Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
18/02/2024

PROBLEMA CON LA RIATTIVAZIONE DEL GAS

SostituisBuongiorno, io e mia moglie nella ristrutturazione dell'appartamento, seguendo le istruzioni di Italgas, abbiamo trasferito il contatore del gas sul balcone, comportando la chiusura dello stesso. Eseguiti i lavori abbiamo richiesto la riattivazione presso la Plenitude che è il nostro venditore. Quest'ultimo avrebbe dovuto compilare la modulistica "base" modulo H40 e I40 (da parte dell'impresa installatrice) "per eseguire l'accertamento documentale" come è scritto nel supporto del sito Myitalgas. Successivamente le modulistiche compilate vanno allegate nel sito Myitalgas alla voce "le mie richieste". Questa pratica è bloccata da quando ad agosto 2023 c'è stato lo spostamento del contatore, poichè i tecnici della Italgas non hanno chiuso la pratica che risulta tutto "non conclusa" come per dire che per Italgas non c'è stato ancora lo spostamento. Perciò dal 31 di gennaio 2024 facendo la richiesta del riallaccio e alla Plenitude la richiesta della modulistica, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Abbiamo insistito telefonicamente sia all'Italgas che alla Plenitude, andando anche di persona negli store della Plenitude in almeno 3 store diversi , mostrando le nostre richieste. Questi interventi hanno prodotto solo delle sollecitazioni scritte da parte degli store che tuttora sono ignorate ( per inciso, l'Italgas non ha uffici per il pubblico). Perché mi rivolgo a voi? Perché nell'ultimo colloquio presso lo store Plenitude, l'impiegato mi ha riferito che un utente è dal mese di agosto 2023 sta ancora aspettando la riattivazione del gas e mi sono molto preoccupato. Quindi fiduciosi di un vostro cortese interessamento, per sbloccare questa pratica, ringraziamo e porgiamo distinti saluti. Massimo Di Gennaro

Chiuso
L. B.
17/02/2024

Danni al nostro muro di recinzione esterna – foglio 26, mappale 358, Comune di Champdepraz

Buon giorno. Sono a chiedervi ragione dei danni da voi provocati al muro in oggetto dal vostro cantiere, durante l’installazione della rete del metano a Champdepraz, frazione Fabbrica n 173. Avevo concordato, a voce, col vostro capo cantiere e col vostro geometra un risarcimento forfettario di 1.000 euro, già in autunno, ma poiché non rispondono al telefono, invio la presente. Allego foto del muro danneggiato e una mappa di localizzazione. In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti. Lucia Bertorello Frazione Fabbrica 173 11020 CHAMPDEPRAZ AO Cell. 348 3100 286

Risolto Gestito dagli avvocati
E. D.
10/02/2024

Consumi non verificabili

Buonasera, abbiamo un contratto con Posta Energia per quanto riguarda la fornitura di gas, la quale a sua volta si serve della fornitura di Italgas. Nell'ultima bolletta la cifra che riguarda il mese di gennaio 2024 è stata calcolata su un consumo molto superiore a quella dei mesi invernali passati e soprattutto a quella di gennaio 2023. A gennaio 2023 io ero a casa in maternità con un neonato, mentre quest'anno lavoro fuori casa, la casa rimane vuota e spenta fino a sera. Com'è possibile che i consumi e di conseguenza la spesa sia superiore? A marzo 2024 è stato sostituito il contatore, e da allora i consumi risultano aumentati rispetto agli anni precedenti.

Chiuso
S. M.
18/10/2023

Mancato rimborso da Italgas dei costi di preventivo

Buongiorno, ho aderito, alla fine dello scorso anno, alla promozione di Italgas ReadytoGas che prevedeva il rimborso delle spese sostenute per l'attivazione di una utenza gas se l'attivazione della fornitura presso una società terza fornitrice fosse stata avviata entro il 27/12/2022. Ho firmato il contratto con Sorgenia il 16/12/2022. A distanza di 10 mesi devo ancora essere rimborsato, nonostante 3 reclami inoltrati sul portale MyItalgas (Reclamo del 01/06/2023 Cod. IG81312887 - Reclamo del 03/08/2023 Cod. IG82795629 - Reclamo del 01/09/2023 Cod. IG83426096.

Risolto
A. C.
09/10/2023

Recupero costi distribuzione voltura mortis causa

Sono titolare di un contratto gas con Eni Plenitude. Nel 2021 ho fatto la voltura mortis causa della fornitura in seguito alla morte di mia madre, con la quale vivevo e tuttora risiedo nella stessa casa. A distanza di tre anni, mi viene addebitata la voce \Recupero costo distributore Voltura Mortis Causa\ per un importo di 38 euro. A parte l\'estremo ritardo per questa richiesta, io so che la voltura mortis causa non ha costi se a richiederla è la persona che al momento del decesso era già residente nella casa della persona deceduta. Quali sarebbero quindi i costi di distribuzione e perché a distanza di anni vengono richiesti? Ho inviato reclamo a Eniplenitude, che ha fatto riferimento a costi da prezzario del sito Italgas Reti, peccato che a questi costi non avevano mai fatto cenno e che nella prima bolletta successiva alla voltura, alla voce Costi voltura mortis causa corrispondessero 0 euro, mi sembra poco corretto quindi richiedere dei costi a distanza di tanto tempo.

Chiuso
C. M.
14/09/2023

Lavori per nuovo allaccio gas N.Pratica IG80281018

Spett. ITALGAS S.P.A., Sono titolare della richiesta per nuovo impianto nel comune di Candiolo in via Gozzano 10 N. Pratica:IG80281018da diverso tempo sono in attesa di avere un appuntamento per l'esecuzione dei lavori. La mia richiesta di nuovo allaccio (Codice Pratica IG80281018) sul portale My Italgas risulta ferma dal 26 giugno al passo: OTTENIMENTO PERMESSI CARICO DISTRUBUTORE IN CORSO. Il Comune di Candiolo vi ha trasmesso l'autorizzazione ai lavori tramite pec in data 11/8/2023 prot N 9842 (In allegato). Nonostante i continui solleciti presentati attraverso:- il vostro call center, - due PEC inviate rispettivamente in data 28/8/2023 e 4/9/2023 a cui non ho ancora ricevuto risposta, - il reclamo presentato sul portale Myitalgas in data 8/9/2023 (codice pratica IG83604954)sono ancor in attesa di avere un appuntamento per i lavori che ho assoluto bisogno vengano svolti entro il 25 Settembre 2023 per permettermi di spostarmi nell'immobile appena finiti i lavori di ristrutturazione. Visto quindi gli oltre 2 mesi passati dall'invio dei documenti a mio carico e l'ottenimento dei permessi da parte del Comune in data 11/8/2023 chiedo con la massima urgenza che l'intervento venga eseguito entro il 25/9/2023.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. R.
12/09/2023

Mancato svolgimento del lavoro

Più di un anno fa, precisamente il 15 febbraio 2022, io ed altri membri di gruppi di residenti di Castelnuovo di Porto (RM) abbiamo avuto un incontro sincrono presso la sede del comune al quale peraltro erano presenti anche il sindaco ed un assessore. Si è trattato di un incontro chiarificatore in merito a tre proposte di nuovo impianto proprio nel comune per un bacino di utenti molto ampio. Tuttavia da allora, a causa di poca chiarezza e convinzione, soltanto uno dei gruppi ha portato avanti con successo le pratiche: quello del quale faccio parte, composto da ben 15 nuclei familiari. È passato più di un anno da quando abbiamo concluso tutte le pratiche, abbiamo inviato diversi reclami e anche due PEC. La sola risposta che abbiamo ricevuto da Italgas è stata in sostanza quella che ci diceva che non hanno alcun obbligo temporale per la realizzazione dell'impianto.Nessuno ci dà riscontro, non abbiamo alcuna notizia circa la realizzazione dei lavori né attraverso Italgas né attraverso il comune e non avendo avuto alcuna notizia utile nemmeno per PEC ci troviamo in una fase di stallo per cui le famiglie (che hanno speso già soldi per la realizzazione di tutte le opere che ci sono state richieste) sono alquanto deluse e spazientite.Perciò, prima di procedere a qualsiasi altro tipo di sollecito, vorremmo tentare un'ultima volta di metterci in diretto contatto con Italgas per la soluzione di questo lunghissimo problema.Cordiali Saluti.

Chiuso
F. Q.
11/09/2023

Mancata sostituzione del contatore del Gas con display spento e della mensola di sostegno ossidata

Buongiorno ho richiesto tramite portale d’Italgas e successivamente anche per email svariate volte la sostituzione del mio contatore del gas, in quanto ha il display guasto. Per poterlo sostituire si ha la necessità come segnalato più volte anche dai tecnici in sub appalto inviati sul posto da Italgas(che ovviamente venivano solo attrezzati con un nuovo display) la sostituzione della mensola di sostegno completamente ossidata. Ho inviato svariate segnalazioni ed ogni volta si ripresentava un tecnico non attrezzato alla sostituzione della mensola.Questa storia va avanti da circa 8 mesi e confido in voi per una risoluzione definitiva.Ho necessità e diritto di poter leggere il contatore ed effettuare l’auto lettura evitando SPIACEVOLI sorprese sulle bollette del Gas.Grazie e buona giornata.

Chiuso
D. C.
07/09/2023

Recupero costo distr voltura mortis causa

Spett. ITALGAS RETI S.p.a.,sono titolare del contratto per la fornitura di gas servizio di tutela con il gestore Eni Plenitude (n. cliente 505481879292). Scrivo riguardo la bolletta n. 2332211598 del 24.08.2023, in cui nel dettaglio degli importi compare la voce recupero costo distr voltura mortis causa. A inizio 2019, deceduto mio padre intestatario del contratto ENI, ho chiamato subito per subentrare come erede e convivente, e intestare così il contratto a mio nome (all'epoca a titolo gratuito). Mi pare quanto meno sconveniente chiedere, a distanza di 4 anni e mezzo, il recupero di un onere all'epoca non dovuto e che per molte aziende continua ad essere gratuito. Chiedo quindi la possibiltà di recuperare l'importo di € 37,41 + € 8,23 di IVA (eventualmente scalandolo nella prossima bolletta).Distinti saluti,Debora Colò

Chiuso
F. V.
05/09/2023

Recupero spese voltura mortis causa

Al momento della voltura mortis causa con eni gas e luce mi fù detto che la voltura mortis causa era gratuita ( come indicato tra l' altro ovunque nel web ). A distanza di 3 anni nell' ultima bolletta di agosto mi viene richiesto un pagamento di 46 euro come recupero spesa voltura mortis causa fatta nel maggio 2020. Alla richiesta di chiarimento ad ENI mi è stato detto che è una richiesta che stà facendo Italgas in maniera retroattiva addirittura dal 2015 in poi. Mi chiedo se questa loro richiesta sia legale.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).