Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. C.
02/08/2023

personale inutile

Quello dell'ufficio postale è inutile, ti verrà chiesto di chiamare il 160 quando incontri qualcosa, questo numero di telefono non è affatto raggiungibile, non ci sarà mai nessuno, non c'è modo di risolvere il problema online e non può funzionare neanche offline.

Chiuso
A. G.
02/08/2023

SMARRITI ARTICOLI

Buongiorno,mi hanno avvisato questa mattina che della consegna che avrebbe dovuto fare al destinatario di Acqui Terme, hanno solo la lettera di vettura niente altro, ho già inoltrato pec con reclamo alle poste ma non riesco a scaricarla nel vostro sito

Chiuso
T. D.
02/08/2023

Sostituzione SIM Postemobile connect negata

Buongiorno,in data 31/7/23 ho smarrito la mia SIM card Postemobile connect. La sim card è associata ai miei metodi di pagamento Postepay e oltre a non poter telefonare, non posso nemmeno utilizzare la carta postepay per effettuare pagamenti online. Le indicazioni sul sito di postemobile riguardo al ritiro della nuova sim card sono chiari. Se la SIM è associata ad uno strumento di pagamento Postepay viene sostituita direttamente presso l'ufficio postale in seguito alla consegna dei moduli compilati che oltretutto autocertificano la proprietà e lo smarrimento della SIM sotto responsabilità del dichiarante.http://www.postemobile.it/Assistenza/Pagine/DettaglioFaqLP.aspx?idfaq=101&KmAccess=1Negli uffici postali il servizio non mi è stato erogato e non mi è stato possibile ottenere la sostituzione della SIM, ne mi è stato fornito il modulo da compilare per la sostituzione della SIM.Inoltre proprio perché senza telefono non posso contattare il numero di assistenza clienti 190 mentre la chat di supporto online dell'applicazione di postepay risulta perennemente occupata. Le conseguenze sono gravi, non riesco a contattare telefonicamente e telematicamente (via chat) mentre allo sportello mi viene negato il servizio. Oltre a ciò non mi è possibile effettuare pagamenti online a causa degli sms di verifica che non ho modo di ricevere come anche non sono raggiungibile telefonicamente.Ho cercato di spiegare agli operatori postali che le indicazioni del sito di posteitaliane differiscono dalle loro, pertanto ho chiesto agli operatori di verificare le informazioni in loro possesso.Le informazioni fornite a riguardo sono ambigue. Secondo gli operatori non è possibile effettuare la sostituzione della SIM senza avere precedentemente sporto denuncia presso le forze dell'ordine. Sottolineo che sul sito non c'è nota che obblighi il cliente a sporgere denuncia in caso di smarrimento della SIM. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro.

Chiuso
V. C.
02/08/2023

Restituzione al mittente

La posta lo ha inviato una volta e lo ha restituito, e non l'ha inviato una seconda volta, e non ho ricevuto alcuna informazione e non ho idea di come recuperare il pacco.

Risolto
N. Z.
01/08/2023

Disconoscimento di operazioni effettuate tramite Postepay

Spett.le Poste Italiane Servizio PostePayil 4 Giugno 2023 è stata addebitata sulla mia carta prepagata PostePay ************2706, adesso estinta, una somma di euro 353,20 per volo Bologna Madrid acquistato presso il gestore Volagratis da me mai autorizzato a nessun titolo e senza aver ceduto l'uso della carta ad altre persone. A seguito di ciò il giorno 7 Luglio 2023 ho sporto denuncia presso la questura di Firenze commissariato Rifredi Peretola, protocollo 300790 confermando quanto sopra scritto, chiedendone il rimborso a PostePay Spa. In data odierna a mezzo lettera ordinaria ho ricevuto il diniego del rimborso adducendo il fatto che l'operazione sia stata correttamente autorizzata, cosa assolutamente non veritiera. Alla luce di ciò chiedo l'inoltro di questo reclamo tramite la vostra piattaforma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ringraziando porgo distinti salutiNicoletta Zignani

Risolto
B. S.
01/08/2023

Mancato ritiro pacco

Buongiorno, ho ordinato tramite il sito poste delivery web il ritiro di un pacco per la data 14 Luglio.Oggi è il 1 Agosto nonostante 2 reclami e una nuova prenotazione del pacco per il 31 Luglio ancora non è stato ritirato.Il materiale contenuto nel pacco doveva arrivare il toscana entro 5 giorni lavorativi come indicato sul sito delle poste invece a 15 giorni il pacco è ancora al punto di partenza.L'ultima riprogrammazione del ritiro ha questo codice CP298117912.Il danno a me arrecato per la mancata consegna del materiale e quindi il riacquisto del materiale stesso si aggira sui 300€.E ovviamente poste non risposando al telefono e mandano e-mail alle quali non è possibile rispondere perché il server di posta di non funziona.Proseguirò con una denuncia.

Risolto
H. B.
31/07/2023

Pacco in stato di fermo presso dogana

Buongiorno ho fatto un ordine online presso un paese extra europeo in data 30/6/23, il pacco è in stato di fermo presso il centro doganale di MILANO ROSERIO dal 7/7/23, nonostante aver inviato tutti i documenti necessari (formato PDF con relative informazioni, e documento d'identità) ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione in riguardo lo sdoganamento del mio pacco

Risolto
G. G.
29/07/2023

Pacco ritornato in dietro ingiustamente

Su mail poste per l'invio del pacco all'estero non era specificata ne inserita la documentazione completa per l'invio dello stesso e difatti il pacco è ritornato indietro perché non ho potuto allegare la documentazione mancante,ho fatto un reclamo per un rimborso ma è stato rifiutato,così ho fatto nuovamente reclamo per un rimborso parziale al 50 % in meno dell'acquisto da me effettuato ma mi hanno risposto che la pratica è stata chiusa.Intendo procedere con la conciliazione del rimborso al 30% in meno dell'acquisto da me effettuato, quindi mettetevi in contatto con me per eseguirla, so come si svolge la funzione.

Risolto
W. N.
29/07/2023

Contenuto Pacco Assicurato Danneggiato

Buongiorno,in data 19/7/23 ho acquistato una spedizione sul sito di poste Italiane, precisamente Poste Delivery Web ASSICURATO.Il giorno 20 il pacco viene ritirato e quindi affidato ai corrieri.Solo il giorno 27 il pacco viene recapitato dopo MOLTI tentativi di consegna e quindi di svariate sollecitazioni dovute al carico e scarico del pacco.Il destinatario, giustamente, firma con riserva e successivamente, controllando il contenuto ( SMART TV), trova la tv gravemente danneggiata.Faccio il reclamo su poste.it, ma rispondono che il pacco, a detta loro, fosse integro al momento della consegna.Il pacco e' assicurato per l`intera somma della vendita e chiedo che mi venga restituita l`intera somma

Risolto
E. E.
28/07/2023

Mancata consegna pacco

Buonasera,sto cercando di capire dove sia la mia spedizione bloccata da ormai 8 giorni non si sa dove. Ho scritto 3 volte al servizio clienti e nessuno ha mai risposto, al telefono nessuno sa cosa dire. Essendo un prodotto venduto online, chiedo oltre al rimborso della spedizione, anche il risarcimento danni per il prodotto perso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).