Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
SDA non consegna una spedizione dicendo che è errato l'indirizzo ignorando il fatto chè ha già fatto una consegna qui a metà dicembre. Ho provato a contattare il servizio clienti ma non si risolve nulla
mancata consegna 286719F004137
il corriere ha dichiarato il falso asserendo che il 27 dic. il destinatario era assente per ferie in quanto aspettavo il pacco che globalservice mi aveva garantito sarebbe arrivato il 27 12 2018.Ero presente e non ha lasciato nessun avviso..
ERRORE DI SMISTAMENTO
Gentile SDA, il Consorzio Logistica Pacchi ha commesso degli errori di smistamento. Su tre pacchi provenienti dalla Germania e diretti in Italia, Deutsche Post aveva applicato correttamente i propri e rispettivi adesivi di destinazione: uno verso la Sicilia (CC269200320DE), un'altro verso la Calabria (CO391349595DE) e il mio verso la Basilicata (CJ725815204DE). In Italia, il Consorzio Logistica Pacchi, ha invertito le destinazioni applicando i propri adesivi: quello verso la Calabria è stato consegnato in Sicilia (1139G3126193V), quell'altro verso la Sicilia è stato consegnato a me in Basilicata (1139G3127355V) e il mio doveva essere consegnato probabilmente in Calabria ma dal 28 novembre risulta ancora in lavorazione a Padova. Ho reclamato presso Deutsche Post che mi ha respinto a SDA ho reclamato presso SDA che mi ha respinto al Consorzio Logistica Pacchi ho reclamato presso il Consorzio Logistica Pacchi che mi ha respinto al venditore/mittente ho reclamato presso il venditore/mittente che non mi ha più risposto al riguardo.
Finta consegna
Volevo segnalare il pessimo servizio che viene effettuato dai vostri corrieri. Il giorno 05/11/18 sul tracking risultava una tentata consegna, mai avvenuta. Nessun corriere ha cercato di effettuare la cosegna. Il giorno 06/11/2018 visionando il tracking, era nuovamente in consegna. Ancora una volta nessun corriere ha tentato la consegna, e verso le ore 18.30 mi arriva un messaggio di tentata consegna, con consegna alle poste italiane del pacco. E' vergognoso che un servizio di consegna effettui dei finti servizi per poi consegnare il pacco alle poste italiane.
Furto
In data odierna, 03/11/2018, ricevo un pacco a nome CLAUDIO BINDI, che stavo aspettando da giorni, contenente un regalo di compleanno (portafogli in pelle firmato) per mio marito. Essendo impossibilitata ad uscire di casa a causa di un importante infortunio, con la mia bambina, abbiamo acquistato un regalo per il papà, via internet, appoggiandoci a poste italiane per la spedizione.Il corriere sda suona al campanello consegnandoci il pacco. Lo consegna a mio marito e senza chiedere firma di ricezione (la tipologia di spedizione lo richiedeva), si allontana velocemente. Appena guardato il pacco abbiamo visto che era stato visibilmente manomesso e che i sigilli di sicurezza erano stati rimossi, causando anche la rottura del pacco. Il contenuto interno era stato rubato. Mio marito ha allora rincorso il corriere dicendo di voler compilare le carte per dichiarare le condizioni del pacco appena ricevuto ed il corriere ha risposto che lo aveva ritirato così e che eravamo obbligati a ritirarlo ha letteralmente lanciato il pacco a mio marito ed è saltato sul furgone, allontanandosi velocemente.Abbiamo chiamato subito le poste italiane e aperto una pratica di rimborso che però non potremo avere perché non assicurato.Abbiamo cercato di parlare con un operatore sda per 3 ore senza aver risposta da nessuno. Mia figlia ha pianto per tutta la giornata perché il papà non aveva ricevuto il suo regalo. Sono personalmente sconvolta per l'accaduto perché di una gravità inaudita. Non è possibile essere derubati in questo modo e farla franca. Qualora non ricevessimo un rimborso per il furto, siamo seriamente intenzionati ad arrivare al nome del corriere che consegna sempre in queste vie e fare una denuncia a suo carico per furto ed anche nei vostri confronti, non mancando di rilasciare la nostra esperienza su tutti i portali in internet e tramite tutti i social possibili.Ciò che è accaduto è di una gravità inaudita.Abbiamo foto del pacco che non abbiamo nemmeno firmato.Aspettiamo una risposta immediata da parte di qualcuno di voi prima di procedere per vie legali.GIADA FERRARIO
Mancata consegna senza motivazioni valide
In data odierna (11/09/18) attendevo una consegna da SDA di un prodotto per una persona anziana. Verso le 12 verifico online lo stato della spedizione e scopro quanto segue:Hai richiesto che la consegna venga trattenuta alla filiale. Ti invitiamo a ritirare il pacco non appena risulti disponibile per il ritiro inoltre lo stato è SPEDIZIONE FERMO DEPOSITO IN ATTESA RITIRO DEST.Insomma: sul traccino risulta che IO ABBIA PRESO UNA SCELTA quando, agli effetti, non ho assolutamente effettuato azioni in questo senso.Le conseguenze di tutto ciò sono due principalmente:-la persona anziana è stata privata del prodotto, sicuramente utile per le condizioni fisiche in cui si trova-io mi sento preso in giro ancora una volta da una società Italiana che prende scelte al mio posto (visti e considerati i messaggi sul portale online).
Merce danneggiata durante il trasporto
Ho richiesto la spedizione di un bene su pallet, che è stato ritirato in maniera non idonea (senza transpallet, da un'unica persona, con veicolo non idoneo). Alla consegna la merce è risultata danneggiata, come per una violenta caduta, e il pallet rotto. Pur avendo inoltrato richiesta di conciliazione contentente tutti i dettagli, le prove fotografiche e le testimonianze della manipolazione incorretta, l'azienda si rifiuta di corrispondere il rimborso vettoriale dovuto per legge in tali casi.Riguardo l'obiezione espressa (imballo non adeguato), trovo la stessa non ammissibile in quanto- innanzitutto non è stata espressa alcuna riserva in tal senso all'atto del ritiro (come da carta dei servizi SDA)- in secondo luogo è un'osservazione di fatto soggettiva e opinabile (non esiste specifica per imballi inferiori agli 80 kg- qualunque imballo di peso rilevante, se lasciato cadere per errata manipolazione, porta allo stesso risultato ottenuto. ribadisco che la merce è stata ritirata da un fattorino non attrezzato allo scopo, che ha protestato a lungo telefonicamnte con la propria sede, all'atto del ritiro
FERMO DEPOSITO
Pacco in arrivo da Roma. Richiesto fermo deposito a loro Filiale dell'Interporto di Rivalta di Torino ma, secondo loro il mio Codice di Avviamento Postale, può essere solo per il loro deposito di Settimo Torinese
Rifiuto di consegna al piano (pagato) e mancata consegna
Buongiorno,il 13 marzo mio suocero mi ha spedito un pacco contenete merce deperibile. Il pacco è arrivato presso il mio domicilio il 15 marzo. Il servizio acquistato era comprensivo di servizio di consegna al piano.All’arrivo del pacco, il corriere si è rifiutato di portare il pacco al piano nonostante gli abbia fatto presente che il servizio era stato regolarmente acquistato . Il corriere ha deciso di dichiarare che il pacco era stato rifiutato e se ne è andato.A quel punto mio cognato si è recato all’ufficio dove aveva spedito il pacco che gli ha fornito i numeri per fare reclamo. L’operatore ha confermato che la spedizione prevedeva la consegna al piano ed ha aperto una pratica di reclamo dicendo che avrebbero ricontattato mio cognato, cosa che non si e' poi mai verificata.Ad oggi, stando al sito web SDA, il pacco risulta in giacenza per spedizione rifiutata (vedi foto allegata).Ho provato a fare lo svincolo online, ma non ho il numero di giacenza (il corriere non mi ha lasciato nulla).Tramite il call center non c’è l’opzione per parlare con un operatore.
Mancata consegna per dati incompleti
Salve,cercherò di essere breve,e di cercare di essere positiva in questo lasso di tempo dove sono rimasta senza assistenza e senza spiegazioni valide da parte di nessuno per questo episodio spiacevole. Devo ricevere un pacco celere 1 plus URGENTE,e dovevo riceverlo entro oggi 08/03/18 ,martedì mattina è stato depositato in posta,mercoledì era già partito presso le filiali,ed oggi sarebbe dovuto arrivare,questa mattina,controllo il tracking e dalle 7.49 fino le 16.00 risultava pacco IN CONSEGNA. Fin qui mi son detta,aspettiamo,e con un po di pazienza arriverà! Il tempo continuava a passare e del corriere non se ne vista nemmeno l'ombra al che decido di contattare uno dei vostri numeri a pagamento e quasi per miracolo,rispondete,mi confermate che il pacco è in consegna e che ne è in possesso uno dei vostri corrieri,al che vi chiedo se potevate darmi un recapito, in modo da potermi mettere in contatto con esso,ma come temevo mi avete detto che non possedete numero aziendale e quindi non potevate farlo,a quel punto lascio il mio recapito,e colui che parla al telefono mi richiede i dati,elencandomi INDIRIZZO,NUM.CIVICO E NOME DEL DESTINATARIO. Di nuovo a quel punto mi sono messa l'anima in pace e ho detto,aspettiamo,hanno altri pacchi,non esisto solo io. Nemmeno a farlo a posta dopo poco tempo dalla chiamata aggiorno il tracking e leggo: CONSEGNA MANCATA PER DATI INCOMPLETI. Ma io adesso mi chiedo,di quali dati stiamo parlando? I dati che io ho inserito sono quelli dove per 30 anni ho ricevuto poste e pacchi e nessuno mi ha mai dato problemi.Ho provato a ricontattarvi ma niente da fare,non mi fermerò qui, domani richiamerò in sede e poi vedremo il da farsi!Ho pagato un servizio e credo sia legittimo che debba avere un servizio discreto!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?