Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
HACKERAGGIO CONTO
BUONGIORNO, il mio conto è stato hackerato ed è stata emessa una carta di debito a mio nome: sono stata contattata dal centro servizi di Banca intesa che mi diceva di avere una carta in scadenza ( fatto vero) ma è stata emessa altra carta, fatta spedire a Napoli .dal conto è stato fatto un bonifico di € 4900 dal conto di mia mamma , di cui sono delegata,al mio e dallo stesso e poi con la carta emessa sono stati prelevati € 4930.la banca nega ogni addebito
DELOITTE
Buongiorno, ho creato la mia pratica di cessione del credito sulla piattaforma Deloitte con servizio in autonomia. Il tipo di intervento è sia al 50% che al 65%. La cosa era stata più volte da me specificata nelle note di ogni documento caricato. Nell'anagrafica della pratica, non esistendo fra le varie opzioni di scelta anche quella per l'Ecobonus 'Efficendamento Energetico' avevo di già indicato detrazione al 50% più Altri interventi. Completata di caricare la documentazione, ma non essendo predisposta in piattaforma la spunta per il 65, non ho potuto mai distinguere gli interventi tra quelli al 50 e quelli al 65, nonostante più volte comunicato fra le note e per e-mail. Ho segnalato la problematica a fiscalista ed anche al web master (essendo il problema dovuto ad una carenza della piattaforma),ma la fiscalista sapeva solo ripetermi per e-mail che dovevo 'distinguere i vari importi perché non vi era corrispondenza ' ed io ho sempre risposto che 'Non posso farlo perché manca l'opzione in piattaforma!'.Addirittura la web master ha confuso l'opzione per Abbattimento delle barriere architettoniche al 75% e rispondendomi che l'opzione da me richiesta c'era ed era quella. Tutto questo per non aggiungere un opzione di scelta mancante, mi ha risposto di archiviare la pratica e crearne una nuova (ma non posso farlo perché il sistema lo impedisce) ed io mi rifiuto e pretendo che mi sia data occasione di terminare la 4'fase, avendo caricato tutto in cassetto fiscale dell'Ade, poiché non posso permettermi di perdere la Cessione del mio credito
Accollo mutuo
Buonasera, ritenete possibile che per una pratica di accollo mutuo da parte di una banca ci vogliano 8 mesi senza aver ancora raggiunto il risultato?I fatti. Il giorno 8 febbraio 2022 con atto notarile abbiamo effettuato una permuta di appartamento fra ns. figlio e noi genitori a Lui abbiamo intestato la ns. casa e viceversa la sua a noi. A parziale compensazione dei valori noi ci siamo accollati il residuo mutuodel Suo immobile pari a circa 105.000,00 euro.Verso la metà di febbraio il Notaio mi conferma di aver trasmesso copia dell’atto alla banca Intesa San Paolo - sede di Bari alla Via Abate Gimma - per la procedura di accollo mutuo da parte ns.Il giorno 8 marzo 2022 la banca ci convoca per la consegna della dichiarazioni dei redditi mia e di mia moglie, nonché estratti conto ecc.. Vi preciso che sia io che mia moglie siamo pensionati e che eravamo già garanti del mutuo all’accensione dello stesso da parte di mio figlio.Dal 8 marzo sono stati innumerevoli le e-mail, pec e sms inviate al responsabile della banca Sig. ra Concetta D’alessio senza, fino ad oggi, nessun risultato.La rata del mutuo viene ancora addebitata sul conto di mio figlio ed io sono costretto a girargli l’importo, con conseguenza che lui non si può detrarre gli interessi passivi in quanto non più intestatario dell’appartamento, e noi non li possiamo detrarre perché non intestataria del mutuo, subendo pertanto un danno economico.Le ultime notizie ricevute tramite terzi sono che non è possibile procedere alla voltura in quanto vogliono che l’atto venga modificato con la manleva di mio figlio da ogni responsabilità il Notaio mi dice che non è strettamente necessario e che mi sarebbe costata 1.500,00 euro questa variazione.In conclusione Vi chiedo cortesemente come mi devo comportare.Cordiali saluti.
Pratica superbonus congelata
A: Intesa San PaoloBuongiornoIl 7 aprile ho completato la procedura “Avvio lavori” sulla piattaforma Deloitte per una pratica superbonus relativa ad una villetta unifamiliare. La procedura è stata “presa in carico” dal vostro advisor che ha comunicato che l’esame della documentazione avrebbe richiesto più tempo del normale ed ha chiesto espressamente di non fare richieste per non ostacolare il lavoro, richiesta che ho diligentemente rispettato.In data 14 aprile, cioè successivamente alla presa in carico della mia pratica, Intesa San Paolo ha emesso una comunicazione ufficiale in cui ha dichiarato di aver saturato la sua capienza fiscale e di non poter quindi acquisire nuovi crediti. Nelle settimane successive, Deloitte mi ha chiesto di immettere sul portale nuovi documenti, cosa che ha rafforzato la mia convinzione che il blocco delle acquisizioni non riguardasse la mia pratica e che la medesima fosse in qualche modo in lavorazione.A giugno ho invece ricevuto una Vs. mail in cui mi si diceva che non era possibile procedere all’acquisto del mio credito, salvo nuove disposizioni normative. Nel frattempo, però, la decisione di bloccare gli acquisti era stata presa da tutti gli istituti bancari (o è stata presa nei giorni immediatamente successivi) per cui risultava ormai troppo tardi aprire una nuova pratica presso un’altra banca, cosa che viceversa avrei potuto fare se fossi stata informata ad aprile o a maggio.Malgrado nel frattempo siano state introdotte nuove normative atte a favorire il meccanismo delle cessioni, malgrado il direttore della mia filiale mi abbia detto che in caso di sblocco delle cessioni io sarei stata la prima ad usufruirne, malgrado io legga sui forum online di clienti che stanno portando avanti le loro pratiche pur avendo presentato domanda in tempi molto più recenti, la mia pratica continua ad essere ferma. La scadenza per la cessione, considerate le tempistiche per le necessarie valutazioni documentali, è ormai pericolosamente vicina e il danno che subirei se non riuscissi a cedere sarebbe ingente. Con la presente chiedo quindi se e quando Intesa San Paolo intenda porre rimedio a questa situazione, in cui mi trovo mio malgrado, e qual'è il criterio che è stato adottato per smaltire le richieste. Distinti saluti
Pratica di rimborso continuamente sospesa
Salve,in data 12/07/2022 ho caricato sul sito di metasalute (accedendo tramite la mia area personale ),la documentazione inerente a spese mediche :impegnativa ,diagnosi e fatture per ottenere il rimborso.Il mattino seguente mi è arrivato il messaggio di ricezione, che mi dava anche il numero di pratica (DW87-22-4411705), ma purtroppo ,nonostante abbia già telefonato 2 volte,(il 19/07 ed il 03/08) a seguito di email arrivate che mi dicevano che la pratica è sospesa e parlato con gli operatori ,i quali mi hanno sempre rassicurato che la documentazione è corretta e l'avrebbero mandata in rivalutazione, continuo a ricevere email (con quella che ho appena ricevuto stasera sono 3)che mi dicono che la mia pratica è sospesa perchè mancano le marche da bollo,le quali invece sono presenti in fattura.Mi danno la data del 17 /09 entro la quale integrare la documentazione. Non vorrei che facessero passare il tempo utile per poi dire che non ho provveduto ad interessarmi per integrare la documentazione e quindi non rimborsarmi.Faccio copia incolla del messaggio ricorrente che continuo a ricevere che mi informa della pratica sospesa e se riesco delle fatture.Dettaglio Domanda di RimborsoStato Pratica: SOSPESAIn attesa di integrazione documentale: si richiede l'inoltro dell'integrazione entro il 17/09//2022Visita Otorinolaringoiatrica (orl) (richiesto: € 150.00): In LavorazioneIn attesa di integrazione documentale: le fatture d'importo superiore a Euro 77,47 devono essere complete di marca da bolloVisita Otorinolaringoiatrica (orl) (richiesto: € 130.00): In LavorazioneIn attesa di integrazione documentale: le fatture d'importo superiore a Euro 77,47 devono essere complete di marca da bolloFATTURE:Sede di PADOVAPunto Cassa: C_MYPAY - Cassa Mypay35131 PADOVA (PD)VIA DEGLI SCROVEGNI 14LIBERA PROFESSIONECODICE DESCRIZIONE Q.TA' PREZZO IMPORTO IVA89.7B.8 VISITA OTORINOLARINGOIATRICA 1 150,00 150,00 71richiesta 202271319745 - Totale importo dovuto 150,00Fattura saldata per Carta di CreditoPAGATOMARCA DA BOLLO 2,00COD. IVA IMPONIBILE % IVA IMPOSTA DESCRIZIONE152,0071 150,00 0,00 0,00 71 - Esente Art. 10 D.P.R. 633/72 e s.m.TOTALE EUROSede legale: VIA DEGLI SCROVEGNI 14 - 35131 PADOVA (PD) - C.F. e P.IVA 00349050286800 437 040Nuovo numero verde perprenotazioni, disdette e variazioniL'incaricatoU_CASSAStampato da UT_DEMWBollo virtuale. Autorizz. Ag. Entrate di Padova n. 2046/95/2T del 29/03/1995Sede di PADOVAPunto Cassa: C_MYPAY - Cassa Mypay35131 PADOVA (PD)VIA DEGLI SCROVEGNI 14LIBERA PROFESSIONECODICE DESCRIZIONE Q.TA' PREZZO IMPORTO IVA89.01.H VISITA OTORINOLARINGOIATRICA DI CONTROLLO 1 130,00 130,00 71richiesta 202271444340 - Totale importo dovuto 130,00Fattura saldata per Carta di CreditoPAGATOMARCA DA BOLLO 2,00COD. IVA IMPONIBILE % IVA IMPOSTA DESCRIZIONE132,0071 130,00 0,00 0,00 71 - Esente Art. 10 D.P.R. 633/72 e s.m.TOTALE EUROSede legale: VIA DEGLI SCROVEGNI 14 - 35131 PADOVA (PD) - C.F. e P.IVA 00349050286800 437 040Nuovo numero verde perprenotazioni, disdette e variazioniL'incaricatoU_CASSAStampato da UT_DEMWBollo virtuale. Autorizz. Ag. Entrate di Padova n. 2046/95/2T del 29/03/1995Il presente reclamo è doveroso ,perchè non è possibile fare diventare matti(passatemi il termine) noi assicurati con la vostra mancanza di chiarezza e informazione ,senza tener conto della difficoltà per parlare con un operatore.Anche stasera sono stato al telefono per più di 15 minuti ,senza avere la possibilità di parlare con nessuno.Se effettivamente volete delle marche da bollo diverse da quelle assolte in modo virtuale ,perchè non inviarci un facs simile di quello che volete,in modo di farci capire? Dovreste tenere conto che molti vostri assicurati sono operai e non tutti hanno competenze informatiche e sono quotidianamente informati su tutto. Io sono un'operaio che timbra il cartellino e con le mie esigue conoscenze, alla sera cerco di districarmi tra le varie realtà quotidiane che si presentano.
Estinzione anticipata carta bancomat
Buongiorno,ho ricevuto da pochi giorni una comunicazione da parte di Intesa Sanpaolo in cui mi informano che dal primo luglio 2021 la mia attuale carta di debito non sarà più valida e potrà essere sostituita con una delle due tipologie disponibili: una valida solo in Italia e una valida anche per gli acquisti all'estero. Entrambe a pagamentoSi tratta di estinzione anticipata di una carta con scadenza naturale 10/24. Si richiede sostituzione gratuita senza canone al pari delle condizioni precedentemente sottoscritte.
Commissioni per dati errati bonifico europeo
Buongiorno, in data 6 giugno ho ordinato un BEU inserendo correttamente il codice IBAN del destinatario, mentre sull'intestatario del conto ho inserito i nomi di due persone (mentre invece il conto non è cointestato ma è legato al nome di una sola persona delle due precedentemente citate).Per questo motivo il bonifico è stato stornato e mi sono state addebitate le spese di storno. Da contratto leggo però che: Il BEU può essere eseguito dalle banche dando prevalenza all’indicazione del codice IBAN del conto corrente delbeneficiario rispetto alla eventuale indicazione del nominativo del beneficiario stesso. Si segnala quindi l’esigenza diverificare con attenzione la correttezza del codice IBAN del conto del beneficiario, al fine di evitare accrediti inesatti.Essendo l'iban corretto il bonifico sarebbe dovuto andare a buon fine, inoltre non è stata ricevuta nessuna comunicazione preventiva dalla banca in merito a una eventuale incongruenza sul titolare del conto ricevente.Mi aspetto quindi una chiara spiegazione sul perchè l'iban non ha prevalso come indicato da contratto e la restituzione della penale da 11€. Grazie.
Nessuna notizia da Deloitte
Buongiorno, è dal 3 marzo che ho caricato sulla piattaforma ecobonus Deloitte la documentazione per il 110 id pratica 244123. Il 5 aprile Deloitte mi ha assegnato un esperto fiscalista. Il 2 maggio invio una mail all'esperto per avere notizie. il 14 maggio Deloitte chiede alcuni chiarimenti da me prontamente eseguiti. Il 20 maggio apro un ticket 2022051821013131 per avere notizie. Il 30/5 invio nuovamente una mail all'assistenza Deloitte e invio una richiesta di intervento ad assistenza.reclami@intesasanpaolo.com. Il mio timore è di perdere l'agevolazione che mi spetta anche perchè ho già anticipato somme importanti alle maestranze che stanno eseguendo i lavori, quindi auspico il vostro intervento per supervisionare la mia situazione con Deloitte/Intesa.
Approvazione pratiche Deloitte
Buongiorno ,sono a sporgere reclamo in quanto abbiamo caricato sul portale Deloitte tutta la documentazione per poter accedere al SUPERBONUS-ECOBONUS pratiche N° 348485 e 339642.Intesa San Paolo si appoggia a questa società di consulenza DELOITTE ,che ad oggi non ha ancora dato una risposta.Stiamo facendo fronte a investimenti importanti con diversi fornitori ai quali abbiamo già confermato gli ordini e dato gli acconti.Questo ritardo ci sta mettendo in forte difficoltà economica e rischiamo di perdere i fornitori. Abbiamo bisogno che venga erogato il finanziamento il più presto possibile perchè non possiamo permetterci la perdita di una somma così importante.Certi che comprendiate la gravità della situazione ,rimaniamo in attesa di vostro gentile riscontro.GrazieCordiali salutiRoberto Magni
pratica Deloitte
Buongiorno, sono a sporgere reclamo in quanto abbiamo caricato sul portale di DELOITTE intorno a metà Aprile tutta la documentazione per poter accedere al SUPERBONUS/ECOBONUS pratica N°336502 - D e pratica N°339182 - D . Intesa San Paolo si appoggia a questa società di consulenza che si chiama DELOITTE,che ad oggi non ha ancora dato una risposta, nonostante abbiamo più e più volte sollecitato la banca e DELOITTE senza MAI aver avuto nessun tipo di risposta in merito. Stiamo facendo fronte a investimenti importanti con diversi fornitori ai quali abbiamo già confermato gli ordini e non vorremmo MAI che per colpa di questi continui ritardi non ci fosse erogato il finanziamento che ci spetta e quindi la perdita di una somma così importante rischiando di dover finanziare di tasca nostra un'opera cosi grande.Spero che possiate aiutarmi.Cordiali saluti.Davide Armenante
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
