Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. G.
25/07/2019

Mancata conferma d'ordine

Ho acquistato due biglietti per un concerto. Ho scelto di effettuare l'acquisto con conferma d'ordine via e mail e senza iscrivermi al sito (cosa ad oggi non più possibile). I soldi sono stati immediatamente scalati ma la conferma d'ordine non è arrivata. Mi sono attivata appena mi sono accorta, ho chiamato il numero e scritto e mail al servizio clienti (procedura prevista dal sito). Nel frattempo la data del concerto è passata e l'ho perso. Ho ricevuto la conferma di acquisto solo 11 giorni dopo la data del concerto. Mi è stato detto che ho sbagliato ad inserire il mio indirizzo e mail e per questo la conferma d'ordine non mi è arrivata: ergo colpa mia e nessun rimborso previsto. Oltre all'indirizzo e mail ho dovuto inserire altri dati tra cui il numero si telefono, quindi avrebbero potuto avvertirmi del mio errore. La procedura di acquisto senza iscrizione non prevede alcuna conferma dei dati, quindi se per disgrazia si sbaglia qualche dato, i soldi sono persi automaticamente??? Io ho dei dubbi riguardo al mio errore, poichè queste procedure di acquisto senza iscrizione prevedono di inserire l'e mail due volte senza possibilità di copiare e incollare, quindi avrei dovuto sbagliare due volte ed allo stesso modo? Lo trovo davvero improbabile. Inoltre far pagare un servizio a prescindere dalla certezza di potere consegnare al cliente il bene per cui ha pagato, la trovo una pratica scorretta. Mi è stato detto che il rimborso non è previsto perchè, nonostante il disguido, la considerano una procedura chiusa correttamente. Inoltre l'indirizzo che mi dicono io abbia inserito non esiste, non è reale, me ne sono accorta io da sola in un minuto netto, immagino quindi che anche il loro sistema di mailing abbia ricevuto avviso di mancata ricezione per indirizzo inesistente. Mi chiedo: è possibile e lecito che un sistema di acquisto on line non dia reali possibilità di recuperare ad un errore? E' possibile e lecito considerare una pratica sia considerata chiusa definitivamente e correttamente se il cliente non ha ricevuto conferma di acquisto e di conseguenza non ha potuto godere del bene acquistato?

Risolto
A. M.
09/07/2019

Biglietti rubati e non sostituiti

Buongiorno, mi sono stati rubati 2 biglietti per un concerto.Durante una prima telefonata a ticketone mi è stato riferiro che presentando regolare denuncia, avrebbero provveduto al cambio di serie dei biglietti. Ho presentato regolare denuncia e copia fattura e la risposta è stata assai diversa. Ticketone non rimborsa né sostituisce. Insomma persi soldi e biglietti. Nessuna tutela anche se i diritti di prevendita sono assai cari. Come posso non sentirmi presa in giro?

Risolto
A. M.
11/06/2019

addebito e consegna ordine stornato

In data 20/05 ho effettuato un acquisto tramite sito internet TICKETONE.ITevento: concerto Carl Bravenumero ordine: 1168609660 titoli acquistati: 2importo totale: 70,99€al momento del pagamento con carta di creditol'ordine non è andato a buon finenella cronologia acquisti lo stato dell'ordine è: STORNATOsottolineo che non è arrivata nessuna comunicazione da parte di TICKETONE sull'esito della transazione, mentre è avvenuto l'addebito sulla mia carta in data 6/06 ricevo una comunicazione via mail nella quale vengo informato della presa in carico dell'ordinenella cronologia ordini lo stato è stato aggiornato in: PAGATO contatto l'assistenza clienti tramite l'apposita sezione del sito, chiedendo che non mi venga inviato l'ordine ed addebitato l'importo, in quanto dopo 18 giorni non è avvenuta nessuna comunicazione nella quale mi si spiegasse la non riuscita dell'acquistoin data 11/06 l'assistenza clienti risponde al mio reclamo sottolineando come la transazione fosse andata buon finesempre in data 11/06 TICKETONE mi comunica l'affidamento dell'ordine al corrierecon questo reclamo chiedo che non mi venga spedito l'ordine e addebitato nessun importogeneralmente la buona riuscita di un acquisto è seguita da una mail quasi istantanea da parte di TICKETONEdopo 18 giorni (20 maggio - 6 giugno) di silenzio totale avevo dato per scontato l'esito negativo della transazionea disposizione per qualsiasi chiarimento11/06/2018Andrea Manini

Risolto
F. P.
29/03/2019

Cambio data nascita sul biglietto

Due giorni fa un mio amico ha acquistato per sè e per me 2 biglietti per la partita di Londra all'Emirates Stadium, Arsenal - SSC Napoli.Siete a conoscenza del fatto che il sistema ticketone ha avuto dei problemi di code online e malfunzionamenti. Questa situazione, comprensibilmente ha portato il mio amico, una volta ottenuto l'accesso e provare ripetutamente ad inviare la richiesta per tali biglietti, a scrivere in fretta e furia i dati relativi a nome, cognome e data di nascita.Per questa fretta, ha sbagliato a scrivere l'ultima cifra del mio anno di nascita, trasformando il 1971 in 1975.Vi ha già scritto il mio amico riguardo all'ordine effettuato ( - Order: 1056591 - HID:0 KID:null SID:it) richiedendo il cambio dell'ultima cifra della mia data di nascita, che risulta essere palesemente un errore di battitura, ma gli avete risposto che non è possibile.Tra l'altro io sono un Vostro cliente e ho acquistato per tutta la stagione della SSC Napoli gli abbonamenti che di volta in volta avete messo in vendita.Desidero cambiare la data di nascita sul biglietto per non perdere la possibilità di assistere alla partita e non perdere ulteriori 500 euro di biglietti aerei acquistati per il volo per Londra.

Chiuso
M. C.
27/03/2019

Rimborso biglietto Juventus Atletico Madrid

Buonasera,con la presente chiedo il rimborso del prezzo di 1 biglietto dei 3 acquistati della partita in oggetto di euro 155,00 caduno più prevendita transazione avvenuta in data 4 febbraio 2019 pagato, ma non caricato sulla tessera del tifoso numero n. 014190548920 intestata a Campoli Mauro.Chiedio inoltre il rimborso dei 2 biglietti a/r Roma Termini - Torino Porta Susa pagati per un totale di 62,80€.Il prezzo dei biglietti è stato addebitato sulla carta poste pay n. 4023600912502269 intestata a Salvatore Cartillone come si evince dall'allegato che possiamo fornire. Allego anche se necessario le ricevute con il numero d'ordine e l'addebito di euro 494,53 € (costo di tre biglietti, ma emesso solo uno)Abbiamo parlato con il signor Mancini Lorenzo responsabile della biglietteria dello Juventus Stadium che non ci ha permesso di accedere e ci ha detto di contattarvi per richiedere il rimborso. Il sito ticketone confermava l'acquisto dei tre biglietti addebitando l'importo totale, la tessera del tifoso non permette di controllare l'avvenuto caricamento del biglietto e pertanto siano venuti a conoscenza dell'inconveniente solo all'ingresso dello stadio e solo uno ha potuto entrare. Il numero d’ordine è il 663252 e la fattura è la numero 00031995 di un solo bigliettoRestiamo in attesa di un sollecito riscontro. In difetto avvieremo le azioni più opportune per la tutela dei nostri interessi.Cordiali saluti

Risolto
V. L.
26/03/2019

Delega ritiro biglietti

Ho acquistato, in data 05/07/18 tre biglietti per l'evento Florence and the Machine previsto per Domenica 17/03/19, essendo impossibilitato a partecipare all'evento ho delegato altra persona al ritiro dei biglietti come da condizioni generali descritte al link: https://shop.ticketone.it/newsL.jsp?idCat=51&cdNews=3428. In sede di verifica dell'evento, ho riscontrato la clausola apposta all'evento su TicketOne, la quale non richiede l'obbligatorietà di essere letta ed accettata e va a modificare i Termini&condizioni non ritenendo valide le deleghe. Venerdì 15/03/19, nell'email promemoria dell'evento, accorgendomi della clausola, ho richiesto spiegazioni al Customer care di TicketOne, facendo presente la problematica, a seguire la risposta ricevuta:Gentile Cliente, Le consigliamo di rivolgersi all’Organizzatore scrivendo all'indirizzo info@livenation.it Grazie e cordiali saluti Customer Care & Billing Email: ecomm.customerservice@ticketone.it Ho inoltrato la problematica all'email indicatami, con in copia TicketOne, non ricevendo alcuna risposta.

Risolto
M. P.
14/03/2019

Impossibilità di pagare con Carta del Docente

Avrei desiderato acquistare un biglietto per lo spettacolo Il misantropo all'Ambra Jovinelli con la Carta Docente. Come spiegato alla pagina di Ticketone dedicata alla Carta del Docente (https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=CDD&doc=campaign&campaign=Carta-Docente), ho generato un buono dal sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Purtroppo, però, nella procedura di acquisto non ho trovato nessun campo in cui inserire il codice generato (come testimoniato da un video di cui invio alcuni screenshot nel file pdf allegato). L'unico campo che fa riferimento ad un Voucher si trova alla prima schermata della procedura d'acquisto, ma segnala come non valido il codice che ho tentato di inserire (ciò è accaduto in due tentativi distinti, uno con un codice da spendere in un esercizio online, uno con un codice per esercente fisico).Aggiungo che mi sono trovato costretto ad acquistare comunque il biglietto (con carta di credito), poiché avevo già proceduto all'acquisto del biglietto per mia moglie, assieme alla quale parteciperò all'evento. Certamente avrei fatto meglio ad acquistare prima il mio, ma, in tutta sincerità, non avevo proprio messo in conto che un semplice acquisto di un biglietto online con Carta Docente potesse diventare un'odissea (senza successo)...

Risolto
A. B.
22/12/2018

errore voucher

Devo acquistare dei biglietti dal sito e sono in possesso di un voucher EDENRED con scadenza il 28/02/2019. Procendo con l'acquisto dal carrello e inserendo il codice del voucher mi risulta la seguente dicitura: Il voucher inserito non può più essere utilizzato. E' ovvio che il voucher non sia stato utilizzato.

Risolto
M. N.
15/12/2018

Mancata consegna dei biglietti

Ho acquistato un biglietto per un concerto e il 22 novembre mi è stata notificata la spedizione. Dopo un paio di settimane utilizzo il tracking online e leggo che il biglietto non è stato consegnato per il motivo destinatario sconosciuto al civico. Strano, penso, a casa c'è sempre qualcuno, ho il nome ben visibile sul citofono e ho il portiere tutto in servizio tutto il giorno, tant'è che effettuo frequenti acquisti online e tutte le consegne mi vengono effettuate senza alcun problema.Impiego una mattina intera per chiamare Italposte, sento più volte un disco che mi avvisa che non possono rispondere e mi disconnette la chiamata. Quando finalmente, dopo una lunga attesa, riesco a parlare con un operatore mi accordo per una nuova spedizione.Oggi mi sono riconnesso al sito di tracking e ho letto che il nuovo tentativo di spedizione è stato rifiutato nuovamente per lo stesso motivo. Nulla è cambiato nel frattempo, ho il portiere, ho sempre qualcuno a casa e ho il nome sul citofono ben visibile, ho fatto altri acquisti online nel frattempo e, di nuovo, sono stati tutti consegnati con successo.Tra l'altro ho parlato in questi giorni con dei conoscenti che hanno avuto il medesimo problema, Italposte non consegna le spedizioni e risulta irreperibile al telefono.Infine, TicketOne spiega chiaramente nell'email di conferma acquisto di non volersi assumere alcuna responsabilità riguardo alla spedizione e invita a rivolgersi direttamente a Italposte.

Risolto
A. C.
10/12/2018

Smarrimento biglietti

Il 18/11/2018 ho acquistato presso il sito ticketone.it quatro biglietti per The Ilusionist a Milano il 26/01/2019 al prezzo di 376 euro. I biglietti sono stati consegnati al indirizzo da me indicato, ma in qualche modo sono stati smarriti e non sono mai arrivati a me. Oggi 10/12/2018, ho contattato il servizio clienti al numero 892.101 (1,50 euro al minuto) dove alla mia domanda cosa posso fare per partecipare al evento mi hanno risposto non può fare niente signora e mi hanno sbatuto telefono in faccia.Ho comprato i biglietti come regalo di Natale per 3 persone, spendendo quasi 376 euro!!! e l'unica cosa che mi interessa è trovare un modo per andare allo spettacolo. Non chiedo rimborsi. Chiedo un modo per partecipare ad evento. Sono il titolare dei biglietti, sul mio account di ticketOne sono ben visibili la fila e i posti da me comprati, mi dispisce ma non riesco a capacitarmi che sia possibile perdere cosi 376 euro e non c'è veramente nessun modo di andare al evento quando ho tutti i datinecessari a mia disposizione.Ho già letto le risposte ad altre persone da parte di TicketOne con tanto di citazioni dei decreti e circolari, ma comunque non riesco ad accettare che si fanno duplicati dei documenti di identità, invece non si può fare niente in caso che uno perde i biglietti di un evento!L'annullamento non è possibile se i biglietti sono stati persi. Ogni biglietto non hanno un numero univoco che lo identifichi? Non sono tracciati? Cittando Pertanto si avrebbe che, qualora si consentisse l'emissione di duplicati senza nel contempo provvedere all'annullamento materiale del titolo così come richiesto dall'articolo 7 del citato decreto del 13 luglio 2000, si potrebbero verificare condotte abusive o fraudolente volte a consentire l'accesso all'evento in evasione delle imposte. se al giorno del evento mi presentassi IO, la titolare del ordine con i dati che ho ha disposizione e un'altra persona, che ha trovato i MIEI biglietti e vorrebbe usufruire di loro, direi che sarà abbastanza chiaro chi di noi due ha diritto di entrare. Ripeto qua non si tratta di un biglietto perso da 30 euro, che si può ricomprare. Sto chiedendo di venirmi in contro per biglietti al prezzo di 376 euro!

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).