Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia rifiutata
Buongiorno, Ho comprato una lavatrice Candy modello CSS 129T3-01 tramite il sito di MD store, ritirandola direttamente da un loro negozio. Settimana scorsa poco prima dei 6 mesi di vita della lavatrice, ho chiesto l'uscita di un tecnico Candy (ditta SIMAR S.R.L.VIA GIOSUE' CARDUCCI 60 P SAN GIULIANO TERME (PI)050 879388) per un problema ad una delle 2 cerniere dell' oblò che si era inizialmente lascata, questa cosa andando avanti da mesi, è poi finita negli ultimi giorni con il staccarsi completamente dall'oblò. Il tecnico ha rifiutato la garanzia perchè dice che si è rotto per incuria. la lavatrice è accanto ad un muro e l'oblò non si può forzare, perchè non si può aprire più di 90° proprio dovuto al muro, nessuno ci si è seduto sopra (non ho bambini), ora vorrei capire con un prodotto che ha appena 6 mesi, non possa essere considerata una garanzia la rottura di un supporto! ho dovuto pagare l'uscita del tecnico per 50 euro stando in stand by per la sostituzione dell' oblò che mi costerebbe altri 90 Euro. Premetto che per arrivare alla vostra assistenza ho dovuto chiamare prima un numero verde con vostro nome su un opuscolo dentro al pacco lavatrice, mi hanno venduto una estensione garanzia ( io pensavo foste voi di Candy) , in realtà era un'altra società EuroPalTners Italia Srl. Ho tutte le foto e video della rottura in modo che possiate capire meglio il problema, perchè non mi potete dire che è una rottura causata per incuria o altro.Attendo una risposta quanto prima, dimostrandomi come ho fatto a romperla, visto che il prodotto non aveva 6 mesi alla mia richiesta di supporto da parte vostra, in più chiedo la restituzione dei 50 euro pagati al vostro tecnico, che non ha svolto praticamente nessun intervento. GrazieMarco
Acquistata lavasciuga che lava.. ma non asciuga
Buongiorno, il 17 novembre scorso ho acquistato una Candy CSWS 485D/5-01 per la necessità di avere, con lo stesso ingombro, una lavatrice ed una asciugatrice insieme. Il marchio candy per me è da sempre sinonimo di qualità. Già dopo qualche mese di utilizzo il primo problema: non funziona più l'asciugatura. In quell'occasione l'assistenza tecnica intervenuta ha spiegato che era saltata una resistenza di protezione e che la cosa sarebbe accaduta per un frequente utilizzo con un carico parziale che, alterando la dinamica del cestello, provocava un surriscaldamento della macchina. È stato allora consigliato di cercare di riempire meglio il cestello e di provare a far lavorare la lavatrice a pieno carico. Qualche giorno fa si ripresenta il problema, identico. Attiviamo l'assistenza tecnica (servizio differente perché, nel frattempo, c'è stato un trasloco dalla Toscana al Veneto) che, a parte pretendere il saldo del costo dell'intervento, ravvisa la stessa problematica della resistenza saltata. Il tecnico provvede a ripristinare il corretto funzionamento di questa resistenza ma,smentendo quando era stato detto dal tecnico precedente, spiega che la causa del problema sarebbe l'accumulo di pelucchi nei condotti dell'asciugatrice e che anche pulendola (al modico costo di 90 euro) non avremmo fatto altro che rimandare lo stesso problema qualche mese dopo visto che l'accumulo dei pelucchi, a suo dire, è un difetto universale delle lavasciuga. La sua diagnosi è stata allora definitiva: il problema non è risolvibile definitivamente e quindi l'unica soluzione tampone sarebbe quella di ripristinare la resistenza ogni volta che salta sperando che non si rovini il resto della componentistica. La soluzione definitiva vera e propria a suo giudizio è comprare una asciugatrice a parte per usare poi la lavasciuga unicamente come lavatrice. Sono inevitabilmente molto deluso e arrabbiato per questo approccio per cui chiedo che Candy intanto mi confermi queste tesi e queste conclusioni a mio avviso molto gravi perché, laddove ciò accadesse, porterò avanti ogni iniziativa anche legale per tutelare i miei diritti di consumatore (ho acquistato una lavasciuga e pretendo che lavi e asciughi, tanto più se ho dovuto tenerla ferma a lungo per aspettare ben due interventi tecnici, pagando anche la chiamata del secondo). In alternativa spero possiate offrirmi una vera soluzione al problema perche questa macchina non ha nemmeno un anno e mi sembra assurdo dover accettare che, di fatto, non funziona e, per quanto detto dall'ultimo tecnico, non funzionerà mai. Grazie per la cortese e certamente sollecita condivisione della grave problematica.
LAVATRICE HA PRESO FUOCO
Buonasera nelle notte del 4 luglio la mia lavatrice candy ha preso fuoco , siamo stati salvati dalla nostra piccola bimba che piangendo ci ha avvertito del fumo che aveva saturato l'ambiente, siamo riusciti a uscire io mia moglie e le tre nostre figlie. Sono intervenuti i vigili del fuoco, per fortuna i danni alla casa sono stati lievi basta dare una tinteggiatura , sostituire i materassi impregnati di odore di plastica bruciata (3 singoli e 1 matrimoniale .Ho contattato il servizio clienti a Belgrado tantissime volte sempre o quasi sempre con risposte diverse e vaghe , ho sempre chiesto una email per riepilogare la chiamata , ma mi dicono che non sono autorizzati , ho cominciato a registrare le chiamate.Finalmente è intervenuto il tecnico (9 luglio)che fotograva la lavatrice bruciata, il contenuto bruciato e prende visioni dei danni riportandolo sul rapporto dell'intervento, durante il sopraluogo si è messo in contatto con responsabile CANDY .A questo punto chiamate su chiamate senza nessuna risposta , ogni chiamata risposta diversa , quando il call center si sente in difficoltà nel darmi risposte riaggancia.Non posso neanche rivolgermi a MEDIAWORLD per la sostituzione in quanto nel rapporto del tecnico ha messo sopraluogo e fotografie da inviare a Candy,Chiedo il rimborso di 408 euro costo lavatrice1200 euro per sostituzione materassi 3 singoli 1 matrimoniale (fascia media) 1800 euro per tinteggiare casa200 euro contenuto bruciato all'interno della lavatrice che il tecnico ha fotografato4,50 euro al giorno per servizio lavanderia dal 5 luglio fino a quando avrò una nuova lavatrice.Tutte le richieste fatte al servizio Assistenza e al commerciale candy sono in mio possesso .In attesa di trovare una risposta porgo distinti saluti
Problemi asciugatrice
Buongiorno, possiedo una asciugatrice Candy Evoh 9813na2-01 acquistata nel dicembre 2016. Dopo solo 2 anni, casualmente allo scadere della garanzia ho avuto dei problemi, mi saltava il salvavita, risolto dal tecnico a spese mie, il cablaggio era moltato male. Risolto questo problema se ne presenta un altro, l'asciugatrice non scalda più bene, quindi per asciugare la roba devo fare almeno 2 cicli d asciugatura. Chiamato il tecnico sempre a spese mie, dice che il circuito del gas si è parzialmente svuotato sicuramente dovuto ad una perdita della componentistica. Fatto sta, mi dice mi conviene buttarla. Preciso che la uso pochissimo essendo solo in casa. Con quello che costa, io solo dopo 3 anni con un uso bassissimo devo buttare un'asciugatrice pagata tantissimo. Non mi pare giusto. Chiedo che mi venga fatta rientrare in garanzia e sistemata cortesemente. Grazie
Prodotto estremamente rumoroso
Buongiorno,nell'ottobre 2018 ho acquistato due elettrodomestici Candy: un'asciugatrice modello CS4 H7A1DE-S e una lavatrice modello BWM 1410PH7R/1-S. Per quanto riguarda l'asciugatrice, fin dal primo utilizzo ad oggi presenta le seguenti problematiche in ordine di gravità:1 - ad ogni rotazione il cestello produce un doppio battito (simile ad un battito cardiaco). La casistica si presenta anche a cestello vuoto. Il rumore prodotto è insopportabile. Chiamata l'assistenza Candy erano al corrente del problema e mi è stato comunicato che dopo alcuni utilizzi il rumore sarebbe sparito ma così non è stato.2 - spesso il programma indica una tempistica di esecuzione che non viene rispettata terminando o posticipando la lavorazione dai 30 ai 60 minuti.Per quanto riguarda la lavatrice, da qualche mese il cassetto dei detersivi, al termine del lavaggio, risulta pieno d'acqua nello scompartimento dell'ammorbidente. Anche in questo caso ho contattato l'assistenza e ho provato tutte le soluzioni tra le quali cambiare marchio di ammorbidente ma senza esito. Una conseguenza di ciò, oltre alla scomodità di dover estrarre il cassetto per svuotare l'acqua, è che la biancheria non risulta profumata.A fronte di una richiesta di assistenza tecnica sono stato ignorato.Chiedo:- per l'asciugatrice la sua sostituzione- per la lavatrice una verifica di un tecnico.
risoluzione codice errore lavastoviglie
E' da agosto 2018 che non riesco a risolvere un problema della mia lavastoviglie ancora in garanzia per un codice errore EL che nonostante i ripetuti interventi del centro assistenza autorizzato che ha cambiato svariati pezzi non si è ancora risolto. Addirittura a novembre 2018 esasperati mi hanno sostituito la lavastoviglie con una di identico modello, ma dopo un mese anche questa ha cominciato a fare lo stesso difetto e la trafila del cambio dei vari pezzi è ricominciata senza alcun esito. Mi dicono che probabilmente è un problema di casa mia in quanto dalle prove fatte anche da loro il difetto non si manifesta, ma io sostengo che non è plausibile questa ipotesi in quanto questo errore bloccante si presenta su tutti i programmi tranne uno quindi non è possibile che dipenda da problemi di casa mia.
4 mesi senza lavatrice X riparazione in garanzia
La mia lavatrice candy ha presentato errore con codice E08 durante il mese di novembre. Essendo in garanzia attivo le pratiche per l'assistenza come indicato dall'azienda. L'assistenza viene affidata alla ditta ATE di Milano che fa il primo sopralluogo a fine novembre concludendo che avrebbe dovuto portar via la lavatrice. Intorno al 10 dicembre il tecnico torna, ritira la mia lavatrice e mi fornisce una lavatrice di cortesia vecchia e con la metà delle funzionalità della mia. Ma fin qui ancora tutto k. Il 25 gennaio vengo contatto dall'azienda dell'assistenza dicendomi che in giornata mi avrebbero riportato la mia lavatrice riparata. La scambio viene fattoe appena provo un lavaggio, praticamente scarico, la lavatrice ripresenta il medesimo errore E08. Provo a spegnere, staccare la presa e tutte le cose consigliate dal sito, ma nulla anzi ora al solo accendersi della lavatrice va in cortocircuito tutto il sistema elettrico di casa. Chiamo nuovamente l'assistenza ATE chiedendo come sia possibile una cosa del genere e la cortesia di risolverla al più presto. Di tutta risposta mi dicono di chiamare il numero candy e ricominciare la tiritera. Faccio i vari step nella giornata di lunedì, arrivò a fissare l'appuntamento con il tecnico e l'unica data che mi viene proposta è venerdì 1 febbraio con fare maleducato e arrogante del titolare dell'azienda. Non ho mai vissuto esperienze del genere, non è possibile che ci vogliano 4 mesi per un guasto.
lavasciuga rumorosa
Salve, premetto che scrivo per conto del mio compagno Melacca Massimo in quanto il prodotto in questione è stato registrato a suo nome In data 06102016 abbiamo acquistato una lavasciuga CANDY ALISE' che dopo quasi 10 mesi ha cominciato ha dare problemi di forti rumori provenienti dall'interno(forse dal cestello) sia in centrifuga che in asciugatura,accurato il fatto che non era una situazione momentanea dovuta a un carico sbilanciato, passati qualche giorno con il rumore persistente chiamiamo l'assistenza, viene aperta una pratica di garanzia e a distanza di qualche giorno mi arriva il tecnico e dopo averla visionata mi liquida dicendomi che il rumore fosse dovuto a un carico sbagliato o a un dislivello della stessa. Continuando il normale uso della lavatrice dopo qualche settimana si ripresenta lo stesso rumore sempre piu' forte compreso anche nel ciclo di asciugatura, stessa procedura richiamiamo l'assistenza, mi rimandano il tecnico il quale mi dice di doversi sentire con la CANDY. Passano parecchi giorni e non avendo avuto nessun tipo di risposta decido di chiamarlo io direttamente, mi viene detto che stava aspettando un kit modificato riguardante il cestello. Arriva finalmente la sua chiamata per l'intervento , fatto questo sembra che il problema si sia risolto ma purtroppo le cose belle durano poco, da li' a poco piu' di un mese stesso INFERNO con l'aggiunta di un errore sul display E05 e l'oblo' bloccato. Decido di staccare la rete elettrica, riattivandola il giorno seguente mi rendo conto che si erano risolti tutti i problemi, di conseguenza decido di non chiamare nessuno. Va bene per un breve periodo , fino ai primi di agosto, puntualmente si ripresenta il rumore ancora piu forte, essendo il sabato prima della settimana di ferragosto, evito di chiamare sapendo l'esito,e decidiamo di prendere una lavatrice economica per ovviare al disagio,sapendo già i tempi lunghi di attesa già annunciati dal tecnico l'ultima volta in quanto al ripresentarsi del rumore doveva ritarla in laboratorio per controlli più accurati.Faccio passare quella settima e lunedi 20 agosto 2018 chiamo in Candy ,riaprono la pratica e mi riviene il tecnico,vede la lavatrice non trova niente di anomalo,gli faccio presente che staccandola dalla rete si ripristina,ma niente,se ne va dicendomi che deve sentirsi con la candy per vedere sul dafarsi,....è arrivato il giorno 28092018 quando decido di chiamare per sapere notizie su questo intervento,mi vengono dette tanta scusanti,tra cui quella di non poter stare troppo tempo al telefono perchè c'era una coda di telefona in attesa,superato questa fase mi dice di sollecitare il tecnico.Con questo voglio solo sapere a quanto arriva la serietà dei collaboratori di questo MARCHIO...e a che gioco giocano....so bene che verranno in questi giorni faranno qualcosa,(la lavatrice andrà bene comunque perchè è stata staccata 2 mesi) chiuderanno la pratica..è il gioco è fatto,.... il giorno 06102018 scade ufficialmente la garanzia,e mi ritrovo con una lavasciuga che non ha mai funzionato bene apparte i primi 1011 mesi un grande disagio nei mesi invernali e un ulteriore acquisto di una lavatrice per ovviare al problema CANDY.P.S. chiedo a VOI di ALTROCONSUMO se è possibile rivalersi di qualche legge in modo da pretendere la sostituzione del prodotto in quanto per me si tratta di un diffetto strutturale...GRAZIE
Lavastoviglie CDI 1L38-02 quasi sempre in assistenza per guasto alla scheda
vi scrivo per esprimere la mia profonda delusione ed insoddisfazione nei confronti della vostra assistenza e della lavastoviglie modello CDI 1L38-02 da me acquistata ad agosto premetto che ho sempre ritenuto validi i vostri prodotti e ne ho anche acquistati tanti nel tempo (4 forni, 5 lavastoviglie, 6 lavatrici, etc) e non ho mai avuto problemi particolari prima d’ora.Vi racconto brevemente quanto accaduto:la lavastoviglie in questione è stata acquistata a luglio da Mediaworld come regalo per i miei suoceri, arrivata ad agosto funzionava perfettamente purtroppo però è durata poco infatti dopo una settimana, e tre lavaggi effettuati, una notte è partito da solo lo scarico dell’acqua e non ha più smesso. Segnalo che la lavastoviglie è stata installata in sostituzione di una molto vecchia e che c’è un interruttore bipolare con il quale isoliamo la lavastoviglie quando non in uso quindi sono da escludere problemi come l'altezza dello scarico.a) Contattata la vostra assistenza mi han chiesto di tenerla senza corrente per almeno due giorni, così ho fatto ma niente b) Richiamata l’assistenza è venuto un vostro tecnico che ha sostituito la schedac) Altri due giorni di funzionamento e poi di nuovo stesso problema e di nuovo sostituzione della scheda. d) Altre due – tre giorni e di nuovo lo stesso problema, viene nuovamente il tecnico, prende la scheda e la porta via e) A questo punto chiediamo al tecnico di sostituire l’elettrodomestico perché evidentemente difettosof) ci richiama poco dopo segnalandoci che la scheda è ossidata, che non può cambiarla gratuitamente perché il danno lo abbiam fatto noi facendo entrare acqua nella scheda e che a spese nostre possiamo comprarne una nuova o tentare il ripristino di quella esistente pagando 80€ ad un tecnico che conosce luiLa scarsa professionalità dimostrata dalla vostra assistenza, nella persona del tecnico inviatoci è dimostrabile in più punti:1) Le tante volte in cui è venuto per lo stesso problema senza risolvere2) La lavastoviglie non ha preso acqua dal pianale come sostiene lui e non ci siamo allagati3) Le altre volte si è rotta (a detta sua sempre la scheda) e non si è parlato di ossidazione, quindi non bisogna essere un tecnico per capire che probabilmente c’è qualche altro componente difettoso che fa saltare la scheda4) Non credo che una lavastoviglie da incasso possa essere progettata senza tener conto che potrebbe prendere acqua dal pianale sovrastante e in ogni caso che la scheda sia esposta in maniera tale da prendere acqua così facilmente5) Io sono un ingegnere elettronico e mi viene da sorridere (sentendo il racconto scheda a 220v che si ossida così facilmente sempre in corrispondenza del circuito dello scarico generando sempre lo stesso guasto e senza fa saltare ne differenziale ne magnetotermico dell’abitazione), ad esser maliziosi si potrebbe pensare che sia stato detto per far guadagnare l’amicoDopo le nostre rimostranze il tecnico ha ritirato la lavastoviglie promettendo di sistemarla a breve, ma ad oggi, dopo due settimane siamo ancora senza elettrodomestico.In conclusione abbiamo acquistato una lavastoviglie arrivata il 4 agosto, che è stata più tempo guasta che operativa con all’attivo 7-8 lavaggi in quasi 5 mesi!!!
Difetto del prodotto steamjet, riparazioni dozzinali e trascuratezza del Customer Care
Buonasera,vi segnalo il mio estremo disappunto verso la qualità del prodotto Hoover steamjet (SSNB1700 - 011 - 39600108), da me acquistato presso il negozio Mediaworld di Bassano del Grappa (scontrino nr. 330 del 12/10/2014), che MAI ha funzionato correttamente ed in maniera adeguata.Tale prodotto, acquistato in data 12/10/2014, ha presentato già dopo solo un mese di utilizzo (20/11/2014) il fastidioso difetto di erogare in continuazione vapore, perchè la valvola di controllo dello stesso rimaneva bloccata in apertura. Inviato in riparazione e trattenutovi un mese, dopo meno di due mesi di utilizzo (10/02/2015) presentava ancora lo stesso difetto. Riportato nuovamente in assistenza, e riavutolo a disposizione dopo circa un mese, a distanza di quattro mesi manifestava ancora lo stesso problema, che mi vedeva obbligato a portarlo per la terza volta in assistenza, nel luglio 2015. Poichè il malfunzionamento era sempre il solito, mi sarei aspettato che la scopa a vapore mi venisse sostituita, con tante scuse, con un'altra funzionante, ma così non è avvenuto. A distanza di circa un anno e mezzo dall'ultima riparazione, a febbraio 2017 ha ripresentato ancora lo stesso difetto: segno che il problema non è riparabile ma assolutamente connaturato al prodotto stesso, se non altro all'esemplare in mio possesso.Il difetto qualitativo da me riscontrato, dunque, non è stato mai risolto ma solo parzialmente riparato e mai in via definitiva.Essendo scaduta la copertura della garanzia mi sono tolto la soddisfazione di aprire tale scopa a vapore, e vedere quale fosse il difetto: beh, ho potutoverifivsare che l'assistenza clienti, per far funzionare la scopa a vapore, aveva fatto una posticcia riparazione, consistente in un lamierino piegato a L, attaccato con della colla a caldo (!!!) che teneva la valvola del vapore a contatto col perno del tasto erogazione del vapore. Un lavoro maldestro, fatto veramente con poca cura.Ho scritto alla Hoover a marzo 2017, e non ho ricevuto risposta. Ho riscritto a maggio, minacciandoli di diffondere tali notizie sulla scarsa qualità del loro prodotto, e mi hanno risposto di descrivere il difetto e gli interventi effettuati. Non ho ricevuto più alcuna risposta.Se è questo che si intende per cura della qualità e Customer Care! P.S.: Naturalmente tutto ciò che ho affermato è documentabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?