Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna raccomandate e pacchi.
Buongiorno, in 6 giorni solari ovvero 20, 23, 26 marzo 2024, il portalettere non mi ha suonato il campanello per consegnarmi 2 raccomandate e un pacco, ho inviato dal sito di Poste Italiane un reclamo, mi hanno risposto che per loro il portalettere si è comportato come da regolamento, per me no. Io ero in casa tutti e tre i giorni. Il pacco ho saputo della consegna, tramite l'APP del destinatario, perchè mi era stato lasciato sulle cassette postali, invece per le 2 raccomandate mi è stato lasciato l'avviso di giacenza nella mia cassetta postale. Saluti Gabriele Ingannamorte - Lodi
articolo arrivato danneggiato - Spedizione pacco 287859I184445
Buongiorno, la presente per chiedere indennizzo in merito al danneggiamento dell'articolo inviato con spedizione n. 287859I184445 attraverso il servizio IO INVIO. Tale articolo nuovo è arrivato al destinatario danneggiato nonostante sia stato imballato correttamente. Abbiamo effettuato numerose segnalazioni a poste italiane spa attraverso l'indirizzo informazioni@ioinvio.it ma abbiamo sempre ricevuto riscontri negativi. Il destinatario non ha pagato l'oggetto nè l'ha restituito. Saluti, EP
Linea Internet intermittente
Abbiamo un contratto con poste mobile per il Wi-Fi di casa, che abbiamo sempre pagato regolarmente. É già da un mese che internet non funziona praticamente mai, e quando va, funziona a singhiozzo. A noi serve internet per lavoro quindi questa situazione non é accettabile Alla mia richiesta di fare qualcosa a riguardo mi é stato chiesto di dare ulteriori dati senza specificare quali. Ho chiesto quali dati servivano per fare la segnalazione, ma non ho mai ricevuto risposta. Vorrei sapere come risolvere il problema e soprattutto non mi sembra giusto dover pagare il mese di marzo pieno dato che non abbiamo mai usufruito un giorno intero.
sottrazione illegale di denaro su carta postepay
IL 5 FEBBRAIO 2021 MI è STATO FATTO UN PAGAMENTO DI EURO 1650, MEDIANTE RICARICA SULLA MIA POSTEPAY, DA UN DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE, PRESSO UN UFFICIO POSTALE DELLA PROVINCIA DI CASERTA, LUOGO IN CUI PRECEDENTEMENTE GLI AVEVO SPEDITO IL MATERIALE DA LUI ACQUISTATO. VERSO LE ORE 9,00 LO STESSO MI INVIAVA FOTO DELLA RICEVUTA DI RICARICA POSTEPAY DELLA SOMMA DI EURO 1650. LO SCRIVENTE NEL CONTROLLARE IL SALDO SI ACCORGEVA CHE L'OPERAZIONE NON RISULTAVA. PROVVEDEVO AD INOLTRARE RECLAMO A POSTE ITALIANE, PENSANDO CHE IL PROBLEMA SI SAREBBE RISOLTO IN BREVISSIMO TEMPO, INVECE AD OGGI, DOPO AVER PRESENTATO UNA INFINITA' DI RECLAMI, PERSONALMENTE E TRAMITE AVVOCATI, INFINITE TELEFONATE E QUERELE, AL MOMENTO ALLO SCRIVENTE POSTE ITALIANE CONTINUA A NON RESTITUIRE LA SOMMA DI EURO 1650 PRELEVATO ILLEGALMENTE DALLA MIA POSTEPAY MEDIANTE ANNULLO OPERAZIONE, COSA ASSOLUTAMENTE ILLEGALE IN QUANTO NON CONSENTITO DA POSTE ITALIANE. RIPETO HO PRESENTATO DECINE DI RECLAMI, SPORTO QUERELE , RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI, INFINITE TELEFONATE AL NR. VERDE E PEC TRAMITE AVVOCATI, IL TUTTO CON ESITO NEGATIVO, PER DIVERSO TEMPO POSTE ITALIANE HA SOSTENUTO LA NON LEGGIBILITà DELLA RICEVUTA DI VERSAMENTO, CONTRARIAMENTE A TUTTA L'ALTRA DOCUMENTAZIONE INVIATA. HO SEGNALATO IL TUTTO ALLA BANCA D'ITALIA, LA QUALE HA SCRITTO A POSTE ITALIANE: DI FORNIRMI TUTTE LE INFORMAZIONI DA ME RICHIESTE PRECISE E DETTAGLIATE NEL MINOR TEMPO POSSIBILE, ANCHE QUESTO CON ESITO NEGATIVO NESSUNA RISPOSTA. AD OGGI LE MIE SPESE ORMAI SUPERANO DI MOLTO QUELLO CHE MI è STATO SOTTRATTO ILLEGALMENTE, SI PRESO ILLEGALMENTE PERCHE' PRESSO UN UFFICIO POSTALE TRAMITE ACCERTAMENTO MI E' STATO CONFERMATO CHE EFFETTIVAMENTE LA RICARICA E' STATA EFFETTUATA MA DOPO QUALCHE ORA ANNULLATA, OPERAZIONE NON CONSENTITA DA POSTE ITALIANE, COME RIPORTATO NEL LORO SITO, DOVE DICE ESPRESSAMENTE CHE: LA RICARICA POSTEPAY è UN PAGAMENTO IN TEMPO REALE ED UNA VOLTA EFFETTUATA NON PUO' ESSERE REVOCATA, SE NON CON LE MODALITà PREVISTE DA POSTE ITALIANE, ( RECLAMO CHE DURA DA 20 A 50 GG) . COSA ASSURDA DA PARTE DI POSTE ITALIANE E' LA RICHIESTA DELLA MOVIMENTAZIONE DA ME DISCONOSCIUTA PER OTTENERE L'EVENTUALE RIMBORSO,( COSA ORMAI ACCLARATA SIA PRESSO UN UFFICIO POSTALE DI VASTO ED IN UDIENZA CAMERALE PRESSO IL TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. MA SE LA STO CHIEDENDO DA OLTRE TRE ANNI, OPERAZIONE ILLEGALE ASSOLUTAMENTE ACCLARATA , NON VEDO LA MOTIVAZIONE E TALE OSTINAZIONE DA PARTE DI POSTE ITALIANE A RESTITUIRE QUANTO PRELEVATO ILLEGALMENTE DA UN SUO DIPENDENTE, IN QUANTO POSTE NE HA LA RESPONSABILITA' ( CIVILE, DISCIPLINARE E DI CONTROLLO SULL'OPERATO ) AGGIUNGO INOLTRE SEGNALAZIONE Attraverso il Portale Whistleblowing, ( L'ESITO FINALE ????)
RIMBORSO BUONI POSTALI
Piu' di tre settimane fa mi sono recato presso l'ufficio Postale di Lido di Ostia (ROMA) in Piazzale delle Poste, ho chiesto il rimborso di tre buoni postali sottoscritti presso l'ufficio postale di Decimomannu (CA) nel 1998. Mi è stato comunicato che, prima di poter avviare l'iter previsto da altro Ufficio, avrebbero dovuto richiedere un'autorizzazione preventiva a Cagliari a causa dell'alto valore nominale dei singoli buoni. Mi hanno congedato assicurandomi che nel giro di 5 giorni avremmo ricevuto una comunicazione al cellulare. Dopo quasi due settimane mi sono recato presso l'Ufficio per avere notizie in merito, mi è stato riferito che da Cagliari non avevano ricevuto alcuna conferma e che pertanto avrebbero inviato un sollecito. Dopo una settimana mi sono recato, per la terza volta, presso l'Ufficio Postale di Ostia ricevendo la medesima risposta negativa e che avrebbero inviato un ulteriore sollecito. Ora dovrò prenotare un quarto appuntamento per avere l'agognata conferma che mi autorizza a chiedere il rimborso di miei risparmi (nessuna gentile concessione da parte di alcuno sono soldi miei e di mia moglie che quasi trent'anni fa abbiamo affidato alle poste ) e sperare quindi di ricevere il quantum all'esito di un quinto (QUINTO !) incontro. Comprendo che siano necessarie le verifiche di sicurezza ma trovo assurdo che in tre settimane nessuno si sia espresso in merito e francamente non mi tranquillizza su altri investimenti che ho presso le poste e pertanto inizierò a destinare questi ulteriori risparmi presso altri istituti.
Problema rifiuto di spedire un pacco
DESCRIZIONE La operatore postale intorno alle 15:30 mi informa che non accettava il pacco delivery standard, affermando che essendo un collega avrei dovuto sapere che poste non ha mai spedito alcolici. Affermazione assurda. In quanto in ufficio sono cliente non collega e non sono tenuto saperlo. In ogni caso sul sito di poste non vedo conferma di questo regolamento. Nel pacco c'erano alimentari a lunga scadenza + 1 bottiglia di 1/2 mezzo litro di alcolico. Peso 6,65 kg net. Tenuto conto che sono infortunato e porto le stampelle non è simpatico tornare indietro a causa di un quasi frainteso. Aggiungo che il pacco fu spedito da brt che usa comunque sda e poste italiane e il corriere venne a casa a prenderlo. Visibile dati pacco spedito. Poste mi risponde in modo insufficiente: Ticket numero: 8012075216 Posteitaliane marzo 5 NO-REPLY@POSTEITALIANE.IT Para: Yo nalazione n° 8012075216 tile Cliente, ondiamo alla sua segnalazione concernente l'Ufficio Postale di To no spiacenti per eventuali comportamenti che possano avere forn formiamo di avere svolto tutti i necessari e doverosi accertament tivamente alla sua segnalazione il Responsabile della Filiale dichi ngraziamo per la segnalazione che costituisce un valido strumen ti stenza Clienti Retail Posteitaliane: Legale Viale Europa 190-00144 Roma Capitale Sociale 1.306.110.000 euro a IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 Registro delle Imprese di Roma n
Pacco ricevuto molto danneggiato da Poste Italiane
Buongiorno, Vi scrivo di nuovo per far presente il problema, che ad oggi, non è stato in nessun modo risolto. Sottolineando la poca serietà della Poste Italiane per quanto riguarda i reclami per danni a spedizioni con valore elevato. Di seguito vi riporto l'iter: "in data 10/01/2024 ho ricevuto un pacco da parte di Poste Italiane altamente danneggiato. All'interno, il contenuto, per via del danno subito all'imballo, era altamente compromesso. Il pacco ovviamente era tracciato ed essendo proveniente dalla svizzera, è stato sottoposto a dazi doganali. Il danno era evidente provenisse dall'esterno in quanto l'imballaggio presentava diversi buchi e ammaccature provocate da qualcosa di spigoloso. E negli stessi punti, all'interno, il contenuto era totalmente distrutto. " Come suggerito, ho contattato e compilato con la delega del mittente, il form per il reclamo pacchi danneggiati con le poste svizzere. Successivamente, ho ricevuto esito negativo perché da parte delle poste svizzere mi hanno informato che non gli risultava nessun reclamo fatto da parte mia con le Poste Italiane. Premetto e specifico che, avevo precedentemente aperto un reclamo con Poste Italiane compilando il loro form, ma ho ricevuto anche da loro un esito negativo, in cui venivo informato del fatto che per avviare un reclamo, dovevo rivolgermi direttamente alle Swiss Post, cosa che avevo già fatto. In sostanza sono rimbalzato da una situazione ad un'altra e questo non mi sembra un buon modo per garantire ed aiutare chi riceve un pacco estremamente danneggiato. Preciso che ho tutta la documentazione inviata, sia alle Swiss Post che a Poste Italiane. Allego la risposta da parte delle Swiss Post in cui mi viene fatto presente che non possono fare nulla. Stessa risposta, in allegato, da parte delle Poste Italiane Codice spedizione: CQ124604848CH
Pacco non recapitato proveniente dagli USA
Per farla "breve": Siamo un gruppo di ragazzi che hanno effettuato un ordine cumulativo dall'america di vestiti per un totale di 600€+ Il pacco è arrivato in Italia con successo, ma è stata tentata la consegna nella città errata (Verona invece che Milano). Dopo un unico tentativo di consegna, Poste Italiane ha subito rimandato indietro il pacco al mittente, senza nemmeno tentare di telefonare o contattare il destinatario. Ci siamo rivolti all'assistenza poste Italiane: Un disastro. Ogni singola volta che chiamavamo o li contattavamo via mail, rispondendo anche alle loro stesse richieste, ci aprivano un nuovo ticket, facendoci balzare da un operatore all'altro. Risultato: almeno 2-3 ticket che affermavano che il pacco era stato consegnato con successo (falsissimo) o in cui loro stessi sbagliavano a scrivere il codice di tracciamento, affermando che la spedizione non esisteva (non commento nemmeno, ridicoli). In tutto questo, nemmeno l'assistenza sapeva dove si trovasse veramente il pacco. Alcuni operatori al telefono affermavano che probabilmente era già partito, altri che era ancora al gateway internazionale in Italia, etc... In pratica: Il pacco era smarrito. Ormai sono passati mesi, dunque di sicuro non sarà più in Italia o ufficialmente smarrito. Dopo 3-4 ticket e chiamate all'assistenza telefonica, il supporto è continuato via mail PEC. O almeno, circa. Certe volte gli scrivevo tramite PEC e mi rispondevano tramite la mail normale, un disastro, dovendo dunque copiare ed incollare il loro messaggio in una nuova mail PEC assieme alla mia risposta. Pure qua, ogni risposta da parte loro era inviata sottoforma di un nuovo ticket e di conseguenza una nuova mail, invece di rispondere direttamente alla conversazione mail già aperta. Ho dovuto rispondere alle mie stesse mail per mantenere un unica conversazione mail che tracciasse comodamente la cronologia dei vari ticket passati. In modo anche da aiutare l'operatore di turno a cui capitava il mio ennesimo nuovo ticket da gestire. A parte il pessimo supporto comunque, siamo arrivati ad un punto morto, in cui Poste Italiane afferma che è necessario che il mittente compili il "modello internazionale di Reclamo CN08". Abbiamo contattato il mittente, ovvero il negozio da cui abbiamo acquistato i vestiti, ed hanno affermato di non avere idea di dove reperire tale modulo e che il pacco non era ancora tornato indietro. Ricontatto quindi le poste e dopo 2-3 ticket di risposte automatiche, un operatore mi ha finalmente risposto affermando che il modulo poteva essere reperito all'ufficio postale nel paese del mittente. Riscrivo dunque al mittente: nessuna risposta. Da allora non riusciamo più a contattare il mittente in alcun modo. Riscrivo dunque alle poste per forzare una richiesta di rimborso da parte loro, data la colpa di poste Italiane stesse ad aver perso il pacco senza contattare il destinatario, e data la rinuncia di indennizzo da parte del mittente per impossibilità a contattarlo. Le poste dunque mi chiedono informazioni sul pacco (tipo contenuto, peso, dimensioni, etc..) che ovviamente conosciamo solo in parte, ma niente da fare. Gli ultimi ticket di supporto da parte delle Poste continuano ad affermare la necessità da parte del mittente di compilare il modulo CN08. Ed oramai non so nemmeno più se mi sta rispondendo un operatore o un bot automatico. Voglio dunque fare richiesta, e causa legale se necessario, a Poste Italiane, per lo smarrimento del pacco, ed il rimborso del valore del suo contenuto. Faccio notare che questa vicenda và avanti da Ottobre del 2023. Citando il sito delle Poste, per le spedizioni effettuate con Postedelivery globe, si hanno 3 mesi a disposizione dalla data di spedizione per fare reclamo. È Marzo del 2024, e siamo ancora sotto reclamo. Attualmente ci stiamo adoperando per avviare una procedura di Conciliazione con le Poste e successivamente con AGCOM se necessario, oltre a questa causa tramite altroconsumo, ed a denunciare il comportamento del venditore negli USA. Allego il tracking del pacco, l'ordine effettuato sul sito del venditore ed i contatti del venditore stesso, ed i principali ticket e scambi avuti con poste italiane (non posso allegarli tutti dato il limite di upload del sito di altroconsumo).
Cessione credito bonus ristrutturazione
Buongiorno, ho effettuato la pratica on line per mia madre per la cessione del credito dopo gli interventi di ristrutturazione ad un immobile. Mi è arrivata in questi giorni la risposta di non accoglimento perché risulta mancante Appendice B Asseverazione che in realtà è stata regolarmente trasmessa! Ho inviato una pec di reclamo contestando la mancanza e allegando di nuovo il presunto documento mancante. Sto aspettando risposta ma qualcuno mi dice che tanto Poste non risponde mai a quelle pec di reclamo. Sono seriamente preoccupata perché si tratta di diversi soldi e le pratiche sono state svolte perfettamente in regola. È possibile essere contattati da un referente per avere un chiarimento? Grazie
problema con spid posteitaliane
buongiorno ho chiesto reiteratamente a poste italiane di annullare la mia identità digitale (SPID) causa gli innumerevoli disservizi del sistema. Nonostante 2 PEC all'apposito indirizzo e 40 gg di attesa non ho avuto nessun riscontro. sono in grossa difficoltà perchè per ottenere un'altra ( si spera più efficiente) identità occorre prima cancellare la preesistente. si può fare qualcosa? vi servono ulteriori dettagli? grazie Domenico Rossato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
