Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIFIUTO CESSIONE DEL CREDITO PER ERRORE CONTROLLO DELLE POSTE
In data 26/10/2023 ho aperto una pratica di cessione del credito, mi è stata rifiutata in data 29/01/2024 con motivazione "Contratto di appalto/di fornitura File CONTRATTO_DAMBROS.pdf non conforme: data di sottoscrizione non è antecedente la data delle fatture". I documenti da me caricati in fase istruttoria sono corretti e non riportano l'errore per cui è stata rifiutata la pratica: infatti il contratto ha data 05/05/2022 e le fatture sono datate 02/05/2023. Ho inviato una PEC a reclamicrediti.imposta@pec.posteitaliane.it e mi è stato risposto che non è possibile recuperare la pratica. Dopo tanto lavoro e soldi spesi per produrre i documenti richiesti dall'Istituto trovo inaccettabile che per un errore di controllo da parte di Poste Italiane io debba perdere tanti soldi.
bollo auto
Buongiorno, ho pagato il bollo tramite app poste Italiane. Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni. Ho inserito il codice della mia carta, il nome,... al momento di ricevere le informazioni relative al buon fine del pagamento l'applicazione si blocca , non va avanti. Adesso risulta il pagamento effettuato (c'è la ritenuta sul conto corrente) e il bollo bloccato e ovviamente non pagato. Ho provato a chiamare tutti i call center delle poste alle quali ho ricevuto risposte solo da computer che non comprendevano il problema. Tutto un pomeriggio a cercare di risolvere il problema in ogni modo. Sono andata persino alle Poste facendo due ore di fila, Niente nessuno mi può aiutare. Mi rimane la denuncia? saluti
Menzogne sulla consegna
Buongiorno, attendevo un pacco per il quale seguivo al consegna con numero di traccia 5P34C11278154. Il pacco risultava in consegna il giorno 3 febbraio 2024. Nessuna consegna mai effettuata. Sulla pagina di tracciamento risulta consegna non effettuata alle 14:41 del giorno 3 febbraio 2024 per assenza del destinatario. Peccato che il giorno 3 febbraio 2024 sono rimasto a casa tutta l'intera giornata. In particolare alle ore 14:41 del 3 febbraio 2024 ero seduto a tavola per il pranzo. Nessuno ha suonato al campanello. Non sono presenti avvisi di mancata consegna nella mia cassetta postale. Pertanto nessuno è passato ad effettuare la consegna, registrando in maniera menzognera che la consegna non è stata effettuata per assenza destinatario. Non è accettabile un tale comportamento da parte di un servizio pubblico.
dopo due pec nessun esito della mia raccomandata1
Spett.poste italiane oggetto: raccomandata 1 scomparsa faccio riferimento ad una raccomandata 1 n° 05263410407-1 che ho spedito da castiglione torinese(to) il 12 gennaio scorso e diretta a Sirmione. Il destinatario l'ha rifiutata per errore ed è ritornata indietro al mittente. Ho messo come mittente l'indirizzo di mia sorella e un cognome che non appariva sui citofoni cosi avete detto di aver tentato la consegna ma non esistevo a quell'indirizzo. Nonostante la mia celerità, il giorno stesso della tentata consegna, scrivendovi una pec e anche sul sito delle poste e ancora una pec giorni dopo, non ho ancora ricevuto risposta. La raccomandata conteneva del denaro col quale dovevo pagare un affitto e non so che fine abbia fatto la raccomandata e i soldi. E' urgente che mi inviate risposta al mio problema e che, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. saluti Gabriella Di Mascolo (gabry deporte come da mittente raccomandata in oggetto)
MANCATO RITIRO DA SDA POSTE ITALIANE PER RESO ZALANDO
Buongiorno, in data 13 gennaio ho prenotato un reso Zalando. La società si affida a poste italiane per ritirare il pacco. Dopo innumerevoli telefonate sia a Zalando che a Poste italiane e numerosi codici di ritiro generati nessuno è arrivato qui a prelevare il pacco per il reso. A volte compare persino che il pacco sia stato ritirato, ma invece è sempre qui. Intanto Zalando ha scalato dalla mia carta di credito l'importo dell'ordine, che senza reso non potrò recuperare. E' passato quasi un mese e ancora nessun ritiro all'orizzonte!
Posta non consegnata
Salve, abitiamo in campagna in contrada fontanazza snc a licodia eubea in provincia di catania ma non riceviamo la posta a casa. L'aspetto contraddittorio però è che ordinando su Amazon spesso riceviamo i pacchi tramite corriere poste italiane che arriva a casa. Perchè non riceviamo la posta?
pacco non consegnato
Buon giorno, il 03 gennaio tramite il sito paccofacile spedivo, da Capoterra (CA)con destinazione Gorgonzola (MI) ,un pacco . Il giorno 05 dal tracking risulta consegnato ma la destinataria (mia figlia) non lo ha mai ricevuto. Il giorno 08 ho aperto un reclamo con poste italiane mi comunicano che il pacco è stato depositato per la consegna alla sede SDA di Vimodrone (MI). Nella loro bolla di consegna non compare nessuna firma. Il giorno 12 ho aperto un reclamo anche a PACCOFACILE . Ho provato a contattare SDA di Vimodrone ma non hanno mai risposto. Alla data odierna non ho ancora avuto nessuna comunicazione. L'unica informazione che ho scoperto e che SDA di Vimodrone ha innumerevoli segnalazioni negative per ogni genere di servizio.
PACCO NON RICEVUTO
Buongiorno, ho acquistato un oggetto su Vinted. Il mittente lo ha spedito cod. pacco: 1UW15X3517662 presso un fermo deposito alle poste italiane in Via Santa Margherita, 11 - Brugnera. Quando ho ricevuto il messaggio dalle poste che il pacco era arrivato mi sono recato al punto del fermo deposito ma l’addetto mi ha confermato che il pacco li non c’era. Ho chiamato Poste Italiane e mi hanno riferito che il pacco a causa di un errore di spedizione si trova all’Hub di Piacenza, lo svincolo sarebbe possibile solo tramite Vinted perchè loro sono il mittente e hanno il contratto con poste italiane! Vinted mi risponde che non puo effettuare alcuna azione. Potete cortesemente aiutarmi? Grazie mille
Falsa tracciabilità e mancata consegna
Buonasera, due giorni fa 23/1/24)avevo ordinato materiale urgente sulla piattaforma Amazon che mi assicurava consegna entro il giorno seguente (24/1/24), la spedizione avveniva con codice F241D41126590. Dalla tracciabilità risultano due tentativi di consegna (24 e 25 gennaio), nella realtà MAI eseguiti dal vostro personale. Oltre ad essere sempre stato presente possono testimoniarlo le altre persone che vivono qua, i vicini di casa e le registrazioni della videosorveglianza. Chiedo quindi: - che la mia spedizione mi sia consegnata con urgenza (anche se non sarò sempre presente nei prossimi giorni) - che cessi immediatamente il vostro comportamento di indicare informazioni false nella tracciabilità Grazie e saluti
Spedizione in Fermo Posta
Buongiorno, volevo raccontare quanto è accaduto lo scorso dicembre nello spedire un pacco a un ufficio delle Poste Italiane. La spedizione doveva essere: assicurata, pagamento in contrassegno, ritiro del pacco all’ufficio postale ricevente, ovvero, in “Fermo Posta”. Premesso che è stato semplice indicare sulla lettera di vettura l’importo del contrassegno e del valore assicurato, spuntando inoltre le due caselline predisposte, ma non è scritto come indicare il “Fermo Posta” sulla lettera di vettura, non esiste alcun riferimento sul prestampato. Ho chiesto quindi all’impiegata allo sportello, la quale con mio stupore, rispondeva che lei non sapeva come spedire un pacco in Fermo Posta e quindi ha chiesto delucidazioni alla collega dello sportello accanto. Secondo le nuove indicazioni bastava semplicemente inserire nel box dell’indirizzo del destinatario, la scritta: “C/O l’ufficio postale di… “ e così ho fatto. Peccato che tale indicazione si è rivelata sbagliata e l’ufficio postale di destinazione ha rispedito il pacco al mittente. Ho chiamato per avere informazioni sul rifiuto della spedizione, il numero verde delle PT, che mi ha risposto che la lettera di vettura era stata compilata errata in quanto non era stato scritto “Fermo Posta” ma “C/O”.. Mi sono quindi recato all’ufficio postale a reclamare, e l’impiegata di turno scusandosi per l’accaduto, mi ha consigliato di fare un reclamo scritto a Poste Italiane compilando un modulo prestampato, il ticket PT conseguente è il n. 8011617526. Il reclamo però è stato rifiutato sempre per lo stesso motivo: la lettera di vettura non riportava la dicitura “Fermo Posta”. Detto questo, ritengo che non può essere il cliente a pagare per un errore generato dall’ignoranza dei dipendenti PT in materia, ma soprattutto, da una lettera di vettura fuorviante, in cui mancano totalmente indicazioni sul Fermo Posta, lasciando così solo all’esperienza dell’impiegata di turno di fornire indicazioni, più o meno esatte, al cliente, una gestione alquanto approssimativa.. Reputo quindi responsabile della fallita spedizione, le Poste Italiane, e chiedo che mi venga restituito almeno l’importo di 13,48 euro, tralasciando che ho dovuto spendere altre 21,90 euro per provare a far arrivare il pacco prima di Natale.. infine, un consiglio per Poste Italiane: modificare la lettera di vettura aggiungendo una casellina con la dicitura FERMO POSTA, aiuterebbe sia il cliente, che l’addetto alle spedizioni, a sbagliare meno.. Massimo Tosti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
