Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pratica cessione credito privati
Buongiorno, ho inserito sul portale di Poste tutti i documenti che chiedevano riguardanti la cessione del credito come privato. Mi hanno risposto che la pratica è rifiutata perché manca un documento. Ho inviato una pec spiegando che il documento contestato è stato allegato e l'ho nuovamente allegato alla pec. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta e rischio di perdere un'ulteriore 1/4 del credito e sono parecchi soldi!!! Il documento dichiarato mancante è l'Allegato B che in realtà è stato inserito. Spero di ottenere un aiuto affinché la pratica vada a buon fine.
Problema con pratica di successione
Spett. POSTE ITALIANE, Sono erede DEL LIBRETTO] n° 000038585718 intestato a mia madre Rossella Pollastrelli nata a Montegranaro il 18/11/54 e morta il 27/11/20. PROBLEMA CON LA PRATICA DI SUCCESSIONE E CHIUSURA LIBRETTO Nonostante siano stati consegnati tutti i documenti e firmati ancora non sono stati inviati perché la direttrice è assente da 20giorni. Doveva ritornare il 10/2 (sta sostituendo un direttore malato)ma,ad oggi, ancora non è rientrata. Nessuno ha inviato la mia pratica ed io sono vittima di questi disguidi che mi stanno creando non pochi problemi visto che la somma che devo prendere mi serve per i lavori che ho dovuto fare in casa per un'emergenza. Chiedo la chiusura ed il pagamento una volta ottenuto pagherò i 16e che mi avete chiesto della postepay sempre di mia madre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problemi consegna
Buongiorno ho un pacco che partito da Reggio Calabria dal giorno 6 fino oggi ancora fermo poi tutti numeri di SDA non rispondono mai almeno se devi capire che fine ha fatto questo pacco
reso mai arrivato a destinazione
Buongiorno, ho richiesto un reso per due prodotti acquistati sul sito di Emma Materasso. un materasso ed un coprimaterasso. dopo varie telefonate e mail con gli operatori di Emma mi inviano due ticket e di imballare entrambi i prodotti nello stesso "sacco" ed incollare fori i due ticket inviati via mali. il giorno concordato del ritiro, il 29.01.2024 il corriere carica il "pacco" (saccone nero contenente il materasso ed il coprimaterasso) e scansiona entrambi i ticket. Nella sezione "traccia la spedizione" (sia SDA che Poste Italiane) un prodotto arriva a destinazione il giorno successivo il 30.01.2024, mentre l'altro rimane in lavorazione. Sono passati 20 giorni ed ho sollecitato un paio di volte poste italiane ma con scarsi risultati la spedizione con codice "279EM9IAL" è quella arrivata a destinazione, mentre la spedizione "289279E085421" è solo presa in carico e risulta in lavorazione. Non riesco a sbloccare la situazione
Mancata consegna
Nonostante l'apertura di un ticket, e le numerose richieste di conoscere lo stato della consegna del pacco, a oggi risultano 'segnalati problemi nella lavorazione' ma nessun chiarimento. Inoltre, il servizio di assistenza mi ha scorrettamente invitato più volte a rivolgermi al merchant, cui peraltro ho già inviato un reclamo, mentre i 'problemi nella lavorazione' sono una reaponsabilità di Poste Italiane. Considerato che la consegna del pacco sarebbe dovuta avvenire tra il 30 gennaio e il 2 febbraio 2024, esigo di conoscere esattamente dove si trova e quando verrà consegnato il mio pacco. Se non dovessi ricevere risposta entro 15 giorni dal presente reclamo, non esiterò a rivolgermi a un legale per esercitare i miei diritti. John Peter Evans
Uffici chiusi per ritiro raccomandata
Buongiorno, Vi segnalo un grave disservizio di poste italiane. Oggi, sabato 10 febbraio 2024, l’ufficio postale di via Brigata Casale di Trieste è chiuso nonostante che sull’avviso di raccomandata fosse chiaramente indicato aperto. Ho dovuto attraversare tutta la città, fare oltre 20 km e perdere oltre 2 ore per scoprirlo
interruzione servizio
da circa 2 settimane non è possibile accedere alla sezione investimenti nel sito di Poste italiane ed effettuare operazioni sulle linee di investimento MoneyFarm acquistate, dato che per questa operazione si può operare solo dal sito e non ci si può rivolgere ad un ufficio postale fisico, io non posso disporre liberamente del mio denaro che risulta bloccato. Mi sembra una situazione grave, anche perché nessuno ci ha avvertito. Appena la situazione si sbloccherà mi affretterò a ritirare tutto! Questo è l'ultimo tentativo che faccio per risolvere bonariamente il problema , poi presenterò denuncia, io non devo chiedere un prestito perché voi non siete capaci di farmi accedere ai miei investimenti!
Mancata consegna e blocco pacco
Buongiorno, aspetto l'arrivo di un pacco da qualche giorno, purtroppo dal numero di tracking risulta bloccato per indirizzo incompleto, cosa impossibile perchè l'indirizzo è corretto. Dal sito delle poste viene chiesto un codice dossier che per me è impossibile recuperare visto che il pacco viene da un paese extra europeo e il mittente non è in grado di fornirmelo (ho già chiesto al mittente ma non hanno il dossier). Potreste gentilmente mettere il pacco in giacenza all'ufficio postale più vicino in giacenza o sbloccarlo in qualche modo? In caso posso fornirvi generalità e correzioni dell'indirizzo che in teoria non dovrebbero servire. Grazie.
Reclamo per telefono acquistato e mai ricevuto - Toscano Francesca Rita
Reclamo inviato alle due aziende tramite PEC Spettabili MediaWorld e Poste Italiane, il sottoscritto Toscano Giuseppe inoltra reclamo per un problema sorto in relazione all’acquisto di un telefonino effettuato da sua figlia, acquistato per necessità impellente essendo il suo non perfettamente funzionante anche nelle operazioni di base. Toscano Francesca Rita in data 26 gennaio 2024, alle ore 18.31, ha acquistato sul sito di MediaWorld un REDMI Note13 – 5G – dal valore di 249,99 euro. La data prevista per la consegna sarebbe dovuta essere tra il 30 e il 31 gennaio u.s. Il giorno 30 gennaio, riscontrando anomalie sul link della tracciabilità del pacco, la stessa si è rivolta all’assistenza di Poste Italiane (corriere indicato). Le è stato comunicato che il pacco era stato manomesso (danneggiato o soggetto a furto). Immediatamente ha contattato l’assistenza MediaWorld per chiedere informazioni su come procedere. Dall’operatore è stata subito attivata la prima segnalazione (240130-015755) e le è stato comunicato che entro le 48 ore avrebbe ricevuto indicazioni da MediaWorld in merito ad una nuova consegna dell’oggetto o al rimborso della cifra pagata. Non avendo ricevuto un feedbacK, Francesca Rita ha provveduto a ricontattare l’assistenza MediaWorld che ha inoltrato un sollecito al corriere per poter procedere alla risoluzione del problema nei confronti del cliente. Sono stati effettuati continui solleciti a Poste italiane sia dalla figlia dello scrivente, sia da MediaWorld nei giorni 2 e 3 febbraio 2024, tutti con esiti negativi. Dalla tracciabilità del prodotto risulta che il pacco è stato fermato all’HUB Nord e rinviato al mittente che non lo ha mai ricevuto (5 mancate consegne). È stato comunicato anche che la ditta non può provvedere a risolvere il problema se non giunge a MediaWorld il pacco o una segnalazione dell’accaduto da parte di Poste Italiane,. Preme anche sottolineare che il forte disagio creato è stato ulteriormente amplificato dal comportamento poco professionale di un’assistente postale (chiamata del 2 febbraio alle 17.38), che non ha offerto alcun contributo a tale situazione sostenendo di non essere a conoscenza delle tempistiche nella risoluzione del problema, e, ancor più grave, di un’assistente di MediaWorld (chiamata il giorno 2 febbraio alle 18.06 da Francesca Rita e la mattina seguente dal sottoscritto) che ha staccato la comunicazione durante l’esposizione del problema entrambe le volte. Si ribadisce che l’oggetto in questione è stato acquistato per necessità impellente essendo il suo non perfettamente funzionante anche nelle operazioni di base. Pertanto, si chiede la soluzione definitiva di tale problema con l’invio del telefono scelto e già pagato entro il giorno venerdì 9 febbraio 2024, in caso negativo Altroconsumo, di cui sono socio da molti anni, provvederà a risolvere la questione dal punto di vista legale. Si allega alla presente il link del tracciamento https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/3UW10GW055283 Recapito Toscano Giuseppe 3470575112
Rilascio Postapay Evolution
Spett. Poste Italiane, Sono titolare del contratto per l'attivazione di una postepay evolution. In data 28 gennaio 2024 ho fatto richiesta sul sito delle poste italiane di una postepay evolution, per il rilascio ho eseguito contestualmente un bonifico dal mio conto bancario di 30,00 euro per l'attivazione euro 20 più ricarica euro 10. In data 31 gennaio ricevo una mail da poste italiane con tale messaggio "successivamente alla tua richiesta, risultano effettuate modifiche sul tuo profilo anagrafico presente nei nostri archivi. Ti comunichiamo pertanto che non è possibile procedere alla richiesta della Postepay Evolution effettuata in data 28/01/2024 alle ore 19:20". Il1 febbraio mi presento allo sportello dell'ufficio postale, ma nessuno è in grado di aiutarmi a capire il motivo della disdetta. Mi viene consigliato di rifarla in presenza, con il rilascio immediato. Pago euro 23 per il rilascio della nuova postepay, torno a casa ed eseguo un bonifico ordinario dal mio conto per caricare il conto postale. Dopo un giorno, 2 febbraio, eseguo un nuovo bonifico, questa volta immediato, per ricaricare la postepay, ma i bonifici tornano indietro con la dicitura "Incorrect account number". Torno in filiare, nessuno è in grado di rispondere alle mie richieste, in più sul mio conto bancario mi è stato addebitato un pagamento di euro 11 per commissioni per dati errati su bonifico a Poste Pay, oltre il danno anche la beffa. Ad oggi chiedo il motivo di tali problemi e richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio postepay evolution, da me ben due volte pagata, ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi di essere rimborsata delle spese delle commissioni per dati errati non collegati ad un mio errore, ma un disservizio legato a poste italiane Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
