Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DISDETTA FORNITURA ENI GAS
Ho inviato disdetta per la fornitura di gas con RRR in data 31 Marzo 2020. Ho consegnato le chiavi dell' appartamento in data 30 Aprile 2020. Durante il mese di Aprile non ho avuto nessuna comunicazione relativa alla visita del tecnico per mettere i sigilli al contatore. Ho inviato reclami al ricevimento delle successive fatture. In data 24 Novembre 2020, DOPO 8 MESI, mi viene comunicato che, in data 27 Novembre, verrà il tecnico. NON HO POSSIBILITA' DI ACCESSO alla casa dove è ubicata la fornitura. Inoltre, mi viene comunicato che, se il tecnico non mette i sigilli, dovrò continuare a pagare le fatture. Io, il mio dovere l'ho fatto : cessate immediatamente questa fornitura.
Maxi conguaglio Eni Gas&Luce
Buonasera, vi contatto in merito alla bolletta luce citata in oggetto.Come riportato due contestazioni già inviate al Servizio Clienti Eni Gas&Luce, segnalo che l'importo richiesto risulta inappropriato e indebito, in quanto riportante consumi di luce dal 01/01/2019 al 15/05/2020, senza previe comunicazioni e/o notifiche di genere.L’importo fatturato pari ad euro 561.44 (al netto di un accredito di € 78,50 ricevuto per indebito addebito precedente) è totalmente sproporzionato. Ci tengo a precisare che siffatto importo è da ritenersi errore di terzi e non responsabilità diretta da parte della sottoscritta. Da colloquio telefonico e come riferito da una gentile operatrice del Servizio Clienti, è emerso infatti che tale importo risulta essere frutto di una inadempienza del Distributore, il quale nel corso di ben 16 mesi non si è mai adoperato per contattare la sottoscritta al fine di verificare le letture del contatore, che ricordo essere posto all'interno della relativa abitazione, e quindi inaccessibile dall'esterno. E' assai probabile che la presente bolletta possa essere un conguaglio basato su stime del tutto infondate e calcolate senza nessun tipo di contatto, né da parte della Azienda, né da parte della Società Distributrice, al fine di verificare e informare tempestivamente la sottoscritta circa eventuali problemi, anomalie o richieste in merito alle letture. La sottoscritta Zerbino Alessia si ritiene parte lesa ed offesa, in quanto ignara delle procedure interne circa lo scambio dei dati tra Eni Gas&Luce ed il Distributore, e puntuale e regolare nei pagamenti per mezzo della domiciliazione delle utenze, manifesto chiaro di fiducia e buona fede. La stessa si ritrova quindi, per un errore commesso da terzi e non alla stessa imputabili, a dover sostenere una spesa inaccessibile, considerando che più di metà dell'importo in questione è relativo a spese ed oneri di sistema.A seguito di ricerche personali, la sottoscritta è venuta a conoscenza del fatto che se il contatore non è accessibile per rilevare la lettura, il Distributore è tenuto ad effettuare una rilevazione mensile, cosa mai avvenuta da quando risulta loro cliente. Ci tengo a precisare altresì che solamente dal mese di maggio 2020 sono state emesse bollette e fatture in cui veniva riportata anche la voce LUCE, mentre dal gennaio 2019 al marzo 2020 le bollette non hanno mai avuto questa distinguo, né tantomeno era presente sul sito o nella App dedicata una voce dedicata all'autolettura dei consumi della luce.Si richiede di specificare il metodo di calcolo degli oneri di sistema, in quanto, proprio perché la tipologia di utilizzo dei vostri servizi di rete è domestico non residente, la necessità di contatto con l'intestataria di tale contratto ai fini della lettura dei consumi appare essere palese ed evidente. Si richiede inoltre di elencare nello specifico le date in cui la Società distributrice Terna S.p.a (presente nel contratto) prima, e e-Distribuzione S.p.a. poi, avrebbe contattato la sottoscritta ai fini della lettura del contatore. Per quanto sopra riportato SI RICHIEDE NUVAMENTE UNA RETTIFICA O PRESCRIZIONE della fattura in oggetto e della diffida, e di provvedere all'emissione di una nuova fattura rateizzabile in cui non siano presenti spese di mora e oneri di sistema non di competenza e soprattutto responsabilità di Zerbino Alessia. In attesa di Vostro gentile riscontro a stretto giro di posta,si porge cordiali saluti. Alessia
riduzione della potenza
Buongiorno, questa mattina ho avuto una riduzione di potenza elettrica. Ho chiamato immediatamente Eni Gas e Luce perchè ho una persona a casa con polmonite bilaterale da Covid attacata all'ossigeno. Mi hanno detto che c'erano due fatture insolute e ho chiesto di mandarmele perchè non le ho ricevute. Le ho pagate immediatamente e ho mandato la contabile chiedendo la riattivazione immediata. Dopo ore mi hanno risposto che c'era un'altra somma da pagare, senza dirmi a quale bolletta si riferisse, ne una contabile. Ho pagato la somma richiesta e dopo ore ancora non è riattivata la corrente. Chiedo il risarcimento dei danni. E' inammissibile un comportamento cosi in una situazione come questa.
Voltura Mortis Causa
La voltura Mortis Causa è avvenuta nell'anno 2009 in seguito a decesso di mio Padre tramite l'asse ereditario nella voltura catastale sotto fornitore ESTRA PROMETEO di cui io ero erede.Ho chiesto un contratto ex-novo ed ho fornito tutti i miei dati.Il loro operatore senza dirmi niente mi ha messo in conto due volture mortis cause che non devo pagare. L'operatore aveva il dovere di avvertirmi della voltura e dei costi.Non lo ha fatto togliendomi il diritto di rifiutare l'offerta.Il contratto cartaceo non mi è pervenuto e solo nell'agosto 2019 mi hanno mandato un contratto per email a nome di mio Padre quando sarebbe dovuto essere intestato a me.Mi hanno staccato la luce forzandomi a pagare una delle due volture che rivoglio indietro, per altro lo stacco è arrivato un giorno prima ed ora minacciano il pagamento della seconda, alla quale vogliono aggiungere altre due volture e costi extra.Io sono disposto a pagare i consumi ma non sono disposto a pagare le due volture in quanto ho sempre vissuto nella mia abitazione e la voltura mortis causa è avvenuta.Il vostro operatore si è rifatto a Greenetwork, che ha un contratto nullo e non voluto, vedasi condanna operatore Grteenetwork per contratti falsi, i quali sono stati condannati, cambiando l'intestatario del contratto ed intestandolo a mio Padre venuto a mancare 11 anni fa, invece che intestarlo a me come da accordi telefonici.Ho chiamato molteplici volte i loro operatori che mi hanno ignorato e richiedo un indennizzo per i costi di telefono.Chiedo il fermo della pratica dello stacco del gas, la restituzione della voltura mortis causa pagata e la tolta tramite ricalcolo della fattura in oggetto della voltura mortis causa.L'operatore ha fatto delle azioni contro il mio volere, senza avvertirmi di quello che stava facendo e senza avvertirmi dei costi, creando un contratto a nome di persona defunta nonostante io abbia dato tutti i miei dati, compresi il mio conto corrente per far si che le bollette venissero pagate direttamente dalla banca.Reputo il contratto non valido e reputo le due volture mortis causa non legali perché già avvenute.Richiedo un indennizzo per i danni che mi hanno creato ed il ricalcolo delle fatture senza le voci dette.
Richiesta variazione residenza
Buongiorno,dal 30/07/2020 ho richiesto per la mia fornitura la variazione della posizione da NON RESIDENTE a RESIDENTE, e, nonostante i numerosi solleciti, corredati da idonea documentazione (carta identità e certificato di residenza) nulla ad oggi è cambiato.Chiedo pertanto che venga immediatamente regolarizzata la mia posizione
BOLLETTE ALTE
Buongiorno,abito da un anno e da sola in un piccolo appartamento di 50mq. scarsi.Ho pagato ad Eni sin dall'inizio bollette di consumo gas e luce esagerate.Addirittura di €327,00 .Mi sono rivolta spesso al customere service, ma tutti ritengono che i consumi sono in linea e non c'e' nessuna anomalia.Ho richiesto un sopralluogo per farsi' che qualcuno di Eni o chi per loro controllassero se ci fosse qualche guasto o perdita, ma non hanno fatto altro che rimbalzarmi da un numero di telefono all'altro, con la conclusione che nessuno e' mai venuto perchè nessuno se ne poteva occupare.Detto questo, il mio reclamo ha lo scopo di far controllare da una persona esperta se e' realmente tutto in regola o se ci sono dei pressuposti per chiedere eventuali rimborsi o un sopralluogo di verifica.Grazie.Attendo vostro cortese feedback CordialmenteNicoletta Cosolo
contestazione addebiti
Reclamo N. 1 - Io sottoscritta Nicoletta Amadi c.f.: MDANLT46E61F205H, titolare di più contratti ENI, comunico che alla cessazione delle forniture ENI (ho cambiato gestore) ho ricevuto bollette con addebiti (sotto la voce altre partite) che gli operatori ENI, da me interpellati, mi hanno detto siano stati ereditati da GREEN NETWORK (precedente fornitore). Con GREEN NETWORK ho in corso un contenzioso poichè mi hanno addebitato costi di attivazione mai prospettati in sede di contratto telefonico. Per questo problema mi sono rivolta ad ALTROCONSUMO che ha aperto la pratica N. 105027643-78 con GREEN NETWORK.Ora intendo procedere con un contenzioso con ENI, contestando questi addebiti, secondo me, indebitamente ereditati da GREEN NETWORK.Ho bloccato la domiciliazione bancaria solo delle bollette in cui mi vengono addebitate ALTRE PARTITE ed ho inviato a ENI un fax il 6/10/2020, allegato.In risposta a questo fax il giorno 7/10/2020, vengo contattata da un operatore ENI e, in accordo con lui, ho comunicato che per il momento non intendo pagare le bollette nemmeno per la parte imputabile ai consumi in attesa di nuove fatturazione stornate dalla voce altre partite.L'operatore ENI mi ha suggerito di rivolgermi ad ALTROCONSUMO.Le bollette che contesto e che allego in copia sono:N. 2031470329 con addebito di 653,99 Euro dei quali 227,74 Euro sotto la voce altre partite,N. 2031470678 con addebito di 362,08Euro dei quali 115,48 Euro sotto la voce altre partite.N. 2031469805 con addebito di 391,24 Euro dei quali 118,30 Euro sotto la voce altre partite.N. 2031523376 con addebito di 208,97 Euro dei quali 133,90 Euro sotto la voce altre partite.Reclamo N. 2 In aggiunta e separatamente, ho contestato la fornitura di 4 kit di lampadine al costo di circa 130 Euro/ kit, sempre rifiutate in fase di contratto, che mi sono state recapitate e da me restituite ad ENI secondo le modalità indicate da un operatore, con i costi di spedizione a mio carico.Ciò nonostante mi sono state addebitate alcune rate di questa fornitura.Ho più volte contattato telefonicamente ENI che mi ha assicurato verbalmente il rimborso mai arrivato.Relativamente a ciò ho inviato dei fax i giorni:24/10/20195/11/20198/1/2020 17/1/2020.Chiedo che mi vengano rimborsati gli addebiti relativi alle rate di questi kit di lampadine per un totale di 99,50 Euro oltre allo storno indicato nel problema precedente relativo all'addebito ereditato da GREEN NETWORK da parte di ENI.
Tecnico gas non si presenta all'appuntamento
Buonasera,devo far chiudere il contatore del gas nella vecchia abitazione, dove ormai non ho più la residenza. Mi avete fissato un primo appuntamento con il tecnico il 1 ottobre nella fascia oraria 10-12. Nessuno si è presentato, anzi mi è arrivato un messaggio in cui c'era scritto: Il nostro incaricato non è riuscito a trovarla per eseguire il lavoro programmato verso le ore 14, malgrado io fossi in casa nella fascia oraria prevista. Tant'è che il tecnico mi ha chiamata alle ore 16 chiedendomi se fosse possibile passare per eseguire il lavoro. In automatico mi avete fissato un nuovo appuntamento per oggi nella fascia 14 - 16, nuovamente nessuno si è presentato e me ne avete fissato un altro per la prossima settimana. Ho necessità che la questione venga risolta il prima possibile in quanto le ore di permesso che mi sono presa sono state sprecate e non vorrei che la prossima volta succeda altrettanto. Gli operatori Eni mi hanno detto che la gestione del tecnico non è di loro competenza, però mi aspetto da Eni una gestione di questo disservizio lungo e insensato. Grazie e cordialità
interruzione servizio
durata del disservizio circa 33 ore, dalle 02.00 del 4/11 alle 11.30 del 5/11 rilevabili dal contatore elettronico.Danni materiali subiti: contenuto di 2 freezer pari ad valore di circa €800 mancato lavoro per assenza WiFi da postazione fissa. Sono affetto da cariopatia, e uso CPAP nottura, impossibilità di adeguato riposo per 2 notti. Oltre a numerosi altri disagi personali di 3 persone che vivono in questa casa.Pessimo il servizio offerto con risposte spesso contraddittorie e non veritiere. Abbiamo avuto 3 codici di rintracciabilità(quello usato in questa contestazione è il primo) avuto alle ore 08.00 del giorno 4/11. Attendo VS risposta. Saluti
lettera messa in mora ENI Davis & Morgan
Buongiorno.Ho ricevuto una lettera tramite posta ordinaria da parte di Credit Report, nella quale vengo sollecitato a pagare entro 10 giorni l'importo di 59,87euro.Tale importo sarebbe un credito che ENI SPA avrebbe nei miei confronti per una presunta fattura non pagata con scadenza 01/06/2016. Credito che sarebbe stato ceduto da ENI alla società Davis & Morgan. L'importo iniziale di tale fattura era di 29,13euro. Non ho MAI ricevuto solleciti da parte di ENI ed il fatto che tale comunicazione mi sia arrivata a mezzo posta ordinaria e non raccomandata A/R non mi convince. Gradirei ricevere chiarimenti in merito.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?