Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
20/08/2024

Utilizzo della carta My Genius Green all'estero

Spett. Unicredit In data 01/2023 ho sottoscritto il contratto per l'utilizzo della carta My Genius Green. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Durante il mio soggiorno in Corea del Sud, precisamente a Seoul, ho riscontrato l'impossibilità di potere utilizzare la mia carta My Genius Green attraverso l'impiego del relativo chip inserendola nei vari POS in utilizzo presso i venditori locali. La risposta fornitami dal supporto è stata "Deve chiedere agli esercenti di inserire il pin nel POS". Tuttavia, con mio grande rammarico, ho constato l'ignoranza totale e completa dell'azienda riguardo alle modalità di pagamento utilizzate in Corea del Sud le quali NON PREVEDONO IN ALCUN MODO LA POSSIBILITA' DI INSERIRE ALCUN PIN. A causa di ciò ho dovuto utilizzare Google Pay (quando gli esercenti lo permettevano) ed il contante in tutte le altre occasioni, causandomi un disagio non da poco e dovendo contare sulla carta della mia compagna. Chiedo dunque cortesemente che la Società si faccia avanti in questa situazione porgendo in primo luogo delle scuse riguardo alla noncuranza con cui sono stato liquidato dagli operatori con la sola opzione di "inserire il pin" (seppur abbia fatto presente che tale opzione non era attuabile) e, successivamente, attivandosi al fine di poter garantire in futuro che tali avvenimenti non si verifichino in quanto ritengo vergognoso non essere a conoscenza delle modalità di pagamento di una delle mete turistiche maggiori al mondo nonchè uno dei paesi più tecnologici dell'Asia.

Risolto
G. G.
30/07/2024

Problema buddy unicredit

ciao siccome sono stato truffato e ho denunciato accaduto perché mi avevano aperto un conto buddybank a nome mio senza avvisarmi e senza niente dopo me ne ero accorto e lo fatto chiudere adesso ho visto questa promozione qui 50 euro di bonus e lo fatta ho speso pure i 10 euro per avere 50 euro ho spiegato hai colleghi di buddybank accaduto però non possono fare nulla io vi contatto qui per questa cosa qui io risulto nuovo cliente mi avevano aperto un conto nel 2022 vi prego mi potete aiutare su questa promozione dei 50 euro e ho speso pure i 10 euro mi aiutate a farmela ricevere insomma non posso ricevere questa promozione perché risulta nome mio nel 2022 e non possono darmi la promozione mi aiutate a farmela ricevere

Chiuso
L. D.
22/07/2024

Unicredit-Allianz III... non giocate più al pallone, non portate bene !!

Spett.le Altroconsumo, rendendo pubblici i miei dati personali Unicredit-Allianz vorrebbe EVIDENTEMENTE che io ritirassi dalla Bacheca pubblica dei Vs reclami il mio secondo reclamo "Unicredit-Allianz 2... meglio giocare al pallone, se Vi Riesce!". NON lo farò, a testimonianza della onestà di quanto da me asserito e ribadito nei miei due reclami precedenti, nonchè a palese dimostrazione della violazione stessa della mia privacy - già offesa nel primo reclamo - che sarà mia cura a questo punto tutelare presso le Autorità preposte. Come ho fatto presente nel secondo reclamo sopra citato, NON ho autorizzato la divulgazione dei miei dati personali (nome e cognome) da parte di Unicredit-Allianz, MA al tempo stesso tutelerò la privacy dei suoi dipendenti (i loro nomi e cognomi completi) per - MIA - correttezza. Se la onestà intellettuale, e non solo intellettuale, di Unicredit-Allianz è pari alla MIA, essa stessa pubblicherà su questo Vs sito le due precedenti repliche ai miei reclami, che sono state a me inviate e tenute NASCOSTE su questo Vs sito web. DIVERSAMENTE, sarà mia cura farlo per - MIA - trasparenza ed onestà intellettuale, MA sempre tutelando la privacy dei dipendenti altrui. Se Unicredit-Allianz ha voluto divulgare i miei dati personali CONTRO la MIA volontà, poteva farlo anche per le SUE repliche, che erano una SUA propria opera intellettuale. Aggiungo che, a distanza di quasi 2 mesi dalla mia originaria richiesta, Unicredit-Allianz NON è stata ancora in grado di spedire a casa il nostro certificato di assicurazione più volte richiesto alla stessa e richiesto anche su questo Vs sito web. Viste le repliche di Unicredit-Allianz, da ultimo anticipo ai lettori di Altroconsumo il contenuto di una di queste repliche e sottolineo che il contraente ha facoltà per legge di recedere dal proprio contratto di assicurazione in qualsiasi momento - E NON già SOLO alla scadenza del contratto - qualora sopraggiunga giusta causa e/o migliori condizioni applicate da altra migliore Compagnia di Assicurazione. Ringrazio Altroconsumo per il prezioso servizio svolto a tutela di noi consumatori.

Chiuso
A. F.
14/07/2024

RIPRISTINO OPERATIVITA' DEL CONTO CORRENTE

Richiedo sblocco immediato del conto corrente nr 74054501. Non avendo commesso grave inadempimento mi trovo con conto corrente bloccato. Il 13/5 la carta di credito Flexia 4824983488587331 viene ritirata dallo sportello Unicredit Montebelluna per usura della banda magnetica. (VEDI ALLEGATO PAG1) Di seguito chiamo numero verde per richiedere nuova emissione e mi indirizzano all'APP per autonomamente procedere all'ordine SENZA METTERMI IN GUARDIA SULLA POSSIBILITA' DI SBAGLIARE RICHIESTA NEL MENU A TENDINA e distrattamente revocavo carta di credito che utilizzo da circa 15 anni. Il 22/5 in seguito a mia revoca involontaria Flexia 4824983488587331 mi viene addebitato il saldo della carta di circa 4997€ di cui circa 4100€ di rateizzazioni chiuse. Faccio un appuntamento con direttore filiale per chiedere un possibile ripristino o una nuova emissione di carta di credito in quanto ho collegate molte utenze e spese alla carta di credito e necessito di urgente ripristino della situazione. Il direttore mi nega una nuova emissione. Preso atto della situazione mi reco in altro istituto per aprire nuovo conto e ottenere la necessaria carta di credito che mi viene subito emessa. In data 17/6 mi fu accreditata somma di 4149,78€ da Unicredit. Tale somma era simile alla somma di rateizzazioni passate a saldo il 22/5 e interpreto come una soluzione al problema con riemissione carta e rate. Alcune spese mi si accreditano automaticamente e procedo con l'utilizzo della somma con l'intenzione di recarmi in filiale comunque per ritirare la carta e ringraziare il direttore. Privo di 4997€ per il saldo della carta revocata, senza carta di credito, mi trovavo col conto in bonis ma con limitatissima disponibilità, una volta entrato l'accredito erroneo sono partiti degli addebiti automatici e anche ho effettuato dei prelevamenti IN BUONA FEDE, caduto in errore per errori della Banca. Dopo 3 giorni però vengo contattato per restituire la somma "accreditami per errore" con raccomandataAR (VEDI ALLEGATO PAG 3) nella quale mi si intima lo storno dell'intera somma o recarmi in filiale per "definire una possibile definizione dell'accorso". IL CONTO CORRENTE CON SALDO DI 1845€ VIENE BLOCCATO. Sul conto restavano 1845€ e i rimanenti 2300€ non potevo rimborsarli in unica soluzione. Mi reco quindi in filiale per cercare una soluzione affermando l'intenzione di voler restituire quanto non di mia legittima disponibilità e di trovare un accordo per un Piano di rientro o un Finanziamento che contemplasse la somma versata per errore da UNICREDIT e tornare quindi a poter utilizzare il conto corrente nel quale, per altro vi erano vari addebiti automatici che nel frattempo erano bloccati creandomi il disagio di dover dirottare tali addebiti in altro conto per evitare di finire protestato o per evitare la cessazione di servizi essenziali alla mia vita sia personale che lavorativa. Tra gli addebiti che venivano bloccati anche una rata del prestito Unicredit che dovevo saldare il 25/6 e attendevo quindi indicazioni con modalità di diversa liquidazione (VEDI ALLEGATO PAG 2). Nell'incontro il direttore mi esprime la negazione allo sblocco del conto e a qualsiasi forma di piano di rientro o finanziamento, quindi negandomi la possibilità di regolare un errore UNICREDIT a livello contrattuale. Informatomi dai miei legali e qui con l'assistenza di Altroconsumo, sicuro di non aver effettuato NESSUN GRAVE INADEMPIMENTO in un conto aperto ancora con Cassamarca (poi Unicredit) nel 1994, ma di essere vittima di imprecisioni ed errori dell'Istituto, chiedo l'immediato sblocco del conto corrente e la definizione di un piano di rientro della somma percepita PER ERRORE UNICREDIT. Diversamente adempirò per vie legali tramite ABF in quanto tali imprecisioni ed errori hanno causato disagi, preoccupazioni, frustrazione e perdita di tempo.

Chiuso
M. C.
11/07/2024

Reset credenziali di accesso

Ho fatto la procedura di reset delle mie credenziali ma non mi è stato risolto il problema.

Risolto
A. C.
11/07/2024

Zero assistenza !Conto bloccato per settimane

Buon giorno, ho un account con Buddybank circuito UniCredit, sono settimane che ho l account e carta bloccata senza avere la possibilità di fare pagamenti né sull’app e neanche dallo sportello! In pratica ho I miei soldi completamente bloccati !UN ASSURDITÀ ho richiesto assistenza in tutti i modi possibile , senza aver alcun tipo di riscontro! Confido nella possibilità di recupero del mio conto…se ciò non è possibile procederei alla chiusura immediata del conto. Grazie

Risolto
M. C.
08/07/2024

Chiusura conto corrente

Mi è stato chiuso il conto corrente.

Chiuso
E. F.
03/07/2024

Chiusura Buddybank

Buongiorno, ho ritentato di mandare una PEC all'indirizzo : info.buddy@pec.unicredit.eu, allegando il mio documento personale, ma non ho ricevuto nessun riscontro per la chiusura del conto. Come procedere per fare la chiusura senza mandare la raccomandata? Cordiali saluti

Risolto
P. G.
03/06/2024

Rifiuto di richiesta apertura rapporto di conto corrente

Mi sono recato qualche settimana fá presso uno sportello della filiale UniCredit di Monselice (PD) per effettuare un versamento tramite bonifico in contanti verso il conto corrente della mia banca (ING), ma non mi é stato concesso, e quí non voglio obbiettare. Premetto che con UniCredit sono stato in passato cliente con la quale intrattenevo un rapporto di versamento rate mutuo casa, inoltre in altre occasioni mi era stato concesso di fare versamenti in contante tramite bonifico in cassa. Visto che con la mia banca (ING) é diventato problematico e oneroso versare contanti sul conto corrente causa anche la chiusura in passato di molte sue filiali, e valutando la possibilità di trasferire il conto corrente in una banca fisica, nell'occasione della mia visita a UniCredit per effettuare il giá citato bonifico rifiutato, ho chiesto quindi di poter aprire un conto corrente a mio nome, ma anche questa richiesta mi è stata rifiutata, e, con mio disappunto, e senza ricevere spiegazioni, me ne sono andato dichiarando che non sarei mai stato cliente di UniCredit. Vorrei quindi che questa diventasse solo una segnalazione alla banca, ma mi chiedo se, senza plausibili motivi, una banca può rifiutare la richiesta di aprire un conto corrente. P. S. - Provvederò inoltre ad inoltrare l'episodio accaduto alla stessa. Grazie. Saluti.

Chiuso
F. C.
01/06/2024

unicredit non riesce a chiudere la mia cessione del quinto

Unicredit trattiene ancora, a distanza di quattro mesi dall’estinzione, le rate della cessione del quinto. In data 01/02/2024 ho chiesto il conteggio estintivo relativo a CQ-10005109. In data 09/02/2024 ho effettuato il relativo bonifico. In data 17 aprile mi si comunica il rimborso delle rate trattenute indebitamente in marzo e aprile 2024. Nel cedolino di maggio 2024 vi è, ancora una volta, la trattenuta di euro 250! La cosa si ripete anche per questo mese di giugno 2024. Vi chiedo se potete aiutarmi a liberarmi di questa "tassa"? E'possibile che non riescano a chiudere una pratica? Ho estinto le cessioni con INPS e FINDOMESTIC in tempi brevi e senza problemi. mail di riferimento Cqsassistenza@unicredit.eu Grazie per l'aiuto Ferdinando Centurino In allegato, il conteggio estintivo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).