Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. T.
06/02/2024

Risarcimento danni non equo di Unipolsai

Spett.le CUSTOMER ADVOCACY RECLAMI E ASSISTENZA DANNI UNIPOLSAI Buongiorno, ho subito il sinistro in oggetto - per il quale ho dovuto rottamare la mia autovettura TG. DA982RF che mentre era in sosta (fortunatamente senza nessuno a bordo) è stata travolta e distrutta da autocarro assicurato con Unipolsai - ottenendo una liquidazione del danno non soddisfacente dalla vs. Compagnia. Pertanto ho inoltrato reclamo riscontrato con Vs. del 10.1 u.s. (vs. rif.: AHD n. CS0371513 GT). I danni subiti erano per il 70% a carico di AXA Assicurazioni e per il 30% a carico di UNIPOLSAI per decisione delle stesse Compagnie di assicurazione. Ad oggi il risarcimento di AXA è stato pari al 70% del valore riconosciuto al veicolo pari ad € 3.000,00, mentre il CENTRO PERIFERICO DI LIQUIDAZIONI UNIPOLSAI ha corrisposto il 30% del danno ma attribuendo al veicolo valore di € 1.800,00 nonostante fosse in ottime condizioni. Inoltre non mi ha liquidato € 30,00 quale quota parte (30%) della fattura per il deposito auto non marciante per il periodo 11.10/11.11.23; circa le spese legali al momento non ho nominato un avvocato. Di conseguenza chiedo per il tramite di ALTROCONSUMO di corrispondermi le ulteriori somme di € 360,00 per il danno relativo all’autovettura rottamata ed € 30,00 per rimborso spese vive, allineandovi a quanto - in proporzione - liquidato da AXA Assicurazioni (alla quale ho rilasciato liberatoria). Attendo riscontro entro 15 giorni onde valutare con i legali di ALTROCONSUMO iniziative per la risoluzione della controversia. Distinti saluti.

Chiuso
L. G.
25/01/2024

liquidazione sinistro assicurazione casa

Questo sinistro è stato chiuso con la liquidazione di € 2500 . Considero tale somma solo un acconto in quanto riconosce solo i danni di ricerca e di riparazione del danno ed intendo reclamare perché non considera tutti i danni subiti dall'abitazione e dal suo contenuto, danni ampiamente verificati dal perito e documentati e previsti dalla mia polizza. Chiedo quindi il riconoscimento di questi danni il cui elenco è stato fornito al perito. In attesa di riscontro e riservandomi di fornire opportuni chiarimenti e documentazione, porgo cordiali saluti. Leoluca Gariffo

Chiuso
L. G.
15/01/2024

liquidazione sinistro assicurazione casa

Questo sinistro è stato chiuso con la liquidazione di € 2500 . Considero tale somma solo un acconto in quanto riconosce solo i danni di ricerca e di riparazione del danno ed intendo reclamare perché non considera tutti i danni subiti dall'abitazione e dal suo contenuto, danni ampiamente verificati dal perito e documentati e previsti dalla mia polizza. Chiedo quindi il riconoscimento di questi danni il cui elenco è stato fornito al perito. In attesa di riscontro e riservandomi di fornire opportuni chiarimenti e documentazione, porgo cordiali saluti. Leoluca Gariffo Questo reclamo non ha avuto risposta fino ad oggi, nonostante diversi solleciti, e di esso non c'era traccia nell'apposito spazio dell'app Unipol. Quindi oggi ho scritto al liquidatore dell'Unipol lasciando il mio n. di cellulare e subito dopo mi ha chiamato il liquidatore. Non mi ha neanche lasciato il tempo di spiegare le mie ragioni e con tono supponente e perentorio mi ha detto che per lui la faccenda era chiusa e, se fosse stato per lui e se la liquidazione fosse stata disposta per il 2024 non mi avrebbe liquidato neanche un centesimo. Ho ribattuto, molto contrariato, che ciò andava contro ogni ragione e che volutamente si metteva sotto i piedi tutta la documentazione fotografica relativa al sinistro ed i sopralluoghi effettuati dai periti dell'Assicurazione. Con tono ancora più arrogante e perentorio, ha ribadito la sua netta chiusura ad ogni tentativo di dialogo aggiungendo che potevo fare quello che volevo. Io desidero l'intervento di Altroconsumo, o diretto o tramite Ivass, per farmi spiegare le mie ragioni ed ottenere un riesame approfondito della vicenda.

Chiuso
L. B.
08/01/2024

mancato risarcimento caduta con danni fisici

Buongiorno, Nel mese di febbraio 2022, ho avuto un incidente nel vostro punto vendita di Peschiera Borromeo. Mentre mi trovavo nella corsia dedicata all'olio, ho notato che la pavimentazione presentava una leggera scivolosità e disconnessione. Non ci ho prestato sufficiente attenzione, e a causa di ciò sono caduto, subendo gravi conseguenze fisiche. In particolare, ho riportato una rottura del femore in due punti. Inoltre, per evitare la caduta, mi sono aggrappato allo scaffale dell'olio, causando la caduta e la rottura di diverse bottiglie su di me. È importante sottolineare che faccio la dialisi, ho una fistola e assumo anticoagulanti. In situazioni come questa, il rischio di emorragie è molto elevato, e per fortuna non ho subito tagli che avrebbero potuto causare complicanze gravi o addirittura fatali. Dopo la mia caduta, ho immediatamente cercato aiuto. Nonostante il negozio sembrasse deserto in quel momento...dato che i commessi erano in pausa e nelle corsie erano presenti solo alcuni operai e una signora , Sono stato soccorso pochi minuti dopo da una commessa e dal direttore, i quali mi hanno assistito nell'uscire dal negozio. Nonostante fossi in uno stato di shock e con l'adrenalina alle stelle, sono riuscito a compiere qualche passo con l'aiuto dei commessi fino all'esterno del negozio. Tuttavia, una volta fuori, la mia condizione fisica è peggiorata al punto che non riuscivo più a reggermi in piedi. Di conseguenza, mi hanno fatto accomodare su una sedia da ufficio. A quel punto, pur avendo il personale intenzione di chiamare un'ambulanza, conoscevo le mie esigenze mediche legate alla dialisi e avevo timore che potessero trasportarmi in un ospedale non appropriato. Di conseguenza, ho optato per chiamare mia figlia, che è arrivata immediatamente sul posto. Dovendo lasciare il negozio, sono stato assistito da un operaio e da mia figlia nel salire in macchina, dato che la mia condizione non mi permetteva nemmeno di alzarmi dalla sedia. Sentivo un forte dolore alla gamba e mi trovavo in uno stato di confusione. È fondamentale evidenziare che nessun dipendente del punto vendita mi ha fatto firmare alcun documento o modulo inerente all'incidente. Non avendo una chiara comprensione delle procedure da seguire in circostanze del genere, mi sono diretto all'ospedale di Melegnano, dove sono in trattamento per la dialisi. È stato lì che è stata diagnosticata la rottura del femore in due punti. Sono stato sottoposto a un intervento d'urgenza, e abbiamo ottenuto una documentazione dal pronto soccorso che conferma come la frattura sia stata causata da una caduta all'interno del supermercato. Dopo qualche giorno, con l'assistenza di un avvocato che è amico di una delle mie figlie, abbiamo cercato di gestire la situazione attraverso vie legali. Nonostante le testimonianze dei dipendenti del supermercato, che hanno erroneamente indicato che la mia caduta fosse dovuta a un giramento di testa, e considerando che non ho firmato alcun documento in loco, l'assicurazione Unipol ha chiuso il caso senza concedere alcun risarcimento., senza interpellare nemmeno me o mia figlia o cercare dei testimoni o guardare le telecamere Mi domando costantemente: cosa sarebbe successo se le conseguenze fossero state più gravi? E se avessi subito un infortunio cerebrale? Oltre alle spese mediche per le fisioterapie, le quali hanno gravemente compromesso sia il mio stato fisico che psicologico, mi sento profondamente trascurato e ignorato da voi. È stato un colpo al cuore scoprire che le registrazioni delle telecamere del supermercato vengono cancellate settimanalmente, e in quel momento, purtroppo, non abbiamo pensato di raccogliere i dettagli dei lavoratori presenti o della signora che era lì per fare acquisti. Ho cercato più volte di ottenere informazioni sulle clausole della vostra polizza assicurativa. È difficile da concepire che una grande catena come Carrefour non disponga di una copertura assicurativa completa. Se non otterrò una risposta adeguata e un adeguato risarcimento, sarò costretto a rendere pubblica la mia esperienza. Prenderò in considerazione l'idea di rivolgermi ai media, inclusi giornali e programmi televisivi come "Striscia la notizia" e "Le Iene", per esporre ciò che considero un comportamento profondamente ingiusto e inaccettabile. Come invalido e beneficiario della pensione minima, non dispongo delle risorse finanziarie necessarie per assumere un avvocato. Tuttavia, se non intraprenderete azioni concrete e tempestive, farò tutto il possibile per far conoscere la vostra condotta e assicurarmi che tutti siano a conoscenza della vostra mancanza di considerazione e rispetto. È fondamentale che comprendiate la gravità della situazione e le implicazioni etiche delle vostre azioni. resto in attesa di una vostra risposta URGENTE in merito . Saluti Luigi Bencandato

Chiuso
R. G.
03/01/2024

inesistente tutela legale ARAG&UNIPOLSAI

R. G. A: Unipolsai 02/01/2024 Spett. UNIPOLSAI - ARAG In data 03/08/2023] mio fratello ha sottoscritto il contratto per assistenza legale fabbricato concordando un corrispettivo pari ad € 121,25, premio annuale, senza aver avuto mai la polizza in copia firmata in ufficio presso l'agente di zona, ma confortato dal fatto di nutrire molta fiducia nell'agente visto che era stata anche compagna di classe, ha mandato proprio a questa una comunicazione per poter avere chiarimenti visto che il proprietario viciniore era stato inadempiente rispetto ad obblighi scaturenti direttamente dal rogito notarile nel maggio 2021 a suo nome e poi ricadenti sui diritti di mio fratello. Purtroppo nel frattempo mio fratello muore al 28/10/2023. La citata agente di zona non mi dà alcuna notizia, per cui non si sa della comunicazione di mio fratello ma neanche dell'eventuale risposta da parte di ARAG, ricordando che anche in questo caso, mese di novembre 2023, la polizza non è ancora nelle mie mani. Mi si richiede un certificato del nucleo familiare, che invio prontamente al 17/11/2023, senza alcun esito. Scopro fra le email sul cellulare di mio fratello, dopo averlo sbloccato, che invece proprio quel giorno ovvero il 17/11/2023, ARAG richiedeva all'agente altra documentazione altrimenti tutto sarebbe stato archiviato. Nessuna risposta pertinente e niente polizza. Faccio intervenire ARAG, questa non solo non comprende la situazione sbagliando in modo paradossale i soggetti interessati ma anche l'accadimento, per avere come responso al 28/12/2023 che mio fratello avrebbe aperto il sinistro prima dei tre mesi canonici senza tener conto che la polizza mio fratello e poi io non l'abbiamo mai ricevuta fisicamente. Ora al 2 gennaio 2024, sempre con errori grossolani, ARAG parla di un sinistro aperto al gennaio 2021, prima ancora che mio fratello comprasse l'appartamento. Spero di essere stata abbastanza chiara. Io come erede ho avuto in mano adesso, al 2 gennaio 2024 la polizza firmata da mio fratello e quindi disconosco tutto il pregresso. Voglio aprire io il sinistro perché la polizza firmata non è scaduta e l'ho avuta solo adesso al 02/01/2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. G.
02/01/2024

mancata assistenza legale

Spett. UNIPOLSAI - ARAG In data 03/08/2023] mio fratello ha sottoscritto il contratto per assistenza legale fabbricato concordando un corrispettivo pari ad € 121,25, premio annuale, senza aver avuto mai la polizza in copia firmata in ufficio presso l'agente di zona, ma confortato dal fatto di nutrire molta fiducia nell'agente visto che era stata anche compagna di classe, ha mandato proprio a questa una comunicazione per poter avere chiarimenti visto che il proprietario viciniore era stato inadempiente rispetto ad obblighi scaturenti direttamente dal rogito notarile nel maggio 2021 a suo nome e poi ricadenti sui diritti di mio fratello. Purtroppo nel frattempo mio fratello muore al 28/10/2023. La citata agente di zona non mi dà alcuna notizia, per cui non si sa della comunicazione di mio fratello ma neanche dell'eventuale risposta da parte di ARAG, ricordando che anche in questo caso, mese di novembre 2023, la polizza non è ancora nelle mie mani. Mi si richiede un certificato del nucleo familiare, che invio prontamente al 17/11/2023, senza alcun esito. Scopro fra le email sul cellulare di mio fratello, dopo averlo sbloccato, che invece proprio quel giorno ovvero il 17/11/2023, ARAG richiedeva all'agente altra documentazione altrimenti tutto sarebbe stato archiviato. Nessuna risposta pertinente e niente polizza. Faccio intervenire ARAG, questa non solo non comprende la situazione sbagliando in modo paradossale i soggetti interessati ma anche l'accadimento, per avere come responso al 28/12/2023 che mio fratello avrebbe aperto il sinistro prima dei tre mesi canonici senza tener conto che la polizza mio fratello e poi io non l'abbiamo mai ricevuta fisicamente. Ora al 2 gennaio 2024, sempre con errori grossolani, ARAG parla di un sinistro aperto al gennaio 2021, prima ancora che mio fratello comprasse l'appartamento. Spero di essere stata abbastanza chiara. Io come erede ho avuto in mano adesso, al 2 gennaio 2024 la polizza firmata da mio fratello e quindi disconosco tutto il pregresso. Voglio aprire io il sinistro perché la polizza firmata non è scaduta e l'ho avuta solo adesso al 02/01/2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
F. R.
22/12/2023

Sinistro n°1-8001-2023-0209433

Spett. UnipolSai Assicurazioni Spa In data 24.07.2023 è occorso un sinistro presso la mia abitazione. Una tromba d'aria ha danneggiato il mio tetto, la facciata di casa, e sradicato un albero in giardino. Numerose tegole,l'antenna e le coperture dei camini sono stati sradicati e portati a centinaia di metri di distanza. Tutto è stato dettagliatamente provato attraverso materiale fotografico inviato al perito Montorfano Marco. In seguito alla mia denuncia di sinistro è stata effettuata la perizia e mi è stata inviato, in data 19.12.2023 un atto di accertamento del danno pari a zero euro sostenendo che da rilievi meteorologici effettuati si è riscontrato che i danni subiti risalgono all'evento del 21.07.2023. Contesto decisamente tale valutazione. La tromba d'aria del 24.07.2023 è stata la causa dei danni subiti presso la mia abitazione. Tale situazione è facilmente dimostrabile attraverso il racconto dei testimoni, vicini alla mia abitazione, che anche loro hanno subito danni in seguito all'evento del 24.07.23. Di seguito riporto i nomi di cittadini pronti a testimoniare tale situazione: 1-Francesco Villa (VLLFNC49A17I577E) residente a in via A. De Gasperi n.7- Pozzuolo Martesana cap 20060 (Milano) 2- Stefano Fanzaga (FNZSFN64C05G965U) residente in via Ungaretti 13 - Pozzuolo Martesana (Milano) Ulteriore testimone è anche lo stesso Comune di Pozzuolo Martesana. Il 24.07.2023, infatti, la tromba d'aria ha abbattuto almeno 5 grandi piante site di fronte alla mia abitazione e cadute su strada pubblica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
07/09/2023

Errate spese da fatturare

Buongiorno, a giugno 2022 adottai il Telepedaggio con UnipolMove. Già dai primi utilizzi si verificarono mancate rilevazioni nei passaggi che comportavano pagamenti non corretti. Dopo mie segnalazioni dirette e tramite agenzia venivano sistemati in tempi brevi e applicati gli importi corretti. Lo scorso 25/06 non è stato rilevato il passaggio in ingresso (A24 ROMA EST) nonostante l'apertura regolare della sbarra e di conseguenza in uscita (A24 VICOVARO) risultava biglietto smarrito. Quindi dall'App Unipol risultano spese da fatturare di 82,80 Euro. Sono trascorsi più di due mesi e nonostante quattro mie segnalazioni la situazione non è stata sanata. Aggiungo che pochi giorni dopo l'accaduto ho disdetto il contratto, per la poca affidabilità di funzionamento e riconsegnato il dispositivo. Vorrei evitare che il 15 settembre p.v., data di fatturazione indicata, mi venga chiesto di pagare l'importo errato per poi dover ricorrere per avere il rimborso. Come ultima nota vorrei dire che la mia autovettura dispone di dispositivo UNIBOX, dove si possono verificare i passaggi autostradali effettuati quel giorno.Cordiali Saluti Michele Granito

Chiuso
F. T.
07/10/2020

Mancato accesso agli atti (perizia medica)

Buongiorno.Vari anni fa ho sottoscritto un'assicurazione infortuni con UnipolSai. nella serata tra il 24 e 25 12. 2018 mi moglie Velia Sanzone subiva un trauma distrattivo della spalla destra-edema della palla destra con impotenza funzionale alla abduzione /elevazione come da certificazione rilasciata dal Pronto soccorso dell'Ospedale di Roma San Filippo Neri.In data 28.12.2018 mia moglie formulava denuncia di sinistro e in data 6.4.2019 veniva confermata l'apertura di sinistro con il n° 1-8101-2019-0282528.In data 11.10.2019 mia moglie veniva convocata per la visita medica prevista per il 14 successivo.In data 11.11.2019 il liquidatore incaricato, donatella Morosetti, ci comunicava che ... a seguito dell'esame dell'elaborato del medico fiduciario da noi incaricato, trattasi di lesione conseguente a fenomeni degenerarivi. Per il motivo sopraesposto la garanzia non è operante...Con nota del 14. 1 2020in data 11.03.2020 il sottoscritto ha richiesto di essere ammesso all'accesso agli per prendere visione ed eventualmente estrarre copia della perizia per l'adozione di eventuali iniziative a tutela dei nostri interessiL'11.03.2020 la Direzione Sinistri ( a firma Riccardo Modesti) mi comuicava che la richiesta non poteva essere accoltaper la mancanza della copia della carta d'identità di mia moglie e perchè il sinistronon è riconducibile all'assicurazione obbligatoria della responabilità civile DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E NATANTI, come definita dalla lettera a) dell'art.1 del DecretoIn data 25.3 2020 ho trasmesso la copia dei nostri documenti di identità segnalando contestualmente che si trattava di assicurazione infortuni e non di quella obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli e ribadendo la richiesta di accesso agli attiIn data 2.07.2020 ho ulteriormente ribadito la richiesta con diffida a provvedere entro 15 ggIl 3.07.2020 ci veniva comunicato che la richiesta non può essere accolta perché l'esercizio del diritto di accesso non è consentito ai sensi dell'art.146, comma 2 del codice delle assicurazioni private (d.lvo7 settembre 2005, n.209Così formulata la richiesta non può essere accolta.Ebbene il comma 2 del citato art. 146 dispone che non è consentito l'accesso agli atti quando abbia ad oggetto atti relativi ad accertamenti che evidenziano indizi o prove di COMPORTAMENTI FRAUDOLENTI.. (!!) e comunque versa sempre in ambito di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli (v. comma1 cit. art.146)A questo punto non mi resta che formalizzare il reclamo perchè le motivazioni per il diniego di accesso agli atti mi sembrano errate se non pretestutoseGrazie

Chiuso
R. F.
01/01/0001

Danni Centralina dopo istallazione scatola nera presso officina autorizzata Unipol

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).