Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
14/11/2025

Problema con punto poste

Gentile assistenza clienti, Vi contatto in merito a un disservizio notato riguardo al locker qui di seguito Punto Poste Locker Autolavaggio Mc Wash Strada San Mauro 240, 10156 Torino (TO), in quanto consegno i pacchi ma appena viene ritirato da voi risulta in ritorno al mittente nonostante sia correttamente svincolato verso il destinatario. Mi è successo con circa 4 o 5 pacchi e mi sta creando dei problemi, in quanto perdo merce e soldi. Per questo motivo segnalo a voi il malfunzionamento, succede solo qui e non con punti poste fisici Attendo un vostro riscontro Cordiali saluti

In lavorazione
G. M.
13/11/2025

negato rimborso BFP

Buonasera, sono Mennea Angelica nata a Segrate il 20/10/2007 e residente a Solaro ( MI). Mio nonno Mennea Nicola nato a Barletta il 6/12/1931 e morto a Barletta il 10/10/2020, in data 11/12/2008 ha fatto un BFP, intestato a minore, a mio nome da riscuotere alla mia maggiore età. Purtroppo, data la sua età avanzata quando ha fatto il buono, ha indicato sul buono il mio nome corretto ma come data di nascita 20/10/2006 e come comune di nascita Milano anzichè Segrate. Ovviamente appena ho potuto mi sono informata su come rimediare alle poste di Solaro e loro mi hanno detto che bisognava fare un certificato di congrue generalità. Certificato da fare nel comune di residenza di mia madre quando Io sono nata. Il comune di residenza di mia madre quando Io sono nata era Solaro ( MI ). Ho provveduto a fare tale certificato nel comune di Solaro e Sabato 8 Novembre 2025, dopo aver compiuto 18 anni, mi sono recato alle poste di Solaro per il rimborso del mio BFP. Gli addetti della posta si sono rifiutati di rimborsarmi il BFP dicendo che il certificato di congruenza che gli avevo portato non andava bene. Il comune di Solaro mi ha ripetuto più volte che il certificato di congruenza che mi hanno dato è l'unico che possono fare. Siamo in una situazione al dir poco ridicola. I soldi sono stati dati da mio nonno a me per i miei studi le poste non possono continuare a rifiutarmi il rimborso. Il numero del BFP è 99999853681177022. Allego certificato congrue generalità e mia CIE.

In lavorazione
E. M.
13/11/2025

FIRMA NON DEPOSITATA

Buongiorno, In data 01/10/2025 vendo un oggetto su eBay del valore di 600€ e mi appoggio alla stessa piattaforma per creare la spedizione. Il 03/10/2025 spedisco con numero di tracciatura 1UW1I4N592028, la quale risulta "Consegnata al destinatario" il 14/10/2025. Purtroppo il destinatario non ha mai ricevuto la consegna, quindi apre controversia tramite eBay. Dopo alcuni scambi di mail con il servizio clienti eBay, mi si richiede di mostrare prova di consegna (ovvero la firma OBBLIGATORIA di chi ha ritirato la spedizione), prova che a detta del servizio clienti Poste contattato telefonicamente io non posso avere in quanto servizio BUSINESS, ovvero dedicato alle aziende, e per il quale da privato cittadino non mi si può fornire questo tipo di documentazione. Nonostante le mie richieste tramite reclamo con Poste Italiane e mail inviata al loro servizio clienti in cui chiedo cortesemente una prova scritta del fatto che non mi possono fornire questa documentazione, le risposte pervenute indicavano la spedizione semplicemente come "Consegnata" e quindi senza alcuna informazione utile per il mio caso. La controversia viene quindi risolta a favore dell'acquirente (giusto) ma prendendo la cifra dal mio conto corrente. Attualmente dunque ho perso il bene in vendita, i soldi della vendita e il costo della transazione che è stato trattenuto della piattaforma eBay di €32,91. Dopo aver contattato il servizio clienti di Packlink, riesco finalmente ad avere POD, dal quale risulta che NESSUNA FIRMA E' STATA DEPOSITATA!! Per questo, a causa della negligenza del corriere che evidentemente NON ha consegnato al destinatario, richiedo un rimborso totale della mia perdita dei 600€, altrimenti sarò costretta a procedere per vie legali. Allego POD, dettagli della transazione della vendita, dettagli dell'addebito sul mio conto corrente di 600€ per il rimborso all'acquirente e le inutili comunicazioni da parte del Servizio Clienti Poste Italiane.

In lavorazione
R. C.
12/11/2025

OpenFiber dà le stesse porte di accesso a più utenti

Buongiorno, abbiamo con voi un contratto per la connessione a internet via fibra ottica “offerta in abbonamento poste casa ultraveloce start” a nome di Roberto Soffiati stipulato il 09/06/2025. La connessione a internet funziona a brevi periodi alternati a periodi di alcuni giorni in cui non c’è connessione (funziona a settimane alterne). Abbiamo chiamato l’assistenza innumerevoli volte. Poste ci mette ogni volta in contatto con i tecnici di OpenFiber. Questi tipicamente ci danno appuntamento per il lunedì successivo e poi non si presentano. Richiamiamo e vengono qualche giorno dopo. Vanno, ogni volta, alla cabina in strada, prendono uno spinotto e lo mettono in corrispondenza dello switch 5 porta 2. Poi la rete ci si riattiva, e contestualmente salta alla vicina di casa. Quando pochi giorni dopo vengono di nuovo chiamati dalla vicina, lo spinotto viene spostato e ci salta di nuovo la linea. Questo lo abbiamo verificato insieme ai tecnici manutentori perché all’ultima volta che sono intervenuti per la vicina siamo usciti in strada e li abbiamo intercettati, comprendendo insieme che OpenFiber ha assegnato gli stessi parametri di connessione a due utenti distinti. L’ultimo ennesimo ticket di assistenza è stato aperto il 12/11/2025 ed è il numero 8015652733 dove sono riportate queste informazioni. L’unica cosa che la vostra assistenza ci ripete è di continuare ad aprire ticket (anche accendere un cero in chiesa?) fino a che qualcuno ci prenderà sul serio. Da giugno non si riesce ad avere garanzia del servizio di rete (garantito egregiamente fino ad allora dalla parabola di un altro gestore) e ci è IMPOSSIBILE praticare il telelavoro, che nel mio caso di libera professionista sviluppatrice di software è essenziale alla fornitura delle mie prestazioni. Pertanto chiediamo che risolviate immediatamente con OpenFiber la questione delle stesse credenziali attribuite a clienti distinti e che ci indennizziate per la completa totale e costante imprevedibilità della copertura di rete. Saluti Ruth Cantoni e Roberto Soffiati Via Buttrio 21/1 33040 Pradamano 0432 671535

Risolto
R. C.
12/11/2025

Consegna di busta con evidenziato "NON PIEGARE"

Buongiorno, in data 7/11/2025 hanno recapitato tramite le Poste Italiane una busta rigida "Codice Spedizione 2LVC0061436817" contenente materiale che non doveva essere danneggiato recante la dicitura su entrambi lati "NON PIEGARE". Come si evince dalle foto allegate, il Postino, senza aver tentato di contattarci citofonicamente o appoggiando la busta a terra, ha piegato di sua iniziativa il plico danneggiandone il contenuto. Avendo già inviato un reclamo per la richiesta di rimborso nella stessa data del ricevimento, mi veniva comunicato telefonicamente da Poste Italiane che non ci sarebbe stato rimborso del danno arrecato al contenuto. Sollecito nuovamente il rimborso di €.34,00 per il danno arrecato da una superficialità del perdonale al quale vengono affidati i nostri prodotti. Grazie

In lavorazione
F. F.
11/11/2025

Reclamo Dogana Poste Italiane Centro Milano Roserio - Pacco in giacenza e in attesa di Sdoganamento

Buongiorno, vi scrivo in merito ad una spedizione proveniente da UK e bloccata alla dogana di Milano Roserio dal 24/09/2025. Per questa spedizione ho ricevuto via posta, in data 06/10/2025, un modulo da compilare e reinviare. Ho inviato il modulo e i documenti richiesti sempre in data 06/10/2025. Con la presente il sottoscritto chiede che venga consegnato il pacco, tracciabile mediante codice LA127387405GB fronito dal corriere Poste Italiana, contenente un orologio acquistato da UK tramite Ebay in attesa di svincolo dal 24 settembre 2025. Ad oggi, 11 Novembre 2025, il pacco risulta ancora da svincolare e da consegnare. L'orologio è stato acquistato e regolarmente pagato, mediante metodo tracciabile sulla piattaforma Ebay, dal sottoscritto ed è un prodotto importabile soggetto a dazi e all’Iva 22% da pagare al corriere alla consegna. Allego: 1) modulo inviato via mail a assistenzaclientimerciaida@posteitaliane.it 2) Fattura di acquisto dell'orologio + dettagli ordine effettuato su Ebay 3) mio documento di identità Certo di una Vs celere presa visione di quanto reclamato, resto in attesa di Vs riscontro. Cordialmente

In lavorazione
M. T.
10/11/2025

Spedizione mai arrivata dopo 5 mesi

Buongiorno sono il sig testa Maurizio o spedito un pacco dalla posta di gassino 11/06 /2025 destinazione chamberi via rue de bertillet 335 ma non e mai arrivato

In lavorazione
N. R.
07/11/2025

Estratto conto

Riguardo all’estratto conto dei tre trimestri (luglio, agosto e settembre 2025), non è ancora disponibile. È già passato più di un mese e, a oggi (novembre), non ho ancora ricevuto nulla. Ho segnalato più volte il problema tramite reclamo e assistenza clienti, ma mi dicono sempre che ‘arriverà a breve’ o che ci sono ‘problemi tecnici’. Ho urgente bisogno dell’estratto conto per il mutuo. Poste Italiane offre un servizio davvero scarso.

In lavorazione
P. M.
06/11/2025

Spedizione in estremo ritardo

Buongiorno. Il 26 Ottobre, ho venduto una chitarra - come privato collezionista - su Reverb.com, un sito specializzato alla compravendita di strumenti musicali usati e non. Al seguito del pagamento, ho immediatamente spedito il pacco al compratore, residente in Belgio, dall'Italia presso la mia residenza, tramite il vettore SDA/Poste Italiane, servizio Poste Delivery Europe. La chitarra è di alto valore, si parla di più di 4000 euro di valore nel mercato dell'usato, e mi è stata pagata 4200 euro, correttamente incassati. La spedizione che ho effettuato aveva come accessori una assicurazione per 3000 euro (il massimo che Poste Italiane permette di inserire), ed aveva un valore dichiarato di 4000 euro. Il pacco è stato preparato a regola d'arte, con doppia scatola fra le quali vi sono materiali di imballaggio a protezione ulteriore. La spedizione era garantita in consegna entro 5gg lavorativi, ma dopo 10gg non si hanno più nuove scansioni del pacco, che risulta ancora a Milano, in data 29 Ottobre, al centro scambi internazionali. Contattata Poste Italiane, non è in grado di fornire alcuna informazione utile al riguardo. L'urgenza di risolvere deriva dal fatto che Reverb.com difende primariamente (e giustamente) il compratore, che ha il diritto di chiedere completo rimborso, se entro 14gg dall'ultima scansione del pacco, non sia stato ancora consegnato. Considerando l'ultima scansione, ne sono già passati 6 dall'ultima scansione, e 10 dalla spedizione. Contattata Poste Italiane una seconda volta, mi veniva suggerito di inviare reclamo, tramite il portale stesso, perché il centralino non ha alcuno strumento di verifica, diverso da quello che io stesso sono in grado di verificare tramite il tracking online. Reclamo che ho provveduto ad inviare, allegando anche la fattura di Reverb.co, e tutta la descrizione della situazione. Purtroppo il reclamo, per ora, risulta inutile in quanto la pagina web per seguire l'andamento dei reclami, restituisce errori dopo l'inserimento del codice di reclamo assegnatomi. A questo punto mi trovo in una situazione estremamente difficile, con il compratore che perde la pazienza, Reverb.com che potrebbe richiedere un rimborso a breve, e il sottoscritto che ha dato in mano una chitarra di altissimo valore a Poste Italiane, che non è in grado di tracciare o consegnare come da contratto. L'ultima cosa che vorrei sentirmi dire è che la mia chitarra è andata persa e così il miei soldi.

Risolto
M. C.
05/11/2025

Esigo la consegna del mio pacco

Spett. Poste italiane Sono in attesa dal 21 di ottobre della consegna del mio pacco codice di spedizione 1UW1NDB9284258. Sono stanco delle vostre angherie e del vostro disinteresse. Il servizio clienti telefonico mi ha indicato che il pacco è fermo a Via Affile, 103, Roma, senza indicarmi la motivazione. È indecente ed arrogante il vostro modo di fare, non potete appropriarvi di qualcosa che non è di vostra proprietà. Voi fornite solo un servizio, in questo caso di consegna di un pacco e non lo state portando a termine, creandomi disagio, stress, danno morale e biologico. Ci sono tutti gli estremi per denunciarvi insomma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Massimiliano

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).