Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. L.
06/01/2022

mancato rimborso per Covid 19

Buongiorno!Ho acquistato un biglietto A/R sul sito di Italo e pagato con carta di credito per tre persone.Il giorno prima della partenza, domenica 2 gennaio 2022, mio figlio è risultato positivo al test Covid19.Ho chiamato il numero gratuito di Italo ma mi è stato risposto di chiamare il numero a pagamento, che, chiamato più volte, con spesa di credito telefonico 20 euro, mi lasciava in attesa e non rispondeva nessuno. Ho richiamato il numero gratuito spiegando l'accaduto e mi è stato sgarbatamente risposto che loro non potevano fare nulla.Ho così inviato in email e in pec richiesta di rimborso, allegando il biglietto e il tampone positivo di mio figlio. La risposta in pec è stata che dovevo trovare soluzione sul sito internet dove non è stato possibile inviare detta richiesta perché non contemplata tra le scelte possibili.Il costo del biglietto era di euro 188,40. Unitamente ai 20 euro buttati per l'attesa al telefono ho speso 208,40 euro.Mi sembra un vero furto!

Chiuso
L. M.
18/11/2021

Richiesta risarcimento danni

Buongiorno, sono Lucia Mennillo (Codice Italo Più: 6774345). Vorrei manifestare il mio disagio e sporgere reclamo formale ad Italo S.p.a.Italo mi ha creato un disagio non indifferente. In data 19.09 alle ore 10.00 ed alle ore 10.55 ho acquisto due biglietti:• Napoli C.Le - Venezia S. Lucia (per il giorno 13/11, orario: 16:35 > 21:55, codice biglietto: C8KI9M, N.Treno: 8922, Carrozza: 6, Posto: 5, 6)• Milano Centrale - Napoli Afragola (per il giorno 18/11 ore 12.40 - 17.26, CODICE BIGLIETTO: GFV8GH, N. Treno: 9935, Carrozza: 7, Posto: 1, 2).Logicamente, ho ricevuto la mail (che allego) con annessi biglietto e codice PRN. Già avevo avuto da voi un disagio perchè non riuscivo ad acquistare i biglietti. Ci ho provato il giorno 18.09 ed il giorno 19.09, arrivavo al termine della procedura e mi veniva restituito un messaggio di errore. Ho contattato anche Pronto Italo (060708) per due volte (dal numero 3209642071 e loro hanno provato a comprarmi il biglietto con la mia carta, ma ricevevano messaggio di errore anche loro).In data 13.11 mi sono recata in stazione e mi è stato detto che i biglietti non erano validi ed erano stati cancellati. Cancellazione avvenuta senza che mi arrivasse comunicazione.Voglio capire perché i miei biglietti siano stati cancellati. Tra l’altro acquistati con una Carta American Express Italo (richiesta sul vostro treno durante un viaggio da mia figlia).I biglietti sono stati controllati dalla vostra Collega Serena, che non mi ha voluto fornire nè il Cognome nè il codice operatore (dicendomi che non era tenuta a fornirmi questi dati).La collega (presente in stazione di Napoli Afragola il 13.11 alle 16 circa) mi ha suggerito di sporgere reclamo per il vostro comportamento e di precisare che ho parlato con Serena (dicendomi che nella stazione di Napoli Afrafola solo lei si chiama così, quindi non era necessario fornirmi il suo codice operatore). Ho insistito con Serena affinchè si mettesse in comunicazione con il suo responsabile e trovasse una soluzione in tempi adeguati per rimodulare il mio viaggio (ovviamente senza aggiungere ulteriori spese a mio carico, dato che il danno è stato causato da voi).Ora ovviamente, come da schermata allegata (presa dal vostro sito ), il biglietto risulta cancellato, ma senza che avessi ricevuto comunicazione in merito.La risposta è stata no. La collega non ha fornito l'assistenza desiderata ed anche voi. La collega mi ha comunicato che non c'era altra soluzione che non fosse un nuovo acquisto di biglietto ad un prezzo intero e per il giorno dopo (dato che per quel giorno erano terminati).Non avevo la minima intenzione di acquistare nuovamente dei biglietti a causa di un vostro disservizio. Mi avete causato grandi danni. Io in quei giorni in cui dovevo essere a Venezia avevo degli impegni non indifferenti. Non è assolutamente modo di comportarsi e di risolvere le situazioni. I miei due principali problemi sono:• non mi avete inviato comunicazione di cancellazione del biglietto (nè via mail, nè via sm, nè via telefonica)• non mi avete fornito un biglietto sostitutivo (ovviamente senza farmi pagare nulla).Era un viaggio programmato da tempo e non accetto le vostre modalità di assistenza.Tra l'altro, avete un servizio clienti a pagamento, cosa assurda. Devo pagare per ricevere assistenza da voi e rimanere in linea (scalando il mio credito) per minuti e minuti.In viaggio con me, dovevano esserci mia figlia ed il fidanzato (in partenza da Milano e con arrivo a Venezia), ecco il motivo del mio viaggio di ritorno da Milano.Allego alla presente anche i biglietti di mia figlia e fidanzato, che hanno dovuto fare un viaggio di andata e uno di ritorno (ovviamente a seguito di quanto a me successo) nella stessa giornata. Chiedo il rimborso dei suddetti in quanto a causa vostra, loro hanno dovuto fare un viaggio di andata e ritorno in giornata e sono stati in treno 6 ore circa.Ho subito dei danni morali ed esigo da voi un rimborso per il disagio creato.

Chiuso
S. B.
06/08/2021

PROBLEMI SITO FAI DA TE ITALO PER MONETIZZAZIONE VOUCHER

Buongiorno, nell'aprile del 2020 ho acquistato due biglietti A/R per la tratta Bologna/Salerno codice biglietto C9Y9GZ. In seguito all'emergenza COVID19, mi sono stati riconosciuti da Italo 2 voucher: uno per l'andata e uno per il riorno. Questi Voucher sono stati emessi da Italo ed inviati sulla mia mail. Alla data di scadenza dei voucher, è arrivata una mail con l'estensione di tale scadenza per altri sei mesi, con rilascio di un unico voucher n. 1522980337600001, ma lasciando comunque la possibilità di monetizzazione degli stessi.Il mio intento è monetizzarli, ma qui nascono i problemi. Sul sito di Italo, nell'area assistenza - fai da te si trova un'apposita sezione per richiederne la monetizzazione, al link:https://biglietti.italotreno.it/Customer_Account_CercaVoucher.aspx?1Tuttavia, ogni volta che provo ad inserire il codice del biglietto ed il relativo voucher esce la scritta Si è verificato un errore, si prega di riprovare più tardi. Se il problema persiste, ti invitiamo a contattare il nostro servizio Assistenza. Il numero di assistenza di Italo è esclusivamente a pagamento , non c'è modo di contattarli in alcun modo. Non ritengo sia una pratica corretta. Ho letto sul web moltissimi reclami analoghi a questo. Ne deduco sia una pratica voluta, quella di non far funzionare il sito Fai da te ed evitare pertanto di monetizzare i voucher. Chiedo pertanto che invitiate ITALO a sbloccare la piattaforma del Fai da te in modo che possa autonomamente poter richiedere la monetizzazione. O di essere contattata via mail da ITALO per la risoluzione del problema. Ho già provato a contattarvi ed ho parlato con un vostro legale che mi ha consigliato di scrivere alla mail relazioni.clientela@ntv.it ma ho ricevuto da loro questa risposta: Gentile cliente,Questo indirizzo email non è più attivo.Per assistenza la preghiamo di consultare la pagina dedicata sul sito web https://www.italotreno.it/it/contatti-supporto oppure chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (numero a pagamento) attivo tutti i giorni i dalle 6.00 alle 23.00GrazieItaloDistinti saluti.

Chiuso
R. V.
16/07/2021

IMPOSSIBILE ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO DI RECESSO DI UN BIGLIETTO DI VIAGGIO

Buongiorno, a seguito del reclamo n. 2-24673392382:Riassumo brevemente l'accaduto:> Giorno 17/06, stazione di Salerno, vs. treno 8158 in ritardo di oltre 75 minuti che in seguito si è trasformato in un ritardo di oltre 110 minuti.> Nella ipotesi di un guasto grave o di chissà quale altro imprevisto non specificato, decido di imbarcarmi su trenitalia con biglietto NDD9K5 per poter arrivare a Milano. A questo punto mentre ero sul treno della concorrenza e fermo sul binario 1 (e quindi osservando il binario 3 in cui sarebbe dovuto arrivare il vs. treno che non era presente e sarebbe arrivato alla stazione con un ora di ritardo rispetto alla mia partenza) ho cercato disperatamente ON-LINE la possibilità di annullare il vs. biglietto di viaggio e quindi prima dell'arrivo del vs. treno senza riuscire nel mio intento. - LA APP. di ITALO non mi consentiva più di eseguire l'operazione (il pulsante era in grigetto e non utilizzabile)- Sul sito di ITALO non c'era alcun modulo per poter esercitare questo diritto espresso nel regolamento Europeo all'Art. 16/A (REGOLAMENTO (CE) N. 1370/2007). Il giorno dopo con il ticket 2-24673392382 sul portale di ITALO ho aperto un reclamo alla voce “Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ per lamentare questo dissservizio e mi viene risposto che siete dispiaciuti ma che non esistono i presupposti per il rimborso integrale del biglietto”. Ho quindi aperto il mio reclamo al garante dei trasporti e in cc vs. recapito ricevendo per conoscenza da parte dell'autorità Garante l'invito che vi è stato inoltrato a prendere in carico la segnalazione e trovare una soluzione di rimborso.Infine ricevo una vs. e-mail in cui riferite che la mia richiesta del rimborso integrale non può essere accolta in quanto sarebbe stato mio onere richiedere immediatamente il rimborso mentre la mia domanda è stata inoltrata solo il giorno 18. Innanzitutto il giorno 18 ho aperto il ticket alla voce Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ lamentando l'impossibilità attraverso i vs. sistemi informatici di poter esercitare il diritto di poter scegliere il rimborso integrale del biglietto come sancito dal regolamento europeo invece non esiste un modulo oppure una voce che indica come poter eseguire tale operazione. Io vi chiedo gentilmente il rimborso integrale della parte di viaggo non goduta e credo inoltre sia un vs. dovere specificare anche a titolo di eventuali altri passeggeri e quindi altri consumatori come possano esercitare questo diritto di recesso del biglietto in circostanza analoghe alle mie in cui il ritardo è superiore hai 60 minuti e certificato dai vs. stessi messaggi tramite SMS e APP. ma in cui attraverso la vs. applicazione ed il sito web viene impedito di poter formulare questa richiesta ad es. con l'impossibilità di premere il tasto CANCELLA IL BIGLIETTO in quanto la funzionalità viene soppressa nel momento del bisogno! Cordiali Saluti

Risolto
P. C.
07/06/2021

Mancata monetizzazione Voucher

Buongiorno,lo scorso 1 giugno Italo mi ha scritto che potevo da subito richiedere il rimborso dell'importo non utilizzato. In ogni caso, alla nuova scadenza del voucher avrai diritto a ottenere il rimborso monetario dell'importo che, a tale data, risulterà non utilizzato.Per maggiori informazioni sui voucher nonché sulle modalità di rimborso degli stessi, Ti invitiamo a visionare l’apposita sezione “informazione sui voucher rimborso” presente sul sito: www.italotreno.it.Ho tentato decine di volte di seguire la procedura (https://www.italotreno.it/it / Assistenza / Rimborsi / Accedi all'area Voucher da Indennizzo / inserimento codici voucher e biglietti), ma al termine compare sempre il messaggio Si è verificato un errore. Si prega di riprovare più tardi.Ho mandato una mail con screenshot a Italo, ma non mi hanno risposto.CordialitàPaolo Cattorini

Chiuso
I. O.
15/01/2021

Mancato rimborso

Buongiorno,sono una cliente iscritta al programma Italo Più col codice 2208414. Scrivo perché attendo ancora il rimborso di due biglietti acquistati il 20 febbraio 2020 (codice biglietto Y5W9KL per il 26/02/2020 tratta Torino-Roma e codice biglietto JIZPMB per il 27/02/2020 tratta Roma-Torino) che non ho potuto utilizzare causa pandemia. I passaggi, tutti senza esito, eseguiti per ottenere il rimborso sono stati i seguenti:- appena ho appreso di dover disdire il mio viaggio mi sono recata al punto Italo della stazione di Torino Porta Susa dove mi hanno detto di dover scrivere all'indirizzo cancellazioni@ntvspa.it. Ho inviato la mia richiesta il giorno 24/02/2020 senza mai ricevere risposta- trascorsi 30 giorni, ho telefonato al numero a pagamento dell'Assistenza di Italo per chiedere informazioni e mi hanno detto di aver inoltrato un sollecito per il rimborso, anch'esso caduto nel vuoto- trascorsi un altro paio di mesi, il giorno 19/05/2020 ho inviato un reclamo tramite l'apposito modulo presente sul sito di Italo, il numero del reclamo è: 2-22417800741. Non ho mai ricevuto risposta. Ieri sono andata a verificare lo stato del reclamo e compare la dicitura Lavorazione terminata, ma io continuo a non aver ricevuto né rimborsi né risposte. Ho controllato anche la sezione Borsellino ma non compaiono crediti- ho deciso dunque di avvalermi dell'assistenza di Altroconsumo per ricevere il dovuto rimborso di 113,80€.Grazie per la cortese attenzione.Cordiali saluti,Ilaria Orlando

Chiuso
F. C.
22/09/2020

Mancato rimborso biglietto Italo Treno causa Covid-19

Buonasera a Voi, in data 14 aprile 2020 ho presentato domanda di rimborso tramite voucher (a causa di cancellazioni dovute all'emergenza sanitaria CoVid-19) di 2 biglietti A/R per la tratta Roma-Bologna.Ho presentato regolare reclamo sul sito internet di Italo Treno, riferimenti: 2-22228863881 e 2-22228852031Ad oggi, passati 5 mesi dalla richiesta, non ho notizie riguardo lo stato della pratica nonostante abbia presentato: 1. reclamo ufficiale sul sito internet Italo Treno compilando l'apposito form dedicato (come già descritto). 2. varie mail di richiesta informazioni all'indirizzo mail italo@mail.italotreno.it. 3. reclamo tramite PEC all'autorità dei trasporti.Spero che col Vostro aiuto, riesca a ricevere informazioni sulla mia pratica, rompendo l'assurdo mutismo da parte dell'Azienda Italo Treno.Resto a disposizione per ogni richiesta utile a riguardo.In attesa di Vostro gentile riscontro, Vi porgo cordiali saluti.

Chiuso
A. T.
08/08/2020

Mancato rimborso biglietto treno

Buongiorno, ho inviato, tramite il mio indirizzo pec, alla società Italo treno ntv spa in data 24 febbraio 2020 la richiesta di rimborso per tre biglietti Roma-Bologna Bologna-Milano (andata 28 febbraio 2020) e Milano-Roma (ritorno 1 marzo 2020) all’indirizzo mail cancellazioni@ntvspa.it come indicato sul sito ufficiale della società. Nella email è stata indicata la causa (epidemia Covid 19) di richiesta rimborso. La società ha provveduto a rimborsarmi solamente i biglietti della tratta Roma-Bologna Bologna-Milano tramite voucher mentre non ho ricevuto alcun rimborso per il biglietto della tratta Milano-Roma nonostante anche i svariati solleciti al call center dell’azienda. Inoltre in data 14 luglio 2020 ho rinnovato la richiesta, sempre tramite pec, all’indirizzo relazioni.clientela@ntvspa.it non avendo ricevuto ancora alcuna risposta. Tengo a precisare che le richieste di rimborso inviate tramite mail sono state effettuate nello stesso giorno con lo stesso tipo di richiesta cambiando solo nell’oggetto il codice di biglietto. Chiedo il rimborso tramite voucher anche del biglietto della tratta Milano-Roma

Chiuso
L. M.
19/07/2020

MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO

Buongiorno, a febbraio ho acquistato un biglietto treno Italo, per due persone, ma purtroppo a seguito dell'emergenza sanitaria, non sono più potuta partire e inoltre il treno era stato anche annullato, cancellato. Ho inoltrato molti reclami sul sito di Italo, per richiedere il rimborso, voucher, ma con oggi sono passati due mesi e da voi non ho ricevuto alcuna risposta e nessun rimborso. Io vorrei riavere il rimborso integrale, dei biglietti. Non state avendo un comportamento corretto. Ho bisogno dei miei soldi, perchè a causa del coronavirus, ho perso anche il lavoro. Contattarvi è impossibile, aggiungo. Non chiamo il vostro numero a pagamento perchè non ho altri soldi da buttare. Non avete un'email alla quale chiedere informazioni e ai vostri sportelli i vostri operatori non sanno rispondere a nulla e non sanno aiutare. Non va bene. Voglio aggiungere alcune cose..Trenitalia per i rimborsi ha semplificato tutto, mettendo sotto i biglietti, un tasto per richiedere in automatico il rimborso e in 5 secondi arriva un'email con i voucher..voi non potevate fare la stessa cosa? No..troppo difficile..Non solo..Trenitalia ha disposto anche il rimborso in denaro per coloro che non vogliono un voucher. Insomma..Trenitalia sa come tenersi i clienti e di soldi ne ha perso anche lei..ma non ci sta marciando come state facendo voi. Ah e i voucher di Trenitalia sono cumulabili..Tra l'altro ho letto di tante persone che hanno ricevuto dei voucher con scadenza di pochi mesi..è un pò vergognoso questo. E a questo ancora aggiungo lo scandalo dei punti detratti, cancellati, in pieno lockdown..sono veramente delusa da voi..ma secondo voi, con tutte le restrizioni che c'erano, in piena epidemia, ma cosa dovevamo prenotare? Bella furbata da parte vostra. Eravate i migliori per me, ma ora purtroppo non più e mi dispiace molto. RIMBORSATEMI IL BIGLIETTO! VOGLIO IL MIO RIMBORSO!

Chiuso
P. R.
25/05/2020

Richiedo la proroga della validità del carnet in seguito all'impossibilità di spostarsi fra regioni

Salve,Mi chiamo Paola Rosiello, viaggio da anni con Italo sulla tratta Roma-Bologna, il mio codice Italo più è 1217715. Ho acquistato prima dell'inizio dell’emergenza COVID un carnet con scadenza attuale 24 giugno 2020 (numero carnet 2-21428681089). Come sapete, dal 9 marzo 2020 e fino ad almeno il 3 giugno 2020, è vietato spostarsi fra regioni se non per gravi e/o urgenti motivi che non sono certo quelli per cui si compra un carnet. Ad oggi Italo non ha comunicato nessuna estensione di validità per il mio carnet. Avevo comprato una serie di biglietti fra 9 marzo e 3 giugno 2020 che ho dovuto spostare più volte per ottemperare al divieto di spostarsi fra regioni e ora mi ritrovo con 8 biglietti da consumare fra il 3 giugno ed il 24 giugno (data di scadenza del mio abbonamento): ho quindi comprato un carnet per usare 10 biglietti in 150 giorni e mi ritrovo a doverli usare in 90 giorni! Chiedo quindi l'estensione della validità del carnet per un periodo almeno equivalente all'intervallo di tempo per cui non si è potuto usufruire del servizio (analogamente a quanto fatto da altre società di servizi senza neanche il bisogno di richiesta da parte del consumatore!)Certi di un Vostro immediato e positivo riscontro, Vi porgo distinti saluti. Paola Rosiello

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).