Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
18/03/2019
FCA

Problemi Jeep Renegade

Da quando ho comprato quest'( auto) JEEP RENEGADE 1.6 cavalli 120 anno 2018 colore nero Versione LIMITED ho avuto svariati problemi che ad oggi dopo tutti gli interventi effettuati ancora mi porto dietro senza alcuna risoluzione dalla casa madre.PREMETTO CHE LA MACCHINA E' STATA VISIONATA ANCHE DA UN LORO INGEGNERE.....La frizione e'stata sostituita in garanzia a causa di un difetto riconosciuto come difetto di costruzione da JEEP (in 4a,5a e 6a marcia quando il motore entrava in coppia la frizione slittava di circa 1,5-2,0 giri e perdeva potenza.Ad oggi dopo il cambio l autovettura fa una puzza di bruciato non indifferente che alla vista dell officina e' tutto ok.Lo start&Stop non mi funzionava e mi hanno sostituito la batteria perche' mi hanno riferito dall'assistenza che la carica non arrivava alla tensione giusta.Il clima nonostante imposto la temperatura a mio piacimento dopo un po' e' come se perdesse memoria e si imposta di default senza che nessuno lo tocchi a passeggero gradi 23. e guidatore 21.0.le portiere in movimento fanno un rumore assurdo eppure l' auto ha soli 13.000km.Ieri sera dopo aver parcheggiato l'auto 15 min nel rimetterla in moto non partiva piu' e sono stato costretto a chiamare il carro attrezzi.

Chiuso
M. P.
01/03/2019
FCA

Ritardo consegna auto nuova

In data 26 gennaio 2019 ho prenotato una FIAT 500 X in PRONTA CONSEGNA con data scritta di consegna dopo 30 giorni .Oggi non solo l'auto non è arrivata, ma le decine di telefonate fatte a FCA Concessionaria CATTANEO non hanno avuto alcuna risposta o tempo certo di consegna .

Risolto
S. C.
22/02/2019
FCA

SERVIZI UCONNECT LIVE NON AUTORIZZATI SUL VEICOLO

ho acquistato ad Gennaio 2019 una Fiat Tipo Km0 S-Design presso una concessionaria e scopro che sul mio veicolo non sono autorizzati i servizi UConnect Live oltre a non essere presente il DAB che di solito sono di serie. Il problema è comune a molte persone che hanno acquistato la stessa auto (aziendali o di importazione ma in ogni caso gruppo FCA). Trattandosi di un accessorio di SERIE debba essere fornito. Alla richiesta al servizio clienti mi è stato indicato che i servizi LIVE non sono parte dell'equipaggiamento in quanto non ordinati come optional. Siamo spiacenti di informarla che non esiste alcuna procedura o kit per l'abilitazione dei servizi LIVE in aftermarket

Chiuso
M. V.
08/02/2019
FCA

Panda tuwin air 900 metano.Rottura cambio, volano e frizione a soli 60.000km

A circa 60.000km e tre anni dal mio acquisto(km0 da Rosati FCA)la mia nuova panda 900 a metano presenta problemi di inserimento marce. Ricoverata presso la Fiat di viale Manzoni a Roma per diagnosi, mi presentano un preventivo pari 3300€ , che scontato del 50% solo sui ricambi, ammonta ad un totale di 2300€. Nn solo, i ricambi utilizzati, cambio, volano, nn sono nuovi ma rigenerati! Assurdo. Al che il 25.1 faccio un esposto a FCA indicando che nn ritengo giusto che io debba sostenere un costo così esoso x l'usura anormale del cambio, volano e frizione (a soli 60.000km, di solito una frizione a biomasse nn si rompe, ma soprattutto se dovesse usurarsi, di certo nn coinvolgerebbe il cambio!!) ma che sicuramente vi era un problema di affidabilità al progetto motore bicilindrico a metano della FCA. Ad oggi nn ho avuto alcuna risposta in merito, ma solo solleciti da parte del concessionario che vorrebbe la postazione lavoro libera. Qualora nn ricevessi alcuna risposta entro il 13.2. p.v., sarà mio intento procedere al ritiro della panda, saldare il concessionario, sottoporre la panda a perizia e procedere alla riparazione. Dopodiché provvederò ad avviare una azione risarcitoria vs FCA, mettendo in conto, i costi del concessionario, del perito, della riparazione e del noleggio auto, cui ho dovuto sostenere nel frattempo. Inoltre sarà mio interesse scrivere a tutte le associazioni, riviste tecniche x far sapere a tutti i consumatori che la FCA su questa vettura, ha un problema di affidabilità al cambio, volano e frizione gia a circa 60.000km.

Chiuso
A. C.
05/11/2018
FCA

DIFETTI DI FABBRICA TWINAIR E VOLANO MOTORE LANCIA Y ELEFANTINO ROSSO

Salve,Ho acquistato nell'ottobre del 2014 l'auto lancia y elefantino rosso metano, premetto che da subito ho avuto i primi problemi.. l'auto ha sempre avuto cali di potenza di motore, fino a quando ha iniziato a peggiorare risultando pericolosa anche in fase di sorpasso, perché' l'auto rallentava in modo tale da risultare fatale se sopraggiungeva in contro un'altra auto. Nell'anno 2017 l'auto inizia a difettare di più' sul twinair tanto da rivolgermi alla lancia con segnalazione n.35300614, il tutto si risolve con la riparazione dello stesso nell'officina lancia autorizzata brandini di Pistoia. La lancia riconosce il difetto e passa in garanzia i pezzi di ricambio mentre la manodopera rimane a mio carico, Dopo poco ritorno in officina perché' purtroppo l'auto non va bene, perde di potenza e permane pericolosa e non affidabile per strada..Dopo tutto ciò' arriva un nuovo difetto, l'auto inizia ad avere altri nuovi problemi, rottura del volano motore che a sua volta ha compromesso la campana del cambio e frizione. Ho segnalato questo difetto alla lancia con segnalazione n.35771973 facendo presente tutti i problemi... Pertanto chiedo alla casa madre Lancia che si faccia carico di tutta la spesa per la riparazione in quanto difetto di fabbrica, inoltre chiedo la messa in sicurezza dell'auto onde evitare l'incolumità mia e di altri passeggeri futuri.Chiedo che lancia si assuma le proprie responsabilità,riparando a loro spese l'auto e messa in sicurezza oppure un'altra auto sicura....Cordialmente

Risolto
M. L.
28/10/2018
FCA

Cambio dualogic strappa

BuongiornoHo acquistato una fiat qubo dualogic targata FF726RS a Novembre 2016Fin da subito la vettura ha presentato problemi al cambio avendo uno sensazione di slittamento della frizione e durante la guida a bassa velocità strappa in continuazione causando non pochi problemi alla guida.Ho portato la vettura in tre officine diverse e tutte dopo aver constatato il problema hanno cambiato vari pezzi (frizione , robottino ecc..) senza risolvere il problema.Per finire questo percorso è stato inviato un ispettore e dopo aver provato e rilevato il problema evidente ha detto che l'autovettura è conforme e quindi deve avere questo comportamento.Premesso che ho sempre avuto vetture con il cambio automatico , tuttora oltre al qubo ho una panda dualogic che ha un comportamento completamente diverso.Saluti

Chiuso
R. G.
30/09/2018
FCA

Ripetuti problematiche su Fiat 500L metano.

In famiglia abbiamo una Fiat 500L a metano del 2014. Purtroppo ha avuto e continua ad avere numerosissimi problemi. Scrivo anche in nome e per conto di altre decine di possessori di Fiat 500L metano riuniti nel forum www.metanauto.it.Tutti noi riscontriamo e abbiamo riscontrato sempre gli stessi problemi al motore Twin air montato sulla versione a metano:1.Corpo farfallato difettoso2. Leveraggi del turbo mal progettati3. Volano bimassa cedevole.Tutti questi problemi si ripetono e coinvolgono la quasi totalità di possessori di 500L a metano, da come si evince scorrendo il forum del sito sopracciatato o anche rivolgendosi a qualsiasi officina Fiat.

Risolto
A. C.
18/09/2018
FCA

Difetto Occulto cruscotto FIAT 500 airbag passeggero

Il cruscotto della mia Fiat 500 in prossimità dell'airbag passeggero si è tagliato, ho contattato il numero verde che mi ha messo in contatto con una delle officine di zona la quale ha aperto una richiesta per Garanzia Commerciale N. 411264.L'assistenza mi riconosce solo il pezzo da sostituire e non la manodopera, (circa 183 euro) ma trattandosi di difetto occulto su una parte non soggetta ad usura, dovuto alla scarsa qualità dei materiali, non ritengo giusto che mi venga addebitato il costo della manodopera.

Risolto
A. C.
07/09/2018
FCA

Fiat Punto 1.2 Benzina si spegne - Problema di fabbrica

Buongiorno,descrivo il mio problema.A maggio 2017 ho acquistato una fiat punto km0 di febbaio 2017 presso la concessionaria chioda da Melzo. Da subito mi ha dato un problema serio e molto strano, in quanto si verifica saltuariamente e con delle condizioni particolari, lo descrivo per punti in modo da essere più chiaro possibile:1) quando la temperatura esterna è alta (sopra i 25°).2) con l'aria condizionata accesa (indipendentemente dalla potenza/velocità della ventola).3) in scalata dalla terza marcia alla seconda.Ogni tanto l'auto si spegneva.Per 5 volte ho portato l'auto alla concessionaria per la riparazione ma senza successo, ho addirittura lasciato l'auto per un mese intero, da settembre ad ottobre (nel periodo in cui andavo in ferie) in maniera tale che avessero più tempo per capire il problema.Tornato dalle ferie l'auto funzionava in quanto non c'erano più 25° e non utilizzavo più l'aria condizionata. Passa il 2017 e arriva il 2018, ad aprile/maggio la macchina inizia a spegnersi. Ricomincia il problema, porto nuovamente l'auto dal concessionario e provano di nuovo a sistemarla, rimappando la centralina ma con insuccesso, poi fanno uscire un tecnico specializzato direttamente da Fiat ma anche lui rileva che l'auto non ha problemi anche attaccando macchinari.Purtroppo essendo un problema saltuario non si è verificato nei momenti in cui stavo facendo le prove col meccanico di chioda e a loro non è mai capitato.Di conseguenza il titolare ha proposto la sostituzione, o meglio, pensavo fosse una sostituzione ma in realtà era una vendita di una nuova automobile con le stesse caratteristiche e il ritiro della vecchia, questo a fine luglio inizio agosto 2018.Risultato da 203 euro (circa) di rata x 5 anni ora pago 227 euro (circa) per altri 5 anni. Il problema? Rimasto.Quindi anche con l'auto nuova appena immatricolata il problema persiste.Ho provato a scrivere nuovamente alla concessionaria ma non mi hanno più risposto.Tengo a precisare alcuni punti:1) Nelle stagioni meno calde il problema non si verifica2) Ho la patente dal 1999 ho guidato molte auto di qualsiasi cilindrata e carburante ma non ho mai avuto un problema del genere.3) anche con l'auto sostitutiva (una panda) il problema non si è verificato.Ricordo che l'auto, spegnendosi in scalata, significa che si è solitamente in procinto di una rotonda, uno stop o di un dare precedenza, capite anche voi se in quel momento l'auto si spegne può succedere di tutto...Il problema riguarda SOLO le FIAT PUNTO 1.2 BENZINA 2017 e 2018 (per la mia esperienza).Allego l'unica ricevuto che ho ritenuto opportuno tenere in quanto le altre sono state lasciate nell'auto precedente. Le altre sono comunque richiedibili al concessionario e/o alla casa madre.

Chiuso
A. C.
22/08/2018
FCA

Anomalia cruscotto airbag

Sono la proprietaria di una FIAT 500 1.3 multijet immatricolata ad 04/2009. Da giorni ho notato un rigonfiamento anomalo del cruscotto della macchina limitatamente alla zona della cover dell'airbag lato passeggero.Ho appreso che il problema è noto alla Casa Madre, e non limitato alla mia autovettura, trattandosi di un difetto di fabbricazione che non può essere in alcun modo legato all'usura. Considerato il costo dell'autovettura, il problema oltre ad essere inaccettabile dal punto di vista estetico, potrebbe comportare ripercussioni per gli eventuali passeggeri a bordo.Ho inviato una segnalazione al customer care della Fiat all'indirizzo customercareitalia@fcagroup.com, il quale ha aperto il caso nr. 35707896 dicendomi che poiché la mia Fiat 500 risulta aver superato i due anni della Garanzia Contrattuale non possono dare seguito alla mia richiesta (di sostituzione della plancia a carico della Casa Madre in una officina autorizzata di bari da loro individuata) in quanto tale garanzia è scaduta.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).