Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna jeep avenger
Buongiorno ho ordinato il 25/03/2023 una jeep avenger nel concessionario Rda spa di Ariccia(RM) concessionario ufficiale jeep con consegna entro il 31/07/2023 da contratto, a oggi 1/09/2023 ancora nessuno sia il concessionario e casa madre mi sanno dire quando mi sarà consegnata e si interessano di risolvere il mio problema. Ho anche contattato la customer car jeep perché il contratto prevede che dopo 15 giorni dopo il termine di consegna mi si doveva garantire almeno la macchina sostitutiva,tante telefonate e promesse ripeto a oggi non ho ne la mia macchina che ho ordinato e ne la macchina sostitutiva. Chiedo gentilmente di aiutarmi ad avere la macchina che ho ordinato con acconto di 500€ grazie aspetto vostra risposta.
Ordine Acquisto 235003623 - Mancata Consegna Termini Pattuiti - Ennesimo Sollecito - Terzo Reclamo
Buongiorno. Faccio seguito al mio sollecito del 10/07/2023, al primo reclamo del 25/07/2023, sollecitato in data 31/07/2023, al secondo reclamo del 03/08/2023, alle numerose pec, email e telefonate praticamente quotidiane (ultima quella di oggi 08/08/2023 alle ore 10:51), per segnalare per l'ennesima volta che, non avendo rispettato la data di consegna del veicolo prevista per il 08/07/2023 ed essendo trascorse almeno altre 2 settimane dalla data stessa, non mi è stata ancora messa a disposizione un'auto di cortesia, come previsto all'articolo 3 delle condizioni generali di acquisto. Con la presente, sollecito per l'ennesima volta la messa a disposizione immediata di un'auto di cortesia da parte di FCA, come contrattualmente previsto, in attesa della consegna del veicolo ordinato in data 08/03/2023. Con l'occasione, ribadisco il mio rammarico e il mio stupore per una mancanza del genere da parte di FCA e per il fatto che un gruppo automobilistico di dimensioni internazionali arrechi un tale disagio ad un proprio cliente e non sia in grado di mettergli a disposizione un'auto di cortesia, contravvenendo a quanto contrattualmente previsto, esponendosi anche ad un danno di immagine che, a mio avviso, sarebbe assolutamente evitabile. Resto in attesa di pronto riscontro e saluto cordialmente.
Ordine Acquisto n. 235003623 - Mancata Consegna nei Termini Pattuiti - Ennesimo Sollecito
Buongiorno. Faccio seguito al mio sollecito del 10/07/2023, al reclamo del 25/07/2023, sollecitato in data 31/07/2023, alle numerose pec, email e telefonate praticamente quotidiane, per segnalare per l'ennesima volta che, non avendo rispettato la data di consegna del veicolo prevista per il 08/07/2023 ed essendo trascorse almeno altre 2 settimane dalla data stessa, non mi è stata ancora messa a disposizione un'auto di cortesia, come previsto all'articolo 3 delle condizioni generali di acquisto. Con la presente, sollecito per l'ennesima volta la messa a disposizione immediata di un'auto di cortesia, come contrattualmente previsto, in attesa della consegna del veicolo ordinato in data 08/03/2023. Con l'occasione, ribadisco il mio rammarico e il mio stupore per una mancanza del genere e per il fatto che un gruppo automobilistico di dimensioni internazionali arrechi un tale disagio ad un proprio cliente e non sia in grado di mettergli a disposizione un'auto di cortesia, contravvenendo a quanto contrattualmente previsto, esponendosi anche ad un danno di immagine che, a mio avviso, sarebbe assolutamente evitabile. Resto in attesa di riscontro e saluto cordialmente.
Addebito rata dopo perdita di possesso per furto di auto in leasing
Salve, il contratto 7142592 autovettura Stelvio del Luglio 2020 con leasing personale con finanziamento FCA Bank, adesso Credit Agricole , con polizza assicurativa furto e incendio inclusa nel canone leasing stipulata da Fca Bank con Verti/Mapfre. A Marzo 2023 ho subito il furto dell'autovettura. Fatto denuncia , riconsegna chiavi , denuncia aggiuntiva del libretto circolazione e tutti gli adempimenti. Pagato regolarmente tutte le rate compreo quella di fine Marzo 2023. Ricevuto comunicazione di perdita di possesso e variazione del PRA . Sospensione dell'addebito in attesa della definizione del danno tra il valore residuo coperto da assicurazione e eventuale differenza tra le rate pagate a mio favore. Ricevo il 20 Luglio 2023 comunicazione da Credit Agricole che mi viene addebitata la rata al 30 Luglio e tutte le atre successive del piano finanziario originale pur non essendo in possesso della autovettura. Potete intervenire tra FCA Bank, ora Credit Agricole e Verti / Mapfre in maniera che chiariscano tra di loro la vicenda ?? Io come locatario non sono mai stato il proprietario e neanche il beneficiario di un eventuale indennizzo da parte della assicurazione . Attendo le loro risultanze che non possono essere l'addebito integrale del residuo finanziamento.
Comunicazione dati errati
Buongiorno, circa nove mesi fa ho acquistato una Fiat Panda City Cross. Ad inizio maggio mi è arrivata una lettera della casa madre dove c’era scritto che per motivi di circolazione, andava aggiornato il libretto dell’auto. Alla riconsegna dello stesso, mi sono accorta che sono state modificate le caratteristiche degli pneumatici che possono essere montati sulla vettura, cioè la macchina mi è stata venduta con gli pneumatici dal diametro 185 ed erano consentiti anche quelli da 175 (come dichiara il certificato di conformità) con l’aggiornamento del libretto è consentito circolare solo con gli pneumatici da 175. Mia sorella con la stessa macchina, acquistata nel mio stesso periodo, con ricezione anche lei della stessa lettera, all’aggiornamento del libretto, non è cambiato nulla.Dunque sto circolando con degli pneumatici che non sono conformi al nuovo libretto anche se sono gli stessi con i quali la macchina mi è stata consegnata. Lo stesso certificato di conformità che mi è stato consegnato alla vendita della macchina, segna gli pneumatici del diametro di 185. Fatto presente al concessionario dove ho fatto l’aggiornamento, fatto presente più e più volte con numerose segnalazioni e solleciti al servizio clienti, ad oggi non ho ancora ricevuto nessun tipo di risposta in merito ad un fatto così grave. Ho chiesto una vettura in sostituzione e mi è stato detto no ho chiesto il montaggio degli pneumatici con le misure del libretto aggiornato e mi è stato detto di no. Ho chiesto se potessero mettermi per iscritto che potessi circolare anche con il certificato di conformità in caso di fermo dalle autorità competenti e mi è stato detto di no. Dopo ormai mesi fatti di solleciti e chiamate, chiedo una risoluzione a questo problema che voi avete creato perché nessuno ci ha detto per quale motivo sono stati comunicati questi dati errati alla motorizzazione
MANCATO TAGLIANDO GARANZIA
Come da contratto di Leasing 7120741 del 21/03/2019 con scadenza 21/03/2023- autoveicolo con targa FT679JK- adesione all’estinzione di garanzia e manutenzione programmata “TOP CARE” + 2 anni o 80.000 km importo pagato di € 1.825,00-I nostri reclami telefonici assistenza clienti iniziano il 15/03/2023,seguiti da ripetute e-mail. Dopo circa 75 gg. 01/06/2023 l’operatore (Albania) legge, ripete e recita più volte la risposta : la garanzia è scaduta il 05/03/2023.Risposta scorretta e ingannevole ,comunicata da operatore senza conoscenza contrattuale. Chiediamo un servizio perchè nostro diritto, relativo al tagliando di quarto anno, già pagato ampiamente in anticipo.
scolorimento vernice (vizio occulto)
Buongiorno, con la presente intendo segnalare/reclamare per un vizio occulto occorso sulla mia autovettura Fiat 500L living, immatricolata del marzo 2015. Da ca. un mese si sta scolorendo in maniera vistosa la vernice del tettuccio e del cofano anteriore (come visibile dalle foto allegate). Ritengo incomprensibile come ciò possa accedere su un'autovettura di soli 8 anni e, pertanto, rimango in attesa di un Vs. cortese riscontro per un celere e favorevole esito del presente reclamo. Si saluta cordialmente.
vizio occulto
Sulla mia fiat 500 1200 sport mi trovo a dover cambiare il cruscotto per un taglio che è apparso in prossimità dell'airbag.Considerato che pare sia, questo tipo di guasto, abbastanza comune ad altri proprietari della stessa vettura, chiedo per tale anomalia la sostituzione in garanzia.Non credo che sia corretto che sia io a dover pagare la riparazione di questo pezzo essendo un difetto di fabbrica più che ampiamente riscontrato in tantissime altre autovetture uguali alla mia presenti sul mercato (tra l'altro, leggendo su vari forum/social ho appreso con amarezza che alcuni clienti siano effettivamente riusciti ad ottenere assistenza totale e la riparazione del pezzo).Rimango in attesa di un pronto riscontro.
SALDO FINANZIAMENTO
Salve ho stipulato un finanziamento con FCA BANK per l'acquisto di un'autovettura lo scorso anno, a marzo ho deciso di procedere con l'estinzione del finanziamento stesso pertanto mi sono fatto inviare il conteggio per poter procedere con l'operazione. Dopo 2 settimane dell'estinzione (nella app di FCA risulta che il nostro importo dovuto sia pari a € 0,00) inizia a chiamare una società di recupero crediti dicendo che non avevo pagato tutto, in una telefonata richiedevano € 70, in un'altra € 80, in un'altra € 40, pertanto ho contattato innumerevoli volte il customer care per capire quale sia il problema e la motivazione di richiesta di questo importo. Fino ad ora via che qualche vaga e-mail nessuno mi ha fornito una spiegazione chiara ma continuano comunque a chiamare per chiedere soldi. In una telefonata intercorsa con il call center sono riuscito a sapere che vedono il nostro bonifico a saldo (importo di estinzione e rata del mese di marzo) ma che lo vedono segnato in rosso (=non registrato) e la signorina ci ha detto che mi avrebbe ricontattato dopo aver parlato con l'amministrazione. Ovviamente non ho mai avuto riscontro in merito.Vorrei arrivare a capo di questa faccenda che è ridicola, specie perchè nell'app sono proprio loro a confermarmi che l'importo dovuto è stato interamente versato!Trovo che questa situazione sia inconcepibile e che sia inconcepibile il servizio clienti FCA.Spero di poter risolvere altrimenti dovrò procedere, mio malgrado, per vie legali. Jonathan AlbaPRATICA 5000397684CASE CAS-5122088-Y8Z6BCRM 0755000003058
Mancata consegna fiat Panda
Buongiorno ho comprato in una concessionaria della Fiat una Fiat Panda nel Settembre 2022 che non ho mai ricevuto n pratica 01614300 Ho anche richiesto un auto sostitutiva e ho dato la mia mail e il tel ma sembra che questa gente non voglia né consegnare la macchina ne darne e una insostituzione. Ora io ho bisogno dell' auto per il 26 Giugno per una grave operazione a un familiare e ho bisogno di avere un auto disponibile per cui PRETENDO CHE QUELL AUTO O MIA O SOSTITUTIVA MI VENGA DATA NEI TEMPI PRESTABILITI DATI CHE É DA GENNAIO CHE CONTINUANO A PROCRASTINATE LA CONSEGNA!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?