Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
20/08/2023

riparazione in garanzia

Buongiorno, hp ritirato la mia nuova Alfa Romeo Tonale Veloce 1.5 160 cv 8l 27/10/2022 e fino a Gennaio di quest'anno l'auto non ha avuto nessun problema , da Febbraio ho avuto problemi con la carica della batteria a 12 volt , dopo che ho usato il boster per farla accendere l'ho portata all'assistenza Alfa Romeo presso l'Autocity a Bolzano ( dove l'hò acquistata ) , dopo qualche giorno l'hò potuta ritirare dopo che mi è stato detto che è stata caricata la batteria 12 volt e è stato fatto qualche aggiornamento, fino a Giugno nessun problema , poi sempre a Giugno dopo aver parcheggiato l'auto al lavoro , dopo ca. 6,5 ore quando ho provato a accenderla , niente da fare....batteria morta e innumerevoli messaggi di allarme che comparivano sul display , ho dovuto chiamare mio padre , che è venuto facendo ponte con la batteria della sua auto così la mia è partita , il 2 o 5 di Giugno l'hò portata sempre alla solita assistenza Alfa spiegandoli tutto e adesso che Vi scrivo ( 20/8/23 ) dopo innumerevoli volte che vado a chiedere la situazione mi dicono che c'è un assorbimento anomalo e che proveranno a trovare da dove viene , secondo me cosa non facile perchè da quanto ne so io Tonale ha 56 centraline elettroniche , stò perdendo la pazienza anche perchè si sta avvicinando il fermo auto a 3 mesi e mi sembra strano che in questo tempo non sono riusciti almeno a trovare da dove parte questo assorbimento anomalo , una centralina l'hanno individuata e sostituita ( la centralina dell'amplificatore ) , percio' quella si può escludere , spero e allora adesso ne mancano sole 55 e che non dovrò usare altri metodi oltre alla mia pazienza , attendo Vostre notizie , Distinti saluti

Risolto
G. D.
13/08/2023

Mancata riparazione in garanzia

Spett. Alfa RomeoIn data 16.06.2023 ho acquistato presso il vostro concessionario AMICA gruppo PALMESANO di Caserta una Stelvio usata targa GC041FP attraverso il vostro sistema di usato certificato. A distanza di un mese dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo sterzo presenta una rumorosità in manovra.Il 10.07.2023 mi sono recato presso l'officina della vostra concessionaria AMICA per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 17.07.2023. Il giorno successivo l'auto mi è stata riconsegnata dicendo che il problema era relativo all'avvisatore acustico ed era stato risolto. Tuttavia già al ritiro lo sterzo presentava lo stesso problema. In data 24.07.2023 mi sono recato nuovamente in officina per far rilevare il difetto e il capo officina mi ha detto che andava sostituito un pezzo che non era disponibile in officina e che lo avrebbe ordinato. Alle mie rimostranze circa il lavoro di riparazione superficiale mi è stato risposto che il difetto era lieve e l'auto marciante e che molti clienti non si lamentano di tale problema.Ho preferito acquistare un'auto presso usata presso la vostra rete di vendita ufficiale, anche se a un prezzo maggiore, fidandomi dei vostri reclamizzati 120 controlli ma mi sono trovato con una macchina che non è stata provata neanche dopo la riparazione e dopo ben due settimane dalla segnalazione del problema sono stato congedato con un generico la chiameremo a settembre, senza tempi certi per la riparazione perché l'azienda è in grave ritardo con la consegna dei ricambi.Non consiglierò a nessuno che conosco l'acquisto di un auto del vostro gruppo.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Vi segnalo inoltre che il vostro servizio di segnalazione reclamo dal sito internet è perennemente in errore... chissà come mai... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. D.
13/08/2023

Mancata risoluzione disservizio

In data 13.07.2023 ho contattato il servizio clienti my alfaromeo perché non era possibile accedere al sito con le mie credenziali e mi e stato assegnata la pratica numero 01686648. Dopo ben 30 giorni e due soluzioni proposte dalla vostra assistenza clienti, entrambe inutili, ancora non riesco ad accedere al sito. Non potreste semplicemente cancellare il mio profilo così che possa crearne uno nuovo?

Chiuso
F. C.
06/07/2023

Ritardo su ricambi

A causa di un problema di fabbrica alla frizione, il 14-3-2023 porto la mia Alfa Romeo Giulia 2.2 jtdm in officina autorizzata per far sostituire il componente incriminato.Durante lo smontaggio del cambio dal motore, i meccanici si accorgono del danneggiamento del cuscinetto reggispinta della frizione, che ha causato l'imbrattamento della frizione stessa e di conseguenza il suo danneggiamento irrimediabile.L'officina ordina il pezzo il giorno 16-3-2023.Dopo molteplici tentativi di contatto, l'assistenza ci informa che il pezzo verrà consegnato entro il 15 maggio 2023.Data poi slittata al 31 maggio, 15 giugno, 21 giugno ed infine entro il mese di agosto 2023.Ad oggi sono più di 100 giorni che l'auto è in officina ferma con bollo ed assicurazione pagata.E' da più di 100 giorni che sto usando un'altra auto di famiglia perchè l'auto sostituiva mi è stata proposta solo il 21 giugno.Una situazione del genere è quantomeno inaccettabile, dover continuare a pagare per una vettura inutilizzabile è inaccettabile.Non essere stato ascoltato nel primo reclamo che ho fatto due anni fa per il problema alla frizione e ritrovarmi oggi in questa situazione è inaccettabile.Quando ho acquistato la vettura l'ho pagata con soldi buoni, ma in cambio ho ricevuto una vettura che di buono a ben poco, e che tutti i difetti di fabbrica che ha (perchè la frizione è solo uno dei tanti) vengono sempre e comunque addebitati al cliente.Il tutto sperando ad agosto di poter riavere la mia vettura, altrimenti i tempi di attesa supereranno i sei mesi.

Chiuso
A. T.
29/06/2023

Riparazione Vettura in Garanzia

In data 26 giugno mi trovavo in vacanza primo giorno ad Aosta, la mia vettura Alfa Tonale GK758TH inizia a fare uno strano rumore dallo sterzo (nessuna indicazione di avaria dal computer di bordo), mi reco immediatamente presso la concessionaria più vicina AutoAlpina di Aosta. Dopo una diagnosi mi informano che è necessario sostituire in garanzia la scatola dello sterzo (se veramente fosse la scatola dello sterzo rotta ed il computer non ha segnalato nulla..., allora mi sarei potuto andare a schiantare e farmi veramente male !!!!) e la riparazione potrebbe avvenire entro 15 o 30 giorni perché il pezzo deve essere ordinato. Purtroppo non sono in grado di fornirmi una vettura di cortesia e hanno richiesto una vettura sostitutiva al gruppo Alfa Romeo. Dopo un giorno mi informano che il gruppo Alfa Romeo potrebbe forse fornirmi un auto da ritirare presso Alessandria ???? Ma scherziamo! Mi reco il giorno dopo per prendere chiavi di casa e altri oggetti che erano nella mia vettura (visto che avrei dovuto lasciarla li per alcuni giorni e trovo la vettura con i finestrini aperti alla portata di tutti e ovviamente cosi sarebbe rimasta per i giorni seguenti !!!!! Ho raccolto la mia roba (chiavi di casa ed altro) e chiuso i finestrini sotto lo sguardo apparentemente divertito dei meccanici.Ora mi sono attivato per noleggiare un auto qui ad Aosta, auto che dovrò pagare di tasca mia e ovviamente richiederò rimborso per tutti i problemi che ho avuto. Ad oggi giovedi 29 Giugno non ho ancora ricevuto un auto di cortesia (mi avevano detto dalla Europe Assistance che Aosta era in una zona molto difficile... bene ora sono in provincia di Cuneo e non è cambiato nulla !Siccome la riparazione a quanto pare richiederà molti giorni ho anche richiesto l'avvicinamento del veicolo nella concessionaria della mia zona dove tra l'altro avevo acquistato il veicolo.Ad oggi la vettura è ancora alla polvere e ai 4 venti ad Aosta!!Rimango in attesa della modalità di inoltro delle fatture relative alle spese sostenute. Ovviamente mi riservo di verificare come e quando la riparazione in garanzia sarà finalmente eseguita. Mi riservo di informare tutti i canali possibili per questa storia che ha dell'incredibile

Chiuso
G. C.
08/06/2023

Ritardo consegna

Acquistato Tonale a fine Novembre 2022, promessa consegna entro 30 aprile 2023. Ad inizio maggio sollecito la concessionaria per sapere se siamo in dirittura d'arrivo. Mi rispondono che la data di consegna prevista è il 4 di ottobre. A questo punto chiedo alla concessionaria di attivarsi per risolvere il problema, anche perchè a questo punto dovrei utilizzare la mia auto fino ad ottobre e devo prevedere almeno un cambio olio motore e filtri vari oltre al fatto che a settembre dovrò pagare la tassa di circolazione o bollo che dir si voglia. Come soluzione chiedevo un'auto sostitutiva come peraltro previsto dal patto chiaro,oppure che la concessionaria si accollasse i costi necessari per fare arrivare la mia auto a ottobre garantendomi quindi la normale mobilitá. Per tutta risposta mi dicono di contattare il servizio clienti. Non ci penso un attimo, anche se considero insufficiente il supporto della concessionaria, e contatto il servizio clienti il quale mi invita a mandare una mail in risposta alla mail che mi avrebbe inviato in seguito allegando le prime due pagine del PATTO CHIARO. Dopo nemmeno 10 minuti invio la mail. La settimana successiva siccome non ricevo alcuna risposta, ricontatto telefonicamente il servizio clienti Alfa Romeo per sincerarmi che la mail inviata contenesse i dati corretti, mi rispondevano che tutto era stato ricevuto ed era stato inviato correttamente e si sarebbero attivati per sollecitare una risposta. Non contento di ciò ho inviato anche una mail, perchè verba volant scripta manent. Attendo circa una settimana e siccome non ricevo risposta mando un'altra mail e a tutt'oggi nessuna risposta..... Intanto da quando tutto è iniziato sono passate quasi tre settimane e ad oggi dal SERVIZIO CLIENTI ALFA ROMEO nessun cenno. Il mio punteggio non può quindi essere che estremamente negativo, non potevo selezionare zero stelle...... Ora il dubbio che mi assale, come posso fidarmi di Alfa Romeo se a fronte di un loro palese disservizio non si sentono in dovere di ottemperare alle norme previste dai loro contratti siglati? E se dovessi aver bisogno in futuro per gli eventuali problemi legati all'auto che mi verrà forse consegnata subirò un trattamento identico o peggiore?

Risolto
G. P.
20/05/2023

Rimborso

Buongiorno ho acquistato una alfa romeo Giulia 2.2 160 CV at8 super km zero a gennaio del 2021. La prima immatricolazione della stessa è stata fatta a luglio 2020. A maggio 2022 l'ho portata in officina autorizzata Alfa Romeo per un problema al minimo che oscillava.loro l'han tenuta una settimana e senza fargli l'autodiagnosi me l'hanno restituita con un additivo da mettere nel serbatoio. Ho fatto ciò che mi hanno detto e la macchina ha continuato a ballare al minimo. Non soddistatto ho portato la vettura in un altra officina autorizzata Alfa Romeo dove,senza fare l'autodiagnosi anche qui,mi hanno sostenuto la valvola EGR. Il tempo passava,la garanzia scadeva,e nessuno mi risolveva il problema. Allora ho portato la macchina in un centro Bosch a fare questa benedetta autodiagnosi. Il tecnico ha appurato che la macchina non rigenera e che avevo il filtro antiparticolato pieno al 90 per cento.la macchina ha 23000 km. Ho riportato la vettura nella prima officina citata(quella dell'addittivo).ho aperto una pratica con il servizio clienti alfa romeo con il numero 01620809 per un rimborso perché secondo me se le officine autorizzate alfa romeo facevano una autodiagnosi e cercavano il problema a fondo lo stesso si risolveva. Invece ora ho un danno di 2500 euro con condotti di aspirazione pieni di fuliggine da sostituire in più bisogna tirare giù la cinghia di distribuzione e quindi sostituirla.in più il gasolio mi è andato a finire nella coppa e quindi devo sostituire olio motore filtri(fare un nuovo tagliando. L'ultimo fatto da officina autorizzata Alfa Romeo è di fine agosto 2022. Costo 400 euro). Quando ho chiesto al capo officina perché non mi era stata fatta l'autodiagnosi la sua risposta è stata che voleva farmi risparmiare 120 euro. Peccato che ora ne ho 2500 euro di danno. Ora la macchina è in officina DA UN MESE Alfa Romeo non si fa sentire, l'officina invece di aiutarmi chiede a me se ho novità. Ho già telefonato cento volte al servizio clienti alfa romeo e loro mi dicono che devo aspettare. Io vorrei solo una risposta da parte di Alfa Romeo. Della macchina ne ho bisogno per andare a lavorare,poi non pago l'assicurazione per tenere la macchina ferma in officina. Finché Alfa Romeo non mi dà una risposta io non posso farla riparare avendo aperto una pratica. È possibile??? È un mese che aspetto una loro risposta. Io non pretendo che pagano loro(anche se secondo me dovrebbero,visto che le loro officine autorizzate,non fanno il loro dovere) ma pretendo una risposta positiva o negativa che sia,ma una risposta. Faccio il camionista da 30 anni e di officine ne ho girate. La prima cosa che fanno attaccano il computer. Quello che le officine autorizzate alfa Romeo(che dovrebbero fare come prima cosa, così resterebbe anche nello storico della macchina) non fanno. Loro vanno per esclusione,ma una volta si faceva così ora non più. Comunque ho un danno di 2500 euro, è da un mese che aspetto una risposta da Alfa Romeo e nessuno mi dice nulla. Grazie. Pellandino Giorgio

Chiuso
S. M.
31/03/2023

Incapacità di gestire un problema

La mia automobile, Alfa Romeo Tonale, presenta un problema nel controllo della velocità adattativo che non funziona correttamente principalmente in autostrada/superstrada. Il sistema legge i cartelli stradale di limite velocità posizionati nelle uscite (deviazione per aree di servizio o svincolo) senza che uno esca. Mi è già successo che il sistema ha letto dei cartelli di una strada parallele all’autostrada! Leggendo questi limiti che di solito sono di 40km/h la macchina rallenta bruscamente (da 130km/h) con rischio di incidente. Il sistema identifica questi cartelli quando la macchina è nelle corsie a destra o centrale e raramente nella terza corsia. Il sistema è pericoloso e in caso d’incidente la colpa non potrà essere imputata al proprietario.Il problema è già stato riportato in officina autorizzata per ben 2 volte, dove la macchina è rimasta per giorni, ma senza una soluzione, anche se una delle volte ho informato previamente il servizio telefonico di Alfa Romeo.Oggi ho fatto una ulteriore segnalazione ad Alfa Romeo, via i moduli disponibili nelle loro pagine internet. Ricevo successivamente una chiamata telefonica chiedendo se avevo già portato la macchina in officina e se la macchina poteva recarsi in autonomia. Solo dopo il problema potrebbe essere verificato e aperto il reclamo (per l’ennesima volta). Ritengo a segnalare che nel reclamo informavo che porterei la macchina all’officina di Stellantis.Questo il testo dell’email:Per poter proseguire nella gestione della sua pratica 01594496 come confermato anche telefonicamente , La preghiamo gentilmente di inviarci, rispondendo a questa mail, quanto segue:Ricoverare veicolo in reteDiagnosiFaccio questo ulteriore reclamo per la mancanza di capacità di Alfa Romeo di gestire un problema. Il servizio assistenza post vendita non è in grado di registrare una segnalazione e monitorare quanto richiesto.

Chiuso
P. S.
13/02/2023

Problemi

Auto Alfa Romeo Giulietta con 80000 km da problemi di turbina ……poi non vi lamentate se nessuno acquista più le vostre auto

Chiuso
F. C.
07/12/2022

SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI ALFA PESSIMO

Buongiorno, ho una Alfa Stelvio acquistata a giugno con 20 mila Km. Da 1 mese ho la spia accesa di avaria motore. Faccio le verifiche in officina e riscontrano la necessità di sostituire il sensore FAP (cod. 6000633295). Viene ordinato il 25/11, chiamo il 2 dicembre per avere i tempi e mi viene detto che ALFA NON HA PREVISIONI DI CONSEGNA. Io faccio 6000 Km al mese. Il consiglio Dell'officina è farà fermo Auto. Richiedo auto sostitutiva dello stesso segmento della Stelvio che sia diesel. Mi contatta E assistance propone un auto di 2 segmenti inferiori e benzina, non accetto, ripropongono altro noleggio ma sbagliano la data ritiro, richiedo ulteriore modifica e mi viene data un'auto di segmento inferiore e cambio manuale. Accetto il ritiro perché ero a piedi. Dopo 2 giorni richiedo la modifica ottenendo dopo 4 ORE DI Telefonate una sostituzione con una Cadillac Xt 2000 che dovrò ritirare lunedì 12 dicembre. AUTO DI SEGMENTO INFERIORE RISPETTO ALLA STELVIO. Chiamo il num verde 80025320000 lo scorso venerdì per richiedere i tempi di consegna del Sensore ordinato dall'officina, mi viene detto che avrei ricevuto una richiamata da ufficio competente in giornata, oggi 7 dicembre Richiamo per la MANCATA Chiamata mi viene detto che sarei stato richiamato. AD OGGI (ore 21 del 7 dicembre NESSUN RISCONTRO) con auto che dovrò cambiare nuovamente e STELVIO PARCHEGGIATA IN OFFICINA. PUÒ RIMANERE 1 MESE., 2 MESI O COME ALCUNE CHE SONO IN OFFICINA 6 MESI. Tutto questo per un sensore su un'auto che vale 70 MILA EURO. l'officina sta facendo tutto il possibile cercando di supportarti ma devono rispondere su UNA CASA MADRE INESISTENTE. DOPO 4 MESI DALL'ACQUISTO RITENGO CHE SIA INAMISSIBILE QUESTO COMPORTAMENTO. RIPETO PER UN'AUTO DI QUESTO VALORE CHE UTILIZZO PREVALENTEMENTE PER LAVORO. SCANDALOSO L'ATTEGGIAMENTO DI ALFA E DELLA COMPAGNIA EASSISTANCE. (n. Ordine fatto da officina 46345725 del 25/11/2022 per sensore cod. 6000633295)

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).