Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Allaccio rete telefonica
Buongiorno,A Settembre 2021 ho richiesto l’allaccio alla rete telefonica con conseguente apertura di un contratto con TIM Spa, la rete passa tramite fili sospesi e il collegamento è stato calato da un palo, la connessione e il fissaggio del cavo/tubo è stato fatto utilizzando del nastro e in modo provvisorio, si richiede intervento definitivo per sistemazione.Ho inviato PEC il 10/10/2023, ho risollecitato il 16/10/2023 e ho ricevuto risposta su mail personale il 27/10/2023 (Num. Prot. C33921471) con un rifiuto di indennizzo che io non ho richiesto.La mia richiesta è la sistemazione definitiva dell’allaccio, conforme a una connessione a palo in una zona esterna e soggetta a intemperie.Resto in attesa di vostro pronto riscontroCordiali Saluti.
Errata fatturazione
A partire dalla fattura N. RZ03496448 la rata del modem viene applicata due volte (fino alla fattura N. RZ02751427 non era mai avvenuto). Ho aperto due segnalazioni senza aver mai ricevuta risposta al quesito sottoposto tramite l'area personale di TIM: ID 9-666255759153 del 25/09/23 e ID 9-680256837035 del 22/10/23. A mio avviso la rata del modem deve essere conteggiata una sola volta. Preciso che l'appartamento per cui sto facendo reclamo è di mia proprietà e viene usato come studio di lavoro.
MANCATA VARIAZIONE RID E SOSPENSIONE SERVIZIO
Buongiorno , a seguito del decesso di mia madre il 10/05/2023 ho chiesto che l'addebito delle bollette venisse spostato sul mio conto ma evidentemente non è stato recepito perchè ad agosto 2023 è stato sospeso il servizio (e avevo bisogno della connessione internet che ho dovuto utilizzare in un ufficio a pagamento) . ho pagato anche la bolletta che era in corso alla data della variazione ( che ho fatto online perciò immediata) ma a settembre il servizio era ancora sospeso perciò ho dato la disdetta , ma continuano ad arrivare bollette ogni mese... e io non intendo pagare per un servizio che non ho (tra l'altro come potrete verificare , usavo la linea solo per il collegamento a internet , non per telefonia)
Addebito ingiustificato
Rilevo dalle fatture mensili, che viene addebitato un importo alla voce Ricarica automatica (n. cellulare) su base soglia di cui non riesco ad avere una giustificazione. Interpellato l'ufficio locale TIM, mi è stato detto che si tratta dell'addebito di sms inviatimi dalla banca per informarmi sui pagamenti avvenuti tramite carta di debito. Non è una spiegazione attendibile sia perchè a fronte di 40 sms inviatemi dalla banca nel mese di ottobre, mi è stato addebitato un importo di 15 €, sia perchè il contratto da me sottoscritto è comprensivo di giga, sms, telefonate illimitate con un importo forfettario, senza alcun ulteriore addebito.Chiedo quindi, prima di intraprendere qualsiasi azione, che mi venga spiegato il perchè di questi addebiti.Distinti saluti.
Importi fatturati non dovuti
Gentili Sig.ri, senza nessun apparente motivo continuate a cambiare le condizioni contrattuali delle linee mobili legate al numero fisso 089.2590882. In particolare per il numero 339806268 la linea voce dovrebbe essere inclusa nell'offerta relativa al numero fisso mentre attualmente vi è il pagamento per ogni chiamata fatta. Vi chiedo lo storno dei costi finora applicati ed il ripristino delle condizioni concordate al momento della stipula del contratto.CordialitàVincenzo Verzella
MANCATO RIMBORSO
Salve, in data 05/06/2023 ho ricevuto tramite pec vostra comunicazione di rimborso di € 80.00 per disservizio. In allegato mail. Ad oggi a distanza di mesi non ho ricevuto alcun rimborso ne sconti in fattura. Vi prego adempiere in un tempo congruo. Grazie ADRIANA D'AMICO
Addebito Mancata restituzione Tim Vision Box
a seguito dell' attivazione di un offerta Tim vision nel dicembre 2021, il sottoscritto, ha ricevuto il dispositivo Timvision box avente SN R101779761N092110BUL1. Prima della conclusione del periodo di Prova contrattuale, si è provveduto ad effettuare il recesso, chiedendo all operatore telefonico di poter fornire un appuntamento per il ritiro del prodotto su indicato. I' operatore comunicava che sarei stato contattato a breve per concordare il da farsi. Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione se no quella a mezzo mail a protopapa.giovanni@gmail.com che comunicava il pagamento della somma di 69€ per la mancata restituzione. Quanto sopra è stato comunicato alla tim a mezzo pec chiedendo di voler procedere al ritiro dello stesso come anche indicato al link tim.it/assistenza/tv-calcio/timvision/restituzione-decoder alla voce timvision box per offerte in prova. La Tim ha risposto quanto segue: in riferimento alla tua segnalazione, ti informiamo di aver effettuato i dovuti controlli dai quali non sono emersi elementi che ci consentono di accogliere la tua richiesta. Ti confermiamo la regolarità dell' addebito della penale di euro 69,00 IVA Inclusa per la mancata restituzione del prodotto decoder timvision box, in quanto lo stesso doveva essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione del pacchetto multimediale TIMVISION Calcio e Sport, avvenuta in data 11/01/2022. Con la mancata restituzione e il pagamento di tale addebito il prodotto diventa di proprietà del cliente. La richiesta è quella di annullare la richiesta di pagamento di € 69,00 e di comunicare la data del ritiro dello stesso, o un altro metodo di restituzione.
Mancata chiusura della linea fissa 035787196
Spett. TIM Telecomitalia, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 035787196, Il 18 settembre 2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Ho ricevuto una fattura il 23 ottobre per 32,80€Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 18 ottobre 2023In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Caslini Danilo Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità
Errata fatturazione
Spett. TIM SPA, Ero titolare del contratto per la linea fissa internet n° 0781 263030. Il 20/02/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 20/02/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano irregolari in quanto il modem è stato reso in base alle condizioni del contratto sottoscritto. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 20/03 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 216.95€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Inoltre chiedo la cancellazione da eventuali istituti di credito da cui ricevo lettere.In fede, Ganea Tudor Claudiu Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Ricevuta di pagamento per il reso del modem tramite poste italianeProva del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Inadempienza contrattuale
Buongiorno sono appena passato da un telefono del 1999 ad un device moderno 2023 con connessione ad internet che non mi serve come dicevo alla vostra operatrice telefonica che mi dice che si questa mia scheda di 30 anni posso telefonare illimitatamente in Italia avevo due settimane fa 19€ di credito pochi giorni fa ho scoperto che il vostro operatore non ha capito che non uso internet avevo chiesto in quanto cliente storica mai passata ad altri se a prescindere ci omaggiassero di un minimo di traffico internet per eventuali emergenze eravamo rimasti che il telefono con quel piano non si poteva collegare ad internet pochi giorni fa scopro che il credito e' sceso a meno - 3,15€ ma io non uso internet e disconosco gli importi chiedo il riaccredito a 19€ come sono rimasta con l'operatrice e se a vostra coscienza volete omaggiarci di un minimo di GB Attendo suePeluso rosa via piani Sarno 84087Chiedo la disattivazione di tutti i servizi a pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?