Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
09/04/2024

Richiesta rimborso improprio

Buongiorno, Ho noleggiato un mezzo all’aeroporto di Bruxelles a metà ottobre per 4 giorni. Restituito il veicolo e’ stato ispezionato e confermato che ogni cosa era a posto e non erano presenti danni di sorta. Dopo un mese vengo contattato per attribuirmi un graffio che non ho fatto io e che non era stato contestato in presenza. La prova documentale totalmente infondata in quanto presente in due fotogrammi diversi targa e graffio. Già più volte ho risposto alle accuse infondate fino all’arrivo della lettera da parte del recupero crediti. Non è ammissibile che una società del genere si comporti in questa maniera. Che senso ha l’ispezione alla riconsegna se poi un mese dopo viene attribuito arbitrariamente un danno? Quante persone hanno utilizzato il mezzo in questo mese?

Risolto
F. B.
01/04/2024

Addebito danni al veicolo prima di averlo riconsegnato

Spett. Europcar, Ho noleggiato un' auto dal 28/03/2024 al 02/04/2024 presso l' aereoporto di Malaga. Mi avete addebitato dei danni al veicolo che oltre a non esistere, mi avete comunicato prima ancora di averlo riconsegnato in data 30/03/2024. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€57,33]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. G.
27/03/2024

Addebito non autorizzato

In data odierna mi è stato addebitato sulla mia carta di credito 24.40 € da Europcar. Ho effettuato un noleggio dall'1 al 3 dicembre, numero prenotazione DC-6596810. Non capisco perchè mi è stata addebitata questa cifra.

Risolto
S. D.
17/03/2024

Truffata

Spett. Europcar, Sono la titolare del contratto di noleggio 5030699687 . Premetto che ho già inoltrato la richiesta di rimborso seguendo la procedura da voi stessi indicatami (ho telefonato e scritto più volte al customer service). Ho ricevuto solo dopo due mesi una risposta con l'indicazione di un rimborso irrisorio pari a 265€ ancora non avvenuto. Ho riscritto e ritelefonato non avendo più alcuna risposta. Premetto anche che avevo sottoscritto la COPERTURA ASSICURATIVA TOTALE Descrivo quanto accaduto. Il giorno 5 gennaio, verso le 16, l'auto, durante la marcia, segnalava un'anomalia improvvisa, tramite l'accensione della spia della batteria. Dopo aver fermato immediatamente l'auto (stavamo tornando da Bolzano a San Martino di Castrozza dove avevamo alloggio fino alla mattina del 6 gennaio) ho controllato il libretto d'istruzioni che indicava "guasto generico" ed invitava a contattare un'officina al più presto. Avendo la copertura totale ho subito chiamato il desk dell'aeroporto di Verona chiedendo cosa dovessi fare. Loro mi hanno invitato a contattare il desk dell'aeroporto di Bolzano per farmi dare un'auto sostitutiva (loro stessi hanno provato a contattare Bolzano ma senza successo). Il desk di Bolzano alle 16.30 già non rispondeva al telefono. Sono quindi tornata a Bolzano perché dove eravamo (in mezzo ad una tormenta di neve, in un tornante e al buio perché il sole era già tramontato) era estremamente pericoloso e rischiavamo di rimanere impantanate nella neve della piazzola di emergenza. D'altronde era distante solo 10 minuti. Lì, ho chiamato il soccorso stradale tramite il numero verde riportato nei documenti. Il gentilissimo operatore ha provato lui stesso a contattare, senza successo, il desk di Bolzano. E mi ha proposto come alternativa di dormire a Bolzano (a spese dell'assicurazione) e riprovare la mattina seguente a richiamare l'assistenza che nel frattempo avrebbe continuato a contattare il desk. La macchina è stata portata via da un carroattrezzi. La mattina seguente avremmo dovuto fare il check out dall'hotel di San Martino entro le 10.40, pena l'addebito di una notte aggiuntiva. Ovviamente non l'abbiamo potuto fare perché la mattina dopo, ricontattata l'assistenza, la stessa mi ha informato che il desk di Bolzano continuava a non rispondere e che mi conveniva andare (sempre a spese dell'assistenza) con il taxi direttamente al desk dell'aeroporto e chiedere li.  Una volta arrivate al desk alle 8 del mattino abbiamo però scoperto che il desk era chiuso e lo sarebbe stato per tutto il giorno essendo l'epifania (gli altri desk rent a car erano però aperti). Abbiamo provato invano a chiamare al numero presente sulla porta ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Abbiamo chiamato disperate di nuovo l'assistenza che ci invitava a trovare una soluzione alternativa. L'unica era trovare un taxi disponibile a fare la tratta Bolzano-San Martino di Castrozza e che poi da lì ci portasse a Verona dove avevamo la notte prenotata in quanto la mattina dopo avremmo dovuto prendere l'aereo di ritorno. A San Martino non ci sono stazioni di treni. L'assistenza e il desk di Verona mi hanno confermato che sebbene nella polizza sia indicato che il rimborso sia previsto per aerei e treni, se non c'erano altre valide alternative potevo prendere il taxi e sarei stata rimborsata lo stesso se non spendevo più di 600€. Dopo ore di ricerche per un taxi che fosse disponibile a fare quelle tratte (tutti ci hanno risposto di no) finalmente abbiamo trovato dopo 4 ore un taxi che c'è venuto a prendere. Ovviamente giornata completamente persa perché siamo arrivate a Verona a notte fonda con stanchezza infinita per essere rimaste in viaggio un giorno intero.  Questo mi ha costretto a prendere un altro biglietto aereo per il ritorno il lunedì anziché la domenica (perdendo quello prenotato e pagato) e una notte in più in hotel per poter presenziare ad un appuntamento di lavoro molto importante che, dato il disguido, mi hanno spostato al giorno dopo. Inutile sottolineare che tutte le altre gite programmate e per le quali avevamo appositamente preso l'auto sono saltate. Ho chiesto quindi, oltre al risarcimento dei danni per vacanza rovinata, vari rimborsi allegando tutti gli scontrini e fatture relative che voi già possedete: Restituzione della somma pagata per il noleggio dell'auto almeno nelle giornate in cui non abbiamo potuto usufruirne (5,6,7). Rimborso somma pagata in hotel a Bolzano. Rimborso notte persa a San Martino e già pagata (pari a 280€ in mezza pensione come sottolineato nello scontrino) Rimborso cena a Bolzano visto che la cena era inclusa nel pernottamento già pagato dell'hotel a San Martino. Rimborso spesa per dentifricio, spazzolino e salviette per far fronte alla notte a Bolzano Rimborso notte supplementare a Verona necessaria per poter presenziare all'appuntamento di lavoro e riposarci visto che siamo arrivate a notte fonda. Rimborso taxi per aeroporto Bolzano Rimborso taxi Bolzano-San Martino-Verona Rimborso taxi aeroporto Verona Ricordo che eravamo in due,  io e mia figlia.  Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1426€ più i danni da vacanza rovinata che chiederò se sarò costretta a rivolgermi ad un avvocato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento o l'iban che vi ho già fornito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. B.
19/02/2024

addebito assicurazione senza il nostro consenso

buongiorno , la europcar ci ha addebitato in modo furtivo e soprattutto poco trasparente l'assicuraz aggiuntiva senza farcelo presente ! Abbiamo prenotato l'auto presso l'aeroporto di Brindisi su discover cars / keddy ( europcar) per 3 gg dal 19 al 21 gennaio 2024 pagando 71.90 comprensivo di assicurazione. All'arrivo la signorina ci ha proposto l'ass. aggiuntiva ma avendola gia, abbiamo declinato piu volte, nonostante la sua insistenza (non aveva senso fare un'altra assicu per 2 gg di noleggio ! )Quando ci ha fatto bloccare l'importo della caparra ,di fronte alle nostre domande sulla somma da bloccare , in modo piuttosto frettoloso e arrogante, ci ha liquidati sostenendo fosse il deposito e che cmq ci sarebbe stato restituito .... in realtà al nostro rientro ci hanno addebitato l'assic aggiuntiva pari a 142.48 euro senza che ne fossimo a conoscenza. Non è giusto essere truffati cosi ! dichiarare il falso in modo clandestino e poco chiaro approfittarsi del fatto che essendoci fila dietro di noi, dovevamo essere veloci e non fare troppe domande ritenute da lei inopportune ... non è serietà !!! Ad oggi siccome abbiamo firmato nn ci danno la possibilità di difenderci !

Risolto
S. S.
07/01/2024

Addebito non autorizzato per danno non arrecato

Auto noleggiata il 24/9 e restituita il 28/9 presso aeroporto Roma Fiumicino. Nessun operatore al ritiro dell’auto, chiavi riconsegnate ad un’operatrice Europcar alla riconsegna. L’operatrice non mi ha richiesto di firmare nessun modulo nè mi ha richiesto di attendere o fare alcuna verifica. Auto riconsegnata con il pieno e nelle stesse condizioni del ritiro come segnalato all’operatrice alla riconsegna. Il giorno 29/9 mi arriva regolare fattura di chiusura contratto. Il giorno 4/11, dopo 35 giorni dopo la riconsegna ad un loro operatore, mi arriva una contestazione da EUROPCAR di presunti danni al tetto della vettura concedendomi 14 giorni per inviare le mie controdeduzioni. Da notare che nelle foto inviate da EUROPCAR del danno al tetto non è visibile nè la targa nè il numero di telaio dell’auto. Inoltre non è possibile determinare con certezza quando sono state scattate. Nella stessa data (4/11) ho provveduto a inviare le mie controdeduzioni a mezzo posta elettronica rigettando ogni responsabilità a mio carico. Nei giorni 5/11 e 11/11 la Europcar mi invia due e-mail dicendo che l’investigazione del mio caso stava richiedendo più tempo del previsto. In data 6/12/2023, senza alcun preavviso e senza nessuna autorizzazione da parte mia, la EUROPCAR ha addebitato l’importo del danno (346,50€) sulla mia carta di credito in maniera a mio avviso fraudolenta. Ho contattato immediatamente il servizio clienti e mi hanno risposto che a loro avviso io ho fatto il danno. Ho chiesto ulteriori prove fotografiche e mi hanno inviato esattamente le stesse foto “datate” 24 e 28 Settembre 2023 dove: - Non ci sono foto del tetto nelle foto “nominate” 24/9 - Nelle foto del danno al tetto “Nominate” 28/9 non è visibile nè la targa nè il telaio dell’auto, inoltre la risoluzione è pessima - Non è possibile determinare con certezza quando sono state fatte le foto In data 29/12, dopo aver invano atteso che la Europcar rispondesse alle mie contestazioni, ho provveduto a depositare un esposto presso il Nucleo dei Carabinieri di Roma (La Storta) riservandomi di sporgere querela e di costituirmi parte civile nei confronti della Europcar. Ieri, 6/1/2024, dopo essere stata messa al corrente di quanto sopra relativamente all’esposto, la Europcar mi risponde informandomi della loro intenzione di “fermare l’addebito sulla carta di credito” ma che procederanno con fattura e mi contatteranno per ulteriori dettagli. Sono disponibili tutte le evidenze fotografiche e scambi di posta elettronica a supporto del mio caso per il quale vi chiedo cortesemente supporto. Grazie mille Salvatore Schembri Volpe

Risolto
P. G.
05/01/2024

Mancato funzionamento elettronic payment tag

Ho affittato una vostra vettura in una vacanza in Portogallo dal 15/08/2022 al 25/08/2022 comprensiva di "telepass portoghese" come appare dalla fattura voce elettronic payment tag/pass. Ebbene il dispositivo non ha funzionato e ho pertanto ricevuto dal Portogallo richieste di rimborso con addebitati oneri ulteriori (costi amministrativi e sanzioni) particolarmente ingenti, in particolare: prima lettera importo originario 36,35€ sanzione 22,10€ , seconda lettera pedaggi 12,95€ tasse amministrative 44,20€ costi amministrativi 122,40€ terza lettera pedaggi 12,95 tasse amministrative 44,20 costi amministrativi 157,40 Ho pagato con bonifico come richiesto tutte le somme : 58,45€ + 179,55€ + 214,55 € Pretendo di essere risarcito per il mancato funzionamento del dispositivo di pagamento che Europcar mi ha fornito con l'auto. Intendo pagare solo il vero importo che mi spettava per i pedaggi e non tutti i costi amministrativi e le sanzioni. Inoltre mi spetterebbe anche il costo del dispositivo stesso di 17,50€.

Chiuso
C. C.
14/11/2023

Truffa per addebito danno non arrecato

Purtroppo in seguito ad un soggiorno a Madeira avvenuto in agosto 2023, siamo stati truffati da Europcar in quanto in fase di consegna del veicolo, abbiamo subito segnalato che c’erano delle righe sulla carrozzeria alla ragazza che ci ha consegnato la macchina la quale ci ha consigliato di effettuare una fotografia e ci ha rassicurato che non ci sarebbero stati problemi in quanto le righe erano solo superficiali e ci pensava lei a riportare e segnalare il problema. Questo purtroppo non è avvenuto e EUROPCAR ci ha addebitato un costo di 307€. Abbiamo segnalato l’errore nell’addebito ingiusto ma dopo mesi, nonostante le foto inviate a prova di quanto detto, ci è stato detto che a loro avviso è tutto regolare. A questo punto siamo stati truffati e non abbiamo avuto la possibilità di parlare e avere un rimborso dopo l’ingiusto addebito.

Risolto
F. M.
05/11/2023

Errato prezzo addebitato

Buongiorno, avrei necessità di vostra assistenza per un problema con l'addebito di un pagamento con Europcar.Ho prenotato un'auto a noleggio tramite Enjoy Travel con Keddy (by Europcar) con un costo di 120,39€, dalle ore 16.00 del 13/10 alle ore 19.00 del 15/10/2023, con ritiro dell’auto presso l'ufficio Europcar nei pressi dell'Aeroporto Capodichino e restituzione dell'auto presso l'ufficio di Fiumicino Aeroporto.Al momento del ritiro dell'auto chiedo informazioni al desk Europcar sulla possibilità di restituire l'auto nella stessa stazione del ritiro (Capodichino). Mi viene detto che l'operazione non avrebbe richiesto alcuna penale aggiuntiva (già prevista nella precedente prenotazione per consegna dell’auto in una stazione diversa da quella di partenza), anzi, ci sarebbe stato uno sconto nel costo dell'operazione.Decido di restituire l’auto presso l’ufficio di Capodichino, consegnando l’auto verso le ore 15. Questo ha significato aver utilizzato l’auto per due giorni anziché i tre preventivati.Secondo Europcar questo ha fatto lievitare il costo giornaliero della prenotazione da 27,10€+IVA a 45,00+IVA!!! Naturalmente, non era mio interesse restituire l’auto prima per pagare una cifra superiore. Avessi saputo prima questo avrei potuto consegnare l’auto attendendo qualche ora.Vi segnalo, inoltre, che nella mia prenotazione fatta con Enjoy Travel, avevo già previsto la copertura sui danni che l'auto avrebbe potuto subire (vedi contratto nella sezione Lista di quanto incluso).L'operatore Europcar mi fa alcune proposte, che rifiuto, poi mi anticipa che ci sarebbe stato un importo a cauzione dell'utilizzo del bene che mi sarebbe stato restituito alla consegna dell'auto, cosa che mi è capitata tante altre volte nell’utilizzo di questo tipo di servizi.A distanza di qualche giorno dalla consegna, mi trovo un addebito di 293,78€ a fronte di un importo concordato di 120,39€!!! Senza alcuna restituzione di franchigia (per quale importo?).Vi ringrazio in anticipo per l'assistenza.

Risolto
M. R.
06/10/2023

Multa per danni

Buongiorno, ad agosto (dal 19 al 21) ho noleggiato una machina per 3 giorni con con europcar l'Agenzia più vicina alla stazione centrale di Milano e ho lasciato i dati della mia carta di credito, ho pagato per una assicurazione, ho fatto un video di tutti i graffi che aveva la macchina e abbiamo iniziato il viaggio, nel giorno di riconsegna della macchina, mio fratello che ha guidato la macchina ha firmato un foglio di riconsegna senza nulla inserito e a riconsegnato le chiavi, ha chiesto al ragazzo se non doveva controllare la macchina ma ha detto che non era necessario, passano ben 40 giorni e ricevo una email con una multa di 270 euro da pagare perché sono stato trovato dei graffi sulla macchina con delle foto e nel foglio che aveva firmato mio fratello senza il controllo fatto insieme hanno inserito i danni ritrovati, le domande che mi pongo è com'è possibile far firmare un foglio di consegna e solo dopo inserire i danni? Come mai aspettare 40 giorni per ricevere una segnalazione del genere poiché il video che avevo fatto l'avevo già cancellato, poi com'è possibile pagare quasi 100 euro di assicurazione e dover pagare una multa per dei semplici graffi?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).