diversa marca, lavaggi con detersivo liquido, ma senza esito. Una volta appurato che il problema non era mio, ma della lavastoviglie (ripeto che per un anno è sempre andata bene con le stesse modalità di lavaggio), mi sono deciso a contattare l'assistenza chiedendo l'intervento tecnico in garanzia, a settembre 2022 è intervenuta l'assistenza PVA di Brescia facendo varie prove, ha modificato la temperatura di default del lavaggio in 70° è ci ha consigliato di provare per almeno 1/2 settimane per vedere come andava. Subito dopo che il tecnico se nè andato il problema si è ripresentato, e cosi sempre per 2 settimane, quindi abbiamo ricontattato la PVA che è intervenuta nuovamente ad ottobre. Nel secondo intervento è stata fatta la stessa prova del primo, rilevando che la lavastoviglie funzionava bene (test di lavaggio senza stoviglie di 10 minuti), il tecnico ha detto che per lui non c'erano problemi, peccato che dopo la sua partenza, come sempre, la lavastoviglie non ha sganciato la pastiglia e non ha lavato bene. Il giorno dopo abbiamo ricontattato la PVA avvisando che il problema persisteva, il tecnico è intervenuto nuovamente, ma solo per spiegare come far funzionare nel modo corretto il lavastoviglie e come sistemare le stoviglie al suo interno (ribadisco che per più di un anno è andata bene, e le stoviglie sono sempre state posizionate nel modo corretto), stanchi di questi interventi abbiamo chiesto nuovamente l'assistenza, avvisati che l'avrebbero portata via per fare dei test in laboratorio, abbiamo acconsentito e atteso l'esito, purtroppo il primo dicembre ci è stata restituita avvisandoci che non era stato riscontrato nessun problema. Qui parte il mio reclamo, prima di tutto verso l'azienda PVA unica sul territorio Bresciano che può fornire assistenza alle lavastoviglie Bosch, non ha saputo risolvere il problema e non ha nemmeno provato a cambiare qualche parte per provare a risolvere il problema, come secondo, verso Bosch, che non assiste il cliente (tra l'altro amante del marchio, possiedo lavatrice, asciugatrice e altri prodotti).Purtroppo ho perso fiducia verso questo marchio e sicuramente se non verrà risolto il problema farò cattiva pubblicità sia a PVA che a BOSCH. Ho fatto assistenza e faccio assistenza da anni per prodotti hardware, quindi conosco bene il troubleshooting per sistemare i problemi, in questo caso non è stato provato alcun cambio di parti che potevano determinare il problema, ma sono state fatte solo supposizioni e prove in laboratorio che probabilmente neanche sono state fatte, purtroppo ad oggi sono costretto a mettere la pastiglia sul fondo della lavastoviglie, con lavaggi non sempre impeccabili, ma se metto la pastiglia all'interno del suo cassetto o non cade o cade e non si scioglie bene, quindi devo ripetere il lavaggio con conseguente ulteriore consumo di corrente. Mi scuso per essermi dilungato, anche se ci sono molte cose che ho omesso di raccontare, ma che confermano il problema tecnico sulla lavastoviglie, a Bosch chiedo la cortesia di risolvere il problema prima che la garanzia si concluda, o sostituendo la lavastoviglie con una di pari caratteristiche o sostituendo parti per provare a risolvere il problema.Cordiali salutiAlessandro
GARANZIA
Buongiorno, ho recentemente acquistato l'impugnatura con motore del minitritatutto BOSCH MaxoMixx MSM881x1 presso la vostra Assistenza SARE2 di Reggio Emilia, il 21.02.2022. La sostituzione si era resa necessaria perchè l'originale (comprato poco più di 4 anni prima in un grande magazzino sempre qui a Reggio Emilia) si era guastato il motivo era il mancato incastro del piede motore nell'impugnatura dotata di motore in quanto l'incastro di plastica era sgranato. Ora anche il nuovo motorino ha manifestato il medesimo difetto: l'incastro si è sgranato. Sia il citato centro assistenza, sia la casa madre (contattata tramite call center) mi hanno negato la validità, nella fattispecie, della garanzia in essere. Chiedo chiarimenti trattandosi di un prodotto di recente acquisizione, anche nella prospettiva di una sua possibile riparazione. In attesa di cortese riscontro invio i migliori saluti. GIAN CARLO BORELLINI
Problemi scaldabagno anche dopo sostituzione
Spett.le Servizio Clienti Bosch, in seguito all’acquisto del vostro prodotto: THERM 5600S 15 DV23 scaldaacqua istantaneo a gas a camera stagna per interno, devo purtroppo constatare che, anche dopo ripetuti interventi di revisione, messa a punto e sostituzione di parti, continuiamo ad avere grossi problemi con detto apparecchio: scoppi, rumorosità, vibrazioni e altro, quando l’apparecchio è in funzione. Ormai stanchi dei disagi e degli inconvenienti, vista anche la NON modica cifra dell’acquisto, chiediamo un immediato intervento di un vostro tecnico interno per la sostituzione o la immediata disinstallazione dell’apparecchio e immediato rimborso di quanto pagato. Di seguito i dettagli: 13/02/2020: consegna e installazione dell’apparecchiatura da parte del vs. rivenditore F.lli Borghi di Borghi Antonio e Luciano snc (via Raffaello, 2 – 33060 Cucciago (CO)) Dati apparecchio: Scalda acqua istantaneo gas camera stagna: Bosch T5600s 15 DV23 Cod. prodotto: 7736504926 Matricola: 000041 FD: C53 14/02/2020: uscita del tecnico assistenza Junker Bosch della ditta Tollardo Giovanni S.A.S. di Tollardo G. & C. (Via F.lli Rosselli, 2 – 22072 Cermenate (CO)) Eseguito collaudo e attivazione garanzia Regolazione dell’apparecchio che si presenta subito rumoroso come segnalato (vedi carta di lavoro n. 2003140/X) Da metà giugno 2020: Abbiamo riscontrato più volte la comparsa di un errore EC che blocca l’apparecchio ripresa del rumore puzza di gas di scarico (esternamente) richiesto più volte intervento ditta Tollardo, mai effettuato. 24/06/2020: Contattato una diversa assistenza Bosch: ditta GELATTI srl (Via Leopardi, 35 - 22070 Grandate (CO)) Uscita del tecnico (Andrea Pellizzoni) per regolazione e taratura dell’apparecchio Situazione migliorata. Luglio, agosto, settembre 2020: lo scaldabagno non è più stato utilizzato visto la nostra assenza da casa per l’estate. Lo scaldabagno è stato spento e scollegato dalla rete elettrica per tutto il periodo. Fine settembre 2020: riavviato l’apparecchio ha subito ripreso a fare un forte rumore cupo all’utilizzo chiamato ditta Gelatti srl, uscita del tecnico per ulteriore regolazione. metà ottobre 2020: di nuovo problemi di rumorosità aumentati chiamato ditta Gelatti srl uscita del tecnico che provvede una nuova regolazione e ci informa che se si ripresenterà ancora il problema occorre cambiare completamente l’apparecchio Il giorno successivo il rumore si è ripresentato regolarmente, avvisato subito la ditta Gelatti srl 16/10/2020: la ditta Gelatti srl ci informa telefonicamente che NON si sostituisce l’intero apparecchio, ma solo la scheda software (su indicazione Bosch). vene fissato l’appuntamento con il tecnico 20/10/2020: Nuova uscita del tecnico della ditta Gelatti srl che sostituisce, tara, collauda, ecc. la nuova scheda software con ripetute prove (vedi relativi rapporti di intervento) Il funzionamento sembra regolare. 22/10/2020: Avvisiamo immediatamente la ditta Gelatti srl che il problema si è presentato per l’ennesima volta, molto peggiorato: ora ci sono scoppi e botti molto forti all’accensione dell’apparecchio. Siamo costretti ad agire in due persone: aprire, chiudere l’acqua calda in rubinetti diversi, aumentare il flusso o interromperlo fino a quando le cose si assestano (!) Il problema si presenta ad ogni utilizzo. 26/10/2020 ore 14,30: Nuova uscita del tecnico ditta Gelatti srl per ennesima ulteriore regolazione, le prove sembrano essere positive (lasciato scorrere l’acqua da vari rubinetti). 26/10/2020 - ore 16.00: al primo utilizzo dello scalda acqua dopo l’intervento, di nuovo si ripresentano scoppi, vibrazioni e rumori (appena meno forti di prima dell’intervento). Riprovato più volte con lo stesso risultato negativo. Avvisato ulteriormente ditta Gelatti srl Avvisato ditta F.lli Borghi (installatore) Invio di questa email per richiesta di risoluzione definitiva del problema e dei disagi a Bosch Ma le problematiche non sono finite dopo queste email, infatti, riassumendo c'è da aggiungere quanto segue:dopo le email con Bosch, le telefonate con Alessandro Borghi e la ditta Gelatti, qualcosa si è mosso e in Novembre 2020 l'apparecchio è stato sostituito completamente con uno nuovo (anche se ci dicono che la garanzia parte sempre dell'installazione iniziale!)dopo alcuni interventi per regolazioni, tutto sembrava risolto. Infatti non abbiamo avuto problemi fino a marzo 2021 scorso.Da marzo di nuovo sono cominciati i rumori forti e gli scoppi nell'apparecchio, (inoltre mi sembra che i gas di scarico siano troppo incombusti visto il forte odore di gas)Dopo alcuni fatti abbiamo richiamato Gelatti e di nuovo ci sono state uscite del tecnico che poi dal 17 magio è cambiato.Da maggio il problema è cambiato: la mattina spessissimo troviamo lo scaldaacqua in errore, sempre con la solita sigla di errore EC. alle volte anche di giorno, tra un utilizzo e l'altro lo scalda acqua va in errore, ci sembra non all'accensione, ma quando resta in stand byInfine ieri 09/06/2021 ennesima uscita del tecnico che ha regolato dei parametri secondo nuove indicazioni avute durante un corso da Bosch. Come sempre quando c'è il tecnico, pur facendo prove e simulando l'uso corrente, tutto sembra a posto. dopo l'uscita del tecnico alle 15,30 non abbiamo più avuto necessità di usare l'apparecchio.Ma alle ore 19.15 alla prima accensione lo scaldaacqua ha ripreso subito a fare botti, scoppi e tremori e rumori fortissimi che ci impediscono di utilizzare l'acqua calda!!Siamo in attesa ora di una nuova uscita del tecnico Gellatti avvisato subito ieri sera che ci ha appena contattati.Ora il centro assistenza PROPONE LA 2 SOSTITUZIONE DELL'APPARECCHIO? Cosa cambierà?RICHIEDO UN INTERVENTO DIRETTO DI TECNICI BOSCH
Da 6 Mesi stesi problemi Lavastoviglie Nuova
Buongiorno E' da il giorno 14/12/2020 che ho acquistato la lavastoviglie Bosch modello SMV88UX36E, che sono cominciati i problemi,modello top di gamma con connessione wifi per gestione anche da telefonino tramite App.La lavastoviglie da quando è stata messa in funzione, una settimana dopo l'acquisto a dato da subito i seguenti problemi, si spenge durante il lavaggio senza terminarlo si riaccende da sola e cambia programma da solo,tra l'altro ho mandato anche un video al tecnico inviatomi dalla bosch come assistenza in garanzia.Il tecnico è venuto più volte, addirittura l'ultima volta si è portato via la lavastoviglie per 1 mese, e riconsegnata in data 10/6/2021 quidi pochi giorni fa e di nuovo si ripresentano gli stessi problemi.vi invio tutte le richieste di assistenza alla bosch italia con il seguente numero telefonico 02.412.678.100 questi sono i numeri di riferimento di richiesta:19/01/2021 n.257003769117/03/2021 n.257005815023/03/2021 n.257006040117/05/2021 n.2570076588e questa. è l'ultima richiesta chiedendo una sostituzione visto i risultati, :15/06/2021 n.2570085110ma anche il tecnico giustamente mi diceva che se non autorizzato dalla bosch non può fare di sua iniziativa la sostituzione,quindi a questo punto chiedo assistenza da voi.Premetto che ho altri elettrodomestici bosch sia forno che lavatrice con connessione wifi gestibili da telefonino tramite app, con nessun tipo di problema, ma resta il fatto che la lavastoviglie anche non connessa alla rete wifi da comunque gli stessi errori se volete posso inviare il video del difetto della lavastoviglie dove si vede che cambia da sola i programmiGrazie
Asciugatrice Serie 8 si blocca
Buongiorno sono in possesso di una sciugatrice serie 8 da settembre 2018. Da qualche settimana è emerso un problema. Si blocca continuamente e indica che la vaschetta della raccolta dell'acqua è piena. Ho effettuato come di consueto la pulizia di tutti i filtri senza risolvere ail problema. Ho visto sul web che questo è un problema noto e che stanno riscontrando in molti.Allora ho contattato il servizio clienti ma mi è stato detto che l'anomalia non è coperta da garanzia.Essendo un problema molto diffuso mi aspetto che venga risolto dalla casa madre e non a spese dei clienti.Non redo che Bosch produca prodotti scadenti che durano appena 2 anni. Bosch era sinonimo di qualità ed è stato il motivo per cui l'ho scelta tra molti altri produttori.Resto in attesa di un vostro riscontroCordiali salutiAngelo Savino
difetto ripetuto pompa riscaldante lavastoviglie bosch smv48m30eu
Buongiorno, a fine aprile 2017 ho acquistato la lavastoviglie Bosch smv48m30eu. Immediatamente dopo la scadenza della garanzia sono stato costretto a cambiare la pompa riscaldante perché il film resistivo avvolto intorno al tubo, non riuscendo a dissipare il calore per la presenza di un piccolo residuo o di un po' di calcare, si è bruciato interrompendo il circuito elettrico e guastando la lavatrice. Errore E09. A giugno 2019 ho, dunque, sostituito la pompa riscaldante. Tra l'altro, oltre ad una insolita e poco affidabile scelta progettuale con la resistenza sottile avvolta, per una ancora più strana scelta commerciale per sostituire la resistenza devi comprare anche la pompa che è perfettamente funzionante, CON EVIDENTI AGGRAVI IN TEMINI DI SOTTRAZIONE DELLE RISORSE DEL PIANETA, AUMENTO DELL'IMPATTO AMBIENTALE ED ECONOMICO A DANNO DEL CLIENTE E DELLA COLLETIVITA'. Lo stesso difetto con rottura si è manifestato solo 5 mesi dopo in novembre. Smontando la pompa e mettendola a confronto con la precedente il difetto risulta identico al precedente. A novembre 2019 sostituisco ancora una volta tutto il gruppo pompa riscaldante (90 euro) senza che ancora la Bosch non abbia reso possibile la sostituzione solo della parte resistiva (per un costo stimabile in al max 15 euro). Temendo che il problema potesse essere il calcare mi sono dotato di un sistema di addolcimento, seppure il difetto è comparso prima dopo 2 anni, poi dopo 5 mesi ed ora ancora una volta dopo 1 anno. Infatti adesso si è nuovamente rotta la resistenza e mi vedo costretto ad acquistare tutto il gruppo pompa riscaldante che intanto costa 100 euro.Non credo che la sostituirò, ma penso di cambiare prodotto e sicuramente marca.Sono profondamente dispiaciuto sopratutto perché nel tempo la Bosch non ha posto alcun rimedio all'errore progettuale né ha pensato di rendere disponibile come ricambio solo la parte interessata dal guasto che ha un costo marginale rispetto l'intero gruppo pompa riscaldante presente a catalogo.
Continuo problema su asciugatrice Bosch acquistata
Buongiorno, ho acquistato un'asciugatrice BOSCH Serie 6 num.mod.WTW85457IT/05 a giugno del 2017. Ad dicembre del 2018 ho dovuto sostituire in garanzia la cinghia. A maggio del 2020 ho dovuto sostituirla nuovamente in quanto deteriorata, intervento in garanzia (garanzia terzo anno offerto da Bosch). Tre giorni fa, quindi circa tre mesi dopo l'ultima assistenza, stessa cosa, cinghia rotta. Ho chiamato direttamente il numero di assistenza Bosch, mi ha risposto una signora a cui ho fatto presente il tutto, chiedendo l'eventualità di ottenere la riparazione in garanzia oltre a richiedere di sistemare una volta per tutte il problema visto che in tre anni mi si è rotta già tre volte! Ma non mi è andata molto bene, la persona mi ha risposto di non poter fare assolutamente nulla personalmente e di contattare il centro riparazione autorizzato di zona (coloro che mi avevano prestato assistenza le volte scorse) che a loro volta avrebbero contattato il loro referente BOSCH per sentire in che modo sistemare il tutto.Quindi chiamo l'azienda di riparazione e confortato in parte dalle parole dell'impiegata che mi capisce appieno, ho atteso sue notizie, notizie che non hanno tardato ad arrivare. Ma non sono state buone, il referente/responsabile Bosch ha negato qualsiasi aiuto, la riparazione che avverrà in settimana non sarà nemmeno in parte in garanzia essendo scaduti i 3 anni, nè farà nulla per cercare di sistemare/capire il problema della mia asciugatrice.Sicuramente questo comportamento da parte dell'azienda BOSCH non mi soddisfa affatto, non tanto per il non passare in garanzia un intervento che ho appena affrontato solo tre mesi, ma soprattutto il fatto di non volersi interessare alla problematica del cliente. E se la mia asciugatrice avesse un difetto di fabbricazione?!Mah......
Parte difettosa asciugatrice Bosch
Buongiorno, la mia asciugatrice BOSCH dopo solo 4 anni, durante il funzionamento fa saltare il contatore della corrente elettrica.Ho chiamato l'assistenza Bosch di Como, ditta TANZI per la riparazione e il tecnico mi ha detto che si tratta di un noto difetto congenito della macchina, dovuto a un sensore. Tuttavia non è possibile sostituire solo il sensore del valore di pochi centesimi (conosco il settore), ma tutto il gruppo vapore con un costo per il solo ricambio di ca. 280 Euro.Trattandosi di un difetto noto e congenito, sono dell'avviso che la Bosch, azienda della fascia premium dovrebbe perlomeno fornire gratuitamente il ricambio, anche se la macchina è fuori garanzia. Ho acquistato un prodotto Bosch che costa quasi tre volte il prodotto analogo di altri produttori proprio in funzione dell'immagine di affidabilità della casa e di durata dei suoi devices.Il costo del ricambio più la manodopera non giustificano la riparazione, pari all'acquisto di un prodotto nuovo di altra marca.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?