Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. D.
16/09/2025

Addebito non dovuto

Buongiorno Sono recentemente sbarcata dalla crociera MSc Divina partita da Civitavecchia il 5 settembre per le isole Greche e la Turchia. La sera prima dello sbarco alla reception in nave mi é stato confermato che non avevo addebiti in sospeso. Il 12 settembre, invece, non appena rientrata a casa, ricevo un sms della banca che mi informa di un addebito da parte di MSC di €40. Considerato che, al di là della colazione al solito buffet, il 12 settembre non ho effettuato alcun acquisto a bordo prima dello sbarco, potrei cortesemente conoscere la natura di tale addebito da parte vostra? La tassa di €20 più €20 per il duplice sbarco in Grecia mi era già stata addebitata nei giorni precedenti, durante la navigazione. Ho prontamente inviato una pec alla vostra pec senza ricevere alcun riscontro da parte vostra. Attendo una Vs cortese risoluzione , Cordiali saluti Elisabetta De Stefanis Cabina Nr 12232 Prenotazione Nr 66142745

In lavorazione
E. S.
09/09/2025

reclamo per mancata ricezione estratto conto a bordo Crociera MSC

SPETT.LE MSC CROCIERE, con la presente desidero segnalare un disservizio relativo alla crociera da me effettuata con la Vostra compagnia. Ho richiesto più volte l'estratto conto dettagliato delle spese a bordo relative alla mia prenotazionen. 63563343, in quanto ritengo che mi siano stati addebitati importi non dovuti o comunque non riconducibili a mia consumazioni. Ad oggi, nonstante i miei solleciti, non ho ancora ricevuto la documentazione richiesta, impedendomi di verificare eventuali addebiti errati. CHIEDO pertanto: - l'invio dell'estratto conto completo delle spese a bordo -l'eventuale rimborso per importi non riconosciuti -un riscontro formale alla presente segnalazione. distinti saluti E.S. data della crociera 23/08/2025 - 30/08/2025 nave VIRTUOSA n. prenotazione 63563343

In lavorazione
B. P.
08/09/2025

Disservizi a bordo e ritardo sbarco crociera MSC World Europa

Alla cortese attenzione di MSC Crociere S.p.A., Il sottoscritto Beniamino Pagano, passeggero della crociera a bordo di MSC World Europa dal 18 al 25 agosto 2025, prenotazione n. 53578868, intende formalizzare quanto segue: 1. Disservizi subiti Ritardo nello sbarco: lo sbarco a Napoli, previsto per le ore 12:00 del 25 agosto, è avvenuto solo alle ore 21:00. Tale grave ritardo ha comportato la cancellazione di un importante impegno lavorativo e notevoli disagi per i miei figli minori, visibilmente impauriti dalla situazione. Mancanza di servizi essenziali: la mattina del 25 agosto, dalle ore 5:30 alle 7:00 circa, la cabina interna in cui soggiornavamo è rimasta priva di acqua e aria condizionata, rendendo impossibile la permanenza al suo interno. Successivamente, l’aria condizionata è tornata attiva ma a livelli minimi, costringendo la mia famiglia a rimanere fuori cabina per l’intera giornata, senza possibilità di usufruire del comfort pagato. Credito Voyagers Club Silver non correttamente accreditato: in qualità di socio Silver, avrei dovuto ricevere un credito di bordo personale di €50. Dopo aver segnalato la mancanza alla reception, è stato accreditato solamente sul profilo di mia moglie, anch’essa socio Silver, mentre sul mio conto il credito non è mai stato inserito. 2. Mancata risposta da parte di MSC Prima della partenza ho contattato MSC via email ricevendo risposte rapide. Dopo il viaggio, invece, a fronte del mio reclamo inviato il 26/08/2025, ho ricevuto esclusivamente un messaggio automatico di presa in carico, senza alcun riscontro concreto. Anche al successivo sollecito inviato in data 02/09/2025 non è seguita alcuna risposta. Tale comportamento dimostra una scarsa attenzione verso i clienti e costituisce una violazione dell’art. 24 del Regolamento (UE) 1177/2010, che impone al vettore di rispondere ai reclami entro termini definiti. 3. Normativa applicabile Ai sensi del Regolamento (UE) 1177/2010: Art. 18: in caso di ritardo superiore a 90 minuti, il passeggero ha diritto a un indennizzo compreso tra il 25% e il 50% del prezzo del biglietto per la tratta interessata; Art. 19: obbligo del vettore di garantire adeguata assistenza ai passeggeri; Art. 24: obbligo di risposta ai reclami nei termini previsti. 4. Richiesta Con la presente chiedo a MSC Crociere: il riconoscimento di un equo indennizzo per i gravi disservizi subiti e il ritardo nello sbarco; il corretto accredito del credito Voyagers Club Silver spettante al sottoscritto; un riscontro scritto e motivato entro i termini di legge. In assenza di risposta nei tempi previsti, mi riservo di adire le competenti autorità e di richiedere assistenza legale per la tutela dei miei diritti.

In lavorazione
I. D.
21/08/2025

Rimborso MSC

RICHIESTA RIMBORSO MSC SINFONIA DEP .05/04/2025 REF. 62501613 (SR NUMBER: 2-24425774495) BUON GIORNO, LA PRESENTE PER COMUNICARE IL MANCATO RIMBORSO DA PARTE DI MSC DELL'IMPORTO DI EURO 289,38 COME RISULTA DALL'ATTO DI QUIETANZA DA NOI SOTTOSCRITTO E FIRMATO IL GIORNO 06/05/2025 E RISPEDITO A MSC, LA QUALE CI RISPONDE TRAMITE EMAIL CHE CI AVREBBERO RIMBORSATO DOPO 60 GIORNI LAVORATIVI. A TUTT'OGGI NON ABBIAMO RICEVUTO NESSUN RISCONTRO DA PARTE DI MSC. LE SPESE SONO RELATIVE AI VIAGGI AEREI CHE ABBIAMO DOVUTO SOPPORTARE, DI ANDATA E RITORNO, TOTALE CHE AVREBBE DOVUTO RIMBORSARE LA SUDDETTA MSC.IN QUANTO LA NAVE PER AVARIA TECNICA AI MOTORI E' ARRIVATA AL PORTO DI BARI DI DESTINAZIONE CON 15 ORE DI RITARDO FACENDOCi PERDERE IL VOLO DI RITORNO.

In lavorazione
G. D.
21/08/2025

Modifica itinerario

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti MSC Crociere, mi chiamo Graziano Dordoni, nato a Massa il 29/05/1989, e ho partecipato alla crociera MSC Armonia dal 13 al 20 luglio 2025, prenotata tramite il vostro sito ufficiale (prenotazione n. 64950999). Con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo alla modifica dell'itinerario originario comunicata in data 15 luglio 2025, intorno alle ore 20.00, a bordo della nave. In particolare, la prevista tappa sull'isola greca di Syros, in programma per il 16 luglio, è stata annullata e sostituita con uno scalo alternativo a Chania (Creta), senza che sia stata fornita comunicazione preventiva né una valida alternativa. Pur comprendendo l'eccezionalità dell'evento (a quanto comunicato, un parto avvenuto a bordo), ritengo opportuno sottolineare che tale modifica ha inciso negativamente sull'esperienza complessiva del viaggio, privandomi di una destinazione per me particolarmente significativa. Segnalo inoltre che ero in viaggio con la mia compagna, Veronica Liberti, nata a Vercelli il 25/11/1992, con la quale condividevo la cabina. Anche lei ha subito un disagio a causa della modifica dell'itinerario. Tengo a evidenziare che la scelta di questa crociera è stata fatta principalmente per la possibilità di visitare l'isola di Syros, destinazione alla quale io e la mia compagna tenevamo in modo particolare. L'annullamento di questa tappa ha quindi rappresentato per entrambi una forte delusione e un significativo pregiudizio al valore complessivo del pacchetto acquistato. Ai sensi della normativa vigente in materia di pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302, recepita in Italia dal D.lgs. 79/2011 "Codice del Turismo", art. 40), e del Regolamento UE 1177/2010, il viaggiatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo in caso di modifica sostanziale dell'itinerario concordato. Alla luce del disagio subito e del venir meno di una delle esperienze centrali previste, ritengo inoltre che sussistano gli estremi per il riconoscimento del cosiddetto "danno da vacanza rovinata", così come previsto dall'art. 47 del Codice del Turismo. La cancellazione della tappa a Syros ha infatti compromesso in modo sensibile il godimento della vacanza, privando me e la mia compagna di un momento atteso e pianificato con particolare cura. Tale danno, di natura non patrimoniale, è riconosciuto dalla normativa e rientra nel diritto al risarcimento supplementare previsto dalla legge. Chiedo pertanto il riconoscimento di un indennizzo per il danno subito a seguito della mancata tappa a Syros, da corrispondere t r a m i t e b o n i f i c o bancario. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione utile (biglietti, conferma prenotazione, ricevute di pagamento, ecc.). Per ogni comunicazione, vi prego di fare riferimento al seguente indirizzo email: graziano.dordo@hotmail.it In caso di mancato riscontro entro i termini previsti, mi riservo di rivolgermi alle associazioni dei consumatori o, se necessario, alle autorità competenti. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.

In lavorazione
S. R.
20/08/2025

Mancato accredito punti MSC Voyager Club

A seguito della crociera su MSC Seascape del 3 ago 2025, BOOKING NUMBER 65390905, CABIN 13276, ho riscontrato il mancato accredito dei relativi punti crociera, spese pre-imbarco e spese a bordo, sulla mia MSC Voyager Club n.4070617

In lavorazione
S. D.
19/08/2025

MANCATO ADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Il sottoscritto Salvatore Di Rubba, in qualità di passeggero con prenotazione confermata per la crociera in partenza l’8 settembre 2025, espone quanto segue: In data 25/11/2024, provvedevo a stipulare con la Vostra Compagnia (mediante mia Agenzia di fiducia) un contratto di viaggio comprensivo del pacchetto bevande denominato “Easy”, dietro pagamento del relativo corrispettivo, così come indicato nelle condizioni contrattuali all’epoca vigenti. Pur consapevole che MSC, con un atteggiamento volutamente ambiguo, non pubblicizzava in modo esplicito la presenza dell’acqua in bottigliette da 0,5 litri nel pacchetto “Easy”, il sottoscritto – cliente di lunga data e pienamente consapevole delle prassi consolidate della Compagnia – era ben cosciente e consenziente che tale servizio fosse parte integrante del pacchetto acquistato, oltretutto parliamo di un bene di prima necessità e componente essenziale del servizio bevande. Con grande sconcerto e indignazione ho recentemente appreso – non già tramite una comunicazione ufficiale e trasparente da parte della Vostra Compagnia, ma unicamente attraverso notizie diffuse sui social media – che tale servizio subirà modifiche sostanziali, e che l’acqua in bottiglia non sarà più inclusa nel pacchetto Easy. Tale condotta appare in palese violazione dei principi di correttezza, buona fede contrattuale e tutela del consumatore, poiché: Si configura come modifica unilaterale del contratto già perfezionato e integralmente pagato, senza alcuna valida giustificazione e senza previo consenso del cliente. Integra una pratica sleale e fraudolenta, ingannevole nella misura in cui l’acquirente viene attratto da un pacchetto pubblicizzato con determinate caratteristiche, salvo poi vedersi privato di tali prestazioni a saldo avvenuto. Viola gli obblighi di trasparenza e comunicazione, giacché alcuna comunicazione formale è mai stata inviata al sottoscritto, né in fase precontrattuale né successivamente, con la conseguenza che la variazione è stata scoperta esclusivamente da fonti esterne e non ufficiali. È doveroso ribadire che il sottoscritto ha maturato un legittimo affidamento nel concludere il contratto, confidando nella corrispondenza tra quanto "prospettato" e quanto effettivamente fornito. L’eliminazione dell’acqua in bottiglia dal pacchetto Easy rappresenta, pertanto, una grave lesione dei diritti contrattuali, e un abuso intollerabile che mortifica la fiducia del cliente e scredita l’immagine stessa della Compagnia. Non può sottacersi, inoltre, che l’acqua costituisce un bene essenziale e primario, la cui esclusione non è paragonabile ad altre modifiche marginali o accessorie. Tale scelta, pertanto, oltre ad apparire vessatoria, denota una gestione iniqua e penalizzante dei rapporti con la clientela, nonché una strategia volta ad aumentare surrettiziamente i costi a carico dei passeggeri, costringendoli all’acquisto separato di un prodotto che, per la sua natura, dovrebbe rientrare nei livelli minimi di servizio. Alla luce di quanto sopra, con la presente DENUNCIO il comportamento di MSC Crociere per mancato rispetto contrattuale, pratica commerciale sleale e modifica unilaterale del servizio acquistato, riservandomi di adire le competenti Autorità di vigilanza e tutela dei consumatori (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM, nonché eventuali organismi europei competenti) affinché venga verificata la legittimità delle Vostre condotte. Si invita, altresì, la Vostra Compagnia a: Ripristinare integralmente le condizioni originarie del pacchetto Easy, come da contratto sottoscritto e pagato, includendo nuovamente l’acqua in bottigliette da 0,5 litri; In alternativa, riconoscere al sottoscritto un rimborso parziale o totale del pacchetto, o comunque una compensazione congrua e proporzionata al danno subito, onde evitare l’adozione di ulteriori azioni legali e di segnalazioni alle Autorità competenti. Resta inteso che la presente vale anche quale diffida formale a porre immediato rimedio all’inadempimento denunciato, e a comunicare tempestivamente le determinazioni assunte. In difetto, ogni responsabilità, sia in sede contrattuale che extracontrattuale, ricadrà esclusivamente sulla Vostra Compagnia, che non potrà sottrarsi alle conseguenze legali, economiche e reputazionali del proprio operato. Con la presente, infine, si richiama la Vostra attenzione sul fatto che pratiche simili ledono gravemente la fiducia dei consumatori e mettono in dubbio la serietà e l’affidabilità del marchio MSC Crociere, marchio che, a fronte di promesse altisonanti e pubblicità patinate, si mostra incapace di rispettare impegni basilari come quello di garantire una bottiglietta d’acqua ai propri clienti paganti. Confidando in un Vostro sollecito riscontro scritto, Distinti saluti. P.S. L’acqua di mare microfiltrata non può in alcun modo ritenersi una valida alternativa: essa costituisce, per il sottoscritto, un serio rischio per la salute ed una potenziale fonte di contagio in ambienti altamente frequentati, risultando pertanto inaccettabile sotto il profilo igienico-sanitario e lesiva delle basilari esigenze di tutela del passeggero.

In lavorazione
A. B.
13/08/2025

MSC crociere

Spett. MSC crociere In data 01/07/2025 io Bene Andrea ho sottoscritto il contratto sul vostro sito con Numero prenotazione : 65266095 concordando un corrispettivo pari a 3243 euro per una crociera su MSC World Europa, il tutto tramite WEB [dove ho pagato subito acconto di 816 euro pari al 25% dell'importo totale. Dopo qualche minuto tramite email mi arriva la prenotazione ma con un costo di 3698 euro. Vi ho telefonato e chiesto chiarimenti per il prezzo aumentato piu del 10% che io non ho ovviamente accettato, e quindi ho richiesto il rimborso dell'acconto dato e l'annullamento della prenotazione per causa della modifica delle condizioni di vendita Secondo le Vostre condizioni generali di vendita: Ove il Passeggero non accetti la proposta di modifica di cui sopra, lo stesso potrà recedere dal Contratto senza pagamento di penali entro 14 Giorni decorrenti dalla data di ricevimento dell’avviso di cui al precedente articolo 14.1. In questo caso la Società rimborserà al Passeggero la somma di denaro già corrisposta entro 14 Giorni decorrenti dal momento in cui è stato esercitato il diritto di recesso. il rimborso ad oggi 13 Agosto non è ancora arrivato e nessuno mi risponde alle email che vi ho inviato. Sono passati 42 giorni.... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
U. C.
31/07/2025

Problematica bagno

Buongiorno ho fatto un viaggio (codice di prenotazione 59902192) dal 11 al 18 giugno 2025. Questo viaggio si è presto trasformato in un incubo. La nave oggetto del disagio è la msc Seaview. Abbiamo avuto il bagno in camera intasato 4 giorni su 7. Ci sono state diverse lamentele da parte mia alla reception, compreso richiesta del cambio camera che mi ha stato negato perché il 70% della nave aveva lo stesso problema e non sapevano come risolvere. Ritengo che dopo aver pagato 3000 euro circa un servizio essenziale come il bagno non possa mancare e non credo che sia nemmeno legale come cosa. Ho aperto una segnalazione a msc tramite il loro servizio e mi è stato proposto un buono da 380 euro a fronte di un'altra crociera da fare entro un anno. Ho rifiutato la proposta perché ritengo che pagare un'altra crociera per usufruire di una cifra insignificante sia un'ulteriore truffa senza contare che difficilmente sceglierei la stessa compagnia. Richiedo un rimborso monetario per il disagio superiore dei 380. Allego le schermate di tutta la conversazione dove msc comunque riferisce di aver constatato che il disagio è vero.

In lavorazione
G. D.
29/07/2025

Modifica itinerario

Buongiorno, la settimana scorsa ho mandato questa mail ad Msc Crociere, ovviamente non mi hanno degnato di risposta. Ignorano completamente il normale cliente. Potreste contattarli od inoltrare voi la richiesta?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).