Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza in garanzia in attesa da settembre 2023
Ho acquistato una OPEL CROSSLAND GM213GB ad agosto 2023 presso CISA 2000 di Bologna Il 12/09 ho segnalato una anomalia: un rumore proveniente da sotto l'auto. L'auto aveva meno di 2000 km L'auto è stata presa in carico da Autotecica Renana Via Bentini Bologna A partire da questa segnalazione - che è stata diagnosticata come un difetto alla retromarcia del cambio in garanzia (non meglio specificato) -ho portato l'auto 3 volte, prima per verificare il problema, poi per aprire la pratica poi - poco prima di Natale - non è stato fatto l'intervento perchè era stato mandato il pezzo di ricambio sbagliato. Gli interventi sono sempre stati sollecitati da me che ho chiamato più epiu volte, perdendo tanto tempo visto che parlare con qualcuno al telefono è difficilissimo. Avevo ricevuto promessa di essere richiamata alla riapertura, subito a inizio gennaio. Al 25/01 ancora nessuno mi aveva chiamato; ho telefonato ma non sono riuscita a farmi passare nessuno. Ho contattato anche il commerciale che mi ha venduto l'auto e ho chiamato il servizio clienti Opel il 31/01 (ticket 05555557) Il giorno successivo l'autofficina di via bentini mi ha chiamato ribadendo che non hanno il pezzo di ricambio. Nel frattempo la mia auto ha superato i 10000 km.... girando con un difetto che non mi ha lasciato a piedi ma che chissà non abbia logorato altre parti. A distanza di 5 mesi sono ancora senza una data di risoluzione del problema.
Bug di sicurezza sulla vettura
Buongiorno, Vorrei fare il reclamo a opel perché dopo 5 mesi che mi interfaccio con loro non ho ricevuto nessuna risposta in merito al problema riscontrato. Ho scoperto che la macchina non rileva l'uomo a bordo. Nel senso: Se io sono al semaforo con la macchina accesa e freno schiacciato , pronto per partire, ma scendo dalla macchina togliendo cintura, aprendo la porta, la macchina essendo automatica parte e non si ferma più. Per questo problema ho rischiato di rimanere schiacciato dalla macchina e la portiera guidatore ha urtato il muro aprendosi al contrario.. Ho chiamato il venditore e mi ha confermato che le macchine del gruppo stellantis fanno così.. Al contrario mercedes, bmw, Volkswagen, quando scendi dalla macchina si bloccano. Quello che mi fa specie è che persino i muletti nelle azienda hanno questo sistema di sicurezza. Resto in attesa di aggiornamenti. In caso di confronto per maggiori informazioni sono a disposizione Sul cellulare. Distinti saluti Denis Garijo
Pompa gasolio
Buongiorno, ho appena ricevuto la fattura per riparare l'auto intestata a mio padre, una Opel Grandland X, che si era fermata in corsa dopo un breve preavviso durato qualche secondo. L'autofficina ha dovuto cambiare la pompa di gasolio, iniettori e serbatoio carburante Diesel per una spesa complessiva di 3560 euro e tre settimane di tempo senza veicolo. Dopo aver letto un forum di proprietari dello stesso autoveicolo mi sono reso conto che il problema non è isolato e quello che si evince è che la pompa del gasolio è la responsabile dell'avaria. L'auto ha poco più di 4 anni e 70.000 km circa. Sarebbe corretto che la casa madre si prendesse carico di questo problema visto il non raro problema
Opel Corsa - Gruppo Serratore di Grandate
Spet.le Opel Spa. Il sottoscritto Romano Gabriele, in data settembre 2023 ha acquistato una Opel Corsa 1500 diesel 100 cv targata GL146HF presso il vostro Concessionario Gruppo Serratore sede di Grandate. Dopo circa un mese la macchina ha iniziato a dare problemi con un rollio che proveniva dal vano motore. Mi sono recato presso il concessionario più volte. Dopo varie peripezie il concessionario ha tenuto la macchina presso di se per controlli. Dopo altre peripezie in data 13-11-2023 il concessionario mi ha consegnato su carta intestata un documento dove dichiara : - Il problema del rollio è dovuto ad un problema al volano. - Il problema al volano è causato da un difetto di progettazione di Opel - Opel sta provvedendo a progettare/costruire/modificare/o altro, tale pezzo -La macchina è comunque circolante - Non si conoscono i tempi di soluzione al problema (documento Allegato) Dal momento che la cosa mi sembrava strana inizio una “via crucis” con il vostro call center, con varie peripezie tra le quali: - alcuni non sono a conoscenza del problema al volano - non capiscono perché non c’è un ordine di sostituzione - mandano mail al concessionario da cui non ricevono risposta - finalmente, non ricordo quando, qualcuno mi dice che è a conoscenza del problema , ma non si sa quando sarà risolto. Tra me e mio padre avremo contattato il call center Opel una decina di volte. Ogni volta ci hanno detto che saremo stati richiamati NON E’ MAI SUCCESSO. TUTTE LE CHIAMATE SONO REGISTRATE. Nel frattempo ho dovuto rivedere il programma di un viaggio che avevo in mente di fare con la famiglia perché naturalmente non mi fidavo della macchina, SEPPUR NUOVA. CONCLUSIONE Siamo arrivati a fine dicembre. Nessuno sa dirmi quando sarà risolto il problema. Il rollio è sempre più fastidioso. Ho fatto un grande sacrificio economico per comprare questa macchina. Vorrei che il problema sia risolto in qualche modo nel più breve tempo possibile. Mi auguro che troviate il modo di farlo. Cordialmente Lissone 14-12-2023 Gabriele Romano Cellulare:3473582674 Email. Raffaele1010@gmail.com
Guasti ricorrenti motore OPEL COMBO LIFE
Buongiorno, ho acquistato il veicolo in oggetto nel 2021, nuovo, direttamente da concessionario opel di zona. Veicolo protetto da estensione di garanzia fino al 2026 o per 150.000 km, servizio che sto tutt'ora pagando.Primavera 2023 i primi problemi: durante una trasferta di lavoro, la spia segna guasto al motore ed il veicolo, dopo pochi metri, si arresta definitivamente. Viene portato dal carro attrezzi nel centro assistenza più vicino e ci resta per 21 gg, per sostituzione di gran parte del motore. Il tutto in garanzia, ma con presenza di vettura sostitiva per soli 3 gg.Nel giugno 2023 inizia a perdere la pompa ad blue, per cui riporto il veicolo in un altro centro assistenza autorizzato, dove vi resta per altri 10 gg, anche qui senza che io abbia a disposizione un'auto sostitutiva.Il 15/10/2023 accade nuovamente ciò descritto nel primo episodio. Ad oggi, 13/11/2023, il mio veicolo è in attesa di riparazione e nessuno sa scrivermi ufficialmente i problemi riscontrati e, darmi tantomeno una previsione di tempistiche per riavere il mio mezzo.Anche questa volta, non ho ricevuto una vettura sostitutiva.Sono un agente di commercio, che per lavoro copre 4 diverse province, ed il danno economico che sto ricevendo in termini di mancato guadagno sta diventando enorme.Ad oggi ho perso 9 settimane di lavoro e sicuramente ne dovrò perdere altre 4, come minimo. Richiedo indennizzo per il mancato guadagno di questo periodo e, come minimo, una vettura sostitutiva al più presto e per tutto il tempo di riparazione del veicolo.
Mancata produzione pezzo di ricambio
Buon pomeriggio,come da accordi telefonici, trasmetto il caso della mia autovettura per la quale è già in lista d'attesa presso Company Service Bologna da quasi due mesi il manicotto di aspirazione codice articolo 13403239 con ordine SAP n. 2055675545-600.Come accennato verbalmente ho contattato già lo stabilimento di Stellantis in Germania Ruesselsheim dove vengono fabbricati i pezzi di ricambio tra cui il mio ma occorre gestire i solleciti tramite Opel Italia questi ultimi mi hanno risposto che interagiscono solamente con le officine autorizzate e purtroppo dove sono andata io, Giemmebi di Migliarino, non lo sono come riferivo però è stata un'emergenza dato che ero ad un chilometro da lì con l'auto in panne. Ho quindi fatto inserire un nuovo ordine attraverso l'officina autorizzata Only Car 1 di Portogaribaldi un nuovo ordine sperando perlomeno di ottenere qualcosa in tempi più rapidi od un'assistenza più decente da parte del customer service di Opel Italia.In realtà purtroppo non è così. Ho saputo che il codice ricambio è stato ordinato per la prima volta da Company Service di Bologna il 12 di giugno per altro cliente e non è ancora arrivato. Mi è stato riferito dal servizio clienti Opel Italia che hanno sollecitato affinchè venga data priorità alla mia casistica ma dubito sarà così. Sono senza auto da quasi due mesi e devo andare al lavoro!! Quella che mi hanno prestato non è più disponibile e non ho altro modo per poter andare al lavoro...non in vacanza...al LAVORO!! Ho un fratello invalido che vive con me e che deve essere accompagnato spesso in ospedale. NON POSSO PIU' RIMANERE SENZA AUTO SONO DISPERATA! Per un problema tecnico di Opel non è possibile che la gente rimanga a piedi per dei mesi! Ho richiesto anche un'auto sostitutiva ma Opel Italia mi dice che loro purtroppo non possono farci nulla ma che è a discrezione dell'officina. Un'officina che deve lasciare la loro auto magari per mesi ad una persona??!! Non hanno solo me come cliente! E' una vergogna. Ho bisogno che interveniate per cortesia tempestivamente e di poter avere un'auto sostitutiva, altrimenti mi vedrò costretta, entro le prossime 24 ore e non di più a passare alle vie legali.Cordialmente,Luisa Trevisan
Problemi ADBLUE
Buon giorno, ho acquistato a giugno 2021 (immatricolata 05/2021) una Opel Combo, km0, targata GE049TL. La vettura ha sempre funzionato correttamente fino a quando è apparsa la spia Anomalia consumo del reagente che poco dopo si è trasformata in Anomalia consumo:avviamento impossibile tra 1100km associata a Anomalia motore: far riparare il veicolo e il contachilometri dell'anomalia continua a scendere ovviamente man a mano che la uso. Inizialmente l'ho portata dal mio meccanico che ha sostituito l'iniettore ADBLUE pensando fosse quello, ma la spia si è ripresentata poco dopo, al che ha provato a fare un reset del computer di bordo, ma dopo pochissimi km è tornata fuori. Quando è riapparsa per l'ennesima volta, in concomitanza ho ricevuto una A/R da Opel che informava di un difetto sulla centralina e la necessità di un aggiornamento. Convinta il problema fosse quello ho provveduto a portare l'auto in un officina autorizzata OPEL che ha effettuato l'aggiornamento, ma hanno costatato che il problema è sul serbatoio dell'ADBLUE che andrebbe sostituito. Al di là del costo (1500€+la manodopera) il pezzo attualmente non è disponibile e nemmeno sanno quando lo sarà di nuovo. Mi fa rabbia che si sia presentato il problema 2 mesi dopo la fine della garanzia (e non un problema di poco costo) e inoltre la spia indica 850km rimanenti prima dell'impossibilità di avviare il motore, il che significa, che con l'uso che ne faccio, tra 12 giorni sono assolutamente a piedi. Inoltre è impossibile per me farmi prestare l'auto di un famigliare, perché ho acquistato il Combo per avere spazio per poter inserire i 4 kennel dei cani e portarmeli appresso visto che con loro ci lavoro e non li posso lasciare a casa. E poi, viste le previsioni, si tratterebbe di un fino a data da destinarsi...un conto sono un paio di giornate in cui posso in qualche modo riuscire a gestirmi, ma così assolutamente non è pensabile! Pensare che ho acquistato una vettura nuova per non avere problemi sul breve periodo.... In sostanza, oltre a tutti i disagi già avuti fin ora, all'orizzonte se ne affacciano di più grossi e senza una possibile risoluzione a breve. Credo dovrò noleggiare un furgone che mi permetta di trasportare tutti, con una spesa da sostenere enorme.
Problemi di vernice
Buongiorno,nel 2007 abbiamo acquistato una Opel Corsa 1.4 benzina color grigio. Sono già diversi anni che sta perdendo colore la carrozzeria. La zona del cofano motore, il tettuccio e lo spoilerino sono tutti rovinati. Il trasparente se ne sta andando, lasciando intravedere un colore biancastro. E' una macchina che è sempre stata tenuta in garage. E' davvero scadente e non avrei mai immaginato una cosa del genere. Vorrei che venissero richiamata i modelli fallati dalla casa madre e sistemati. Non ritengo giusto un comportamento menefreghista poichè facendo cosi si scredita il marchio.
Reclamo per avaria del sistema AdBlue su veicolo Opel e richiesta di rimborso
Spett.le Associazione Altroconsumo,avendo constatato che vi siete occupati delle anomalie del sistema AdBlue emerse su veicoli di varie case automobilistiche, vi trasmetto la mail che ho inviato alla Opel per un caso analogo verificatosi sulla mia autovettura dopo soli 32.000 km di percorrenza e subito dopo la scadenza del periodo di garanzia al fine di ottenere il rimborso delle spese da me sostenute (euro 1.425. di cui posso riprodurre fattura).Faccio presente che Opel ha risposto declinando ogni responsabilità e invitandomi a contattare il Centro assistenza della concessionaria ufficiale che ha eseguito la sostituzione del serbatoio AdBlue (che a sua volta mi esortava a contattare Opel!).Resto in attesa di vostri eventuali suggerimenti su come procedere e, ringraziandovi, vi porgo distinti saluti.Gianpaolo Pepe(per conto di Rosalba Russo, genitore e proprietario dell'autovettura)------------------------------------------------------Opel ItaliaUfficio ReclamiMi rivolgo a voi come cliente Opel e desidero esprimere tutto il mio disappunto riguardo alla recente avaria del sistema AdBlue riscontrata sulla mia Opel Crossland X 1.5 102 CV MTD dopo soli 32.000 chilometri percorsi e subito dopo la scadenza del periodo di garanzia.La concessionaria Opel di Benevento ha preteso per la sostituzione del serbatoio AdBlue l'importo di euro 1.425,00 (di cui euro 100,00 per la sola diagnosi!) ignorando ogni mia rimostranza tesa ad ottenere tale intervento in conto garanzia e non a pagamento, trattandosi di un veicolo sostanzialmente nuovo. Il sistema AdBlue rappresenta una componente essenziale per la riduzione delle emissioni nocive degli autoveicoli e, pertanto, il suo corretto funzionamento è fondamentale per rispettare gli standard ambientali in vigore. Tuttavia, mi trovo in una situazione in cui la vostra automobile, che dovrebbe garantire un'esperienza di guida affidabile e sicura, ha manifestato un guasto prematuro e oneroso di questa importante tecnologia.Desidero evidenziare che, sia in Italia che in Europa, le associazioni dei consumatori stanno attualmente presentando reclami simili alle case automobilistiche, al fine di ottenere la sostituzione gratuita dell'impianto o il rimborso delle spese sostenute ingiustamente. È noto che un numero considerevole di proprietari di vetture, simili alla mia, si sono trovati ad affrontare lo stesso problema, con un costo non trascurabile per risolverlo.Mi preme sottolineare che la mia automobile ha percorso solamente 32.000 chilometri, dimostrando chiaramente che il sistema AdBlue ha avuto un difetto di fabbricazione o un problema di progettazione. La guida del veicolo è stata eseguita secondo le raccomandazioni del manuale utente e tutti i tagliandi di manutenzione sono stati eseguiti presso un'officina autorizzata. Pertanto, non esistono circostanze o utilizzi anomali che possano giustificare l'avaria.In considerazione di quanto sopra esposto, chiedo che codesto Ufficio prenda in esame il mio reclamo e proceda al rimborso dell'importo totale di euro 1.425,00, che mi è stato addebitato per la riparazione del sistema AdBlue. Sono fermamente convinto che sia vostra responsabilità garantire la qualità e l'affidabilità dei componenti delle vetture che commercializzate.Resto pertanto in attesa di vostro sollecito riscontro che possa fornire la soluzione adeguata alla richiesta di rimborso di cui alla presente.Distinti salutiRosalba Russo
Opel CrossLan distribuzione
Buongiorno, ho comprato l'auto a Febbraio 2021 ad oggi ho totalizzato 33000 KM, facendo tutti i tagliandi in OPEL REGOLARMENTE.Circa 15 giorni fa, l'auto mi restituisce messaggio errore OLIO.Porto l'auto in Opel concessionario di Magenta, mi viene diagnosticata ( aprendo esclusivamente il cofano senza accendere il motore ), la sostituzione della cinghia di distribuzione per una spesa totale di 1500.Chiedo la vericità dell'inverto ( sul libretto service la distribuzione è garantita 60000 km ), qualora deve essere cambiata che venga fatta senza pagare nulla.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?