Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. V.
24/04/2024
ING

chiusura coatta conto per exit senza notifica

Spett. ing banca, Sono titolare del contratto di 9750939 specificato in allegato. In data 20 aprile 2024 nel tentativo di un acquisto amazon mi vedevo rifiutare la pransazione ad ogni pagamento sia con carta di credito ing oro sia con carta di debito collegata al conto (che ha un saldo attivo di svariate migliaia di euro). Loggandomi nell'area riservata (perchè la app non fa verificare nulla se non le notifiche pubblicitarie di ing), notavo il mio conto con dicitura BLOCCATO, tutte le carte estinte o bloccate. Attendo lunedì per chattare con un operatore (Cinzia) la quale nota la procedura di exit ma mi conferma l'assenza totale di comunicazione per mezzo raccomandata come obbliga la legge, apre una segnalazione senza numeri nè altro e mi prende tempo facendomi presente che mi chiamavano quanto prima per sbloccare almeno il conto corrente. Ad oggi, gli operatori (4 ognuno diverso dall'altro) mi rispondono in 4 modi diversi. Io resto senza soldi, con dei pagamenti urgenti da fare e nessuna notifica per mezzo pec o mail o raccomandata fatta. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fabiana VARRIALE

Chiuso
L. A.
24/04/2024
ING

chiusura coatta conto per exit senza notifica

Spett. ing banca, Sono titolare del contratto di 9750939 specificato in allegato. In data 20 aprile 2024 nel tentativo di un acquisto amazon mi vedevo rifiutare la pransazione ad ogni pagamento sia con carta di credito ing oro sia con carta di debito collegata al conto (che ha un saldo attivo di svariate migliaia di euro). Loggandomi nell'area riservata (perchè la app non fa verificare nulla se non le notifiche pubblicitarie di ing), notavo il mio conto con dicitura BLOCCATO, tutte le carte estinte o bloccate. Attendo lunedì per chattare con un operatore (Cinzia) la quale nota la procedura di exit ma mi conferma l'assenza totale di comunicazione per mezzo raccomandata come obbliga la legge, apre una segnalazione senza numeri nè altro e mi prende tempo facendomi presente che mi chiamavano quanto prima per sbloccare almeno il conto corrente. Ad oggi, gli operatori (4 ognuno diverso dall'altro) mi rispondono in 4 modi diversi. Io resto senza soldi, con dei pagamenti urgenti da fare e nessuna notifica per mezzo pec o mail o raccomandata fatta. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fabiana VARRIALE

Chiuso
G. C.
22/04/2024
ING

Impossibile recedere dal servizio di consulenza finanziaria

Alcuni anni addietro ho attivato un servizio di consulenza finanziaria, al costo mensile di 4 euro, con il contemporaneo acquisto di titoli. Adesso non sono interessato a continuare nell'investimento e il mio unico desiderio è vendere via via tali titoli non appena le condizioni del mercato consentiranno di limitare le perdite. Pertanto, non sono più interessato ad usufruire del servizio di consulenza (a richiesta), che vorrei interrompere immediatamente, ma non posso farlo, a detta degli operatori di Ing con i quali mi sono interfacciato telefonicamente, se prima non dismetto interamente il portafoglio titoli, che invece vorrei dismettere progressivamente.

Chiuso
R. C.
16/04/2024
ING

CHIUSURA CONTO COINTESTATO

Gentili Signori, ho fatto richiesta di chiusura conto corrente cointestato con mio zio D'Auria Giovanni Giuseppe che è defunto e fatta richiesta il 19/10/2023 e a tutt' oggi non mi è stato chiuso. Chiamo il call center via chat e mi risponde una certa Valentina che mi da un numero di telefono 0289665987 che non mi risponde nessuno anzi c'è una voce registrata che non indica nessun campo delle successioni quando si chiude un conto cointestato . Perchè la Valentina mi ha detto che non si occupava lei , ma i colleghi della successione. A tutt'oggi non ho ricevuto niente che mi indica che il conto e chiuso , ma solo bloccato e non mi è arrivata nessuna email per qualche problema. Chiedo il Vs, intervento per la chiusura del conto cointestato

Risolto Gestito dagli avvocati
D. P.
08/04/2024
ING

PRESTITO ASSICURATO IN CASO DI MORTE

Buongiorno. Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla). Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata. Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione. Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto? Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito. Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo. Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale "rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario? Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro. Possibile che l'utente debba sempre rimetterci? Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. S.
28/03/2024
ING

Sono impossibilitato ad accedere al mio conto per vostre procedure interne

Buongiorno, mi trovo impossibilitato ad accedere al mio conto in quanto a seguito di modifica del PIN questo viene bloccato per 6 giorni per vostre verifiche interne "procedure di sicurezza". Questo e' inaccettabile in quanto: 1) vengo privato del mio diritto ad operare sul mio conto corrente 2) le tempistiche di verifica del PIN NON sono evidenziate in nessuna comunicazione ne scritta ne tramite i vostri call center (tutte le telefonate sono registrate) 3) viene meno la garanzia pubblicizzata da ING di poter operare sul proprio conto in qualsiasi momento online richiedo IMMEDIATA validazione del PIN e che mi venga concesso di accedere al MIO conto corrente ed ai MIEI soldi

Chiuso
G. M.
28/03/2024
ING

MANCATA ESECUZIONE BONIFICO

Buongiorno, in merito al reclamo presentato in data 5/3/2024, Vi giro la risposta della banca: "Milano, 13/03/2024 Egregio Signor Giuliano Maniero, riscontriamo con la presente il messaggio di posta elettronica, inoltratoci tramite il portale di Altroconsumo in data 5 marzo 2024, per indicarLe, nello specifico di quanto da Lei lamentato, che la Banca ha adottato una serie di misure volte a rafforzare il livello di sicurezza offerto ai propri clienti, richiedendo, in determinate circostanze, documentazione autorizzativa a supporto. Infatti, come riportato all’interno dell’estratto conto di Conto Corrente Arancio del periodo Aprile-Giugno 2015, la Banca, “...per esigenze di sicurezza si riserva la facoltà di: - richiedere, per lo svolgimento di alcune operazioni (per esempio: bonifici in uscita), ulteriori adempimenti operativi come ad esempio l'invio di autorizzazioni/documentazione integrativa anche mediante tecniche di comunicazione a distanza (ad esempio fax, e-mail, ecc...)". In merito a quanto lamentato, al fine di poter eseguire l’ordine relativo al bonifico in uscita da Lei inserito (effettuato in data 29 febbraio 2024 dal Conto Corrente Arancio n°11052299 a Lei intestato) la Banca ha ritenuto necessario richiederLe l’invio di un selfie con documento d’identità in corso di validità, al fine di accertare l’autenticità della disposizione. Il nostro ufficio competente non ha potuto immediatamente procedere con l’esecuzione del bonifico in questione, in quanto il documento d’identità presente nel selfie inviatoci è risultato illeggibile, come indicatoLe dal nostro Servizio clienti, in data 27 febbraio 2024. Il giorno seguente, in data 28 febbraio 2024, il nostro Servizio Clienti provvedeva inoltre a ricontattarLa, al fine di comunicarLe il nuovo tasso di cambio aggiornato. Pur comprendendo il disappunto da Lei manifestato in merito a tali adempimenti operativi ed alle relative tempistiche necessarie per la verifica di quanto inviatoci, desideriamo evidenziare che le richieste avanzate dalla Banca in tal senso sono volte a garantire la sicurezza delle somme depositate sul conto corrente a Lei intestato. Cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti. Ufficio Reclami ING BANK N.V. - Milan Branch Viale Fulvio Testi, 250 – 20126 Milano E: ufficio.reclami@ing.com PEC: ufficioreclami@pec.ing.it www.ing.it " su quanto tentato di iustificare da parte della banca ho risposto come segue: "Buongiorno, in merito ala Vs. mail del 13 c.m. in cui giustificate la mancata esecuzione del bonifcio mi permetto che questa osservazione non è mai stata presentata dai Vs. dipendenti, malgrado le inumerevoli telefonate e mail inviatevi e ricevute dal 19/2/2024 al 26/02/2024, è questa cosa si è risolta solamente sull'intervento diretto del Ssig. Borelli Marco, diversamente il bonifico sarebbe ancora da effettuare. Così non si tratta con i clienti, se si riscontra qualche intoppo si chiama e si spiega, a me quando sono stato richiamato dopo avervene inviati n tutte le salse, mi si chiedeva dal Vs. Sig. Matteo il selfi in un unico file. Distinti saluti. "

Chiuso
C. P.
20/03/2024
ING

Richiesta calcolo estintivo prestito

Buonasera, In data 13 marzo 2024 ho richiesto tramite servizio clienti il calcolo estintivo per due prestiti segnalando l'urgenza di presentare il documento per una pratica di consolidamento debiti. Dopo una settimana dalla richiesta di conteggio estintivo ricevo il documento che allego con la data di valuta fissa nel giorno stesso del ricevimento e quindi la banca che sta gestendo la pratica di consolidamento mi ha rifiutato il documento anche perché l'anno riportato è 2023. Oggi ho richiamato e mi hanno aperto un' altra pratica che probabilmente verrà evasa con tutta calma. Possibile che una banca faccia errori di questo genere? Attendo documento rettificato

Risolto Gestito dagli avvocati
V. P.
14/03/2024
ING

Vostre segnalazioni di mancato addebito su Carta di Credito chiusa

Gentilissimi In data 6 marzo 2024 ho da voi ricevuto la seguente segnalazione: "l'autorizzazione all'operazione con la tua Carta di Credito Mastercard Gold n. **** **** **** 2650 di 1.13 USD, effettuata presso Bolton Tools il 06/03/2024 alle ore 06:50 e' stata null." La carta cui fa riferimento la segnalazione risulta bloccata da anni perché resa via Raccomandata al momento della chiusura del conto su cui era stata emessa. Per questo ho immediatamente inviato via PEC, una richiesta di conferma della completa e definitiva disattivazione di conto e carta oggetto delle vostre comunicazioni. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta ma compenso stamane ho ricevuto una nuova segnalazione relativa alla stessa carta. "l'autorizzazione all'operazione con la tua Carta di Credito Mastercard Gold n. **** **** **** 2650 di 13.33 GBP, effettuata presso www.rabalski.co.uk il 14/03/2024 alle ore 06:22 e' stata null." Vi sollecito pertanto l'immediata conferma dell'effettiva impossibilita' per chicchessia di imputare pagamenti sulla stessa carta ed in generale sullo stesso conto e la soluzione dell'evidente errore di sistema che continua a mantenere attiva una carta di credito a mio nome. In attesa di sollecita risposta allego schermata del vostro sito in cui si afferma che la carta e' "BLOCCATA" e porgo Distinti saluti Valentino Pescetelli

Risolto
L. M.
05/03/2024
ING

carta di debito scaduta

Buongiorno, sto provando a contattarvi senza successo. La carta di debito/bancomat mi è scaduto a fine febbraio, ma non mi è mai arrivata la carta sostitutiva. capite bene il disagio che ne scaturisce, anche perché ho diversi pagamenti a scadenza su questo conto. posso essere ricontattata celermente al fine di trovare una soluzione e avere quanto prima una carta nuova? Cordiali saluti Laura Marchesi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).