Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
09/05/2023

Attivazione app per cambio telefono possibile solo in filiale

Buongiorno, ho un conto corrente my genius della Unicredit dal 2019 ed ho sempre usato l'app come mobile token.Ho re-installato l'app Unicredit a seguito di cambio telefono con portabilità del numero ma l'accesso con le mie credenziali (codice adesione e PIN) è stato rifiutato con motivazione recati in filiale per ritirare il token o il codice QR. Pensando di aver capito male (recarsi in filiale per usare l'app della banca?) ho chiamato l'800575757 come indicato per help attivazione app mobile banking. L'operatore mi ha comunicato che per attivare l'app avrei dovuto attivare la carta bancomat in mio possesso (inviatami ad ottobre per scadenza della precedente) e ha rediretto la chiamata al risponditore dedicato. Dopo alcuni passaggi la voce automatica ha detto che non era possibile completare l'operazione e di richiamare più tardi. Ho contattato il 800078777 tentando nuovamente l'attivazione della carta, ma senza successo. Provo allora l'accesso via web, sperando almeno lì di poter fare qualcosa, ma ottengo errore Siamo spiacenti, si è verificato un errore imprevisto. all'inserimento delle credenziali (corrette, perché richieste dai vari numeri verdi per il riconoscimento). Chiamo quindi il servizio clienti 800575757, dopo un po' d'attesa mi risponde una gentile operatrice, che mi dice che il problema è che devo per forza andare in filiale per avere un codice QR con cui riattivare l'app. Oggi è il 9, primo appuntamento disponibile il 15. Mi conferma che in questo tempo non potrò accedere o effettuare operazioni sul mio conto, con l'unica alternativa di andare in cassa in una filiale. Mi spiega che non vi è veramente altro modo per riacquistare l'operatività.Reclamo contro questo problematico disservizio che mi sta causando il danno di non poter accedere al mio conto o effettuare bonifici, e il danno materiale del dovermi recare in filiale in giorno lavorativo, tutto per un cambio telefono. Da Unicredit nel 2023 non avrei mai pensato di trovarmi in tale situazione. Al telefono sono un cliente riconosciuto, ma per l'app devo andare in filiale. Neanche alla prima attivazione questo era successo. Attendo un riscontro, grazie

Chiuso
F. R.
06/05/2023

ERRORE APP CONTO UNICREDIT BUDDY BANK

Buongiorno il 21.08.21 ho aperto un conto corrente BUDDY BANK UNICREDIT consigliato da un amico di famiglia. Da allora sono sempre stato in grado di gestire il mio conto con tutte le operazioni offerte dall'istituto, principalmente effettuando bonifico bancario con stipendio accreditato sul mio conto, e con il mio conto sono collegato agli enti dello stato come INPS, e AGENZIA DI ENTRATE. Tutto questo per dire che dal 04/12/23 non sono più in grado di effettuare i miei bonifici come ho sempre fatto da quando ho aperto il conto.Quando inserisco la pass dispositiva mi dà un errore riportato in allegato e mi blocca l'accesso all'app e di conseguenza devo recuperare pin di accesso, per rientrare in app.riesco a vedere il pin della carta con la pass dispositiva, ma non riesco a fare il bonifico bancario. ho parlato con i operatori sottoscritti:12/04/23 mercoledì con Chiara 13/04/23 con Lorenzo 1304/23 venerdì con Dalila21/04/23 venerdì con Eleonoraabbiamo provato insieme:CAMBIO PASS DISPOSITIVOCAMBIO FUSO ORARIO ACCESSO CON DIGITALE UTILIZZO DATI MOBILEl'operatore Dalila, mi ha detto che ha aperto un ticket, ma non mi ha dato un numero di ticket relativo al mio problema, e mi ha chiesto di aspettare un ritorno, ma finora niente. QUESTO PROBLEMA NON HA SENSO IN QUANTO IO HO SEMPRE EFFETTUATO I MIEI BONIFICI CON IL MIO CONTO DALL'APERTURA DEL CONTO.È già maggio e non riesco a trasferire i miei soldi dal conto tramite bonifico Bancario. COSA DEVO FARE?CHIUDERE IL CONTO?grazie

Risolto
G. B.
30/04/2023

Mancata spedizione carta e conto bloccato

Buongiorno, sono titolare di un conto buddybank da qualche anno. A febbraio 2023 mi è scaduta la carta di debito e sull app mi indicava che era in spedizione e fin qui tutto giusto. Purtroppo la carta non è mai stata spedita per non so quale problema e nonostante io abbia provato in tutti i modi a contattare il servizio clienti (chat, mail sia assistenza@ sia concierge@, numero di telefon) non ho mai avuto nessuna risposta e sono passati ben 3 MESI. Di conseguenza senza carta anche il conto è bloccato e non posso più accedere nemmeno all app. Ho già anche riprovato 4 volte a fare richiesta automatica di svincolo carta e nonostante siano andate tutte a buon fine non ho mai ricevuto una mail con scritto “carta spedita” e infatti non è mai arrivato nulla.

Risolto
X. G.
28/04/2023

rifiutato della chiusura del conto corrente

Oggi sono andata al filiale della banca unicredit a Bari via Putigliano 98 per chiudere il mio conto corrente inutilizzato perche non voglio essere addebitata con la gestione. Mi hanno detto che il conto può essere chiuso solo dopo aver pagato la gestione dovuta per diversi mesi, quando ho contestato questo, hanno detto che era la regola della banca e non era rimborsabile. Ma è illegale chiudere il counto dopo di girare il debito ed è irragionevole continuare ad addebitare le commissioni quando non viene utilizzato per 7 mesi. Tuttavia, tali regolamenti sono sempre esistiti. Il mio debitosono solo la gestione di 32 euro, e non ci sono altre spese, ma lo staff mi ha detto che devo trasferire 38 euro

Risolto
E. L.
15/04/2023

Continue problematiche e un servizio clienti estremamente inefficiente e poco professionale

A seguito del mio trasferimento all'estero per motivi di studio, ho riscontrato una serie di problematiche con l'utilizzo della mia carta di debito, culminate in un blocco per sospetto frode ripetutosi più volte, con conseguente blocco delle credenziali di accesso all'home banking e a metodi di pagamento alternativi come Apple Pay, creandomi enormi problemi nella gestione delle mie spese giornaliere, essendo tale carta il mio unico attuale metodo di pagamento. Nonostante la mia richiesta di segnalazione del temporaneo cambio di domicilio a seguito del primo blocco, la carta è stata nuovamente bloccata tre giorni dopo, costringendomi a spendere 170€ per poter contattare un assistenza inefficiente, poco professionale, menefreghista e alquanto maleducata che non ha saputo risolvere il problema e mi ha messo in contatto con una filiale che non ha mai risposto alla mia richiesta di contatto via mail data la mia impossibilità a ricevere chiamate dall'Italia. Sono stata invitata a rivolgermi, al mio rientro, al momento indefinito, al direttore di una filiale che non corrisponde a quella in cui sono ubicati i miei rapporti bancari, senza possibilità di trovare punto per una soluzione alternativa al fine di evitare ulteriori blocchi e spese assurde per un numero di assistenza che dovrebbe essere gratuito. A seguito di un mio ulteriore trasferimento, ho provato a contattare l'assistenza per segnalare ancora una volta il cambio di domicilio, senza ricevere risposta. La carta è stata conseguentemente bloccata una terza volta, causandomi ulteriori problemi e rendendomi impossibili pagamenti urgenti giornalieri. Al di là del costo spropositato che ho dovuto sostenere per poter contattare un servizio clienti che dovrebbe essere gratuito e riavere accesso ad un mio diritto, ovvero il poter usufruire liberamente dei miei soldi e dati personali per il recupero delle mie credenziali, l'intera faccenda mi ha creato evidenti disagi nella gestione delle mie spese all'estero, questione che è stata trattata con totale indifferenza anche davanti al mio tentativo di spiegare la situazione di emergenza, evidenziando un customer service e design dell'esperienza cliente estremamente inefficiente e inconcludente.

Chiuso
L. G.
04/04/2023

Mancata consegna Carta di Credito Unicredit con urgenza 48 h

Buongiorno, sono Loredana Gherman e 2 settimane fa ho avuto un problema di smagnettizazzione con la mia carta Genius Card. Ho bloccato la carta e ne ho ordinata una con servizio 48 h al costo di 5 €. Passate due settimane non ho ancora ricevuto la mia carta. Il servizio clienti di GLS dice che è Unicredit a dover dare l'indirizzo giusto di spedizione. Ho chiamato 3 volte il servizio clienti di Unicredit e ogni volta mi dicono che il dato è stato aggiornato. Invece nel tracciamento di GLS risulta sempre che l'indirizzo non è corretto e manca comunicazione da parte di Unicredit. Sono veramente sconvolta dal disservizio e credo che al 100 % cambierò banca.

Chiuso
A. C.
21/03/2023

Cessione Credito unicerdit

Buongiorno lo scorso anno (2022) ho aperto una richiesta di cessione del credito in merito a dei lavori effettuati presso il mi appartamento. La richiesta è stata presentata presso l'Agenzia Unicredit di Oriolo banca in cui ho il conto corrente , la quale mi consiglia di recarmi presso l'agenzia di Bracciano in quanto più esperti nel trattare la cessione.Qui mi abilitano all'utilizzo della piattafome PWC.Inserisco i dati richistesti nel portale tra i quali la richiesta della la cessione del credito alla banca , da me effettuata tramite il mio commercialista nel corso dell anno 2022 ,asseverazione,assicurzioni, etc.etc. Purtroppo continuo ad avere errori nella documentazione ed anche dopo aver interpellato il loro helpdesk ed i mie specialisti (Geometra e Commercialista ) non ottengo il via libera per la cessione.Nel mese di Novembre decido di annullare la procedura per poter poi usufruire dei mie crediti tramite 730.Rimango in attesa per un mese al fine di poter trovare il rifiuto della mia cessione ma controllando sul portale dell Agenzia delle Entrate trovo ancora la dicitura in attesa di accettazione.Mi reco più volte presso la mia banca (unicredit di Oriolo Romano) dove mi viene detto che per loro è tutto concluso in quanto mai lavorato e non possono fare nulla anche dopo che ho provato ha spiegare che se non effettuano il rifiuto del credito questo non torna in mio possesso.Mi reco presso lo sportello Agenzie delle entrate di Viterbo e spiego la situazione , ed essi confermano che è la banca che deve effettuare il rifiuto di cessione.I primi giorni del mese di Marzo 2023 mi reco nuovamente in banca , e qui mi viene detto che hanno nuovamente interpellato la PWC e sono in attesa di risposte.Chiedo il rifuito del mio creditoIn attesa di risposta Cassetti Antonietta

Chiuso
F. C.
07/03/2023

Retrocessione delle prestazioni

Io sottoscritto Filippo Coppi, nato a Parma l'08/04/1984 e residente a Beduzzo di Corniglio dichiaro di aver contattato la sede Unicredit di Langhirano e di aver inoltrato tramite il mio precedente procuratore, in data 18/04/2019, informazioni in merito al contratto stipulato presso tale sede. Faccio presente di aver stipulato un contratto retail (cliente al dettaglio) per il servizio di custodia,gestione ed amministrazione titoli finanziari presso la sede di Langhirano il giorno 17/04/2009 e chiusura conto nel Febbraio 2016., conto titoli n.40053805 e conto corrente n.1006638875. È emerso inequivocabilmente che il profilo finanziario della c.d Mifid cioè il test di adeguatezza , fatto a me medesimo, non consentiva di operare autonomamente e giornalmente con il servizio multicanale a casa. Il livello di conoscenza nella gestione del portafoglio era infatti risultato BASSA, cosí come il livello di conoscenza generale. Il livello di istruzione, inoltre, era assente ed inappropriato alle numerose operazioni svolte autonomamente. Oltre ciò l'obiettivo di investimento dichiarato era il LUNGO TERMINE, tutto ciò in violazione dell'articolo 42 della normativa Mifid in relazione all'incompatibilità delle operazioni con il profilo di investitore. Nonostante ciò non mi è stata offerta alcuna consulenza e vi è stata una totale mancanza di informazioni sulle caratteristiche e sui rischi delle azioni acquistati ad alto rischio, violando l'adempimento da parte dell'intermediario degli obblighi di informazione sulle caratteristiche degli strumenti finanziari. Ho le prove delle degli investimenti ad alto rischio svolti senza alcun avvertimento da parte della banca sulla rischiosità e sulla non adeguatezza al mio profilo cliente., ciò oltre a violare i doveri di trasparenza,correttezza,informazione e diligenza stabiliti dall'articolo 21 del TUF, viola l'articolo 17 del contratto stesso che la banca mi ha fatto sottoscrivere (si veda articolo 17- operazioni non appropriate dell'allegato del contratto principale).Oltre ciò vi è la violazione dell'articolo 30 del TUF per offerta c.d. fuori sede, gli ordini di acquisto dei titoli avrebbero dovuto contenere, a pena di nullità, la clausola contenente la facoltà di recesso dell’investitore. Cito anche la sentenza n. 17340 del 2008 (citata dalla stessa sentenza della Corte di appello di Milano in commento)[3], la Corte di cassazione ha affermato che, in tema di servizi d’investimento, la banca intermediaria, prima di effettuare operazioni, ha l’obbligo di fornire all’investitore un’informazione adeguata in concreto, tale cioè da soddisfare le specifiche esigenze del singolo rapporto, in relazione alle caratteristiche personali e alla situazione finanziaria del cliente, e, a fronte di un’operazione non adeguata, può darvi corso soltanto a seguito di un ordine impartito per iscritto dall’investitore in cui sia fatto esplicito riferimento alle avvertenze ricevute. All’operatività di detta regola – APPLICABILE ANCHE QUANDO IL SERVIZIO FORNITO DALL'INTERMEDIARIO CONSISTA NELL'ESECUZIONE DI ORDINI– NON È DI OSTACOLO IL FATTO CHE IL CLIENTE ABBIA IN PRECEDENZA ACQUISTATO UN ALTRO TITOLO A RISCHIO, perché ciò non basta a renderlo operatore qualificato ai sensi della normativa regolamentare dettata dalla Consob.Detto ciò, ricordo che l'intermediario ha l'aggravante di non aver agito nella semplice esecuzione di ordini ma in REGIME DI AMMINISTRAZIONE E CUSTODIA DEGLI INVESTIMENTI, oltre ciò il sottoscritto oltre ad essere un CLIENTE RETAIL aveva un profilo finanziario la cui conoscenza è stata valutata BASSA dallo stesso intermediario, più quanto esposto precedentemente.Tramite diverse email di posta certificata il sottoscritto fa presente le proprie ragioni. UniCredit dal canto suo, nonostante diversi solleciti, non ha mai risposto in merito al reclamo se non per ribadirmi che mi aveva già fornito la documentazione relativa al contratto e alle minusvalenze maturate.Chiedo pertanto la nullità e/o annullabilità e/o risoluzione del contratto e la restituzione delle perdite da me subite, relative alle minusvalenze degli anni 2012, 2013,2014, 2015 e 2016., cioè euro 20583,90. Tutto questo per risolvere bonariamente la controversia e al fine di evitare il procedimento giudiziario ordinario rinuncio a possibili risarcimenti relativi al danno subito, gli interessi di mora, le spese di consultazione sostenute e la rivalutazione monetaria. Si tratta di una soluzione amichevole e conciliativa che se non accolta o nel caso, nuovamente,di mancata considerazione mi vede costretto a procedere giudizialmente.

Chiuso
A. M.
17/02/2023

Difficoltà e ostacoli relative alla pratica di cessione del credito

Lo scorso anno ho concordato con Unicredit la cessione del credito relativo ad interventi di ristrutturazione Ecobonus / Sismabonus presso la mia abitazione.Attualmente stiamo contabilizzando tramite pwc le pratiche per la liquidazione connesse ad un primo stato avanzamento lavori. La contabilità viene predisposta per singoli interventi.In fase di caricamento in piattaforma della documentazione richiesta per singolo intervento, per un mero errore formale, abbiamo chiesto di poter integrare la documentazione relativa ad uno degli interventi (n. 13 - antisismico) che, di fatto al 31/12/22, risultava completato al 100% e non al 30% come indicato nel primo blocco di documentazione che avevamo inserito. Per iscritto (alleghiamo) ci è stato confermato che avremmo potuto integrare la documentazione relativa all'intervento, previo invio di alcuni documenti, cosa che ho immediatamente effettuato.Tuttavia, di fatto, a distanza di svariati giorni, non ci è stato consentito di completare il carico della documentazione.Desta pure perplessità il fatto che, una volta completata questa prima contabilità, pwc mi ha comunicato che il progetto verrà annullato, facendo così venir meno quelli che erano gli accordi iniziali con Unicredit, che riguardavano l'a cessione dell'intero credito.Pwc afferma anche, per la restante parte dei lavori, vi potrà forse essere la possibilità di aprire un nuovo progetto, ma che di ciò non vi è alcuna certezza.Anche questo non mi sembra un modo di procedere corretto.

Risolto
C. B.
16/02/2023

Furto al Bancomat

Buongiorno, in data 12/6/22 ho mandato mia suocera a fare un prelievo con la mia carta bancomat allo sportello di via Gagarin. E' stata avvicinata da due ragazzi che l'hanno raggirata e hanno effettuato un prelievo da 1.500 euro dal mio conto. Ho fatto denuncia e richiesto il risarcimento alla banca attraverso diversi canali ma mi hanno risposto che non posso avere il rimborso, nemmeno parziale, perchè ho dato la carta a terzi. I carabinieri e gli ispettori di polizia che stanno seguendo questa banda di malfattori hanno detto che ci sono stati molti casi simili e che hanno già segnalato a Unicredit che la loro interfaccia è troppo semplice e agevola questo tipo di fatti.Ritengo che se gli sportelli non sono sicuri, la banca debba prendere provvedimenti.Anche la nuova direttrice della filiale mi ha detti che avrebbe potuto fare qualcosa, ho mandato tutto il carteggio ma non ho ricevuto alcuna risposta.Potreste provare a capire se ci siano gli estremi per un qualche risarcimento? Stiamo ristrutturando casa e vi lascio immaginare quale impatto abbia avuto sulla nostra famiglia questo fatto.Grazie per tutto ciò che potrete fare per me.Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).