Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO
Spett. Findomestic finanziamenti, Sono Stefano Albertini titolare del finanziamento Findomestic pratica N202217740099082 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In data 1 Dicembre 2024, per il Black friday, decidevo di acquistare , Online, sul sito della Dyson, una aspirapolvere senza fili, modello Aspirapolvere senza filo Dyson V15 Detect™ (oro)che da 799 in offerta mi costava 599, con un risparmio di circa 200 euro. Decidevo di fare tale spesa con un finanziamento Findomestic, in 36 rate, entrando direttamente sul sito della stessa finanziaria, procedevo mettendo i documenti richiesti, carta di identita e tessera sanitaria provvisoria prodotta il 10 Ottobre 2024, con validita di 6 mesi. Il giorno seguente mi arrivava una email della Findomestic dove mi scrioveva che per il riconoscimento o mandavo un bonifico di euro 1 o mi recavo presso una filiale della stessa finanziaria. Decidevo il giorno Martedi 3/ XII/2024 di recarmi presso la filiale sita in via Capitan Consalvo 11 Ostia Roma, dove un impiegato, molto gentile, mi diceva che, avendo fatto molti anni addietro un finanziamento presentando come documento il PASSAPORTO, pertanto la pratica risultava bloccata percheè online avevo inserito la carta di identita, all' impiegato chiedevo se eravamo su scherzi a parte. Decidevo oggi di portare il Paasaporto sempre alla stessa filiale, dove trovavo lo stesso impiegato che inseriva la fotocopia del documento e metteva nuovamente la tessera sanitaria scrivendo che la stessa per legge era conforme. Ma purtroppo non era finita, oggi pomeriggio mi arriva un messaggio da Findomestic che mi chiedeva di mettere fronte e retro la tessera sanitaria. decidevo di chiamare telefonicamente la finanziaria, prima parlavo con un uomo che mi diceva" il mio collega ha sbagliato perchè ha scritto CONFORME, per la tessera sanitaria" per questo hanno bloccato la tessera e la pratica, allibito rispondevo se era italiano e ne conosceva il significato dei vocaboli, mi attaccava il telefono, richiamavo la seconda volta e parlavo con una donna gentile di nome Giovanna che dandomi pienamente ragione scriveva ai colleghi????? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. fiducioso in un sollecito riscontro invio distinti saluti Stefano Albertini
Carta INIBITA
SIn data 13 novembre prenoto un furgone per 3 giorni presso l'autonoleggi "amicoblu" di Genova in Corso sardegna 275r. Spendo 296€, pagati con la carta di debito della mia banca. Al momento del ritiro, in data 22 novembre, cerco di pagare la cauzione di 273€ con la vostra carta ***1638 a me intestata. Tale carta risulta attiva ma l'operazione non viene accettata. Dopo due tentativi, dopo richiesta di pin, nel dubbio quello in mio possesso non fosse valido, ancora l'operazione non viene accettata. Sono costretto a chiara assistenza clienti e una operatrice mi dice che la carta è INIBITA e non posso utilizzarla. Non ho alcuna informazione di tale posizione della carta in mio possesso e confermo che nessuno mi hai mai scritto o comunque comunicato questa inibizione. Sta di fatto che ho perso il noleggio e ho dovuto ricorrere ad altro fornitore di noleggio presso il qaule non era obbligatorio pagare cauzioni con carta di credito. Pertanto sono qui a chiedere il risarcimento di 296€ pagati per un noleggio che non ho potuto godere a causa delle vostre procedure che ritengo scorrette e inadeguate. Tengo a precisare che l'operatrice mi ha anche riferito dell'emissione di una nuova carta in data 10 ottobre. Carta mai ricevuta e mai richiesta. Resto in attesa di una vostra urgente risposta. Qualora aveste biisogno di documentazione potete richiederla quando desiderate. Grazie
carta bloccata
Spett. [FINDOMESTIC], Sono titolare del contratto della carta avete bloccato la mia carta per un pagamento di una rata da 150 anziche 160 ma come da voi previsto , e nonostante il mese dopo sia rietrata subito avete bloccato la carta, riattivatemela In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con chiusura conto
Spett. Findomestic Banca S.p.A. Sono titolare del contratto del conto corrente avente numero cliente ********838700100. In data 05/11/2024 ho inviato una PEC all'indirizzo chiusura.conti@pec.findomestic.com, manifestando la mia volontà a procedere alla chiusura del conto corrente a me intestato, allegando documento di identità, tessera sanitaria e modulo "TB0008" interamente compilato. Successivamente, l'11 novembre, ricevo una risposta (allegata alla presente) che mi invitava a contattare direttamente il Centro Clienti per informazioni urgenti inerenti la mia richiesta. Nonostante abbia seguito il protocollo per chiudere il conto, comunque contattavo telefonicamente il Centro Clienti; tuttavia il Centro Clienti tramite un Bot mi proponeva tre scelte: "estratto conto, domiciliazione, nuovo conto corrente", non trovando tra le precedenti una scelta pertinente alla mia richiesta, procedevo con la scelta "nuovo conto corrente", mio malgrado l'operatore mi riferiva di aver sbagliato scelta e di ritentare la chiamata procedendo con una differente. Richiamo il Centro Clienti e nuovamente il Bot mi propone le scelte sopra menzionate, non giungendo ad una soluzione, nonostante io abbia tentato vocalmente ad indirizzare il bot verso l'opzione (esiste?) "chiusura conto corrente". In data 14/11/2024 ho inviato un'ulteriore PEC per ribadire l'efficacia legale della stessa, seguendone accuratamente il protocollo. In data 22/11/2024, ricevevo risposta che mi ribadiva nuovamente di entrare in contatto col Centro Clienti, senza giungere ad una soluzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Estinzione anticipata finanziamento
Faccio seguito al n.caso 11241619 aperta in data 15/10/24 Spett. Findomestic, Sono titolare della pratica 20221568824929 specificato in allegato. Come da vs comunicazione (vedi allegato) abbiamo deciso di saldare in un'unica soluzione il finanziamento acceso con voi per € 8945,00 in data 16/08 abbiamo provveduto ad eseguire il bonifico a vs favore, lo stesso il 19/08 ci è stato stornato. Abbiamo chiamato più volte il n indicato da voi, ma senza esito, nessun operatore ci sapeva dire come mai era stato stornato. Ci siamo recati più volte alla vs filiale, am anche qui senza esito, nessuno capiva come mai era stornato. Abbiamo riprovato, come da vs suggerimento, di nuovo il 03/09, ma anch'esso senza esito positivo, stornato di nuovo. Abbiamo provato, sempre sotto vs suggerimento a fare un bonifico parziale il 06/09, ma anch'esso stornato. Finalmente parlando con la nostra banca e capendo forse dove stava l'inghippo da parte vostra il 18/09 abbiamo fatto il bonifico di € 8945,00 . Questo andato a buon fine. In data 24/09 ci arriva la lettera in allegato in cui si dice che il prestito è stato estinto parzialmente e di pagare altre 306,00€ Abbiamo chiesto di nuovo al vs numero come mai ci veniva richiesto questo pagamento e come sempre nessuno ci ha saputo rispondere. Abbiamo pagato in data 09/10, per non incorrere in protesti e quant'altro. Adesso chiediamo il riaccredito delle 306,00 € non dovute in quanto ad ora avremmo estinto un finanziamento di € 9251,00 € e non di € 8945,00. AGGIORNAMENTO: nessuno si è fatto vivo, e il 05/11 ci arriva un addebito di ulteriori 3,08€ per non si sa cosa. come da allegato Attendiamo vs URGENTI In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie
Blocco carta di credito
Spett. Findomestic Sono titolare del contratto di carta di credito nr. conto 202213779752503 Buongiorno, sono titolare di una carta di credito che al momento ha una disponibilita' di euro 680,00 , in questi giorni ho provato ad utilizzare la carta di credito per spese quotidiane ma continuamente la transazione veniva rifiutata, questa situazione oltre a farmi fare delle domande sul perche' ovviamente mi ha creato un problema di pagamento, allora ho chiamato il vostro servizio clienti che con molta serenita' mi dice che la carta e' stata bloccata per 3 mesi è dico 3 mesi per ritardo di pagamenti rata fine mese, ( ho verificato e il ritardo non ha mai superato i 2gg lavorativi, ma le rate sono sempre state pagate) adesso mi trovo ad affrontare una situazione di mancata liquidita' con conseguente morale sottoterra. Chiedo lo sblocco immediato della carta di credito perche' non trovo giustizia in questa situazione, la carta di credito e' coperta e' il blocco lo trovo illegale e incostituzionale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. P.S In allegato trovate la comunicazione che mi avete inviato all'interno dell'app senza nessun contatto telefonico o di posta elettronica da parte vostra per anticiparmi tale blocco.
Tassi non consentiti au carta revolving
dopo aver fatto controlli si è evidenziato che i tassi di interesse applicati alla mia carta revolving superano quelli consentiti, chiedo pertanto o la restituzione della differenza o l'interruzione della richiesta di interessi in euro 63 circa su una rata di 172 mensili così da permettermi di saldare il debito definitivamente, allego analisi Il tuo tasso è fuori dai limiti di legge Se il tuo tasso è usuraio hai diritto a non pagare la quota interessi del tuo finanziamento e a chiedere indietro quanto pagato erroneamente finora. Puoi fare reclamo alla banca o alla finanziaria che deve darti risposta entro 60 gg dal suo ricevimento. Se non ti arriva risposta o te ne arriva una non soddisfacente puoi fare ricorso all’Arbitro bancario e finanziario. Il tasso del tuo finanziamento 18,30 % Soglia ai fini dell’usura 15,52 %
addebito operazioni disconosciute
In data 11 settembre 202a, mi trovo in pochi secondi 15 operazioni truffa sul mio conto corrente che blocco immediatamente tramite operatore. Su suo suggerimento il giorno seguente mi reco alla sede di Genova dove una operatrice mi fornisce dei moduli di disconoscimento da allegare poi alla denuncia dei carabinieri e da spedire all'ufficio frodi. Mi viene detto di non preoccuparmi che in pochi giorni le operazioni incriminare, non contabilizzate, mi sarebbero state tolte. Così il giorno seguente spedisco all'ufficio indicato tutta la documentazione che viene ricevuta e resto in attesa di risposta. Dopo un mese, non ricevendo risposta alcuna, dopo aver tentato decine di volte di avere informazioni senza riuscire a parlare con un operatore, riesco a parlare con un addetto che continua a rassicurami che ci vuole tempo. Ma ancora nessuna risposta sulla denuncia. Apro un reclamo e la findomestic, di nuovo dopo settimante mi risponde che sono dispiaciuti ma che non possono fare nulla e che la colpa è mia. Ma io non ho fatto alcunchè. Ritengo questo un comportamento arrogante ed aggressivo ei confronti dell'utenza e chiedo mi vengano restituite tutte le operazioni truffaldine per un totale di 1700€ circa. Incompetenza, inadeguatezza, scorrettezza e mendacità hanno caratterizzato questo rapporto che andava avanti da 40 anni.
Reclamo nei confronti di Findomestic per annullamento richiesta di finanziamento
Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disguido con Findomestic relativo a una richiesta di finanziamento effettuata per un acquisto su Samsung shop. In data 11/10/2024, ho tentato di acquistare un dispositivo sul sito Samsung, avvalendomi di uno sconto promozionale di 300€ valido fino al 13/10/2024. Ho scelto il finanziamento a tasso zero con Findomestic. Durante il processo di pagamento, sono stato dirottato sul sito Findomestic, dove si è verificato un errore di caricamento che ha interrotto bruscamente la procedura, causando la cancellazione automatica del mio ordine. Il giorno successivo, 12/10/2024, ho ripetuto con successo la richiesta di finanziamento, ricevendo il numero 20221724480844 e conferma dell’ordine Samsung IT241012-08711558_1. Tuttavia, in data 15/10/2024, ho ricevuto una mail da Findomestic che comunicava l’annullamento della mia richiesta di finanziamento senza darmi alcuna motivazione. Di conseguenza, anche l'ordine su Samsung è stato cancellato, comportando una perdita del suddetto sconto promozionale. Ho contattato il servizio clienti di Findomestic senza ottenere chiarimenti e ho inviato una email a acquistionline@findomestic.com, ma non ho ricevuto risposta. Questo disguido mi ha causato notevoli disagi, tra cui la mancanza del dispositivo necessario e la perdita dello sconto di 300€, costringendomi a sostenere un costo maggiore per l’acquisto del medesimo prodotto. Ritengo che si tratti di pratiche commerciali scorrette e di una mancanza di trasparenza verso il cliente. Pertanto, chiedo di conoscere le ragioni della cancellazione della richiesta di finanziamento, se questa sia dipesa da Findomestic o Samsung, e di ricevere un rimborso per i danni subiti, inclusi i 300€ persi. In attesa di un vostro riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
Cessione del quinto problemi
Buongiorno ho stipulato una cessione del quinto con findomestic,dopo due mesi,son passata ad altra azienda di lavoro,findomestic mi ha preso tutto il tfr,senza dire niente,io avevo mandato loro copia fine contratto e copia nuovo contratto di lavoro e loro mi hanno risposto con un email con testuali parole: con la presente si comunica che, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, la terza obbligata è tenuta a versare a Findomestic Banca Spa un importo pari alla rata contrattuale a valere sull’ultimo stipendio, 1/5 delle mensilità aggiuntive (ratei di 13° e 14°) e l’intero TFR, maturato a favore del mutuatario alla data di cessazione del rapporto di lavoro ed a noi vincolato, oltre a qualsiasi altra somma “una volta tanto” eventualmente dovuta a seguito di tale interruzione, sino a concorrenza del nostro credito come da conteggio di estinzione. Mi chiedo perché non continua la rata stabilita come prima e cosa vuol dire una volta tanto,,Tutto ciò è lecito?Ho chiesto una cessione del quinto per bisogno e mi hanno tolto anche i soldi per mangiare,dato che sono unico genitore con figlia a carico,grazie per l ascolto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?