Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata sostituzione
Buongiorno ho comprato un forno Hisense a dicembre 2022 su Amazon...è arrivato con un pezzo rotto, segnalato l'inconveniente, appurato dall'assistenza che il pezzo sarebbe stato cambiato, ad oggi dopo svariati solleciti da parte mia all'assistenza Hisense e al call center Hisense non ho ancora ricevuto il pezzo di ricambio. Forno inutilizzabile pagato immediatamente.Forno in garanzia più assicurato. Spero possiate aiutarmi grazie
Mancata sostituzione tv 55 HISENSE
Spett. HISENSEIn data 10/07/2022 ho acquistato presso il negozio Eltron SRL c/o C.C ITALMARK di Pisogne uno SMART TV OLED 55 4K H pagando contestualmente l’importo di EURO 699,00. Il prodotto è stato portato al centro riparazioni fornito dal servizio clienti hisense perchè mostrava difetti nel funzionamento rendendo il prodotto non conforme allo scopo per cui è stato acquistato.Dopo aver sostituito con il primo intervento la scheda madre il televisore è stato riconsegnato ma il problema continuavaAllora lo abbiamo riportato una seconda volta e hanno sostituito l'alimentazione ma alla consegna la tv presentava ancora la stessa problematica.Alla terza volta la tv è stata portata al centro riparazioni con la richiesta da nostra parte di SOSTITUIRE la tv.Richiesta fatta anche telefonicamente al servizio CLIENTI HISENSE dove è stata aperta la pratica.In data 27/12/2022 la tv è stata portata al centro riparazioni per la sostituzione ad oggi il SERVIZIO CLIENTI HISENSE dopo varie telefonate non ha ancora risolto la problematica fornendo la tv sostitutiva quindi mi trovo senza l' aparecchio da noi comprata.In particolare, il difetto segnalato con tanto di video dimostrativi mandati al numero del centro riparazioni,era un forte ronzio ad intermittenza con immagine disturbata.E' stato fatto il ripristino impostazioni di fabbrica,ma il problema ha continuato. Pur avendo fatto la richiesta di sostituzione,e parlato più volte con il servio clienti dove buttavano la palla al centro riparazioni oppure dicendomi che mi avrebbero contattata dopo una settimana a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto.In data 27/04/2023 dopo l'ennesima telefonata mi è stato detto che la pratica è stata chiusa ma non sanno il perchè.Sempre in data 27/04/2023 ho contattato successivamente il centro di riparazioni fornendo ancora i video della problematica.Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Ciocchi Simona
Unità interna climatizzatore rumori da sfarfallio elettrico relè
Spett. Hisense ItaliaIn data 27/03/2023 dopo l'apertura del ticket 2023/226819 MAGLIACANE GERMANA, unità interna climatizzatore con rumore anomalo il tecnico del CAT di Grosseto essegroup, ha eseguito l'intervento in garanzia sull'unità interna per rumore anomalo proveniente dalla stessa, il tecnico accertava e mi diceva quanto segue:Trattasi di un relè posto sulla scheda che faceva uno sfarfallio ed emetteva una tensione non costante al ventilatore da qui questo rumore anomalo. Da precisare che detto rumore si percepisce a macchina arrivata a temperatura e quindi in standby. Lo stesso tecnico mi riferiva che avrebbe ordinato i pezzi di ricambio ed in seguito li avrebbe sostituiti. Dopo una settimana, l'Essegroup di Grosseto mi invia una mail con la seguente risposta di hisense Italia alla stessa:Buongiorno Ingrid,in pompa di calore è normale che passi gas anche nelle macchine in standby (questo per tutte le macchine di tutti i brand).Quindi non è un problema. Inoltre sui manuali d’uso è scritto che c’è la possibilità di possibili scricchiolii dovuti alla dilatazione termicaPertanto l'Essegroup riteneva chiuso il ticket in garanzia.Premesso che il rumore persiste è ritengo sia pericoloso avere in casa una macchina con un continuo falso contatto su un relè e di conseguenza sul ventilatore, è mai possibile che da parte vostra venga messo in discussione la professionalità di un tecnico recatosi sul posto, da persone che siedono in ufficio? con tutto il rispetto per loro ma a me questo sembra assurdo. Non credo che il personale C.A.T. Essegroup non sappia riconoscere un rumore di dilatazione termica da un rumore elettrico, se cosi fosse, cambiate il centro assistenza. In attesa di una soluzione pacifica, saluto cordialmente. Magliacane Germana
Mancata riparazione in garanzia
Buongiorno, ho acquistato il 2 Novembre 2020 un frigorifero Hisense. Ha funzionato bene il primo anno ma a primavera 2022 sono iniziati i primi problemi. Ho chiamato il numero dell'assistenza ed è intervenuta la ditta incaricata per l'assistenza e dopo circa un mese di andare avanti per tentativi il frigo ha cominciato a rifunzionare. Dopo neanche un mese e mezzo il frigo nuovamente non feddava più e il congelatore (no frost) si riempiva di ghiaccio. Nuova chiamata all'Assistenza e nuovo intervento della Ditta. Passa circa un altro mese, perchè il pezzo doveva arrivare dalla Luna credo, e finalmente aggiustano il frigo, dicendo che secondo loro anche per l'azienda sarebbe stato più conveniente la sostituzione del frigo ma che gli era stato detto di continuare a provare. Ovviamente dopo neanche 2 mesi (metà gennaio) il frigo non fredda più (messo alla massima potenza il cibo all'interno è fresco non freddo), nuova chiamata all'assistenza Hisense e nuova apertura ticket, passati 10 giorni non sentendo nessuno chiamo la solita ditta intervenuta in precedenza che mi dicono che loro non sono più assistenza hisense ma che, finchè l'azienda non avesse trovato una nuova ditta, avrebbero provveduto loro, ma al momento non avevano avuto nessuna richiesta da parte dell'azienda. Chiamo nuovamente l'operatrice Hisense che fa un sollecito alla sede. Passano altri 15 giorni chiamo nuovamente l'assistenza che fa un secondo sollecito. Ora sono passati altri 7 giorni ma nessuno mi ha fatto sapere nulla. Come devo comportarmi?Grazie
Mancato Funzionamento
Salve , in data 15.11.2022 ho aperto un ticket ( 2022/214959 ) relativamente al fatto che il climatizzatore nuovo CF35MR04G - unità interna Hi Confort , non funziona. A oggi 27.01.2023 non si ha notizia di quando l'assistenza di zona potrà avere il materiale necessario ( ? ) per ripararlo . Ritengo che le informazioni ricevute riguardo alla soluzione del problema non siano soddisfacenti . Nel corso del 2022 ho comprato materiale Hisense per quasi 4.000 euro, credo sia stato un vero errore .
IL PRODOTTO NON FUNZIONA
Buongiorno ho ordinato climatizzatore Hi Sense UE ENERGY PRO R32 3,5 kw che è stato fornito da Leroy Merlin e installato dalla ditta ARKY partner di Leroy Merlin.Il climatizzatore non funziona, la ditta Arky che non vuole fornire la dichiarazione di conformità e non esce nonostante i miei solleciti da mesi dice che è tutto a posto e che è un problema di prodotto. Sono al gelo, Il Vs prodotto NON FUNZIONA vi chiedo di riprendervi il Vs. prodotto guasto dal momento che chi lo ha installato si non sa farlo funzionare, sostituirlo in garanzia o farlo funzionare. Grazie
Sostituzione tv
Buongiorno ho acquistato in data 31/03/2021 una tv hisense 65a7120 da euronics. garanzia per 24 mesi inclusa. il 31/08/2022 la tv si accende ma rimane completamente nera. contatto euronics che aprono il ticket ed il 5/09/2022 la ditta gru.a.r ritira il televisore e lo porta via per aggiustarlo. Lo tengono per più di due settimane e lo riportano il 23/9/2022 dicendo che era tutto ok. Ieri sera ( 5/12/22) accendo la tv e di nuovo l'immagine non si vede, dopo solo due mesi praticamente. Ricontatto euronics che apre un nuovo ticket e ora chissà quando riavrò la tv e poi per quanto ancora funzionerà.Lo trovo inaccettabile e chiedo la sostituzione della tv con una nuova perchè evidentemente è difettosa o il problema non è risolvibile
Mancata assistenza con garanzia
Buongiorno, in data 17.09.2022 ho ordinato sul sito Unieuro uno smart tv Hisense UHD55 4k mod. 55A6CG che mi veniva consegnato il 23.09.2022. Da circa una settimana non funziona più correttamente in quanto si sente solo audio e proietta solo righe verticali ma non più le immagini. Ho contattato il nr. 0297070680 di Unieuro dedicato agli acquisti online che mi diceva di rivolgermi direttamente al negozio fisico di zona in quanto non potevano risolvermi il problema essendo decorsi i 30 GG. per il reso. Mi sono rivolto al negozio Unieuro di Termoli il cui addetto mi diceva che sarebbe dovuto venire il tecnico Hisense a casa per constatare il mancato funzionamento e, in caso avesse rilevato un qualcosa non rientrante in garanzia, avrebbe richiesto la somma per l'intervento di euro 40. Ad oggi, nonostante il reclamo aperto da Unieuro e ben due reclami aperti sul sito Hisense(senza alcuna risposta), nessuno si degna di contattarmi per la valutazione della risoluzione del problema.
Televisore Emorragico
Ho acquistato un TV HISENSE 40” mod. 405620F al prezzo di 299,00 € il 04 GIUGNO 2021 presso un negozio EURONICS. Preciso che la TV è stata acquistata per miei genitori rispettivamente di 93 e 91 anni , quindi non bambini, ed è stata collocata stabilmente in zona sicurissima. All’improvviso Domenica 21 Novembre hanno cominciato a manifestarsi sullo schermo delle righe sottilissime verticali che progressivamente nei giorni seguenti si sono moltiplicate e aumentate di volume. Così il 23/11 ho contattato la Hisense Italia che a sua volta mi ha fatto contattare via WatsApp da un centro assistenza “Hitachi”, mi hanno chiesto foto del TV acceso e documenti di acquisto. Il giorno successivo, sempre tramite WatsApp, lo stesso centro mi comunica che: “ garanzia non accettata x danno accidentale al pannello display in evidenza parte alta fuoriuscita di liquidi dovuto a foratura interna” , sbigottito chiedo ulteriori spiegazioni e mi rispondono: “ il liquido del display lcd e evidente la spaccatura interna dovuta a forse pressione sulla cornice e implosione da oggetto dall’esterno “.Naturalmente sono rimasto sconcertato da questa valutazione fuori da ogni logica e comprensione umana. Ho fatto visionare la TV ad un centro assistenza indipendente, il quale, anche non potendolo aprire poiché coperto da garanzia, ha escluso categoricamente che il difetto che presentava la TV accesa poteva essere stato causato dall’esterno non essendoci: 1) forature dello schermo 2) ammaccature alla cornice o altri danni riconducibili ad atti “vandalici” e soprattutto, ad opera di chi? di inermi vecchietti?. Il televisore è perfettamente intatto in ogni sua parte esterna ed è palese che la sostituzione con una nuova TV da parte della Hisense è il minimo che si possa riconoscere come diritto.Trovo la posizione della Hisense priva di ogni giustificazione trattandosi di una TV di soli 5/6 mesi che manifesta un deterioramento tale da portare l’apparecchio ad un’auto-distruzione così repentina, in pratica la famosa “obsolescenza programmata” in questo caso ha stabilito un record.Porterò a conoscenza questo caso, con tanto di foto eloquenti, sui forum che trattano Elettronica, Information Technology e ICT e anche sui social per accendere un faro su una problematica che non credo abbia riguardato solo me. Vediamo cosa ne pensano le varie community.
Climatizzatore Hisense WI-FI non funzionante
Salve,scrivo tramite Altroconsumo perché l'azienda Hisense Italia non mi risponde più alle richieste di assistenza via mail.I miei climatizzatori continuano a non funzionare adeguatamente con il sistema di controllo via App. In seguito alle numerosissime segnalazioni da me effettuate al vostro reparto tecnico, come da vostro suggerimento, ho provveduto ad effettuare diverse verifiche tecniche sulla mia rete.- Mi è stato sostituito il router con un modello completamente diverso senza risolvere in alcun modo quanto da me riscontrato.- Il provider di rete mi conferma che tutti i dispositivi di rete da me posseduti sono correttamente funzionanti e non interferiscono in alcun modo con i condizionatori a marca HiSense da me acquistati.- Ho provveduto a incaricare un tecnico di rete di verificare il corretto funzionamento della mia rete domestica relativamente a eventuali interferenze e/o limitazioni tecniche che potessero pregiudicare il corretto funzionamento dei suddetti split- Una volta mostrato il comportamento della vostra applicazione a suddetti tecnici, si è evinto che è derivante da bug software e/o errori di programmazione o server e, per tanto, non riconducibili alla mia infrastruttura di rete e alla relativa connettività internet.Da svariati mesi, inoltre in continuazione, all’interno dell’app casualmente entrambi gli split rilevano uno stato che non è quello effettivo: ad esempio risultano offline quando invece sono in funzione, oppure risultano in funzione quando invece sono spenti e nonostante all’interno dell’applicazione stessa abbia premuto il relativo pulsante di aggiornamento di stato, non riesco quasi mai a prendere il controllo, rendendo inutilizzabile la funzionalità di controllo tramite WI-Fi.Visto quanto sopra, considerato che la caratteristica di controllo remoto pubblicizzata per gli split in mio possesso è da considerarsi inutilizzabile, si prefigura una mancanza di conformità del bene in oggetto e, come da normativa europea a tutela dei consumatori, nel caso in cui non siate oggettivamente in grado di riparare tale problema in una tempistica congrua – come in suddetto caso – è necessario risolvere il contratto di acquisto.Certo di una vostra celere risposta, resto in attesa di un riscontroCordiali salutiNicola Guerra
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?