Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
22/02/2021

Carne Avariata

Salve, ho acquistato degli Hamburgher classici di scottona Esselunga e al momento della cottura ho notato sul fondo un colore molto scuro della carne e spezzando l'Hamburger c'era lo strato centrale attorno alla carne fresca totalmente andata a male, di colore molto scuro e di cattivo odore. La data di scadenza era 25/02/2021 (sono stati aperti il 21/02/21) Il giorno successivo mi reco immediatamente al punto vendita (a Parma) dove li acquistati e riesco a sostituirli. Aprendo la nuova confezione con scadenza 26/02/2021 si ripresenta la stessa situazione. Carne immangiabile.

Chiuso
P. B.
11/02/2021

Metodi di pagamento mal gestiti.

Buongiorno, stamani 11/02/2021 mi sono recato al punto vendita di Prato, Viale Galilei. Arrivato alla cassa automatica del presto spesa, avevo intenzione di pagare con due carte prepagate esselunga (denaro peraltro incassato anticipatamente dall'azienda in fase di emissione delle carte), alcuni buoni pasto elettronici, ed il residuo con carta di credito. La sezione di pagamento della cassa automatica è divisa in due parti, quella per pagare con carte di credito, bancomat e carta fidaty oro, e l'altra per tutti gli altri sistemi di pagamento, tra cui appunto i buoni pasto elettronici e le carte prepagate esselunga. Dapprima ho letto il codice a barre delle due prepagate, ed il credito è stato regolarmente scalato, successivamente sono andato sulla procedura per pagare con i buoni pasto elettronici, la quale si è bloccata non permettendomi di eseguire la transazione. Ho chiamato allora l'addetta alle casse automatiche, la quale mi ha detto che avrei dovuto prima pagare con i buoni pasto e dopo con le prepagate, perchè si trattava di due metodi di pagamenti diversi, e che a quel punto non si poteva fare più niente. Io le ho mostrato che i due metodi di pagamento erano nella stessa sezione e che non potevo sapere che andasse utilizzato prima uno che l'altro. Le ho chiesto allora se poteva annullare lo scontrino per permettermi di eseguire di nuovo l'operazione in modo corretto, ma mi è stato risposto che in quel modo AVREI PERSO TUTTO IL CREDITO DELLE PREPAGATE (!!!). A questo punto era diventata una questione di principio: le ho gentilmente ripetuto che non avevo intenzione di pagare tutta la somma restante con la carta di credito quando avevo altre somme disponibili da utilizzare. E' stata chiamata quindi un'altra signora dal box (chiamata in qualità di responsabile), la quale, negando l'innegabile evidenza che i due metodi di pagamento apparendo nella stessa sezione indistintamente per il cliente dovessero essere identici, mi confermava che avrei dovuto prima utilizzare i buoni pasto e dopo le carte prepagate, e che se non avessi terminato l'operazione tramite carta di credito avrei perso il denaro già scalato dalle carte prepagate. Ha aggiunto anche che il personale è li a disposizione appositamente per aiutare la clientela (ma se le casse sono automatiche non si dovrebbe chiamare se non si ritiene di aver bisogno giusto?). A parte il maldestro tentativo di farmi passare da c.r.e.t.i.n.o (cosa che mi ha dato molto fastidio), mi domando come non sia possibile ripristinare un credito su una prepagata nel caso un'operazione venga annullata, o quantomeno che qualcuno facoltizzato non possa riemetterne una nuova (per me solamente un problema di poca disponibilità del personale). Nel caso non avessi avuto disponibilità sulla carta di credito per pagare tutto il saldo residuo, sarebbe stato normale essere DERUBATO del credito presente sulle prepagate? Altro problema che voglio segnalare: sul vostro sito in fase di pagamento, se si ha delle prepagate con del credito disponibile, ma non coprono interamente l'importo della spesa, non si possono utilizzare: perchè? Non basterebbe scalarle dal totale e pagare la differenza con la carta come alla cassa del supermercato?

Chiuso
S. P.
18/01/2021

cashback

salve, evidenzio il problema facendo la spesa in esselunga che al momento del pagamento faccio richiesta di effettuarlo tramite bancomat in tale modo posso usufruire del cashback.piu' volte invece il sistema esselunga dei pos effettua il pagamento con la dicitura maestro, metodo che non mi permette di usufruire del cashback. Su due spese effettuate in data 30/12/2020 con inporto di 243,79 e successivamente in data 10/01/2021con importo di 181,71 ho avuto una perdita di 30 euro pur sempre dichiarando bancomat alla cassa il risultato dell'azione del pagamento risultava maestro. Reclamando telefonicamente non hanno dato spiegazioni plausibili e che non mi avrebbero dato nessun rimborso. chiedo al vostro ufficio legale di intervenire presso esselunga perche' questa situazione ha danneggiato molte persone. distinti saluti.

Chiuso
G. B.
21/12/2020

Consegna spesa in ritardo di 90' e avariata

La spesa mi è stata consegnata ieri in ritardo di 90' e in uno stato di conservazione non adeguata quindi diversi prodotti sono avariati, i surgelati erano scongelati e ho la piena certezza quindi che non c'è conformità coi protocolli di sicurezza e la normativa Haccp. Dopo innumerevoli solleciti telefonici, come da indicazione dei legali di Altroconsumo che mi stanno assistendo in questa incresciosa vicenda, sono a richiedere il ritiro immediato della spesa e il rimborso integrale di denaro e punti fidaty.Faccio presente che mi sono anche recato in negozio a Rozzano per riconsegnare la spesa integralmente ma tale possibilità mi è stata rifiutata e ho riportato la merce a casa.Le conseguenze sono che ormai tra compilazione spesa, attesa della stessa e procedure per ovviare siamo a un ammontare di 8 ore monopolizzate da questa faccenda (e come libero professionista il danno mi risulta ingente), sono ad oggi senza spesa e 223€ di merce è a marcire nel mio garage in attesa di ritiro. Non sono stato ricontattato da nessuno nonostante plurimi reclami telefonici, ho ovviamente bisogno di rifare la spesa con 3 figli di età inferiore ai 3 anni e non da ultimo tutte le persone a cui è stata consegnata la spesa nel mio stesso giro di consegne sono a rischio intossicazione alimentare, quindi sto procedendo ad avvisare le autorità, nello specifico il nucleo dei Nas. Questo perché un servizio dedicato a chi non può andare in negozio (persone anziane e/o con disabilità, famiglie con figli piccoli e altre categorie fragili) a mio avviso non può permettersi di gestire con tale superficialità un tema delicato come la conservazione degli alimenti e le relative talvolta letali conseguenze.Chiedo per tanto anche un risarcimento danni a titolo simbolico in quanto per dedicarmi a tutto ciò non ho potuto lavorare.

Chiuso
M. M.
06/12/2020

Spesa on line all’Esselunga – disfunzionalità

Buongiorno,ricorrendo alla spesa on line di Esselunga, al fine si sottrarmi alla stressante situazione di assembramenti nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, rilevo che1) Per la maggior parte delle referenze che si desiderano acquistare al cliente viene proposto un articolo sostitutivo – con libertà per il cliente, naturalmente, di accettare o no la sostituzione2) Gli articolo sostitutivi proposti sono molto spesso a marchio Esselunga, il che si commenta da sé3) Spesso non sono disponibili all’acquisto on line articoli che andando in negozio si trovano regolarmente sugli scaffali. Un esempio fra molti: Caffè Altromercato Arabica 100%4) Slot prioritariamente dedicati a fasce sensibili – quale gli over 65, priorità prevista durante il lockdown della scorsa primavera – non sono più previstiChiedo risposta scritta a quanto segnalato e saluto cordialmenteMelinda Monti

Chiuso
M. R.
19/11/2020

PRODOTTI MANCANTI

Buongiorno, causa COVID ho ordinato la spesa on-line. Il Vs incaricato è arrivato con circa un'ora di ritardo ma il problema non è questo, è che mancano questi articoli ESS 602175 SL SPINACI SAPORITI ESS 602220 SL BIO MINESTRONE ESS 604265 SL BASTONCINI X18 ESS 608580 SL STECCO VANIG/FRAG. X6 Chiamo il Vs servizio clienti e mi dice proviamo a verificare e se non vede entro un'ora nessuno ci richiami che tra qualche giorno gli facciamo avere gli articoli mancanti. COSA ? Io mi devo preoccupare di ricontattarvi a fronte del Vs GRAVISSIMO errore? Io voglio quanto mancante oggi, punto! Saluti Maurizio Rogo

Risolto
B. L.
21/09/2020

Presto Spesa

Buongiorno,sono ormai quasi 2 anni che faccio le mie spese all'esselunga, e uno dei motivi fondamentali che mi spinge a farlo, è sicuramente la bella innovazione rappresentata dall'iniziativa Spesa Presto, con la quale puoi scansionare i tuoi prodotti, evitando lunghe file alle casse e grosse perdite di tempo. A quanto pare però, tale privilegio non mi è concesso, dato che, almeno le ultime 6-7 volte CONSECUTIVE che ho fatto la spesa con questa modalità, ho dovuto effettuare una rilettura completa. Il motivo proprio non lo comprendo, considerando che non è mai stato trovato un prodotto da me non inserito nella lista a fronte della rilettura. Che sia un controllo a campione e io lo sfortunato a cui capita sempre? Sarebbe una spiegazione poco plausibile, e che mi porterebbe a sperare nel gioco del lotto, considerando che questo controllo a campione capita sempre a me.Io capisco che siano controlli da fare, ma sinceramente alla settima volta consecutiva la situazione mi sembra abbastanza surreale, e vorrei avere anch'io, come tutti gli altri, la possibilità di fare la mia spesa presto (come da nome dell'iniziativa).un cliente deluso da questa bella innovazione ma non funzionale (almeno per me)Biagio Marco Liccardo

Chiuso
A. C.
09/09/2020

Errata consegna spesa on Line e rimborso

In data 9/9 ho ricevuto spesa on Line con articoli mancanti. Fatto presente al punto vendita di zona (Parma) mi rimandano al nr. Verde che riconosce l’errore ma non vuole stornare l’ammontare della cifra dall’addebito sulla carta di credito (non ancora effettivamente addebitato). Mi fanno un buono spesa, da usare però SOLO su spesa Online. Che però mi obbliga ad un altro acquisto, con conseguente addebito di circa 7 € per il trasporto. Non ritengo lecito per un errore non mio non poter usufruire del buono anche di persona nei punti vendita, o eventualmente con uno storno su carta di credito

Risolto
E. P.
26/07/2020

modalità rilevazione spesa

La mattina del 24 cm, mi sono recata alla Esselunga di via Cisanello, Pisa per la spesa, essendo da più di 20 anni titolare di Carta Fidaty. Col salvatempo ho effettuato compere per 139,52 euro. Tra gli articoli che avrei voluto acquistare,, c'era una confezione di 6 vasetti Bormioli ( che ho successivamente acquistato al TIGOTA' per 5,94 euro). Alla cassa ho effettuato la rilettura parziale che non ha riscontrato errori. Alla cassiera ho fatto notare che non ero riuscita a trovare i tappi per i 6 vasetti.Ella mi ha risposto che probabilmente andavano ordinati.Ho ritirato lo scontrino elettronico nel quale risultano accreditati i 20 punti extra attribuiti in caso di corretta rilevazione. Uscita dal supermercato sono stata affiancata da un individuo che non ha mostrato alcun distintivo o tessera e senza qualificarsi mi ha chiesto di mostrargli lo scontrino della spesa, dicendo che non era stata conteggiata la confezione di barattoli Bormioli e mi ha invitato a seguirlo a una cassa per conteggiarla. In realtà, egli mi conduceva in una sorta di magazzino, dove chiedeva al personale presente un carrello vuoto. La procedura seguita dall'individuo ha suscitato l'attenzione di una operatrice, la quale gli ha chiesto: che sta succedendo? , senza ottenere risposta. Ho fatto notare all'individuo che avevo avuto già la rilettura e lui mi ha risposto che era stata parziale e ha proceduto a una rilettura totale da cui è risultato che tutti gli articoli erano stati regolarmente scansionati col salvatempo, eccetto la confezione dei vasetti.In effetti avevo scansionato l'intera confezione, forse andava rilevato il codice del singolo vasetto. L'individuo ha proseguito dicendo ora la devo identificare, una richiesta ingiustificata ai miei occhi in quanto come titolare di carta Fidaty , tutti i miei dati erano già noti.Ho pertanto fornito la mia carta di dentità e siccome l'individuo le ha accostato il suo cellulare, ho pensato che avesse scattato una foto. A quel punto gli ho detto: Lei mi ha trattato come una che ha rubato. e ho rifiutato di acquistare la confezione Bormioli che lui per 2 volte mi ha offerto. Gli ho specificato che non avevo più tempo da perdere, perchè l'intera operazione era durata un considerevole lasso ti tempo.L'infausto incontro si è chiuso senza scuse e senza saluti da parte dell'individuo.Ho conservato lo scontrino con tutti i dati . E con questo episodio si chiude la mia frequenza dei magazzini Esselunga che da oltre vent'anni ho frequentato a Pisa, Lucca e Milano. Reclamo perchè l'accaduto sia segnalato al Direttore della Esselunga di Pisa.

Chiuso
A. G.
19/07/2020

prodotto scadente

Sono un cliente affezionato perchè stimo la qualità dei prodotti che vendete. Per la prima volta ho provato: Crema solare viso Esselunga. 30 alta ( (002330015305) prodotto da MilMil spa.L'ho dato sul volto e spalle a mio marito. dopo una breve esposizione al sole (passeggiata) si è ricoperto di piccole bolle che poi sono scoppiate lasciando vedere la pelle sottostante. Il prodotto non solo non offre alcuna protezione contro il sole, ma sulla pelle peggiora la situazione. La pelle di mio marito era già in parte abbronzata e non si è mai esquamata in questo modo. Vi consiglio per il vostro buon nome di cambiare produttore. Io cancello questo prodotto dalla mia lista.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).