Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso per fatturazione errata
pett. iliad Italia S.p.A., Sono titolare del contratto per la Offerta iliadbox Wi-Fi 7 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 21001/FX/24/01D36120 relativa al periodo dal 09/07/2024 al 08/08/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 50,99€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare la Formulazione servizi iliad - Servizio di ribaltamento delle prese telefoniche (del 09/07/2024), importo 39,00€ IVA inclusa, non era stato richiesto nel contratto sottoscritto e non è stato eseguito dai tecnici di Open Fiber. A tal fine allego il listato dei messaggi WhatsApp intercorsi col tecnico di Open Fiber: dalla loro pratica non è stato inserito il ribaltamento delle prese. Preciso che ho sottoscritto l'offerta fibra di Iliad mediante cambio di gestore da Aruba fibra con portabilità della linea telefonica. Il tecnico Open Fiber il 9/7/24 ha provveduto alla sola sostituzione del Router e del ONT e al collegamento degli spinotti dei cavi. Tale operazione Ribaltamento prese, non eseguita, è incongruente con il semplice cambio di gestore su fibra già attiva con abilitata linea telefonica (operazione già eseguita da me nel 2022 all'attivazione della fibra presso la mia abitazione). Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 39,00€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata: fattura 21001FX2401D36120 del 09-07-24.pdf Copia contratto: iliad - Area personale Dettagli della offerta.pdf Copia documento di identità: CartaIdentita ZontiniStefano CIE_2032.pdf listato messaggi WhatsApp tecnico Open Fiber.pdf
MANCATO RINNOVO DEL PIANO TARIFFARIO
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per TELEFONIA MOBILE Il mio piano tariffario "OFFERTA ILIAD FLASH 120 2023" avrebbe dovuto rinnovarsi il giorno 05-08-2024; il giorno precedente (domenica 4 agosto), alle ore 04:27 ho ricevuto un SMS nel quale mi si avvisava che "l'offerta non è stata rinnovata perchè il credito non è sufficiente. Ricarica la tua SIM per poter usufruire nuovamente della tua offerta mensile. Vai nella tua Area Personale su https://www.iliad.it/account/ricarica" Ed è esattamente quello che ho fatto! Ho immediatamente cliccato sul link, sono entrata nella mia area personale, ed ho effettuato una ricarica di 5,00 euro - SUFFICIENTI AL RINNOVO DELL'OFFERTA PERCHE' AVEVO GIA' UN CREDITO DI 6,08 €. L'operazione ha richiesto meno di un minuto perchè, sempre alle ore 04:27 ho ricevuto quest'altro messaggio: "Ecco fatto! La ricarica da 5€ è avvenuta con successo. Verifica il tuo credito tramite Area Personale su iliad.it/account/ oppure chiama o invia un SMS con "Credito" al 400. ..." Ho verificato nella mia area personale il credito e risultava di 11,08 €. Cifra che era più che sufficiente al rinnovo della mia offerta al costo di 7,99 €. Ho controllato nuovamente il mio credito alle ore 08:22 sempre di domenica 4 agosto 2024 utilizzando il servizio di SMS e il testo del vostro messaggio è questo: "Il tuo credito aggiornato alle 08:22 è di 11.08 €, la tua offerta si rinnoverà il 05/08/24". Invece, l'offerta che avrebbe dovuto rinnovarsi il giorno seguente (5 agosto) non è stata attivata e tutto il mio credito è stato utilizzato a consumo. Chiedo che venga riaccreditato l'intero importo a mio credito pari a 11,08 € e che venga addebitato l'importo di 7,99 € per far ripartire il piano tariffario perchè la mia ricarica è stata effettuata nei termini consentiti ed il credito era più che sufficiente per coprire i costi della mia offerta. E' stato, dunque, solo per un vostro errore che il piano tariffario non è stato attivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso dopo recesso
Il 24/06 invio modulo di recesso compilato e firmato per richiedere rimborso di 39, 99€. Era il 13esimo giorno su 14 entro i quali è possibile chiedere rimborso, ed ho fatto la procedura telefonicamente con un operatore iliad che mi ha confermato la correttezza. Oggi, il 5/08, telefono perché non ho ancora ricevuto nessuna risposta e mi dicono che la richiesta è stata presentata in ritardo perché a loro risulta che la richiesta è stata gestita il 27/06. L'operatore con cui parlo conviene che è un errore ed apre un reclamo, il F57015. Attendo che venga accreditato il rimborso come specificato da diritto di recesso, auspico in tempi brevissimi perché è tutto assurdamente lungo e inefficiente. Grazie
45 euro di ricariche e offerta non ancora attiva
Nella giornata del 4 agosto 2024 dalle ore 00:00 non mi è stata attivata l'offerta per avendo come metodo di pagamento automatico la carta Unicredit (cambiata da poco ma registrata correttamente). Alla sera dopo le 00:00 l'offerta non è attiva e provvedo alla ricarica di 10€. Prendono i soldi ma offerta ancora non attiva. Ricarico nuovamente di 10€ cambiando la mia attuale offerta di 9,99€ ad altra offerta totalmente gratuita sempre di 9,99€ ma nulla... Scopro parlando con un operatore che navigando stavo consumando il mio attuale credito e non i giga della mia offerta... cosa totalmente scorretta avendo in primis registrato la mia carta di debito al loro pagamento automatico dove qualcosa non ha funzionato. Allo stato attuale (4 agosto 2024 ore 16:51) mi ritrovo con offerta non ancora utilizzabile e bel 45 euro di ricarica persi di cui chiedo il rimborso immediato. Allego ricariche di 10 euro da cui non sono stati presi i 9,99€ per offerta non si sa il perché, ma presi navigando a consumo. L'operatore mi ha anche sconsigliato di aprire un reclamo. Penso ci sia qualche problematica nel sistema da migliorare assolutamente. Posso capire mi toglievano 18,88€ per la vecchia offerta e la nuova ma non 44,49€.
Impossibilità di utilizzare internet ed effettuare chiamate su rete Iliad
Buongiorno, sono Cesare Visintini, volevo segnalare che nella giornata di ieri mia madre(Giulia Agnese Galletta) ha fatto la voltura del contratto Iliad per la SIM che correntemente utilizzo(mantenendo lo stesso numero di telefono) e sempre nella stessa giornata è stata spedita la nuova SIM, nella giornata di oggi però mi sono accorto che ne le chiamate ne la linea internet funziona e sul telefono appare il messaggio "Provisioning SIM 1 non eseguito", il che significa che la SIM è stata disattivata ancora prima che io abbia ricevuto quella nuova, costringendomi a rimanere senza linea telefonica ne internet sul mio cellulare fino ad 8 giorni. Contattata l'assistenza Iliad per il problema mi sento dire che devo "semplicemente aspettare la nuova SIM", il che corrisponde a riconoscere l'esistenza del problema ma non interessarsi minimamente per risolverlo, comportamente non professionale ai massimi livelli da parte di Iliad, mai riscontrato con altri gestori telefonici. Mi aspetto un rimborso da parte di Iliad per ogni giorno in cui non potrò usufruire dei servizi previsti dal contratto, visto che la colpa per il disservizio ricade interamente su di loro e sulla loro incapacità di offrire un servizio così basico e logico come garantire che la vecchia SIM continui ad operare fino all'attivazione di quella nuova.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 28/03/2024 ho richiesto la portabilità del mio numero da Tim a iliad ed ho pagato con carta di credito la somma di euro 17,98. La portabilità è fallita e non potendomi permettere disservizi mi è stato consigliato dal box di fare il recesso ed eventualmente riprovare in seguito. Mi è stato anche assicurato che avrei avuto il rimborso di quanto pagato sulla carta di credito. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso.
Rimborso dopo recesso entro 14 gg
Buongiorno, sono in attesa ormai da 10 gg del rimborso di € 17,98 dopo aver completato correttamente il recesso entro 14 gg dall'attivazione di nuova portabilità. Linea telefonica in oggetto 3408923793 Attendo vs urgente riscontro in merito.
Ricarica periodica non effettuata
Ho una scheda ricaricabile ILIAD con ricarica permanente con carta di credito, ho ricevuto diversi avvisi che la ricarica di agosto non poteva essere effettuata per problemi con la crta di credito (perfettamente funzionantee non scaduta) cambio metodo di pagamento con altra carta ma contianuano i messaggi ed addirittura pago le telefonate effettuate. Oggi 2 agosto chiamo l'ufficio clie nti ILIAD e mi viene risposto che hanno ricevuto diverse segnalazioni degli utenti con lo stesso problema, l'operatrice mi consiglia di fare una ricarica perchè ILIAD non risolve il problema con le carte. Quindi nonostante il disservizio provocato da ILIAD ho dovuto effettuare una ricarica manuale da 10 euro e perso altri soldi per le telefonate addebitatemi.
SMAGNETIZZAZIONE SIM IMPROVVISA E RIATTIVAZIONE ANCORA IN SOSPESO DOPO 48 ORE
Spett. ILIAD in data 31/07, causa smagnetizzazione improvvisa della SIM avvenuta in data 30/7, mio marito si è recato in mattinata presso una postazione per l'attivazione di una nuova scheda. L'addetto assicura che tutto sia stato caricato correttamente e che deve attendere poche ore. La sera alle 20.00 la sim non è ancora funzionante, chiamiamo quindi il 177. Gli operatori telefonici danno informazioni discordanti rispetto al fatt che non sia possibile validare la documentazione: 1.mancano tutti i documenti, nonostante il ragazzo al mattino avesse detto che fosse tutto ok (quindi rialleghiamo) 1. il video di mio marito non è uscito bene perchè non si vedono tutte e 2 le orecchie (?) (gira nuovamente il video) 2. la vecchia sim non è ben leggibile (rifacciamo la foto e rialleghiamo) 3. in fase di attivazione del 2018 è stato inserita una città di nascita che non coincide con quella dei documenti di identità, così come il codice fiscale inserito (quindi mandiamo con sollecitudine il modulo di variazione dati) Oggi 1 agosto, risulta ancora senza telefono funzionante con notevoli disagi dal punto di vista lavorativo e gli operatori continuano a dire che è questione di tempo. E' disagevole ed inammissibile trovarsi ad un certo punto con una sim smagnetizzata. Con altri operatori non succede. Inammissibile anche dover inviare un modulo per correggere dei campi che sono ben visibili sui documenti caricati inaffidabili Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
RINNOVO PAGAMENTO AUTOMATICO FALLITO ILIAD
Gentile Responsabile,IL 31.07.2024, ho ricevuto un'e-mail in cui mi si comunicava che il mancato rinnovo della mia offerta sulla linea 3515264889 di cui sono titolare per il mancato pagamento con il solito pagamento con carta. Stupito di questo, visto che sono anni che pago in questo modo, ho chiamato il 177. Il vostro operatore mi ha detto 'per il caldo le linee saltavano e i pagamenti potevano non andare a buon fine'. A suo dire dovevo pertanto fare una ricarica di almeno € 10,00 per attivare l'offerta e che dal mese successivo riprendeva il pagamento con la carta di credito. Ho fatto presente che la mia offerta è di € 7,99 e che non vedevo la necessità di bloccare € 2,01 sul conto telefonico, ma mi è stato detto che non c'erano altre opzioni. Faccio notare che sono titolare di una seconda SIM ILIAD 3478622838 su cui qualche giorno fa è successa la medesima cosa (mai successa prima), pur avendo due pagamenti completamente diversi (per una SIM pago tramite una banca e per l'altra SIM pago tramite un'altra banca). Il problema è che sì, il credito residuo rimane mio, ma è vincolato al conto ILIAD e rimane lì, non potendo il sistema ad andare ad erodere in automatico mensilmente da quel credito (a detta dell'operatore l'unico modo per consumarlo è fare ricariche manuali ogni mese fino a raggiungere l'assorbimento completo del credito). E' regolare una richiesta del genere? E' possibile richiedere il riaccredito di questi soldi? Non mi pare possibile che per entrambe le SIM, a distanza di giorni dai due episodi, con istituti bancari diversi, il pagamento non sia andato a buon fine. E' invece indiscutibile il fatto che in questa maniera i soldi degli utenti vengono immagazzinati nelle varie SIM e nei conti di ILIAD. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti, Michele DM (telefono 3478622838)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
