Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. P.
02/07/2025

Richiesta informazioni su spedizione TuttoSubito non consegnata – InPost

Gentile Servizio Clienti Subito.it, Vi contatto in merito a una spedizione effettuata tramite il vostro servizio TuttoSubito in data 18 giugno 2025, per la vendita di un articolo del valore di €250,00, pubblicato al seguente link: https://www.subito.it/vi/599483468.htm La spedizione è avvenuta utilizzando l’etichetta ufficiale fornita dal sistema TuttoSubito, con corriere InPost e codice tracciamento: 820159338587100034595426 Ad oggi, il tracking risulta fermo alla seguente dicitura: “18 Giu 2025, ore 23:07 – Pacco in viaggio verso il prossimo hub intermedio.” Non essendoci stati ulteriori aggiornamenti, il pacco risulta ad oggi non consegnato né restituito. Richiedo cortesemente informazioni circa lo stato attuale della spedizione. Qualora risultasse smarrito, procederò con l’invio formale di un reclamo tramite PEC nei confronti di Subito S.r.l. e InPost Italia S.p.A., con richiesta di rimborso integrale dell’importo di €250,00, avendo rispettato ogni obbligo previsto dal servizio. A tale scopo, verranno allegati alla comunicazione PEC: • Foto del pacco imballato; • Foto del pacco con etichetta InPost applicata; • Screenshot della conversazione in chat con l’acquirente, in cui tali immagini sono state inviate prima della spedizione; • Copia del tracciamento InPost. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Riccardo Preto riccardopreto@gmail.com

Chiuso
I. C.
02/07/2025

Richiesta informazioni su spedizione TuttoSubito non consegnata – InPost

Gentile Servizio Clienti Subito.it, Vi contatto in merito a una spedizione effettuata tramite il vostro servizio TuttoSubito in data 18 giugno 2025, per la vendita di un articolo del valore di €250,00, pubblicato al seguente link: https://www.subito.it/vi/599483468.htm La spedizione è avvenuta utilizzando l’etichetta ufficiale fornita dal sistema TuttoSubito, con corriere InPost e codice tracciamento: 820159338587100034595426 Ad oggi, il tracking risulta fermo alla seguente dicitura: “18 Giu 2025, ore 23:07 – Pacco in viaggio verso il prossimo hub intermedio.” Non essendoci stati ulteriori aggiornamenti, il pacco risulta ad oggi non consegnato né restituito. Richiedo cortesemente informazioni circa lo stato attuale della spedizione. Qualora risultasse smarrito, procederò con l’invio formale di un reclamo tramite PEC nei confronti di Subito S.r.l. e InPost Italia S.p.A., con richiesta di rimborso integrale dell’importo di €250,00, avendo rispettato ogni obbligo previsto dal servizio. A tale scopo, verranno allegati alla comunicazione PEC: • Foto del pacco imballato; • Foto del pacco con etichetta InPost applicata; • Screenshot della conversazione in chat con l’acquirente, in cui tali immagini sono state inviate prima della spedizione; • Copia del tracciamento InPost. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Riccardo Preto riccardopreto@gmail.com

Chiuso
R. V.
23/06/2025

RIMBORSO NON COMPLETO

Dopo aver acquistato su Subito.it, ricevo l'oggetto e rilevo che ha una serie di difetti NON DICHIARATI DAL VENDITORE nè nell'annuncio nè nelle conversazioni private avute prima dell'acquisto. Pertanto mi avvalgo della PROTEZIONE ACQUISTI di Subito.it (pagata € 11,50 e l'acquirente è obbligato ad acquistare) per richiedere il reso della merce in quanto non si riusciva a trovare un accordo alternativo con il venditore. Dopo giorni e giorni di comunicazione, dove Subito mi chiede dettagli dei difetti e foto, ricevo la conferma da parte loro che accettano di farmi rendere l'articolo per rimborso totale. Qui l'amara sorpresa: mi rimborsano solo l'oggetto (€ 210,00) e non le spese di spedizione (€ 16,99) pagate per l'articolo. Faccio notare al Servizio Clienti che mi non sembra giusto essere penalizzata in quanto il reso è dovuto al fatto che il venditore ha sbagliato (non ho cambiato idea io, anzi lo stesso articolo io lo sto ancora cercando). Dal momento che chi compra è obbligato ad acquistare la protezione acquisti, trovo ingiusto che in casi come questi il trasporto non venga rimborsato: se il venditore sbaglia perché deve pagare chi si è fidato? Piuttosto inserite una protezione acquisti facoltativa sia per il venditore che per l'acquirente. Come indicato nelle condizioni, "utilizzando il servizio, si accettano termini e modalità di rimborso – totali o parziali – determinati a discrezione di Subito.it S.r.l., secondo le politiche in vigore al momento dell’acquisto", quindi la discrezione di Subito ha deciso di penalizzare me e non il venditore che ha sbagliato. Inoltre, nelle VS condizioni NON sono specificate le varie casistiche su come gestite i resi, quindi se avessi saputo non avrei mai acquistato. Chiedo che la decisione venga rivista e chiedo di ricevere il rimborso delle spese di spedizione (€ 16,99) oltre quelle dell'oggetto già ricevuto.

Chiuso
D. O.
18/06/2025

Oggetto mai arrivato all'acquirente

Ho venduto un oggetto tramite il Vs sito, eseguita la spedizione in data 23 maggio tramite InPost, oggetto sparito dal tracking il 27 maggio. Contattato InPost mi è stato detto che è Subito che si deve attivare. Vista l'impossibilità di contattarvi telefonicamente ho scritto una mail, la risposta è stata molto lacunosa, demandando all'acquirente di interessarsi del problema. Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione da voi e vorrei sapere chi mi rimborsa il valore dell'oggetto andato perduto?

Risolto
A. R.
15/06/2025

Mancata consegna

Spett. Subito.it In data 20/04/2025 ho acquistato presso un Vostro cliente online un aspirapolvere, pagando contestualmente l’importo di € 140,00, oltre € 11,99 di spese di spedizione. Tali spese includono il vostro servizio di tutela sulle spedizioni. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro pochi giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Ad oggi, dalla data di acquisto, sono trascorsi ben 56 giorni ! Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
R. M.
14/06/2025

Danno economico per mancata vendita

Spettabile staff di Subito.it, Con la presente inoltro un reclamo per mancata applicazione delle regole da voi stessi imposte per le vendite ed i relativi resi con rimborso. Nello specifico nel mese di maggio vendevo un dispositivo elettronico (annuncio n°600826956) ad un utente della piattaforma il quale effettuava un reso con richiesta di rimborso per oggetto non funzionante. Nonostante fornissi le prove del corretto funzionamento dello stesso, veniva avviato il reso. Durante il periodo di attesa inviavo numerose mail di chiarimenti al vostro servizio senza mai ricevere una risposta in merito. Infine una volta ricevuto l'oggetto senza accertare che lo stesso fosse ritirnato integro o funzionante, avviavate la procedura di rimborso. Inoltre non ricevevo alcuna risposta alla documentazione che vi inoltravo ove si dimostrava che il dispositivi funzionava correttamente e che il problema era una imperizia all'uso da parte dell'acquirente. Pertanto richiedo il risarcimento per il danno economico dovuto alla mancata vendita, al disservizio e alle energie profuse nella contestazione pe un ammontare di 80 euro.

Chiuso
D. C.
12/06/2025

Account bloccato

Buongiorno il mio account di subito.it Domenicocoletta@gmail.com non è più utilizzabile. Avevo pubblicato degli annunci nella categoria telefonia per di più con delle sponsorizzazioni a pagamento. Qualcuno ha segnalato un mio annuncio come doppione la segnalazione è stata approvata e da quel momento non ho più annunci pubblicati e non posso interagire con gli altri utenti. Faccio presente che non avevo annunci duplicati, anzi ne avevo tre o quattro con sponsorizzazione pagata. Ho già scritto alla piattaforma, ma loro ignorano ogni mio messaggio. Sono iscritto a subito.it dal 2014 e ho 258 recensioni positive a cinque stelle. Il mio account è stato bloccato senza motivo in quanto la segnalazione per quanto sia stata accolta era sicuramente falsa. Il loro Servizio Clienti dà risposte predefinite, non entrando nel merito dei ricorsi che sono già stati fatti. Vi prego di aiutarmi con la massima urgenza Grazie, Domenico Coletta

Chiuso
F. A.
08/06/2025

Problema di consegna InPost, con pacco riportato indebitamente in deposito

Spett. Subito.it In data 23/03/25 ho effettuato l'acquisto dal venditore Pietro Viamin tramite vostro portale ed intermediazione, per un prezzo di 57.49€, di cui 3.99 di spedizione e 3.50 di protezione acquisti. Il venditore Pietro Viamin ha spedito il pacco tramite pronto subito e Inpost. Il pacco Inpost 820159019516134039316723 è stato consegnato al punto di ritiro ma senza scansione del qrcode, per cui non risultava consegnato.. Dopo qualche giorno sono passato a verificare, essendo prossimo alla scadenza, in quando non avevo ricevuto alcun avviso di recapito. Il pacco era stato consegnato al negozio/punto di prelievo ma non risultava, per cui il negoziante non ha potuto darmi il pacco seppure fisicamente presente.Il giorno dopo, 8 Aprile, il negoziante ha fatto scansire il pacco, e mi è arrivato il codice per il ritiro. Sono passato per il ritiro, ho fornito il codice, ma ho lasciato fisicamente il pacco al negoziante per tenermelo e poter riparare il giorno dopo. Peccato che il giorno dopo, 9 Aprile, il pacco non c'era più.. era stato preso dal corriere inpost, che l'ha riportato in deposito, nonostante risultasse consegnato! Perché e come hanno fatto a riprenderlo? Il loro sistema non glielo ha impedito o segnalato? Il pacco è stato ri-prelevato indebitamente dal pnto di ritiro. Nonostante tutti i solleciti e le chiamate al supporto Inpost non c'è modo ne di far riconsegnare il pacco, ne di restituirlo al mittente. Inpost, a cui ho inviato diversi reclami e contattato anche telefonicamente, si rifiuta di risolvere il problema sostenendo che il reclamo deve essere fatto da Subito.it (sito di vendita), essendo Subito da procedura e contratto il richiedente della spedizione. Voi supporto subito, nonotante le diverse segnalazioni (l'ultima con ID 5923747) non volete fare nulla perché il pacco risulta a voi consegnato (avevo fatto già un'altra segnalazione). Ma basta guardare il tracking (https://inpost.it/trova-il-tuo-pacco?number=820159019516134039316723), inviatovi nelle diverse segnalazioni e reclami, per vedere che il pacco è nel deposito inpost dal 10 aprile. Per cui riulta NON consegnato a InPost, corrispondentemente a quanto vi ho riportato. Vi risollecito e chiedo cortesemente, nonostante le vostre procedure, di inviare un reclamo verso inpost x riconsegnare il pacco al negoziante del punto di ritiro, anche a mie spese, o almeno restituirlo al mittente, così che possa richiedere di rispedirmelo. Hanno fornito un pessimo servizio, pieno di errori del corriere.. so che avrei dovuto ritirare il pacco subito, ma se c'è un inghippo come in questo caso pare che nessuno voglia fare nulla.. vi chiedo e prego di aiutarmi e darmi una mano a risolvere un problema con vostro fornitore di servizi di spedizione.. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. C.
05/06/2025

Segnalazione di truffa online e denuncia presentata alle autorità competenti

Buongiorno, desidero segnalare una grave truffa online di cui sono rimasta vittima il giorno sabato 31 maggio 2025, e della quale ritengo Subito.it e Poste Italiane S.p.A. corresponsabili, per mancanza di adeguati controlli sui propri sistemi. Quel giorno ho pubblicato sul portale Subito.it un annuncio di vendita per un radiatore termico De Longhi usato. Dopo pochi minuti, vengo contattata da un utente che si presenta come Stefano Marconi, residente a Brescia, il quale mi richiede un contatto diretto. Gli fornisco il numero di telefono e, dopo circa un’ora, ricevo la sua chiamata. Durante la conversazione (voce maschile, con accento veneto/lombardo), l’interlocutore inizia una trattativa per l’acquisto dell’articolo e, nonostante avessi dichiarato l’impossibilità di spedizione, mi rassicura dicendo di disporre di uno spedizioniere di fiducia, che avrebbe ritirato il prodotto direttamente a casa mia, senza costi per me. Trattiamo anche sul prezzo, che viene concordato in €40,00, con pagamento tramite la funzione “TuttoSubito”, da lui descritta come semplice e sicura. Ricevo infatti tramite i messaggi interni al portale una notifica del tipo “Hai una Proposta di Acquisto”. Successivamente, insiste telefonicamente affinché io effettui la procedura di pagamento/rimborso tramite uno sportello ATM di Poste Italiane, sostenendo che fosse necessario completare l’operazione entro 24 ore, e che avrei dovuto inserire un codice fornito da lui in aggiunta a un altro contenuto nel messaggio ricevuto su Subito. Mi rassicura inoltre dicendo che la procedura non avrebbe potuto essere effettuata da qualsiasi sportello, ma solo da sportelli delle Poste, come ulteriore garanzia. Il tutto era apparentemente legato alla generazione di un codice di spedizione per lo spedizioniere. Mi fornisce anche un indirizzo di destinazione: Stefano Marconi – Via dell’Indipendenza 34 – Brescia. Mi chiede di raggiungere lo sportello e chiamarlo prima di iniziare la procedura. Durante la chiamata, mi guida nell’inserimento di una lunga serie di codici. Al termine, mi trovo con i contanti in mano (40€), ma nel frattempo avevo inconsapevolmente autorizzato 5 prelievi a favore delle seguenti carte PostePay: 4023 60xx 5563 4023 60xx 5706 Il numero utilizzato dal truffatore è: +39 392 0804672 (attualmente ancora attivo). Appena ho iniziato a rendermi conto dell'accaduto, l’individuo ha interrotto la chiamata e non ha più risposto ai tentativi di contatto. La mattina seguente ho provveduto a: Sporgere denuncia presso i Carabinieri Inviare una PEC formale a Poste Italiane S.p.A., segnalando l’accaduto e chiedendo il blocco dei destinatari dei fondi. Contattare il servizio clienti di Subito.it, indicando l’utente e allegando la conversazione avvenuta tramite la loro piattaforma. Desidero che l’associazione Altroconsumo venga informata di quanto accaduto, affinché possa valutare eventuali iniziative a tutela dei consumatori e vigilare su eventuali responsabilità di piattaforme e istituzioni che permettono il verificarsi di tali frodi.

Chiuso
A. G.
04/06/2025

Contestazione per blocco ingiustificato delle pubblicazioni su Subito.it

Desidero segnalare una situazione che reputo ingiusta nei miei confronti da parte del portale Subito.it. Sono un utente regolare e corretto, con un profilo che riporta solo feedback positivi da parte di chi ha acquistato da me. Tuttavia, da qualche tempo mi viene impedito di pubblicare nuovi annunci, senza che mi sia stata fornita alcuna spiegazione chiara o dettagliata sul motivo di questa restrizione. Ci tengo a precisare, inoltre, che il sito è inondato di annunci simili al mio che vendono il mio stesso identico oggetto. Ritengo che tale limitazione sia frutto di segnalazioni scorrette da parte di concorrenti, tese a danneggiare la mia attività. Ho più volte contattato il servizio clienti di Subito.it per ricevere chiarimenti, ma non ho ottenuto risposte esaustive né la possibilità di difendermi concretamente. Chiedo che venga fatta luce su questa situazione, affinché possa essere ristabilita la possibilità di utilizzare la piattaforma in modo equo e trasparente. Ritengo che ogni utente abbia diritto a sapere le motivazioni di eventuali restrizioni e a poter fornire la propria versione dei fatti. Mi auguro che Altroconsumo possa aiutarmi a far valere i miei diritti di consumatore e utente di un servizio online. Ecco le recensioni del mio profilo: https://www.subito.it/utente/3563475 Cordiali saluti, Antonio Gambardella evillife@hotmail.it < --- email associata all'account di subito.it

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).