Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Ho venduto un paio di scarpe brand di lusso presso il sito vinted una volta che l’acquirente ha ritirato il pacco ha contestato che all’interno c’erano altre scarpe, ma io so perfettamente cosa ho inserito all’interno del collo in quanto con tanto di foto ho avvisato l’acquirente del mio modus operandi. guarda caso la signorina che ha acquistato da me contesta di aver ricevuto delle Adidas nere da donna che se le compri al mercatino dell’usato te le regalano, contestando che all’interno ci sarebbero dovute stare delle yeezy 700 v2 grigie dall’importo di 220 euro prezzo a cui le avevo vendute e acquistate due anni fa a 300 euro. Al che denuncio subito al centro assistenza di vinted l’accaduto dove non riscontro nulla se non dei messaggi automatici e una risposta di indagine in corso. Vengo a conoscenza che questi truffatori dell’ online fanno proprio così, contestano di aver ricevuto un prodotto diverso e siccome la politica di vinted tutela più l’acquirente che il venditore non solo fanno tenere il collo ricevuto se tu venditore non fai reso (ma come detto prima il reso di cosa ? Di un prodotto non mio? ) ma rimborsano anche l’acquirente della totale somma di quanto avrebbero dovuto versare nel saldo del venditore. Questa è una truffa legalizzata a dir poco. E sono adirita in quanto non c’è alcuna assistenza.
MI HANNO INGIUSTAMENTE BLOCCATO IL PROFILO SU VINTED
Buongiorno, vi scrivo perché il mio account è stato ingiustamente bloccato. Vi ho contattato 4 giorni fa per lo stesso problema di blocco di account. Avevo inserito delle penne Parker che da catalogo non possono essere inserite in vendita. Ho provveduto alla rimozione e a chiedere chiarimenti per evitare questo disagio. Non sono passati nemmeno 4 giorni e mi ritrovo con il profilo di nuovo bloccato ( senza nessun avviso come fatto in precedenza in caso di errore di pubblicazione prodotti fuori catalogo) senza però aver inserito in questi giorni annunci fuori catalogo. Vi chiederei cortesemente se è possibile sbloccare il mio account in quanto si tratta di un errore del sistema. In questo lasso di tempo non ho avuto il tempo materiale per verificare tutti i 200 e passa annunci che ho in catalogo e oltretutto i nuovi annunci che ho inserito li ho controllati e risultavano sul catalogo di vendita. Sono amareggiato perché mi sono trovato molto bene con Vinted e ho sempre rispettato tutte le regole di spedizione e vendita. Ho molti acquirenti soddisfatti e questa situazione mi sta mettendo in difficoltà . Potete verificare la veridicità di quanto scrivo nella conversazione tenuta con il supporto 4-5 giorni fa sul mio profilo e verificare anche la correttezza degli annunci pubblicati in questi giorni. Attendo un vostro riscontro al più presto. Grazie e buon lavoro intanto
Articolo danneggiato
Buongiorno, ho ordinato in data 10/08/2021 alla sig. Patrizia Cortale dei sandali definiti nuovi senza cartellino. Puntualmente il giorno 14/08/2021 li ho ritirati in posta e arrivata a casa, una volta aperto il pacco, sono rimasta orripilata: il contenuto si mostrava chiaramente mangiato e rosicchiato dai roditori, con escrementi dei suddetti dentro la scatola malridotta. Tuttora non riesco a riprendere in mano la scatola, se non equipaggiata con doppi guanti in lattice e doppia mascherina. Arrivata al punto di confermare o meno il pagamento ho subito cliccato su HO UN PROBLEMA, inviando foto della scatola e del suo contenuto sia a Vinted, per fare i controlli necessari per procedere al rimborso, sia alla signora. Vinted mi ha detto di attendere 48 ore, durante le quali la signora non si è fatta sentire. Allo scadere del termine mi è arrivato un messaggio di conferma dai primi dell'avvenuto pagamento e dell'impossibilità di intervenire su di esso.Vorrei sapere, a questo punto, chi ha dato il consenso al posto mio e per quale motivo si sia sbloccato il suddetto, vista la mia contestazione, considerando inoltre un addebito di una quota denominata Protezione acquisti nella piattaforma all'app stessa. Finora non mi sono sentita protetta e non mi dilungo ulteriormente, in quanto ho ripetutamente chiesto a Vinted stessa un aiuto sulla faccenda. Inoltre, essendo sempre monitorati costantemente dentro la piattaforma, sicuramente avete tutti i documenti necessari per gestire la cosa (messaggi, orari, foto,...). Ho contattato il supporto clienti della mia carta prepagata per contestare il pagamento ma mi hanno risposto che solo Vinted poteva procedere al rimborso, in quanto loro avevano sbloccato il pagamento, potendo controllare la merce e avendo potere decisionale.
Vinted ordine annullato.
Ho effettuato una vendita tramite il sito Vinted, per un importo superiore ai 156 € Di prodotti cura corpo ed altri prodotti tra cui due zaini e una giacca e altre cose. L’utente a cui ho venduto si è lamentata che due Shampoo del valore di 3€ sono arrivati aperti il contenuto ha invaso parte della scatola di spedizione bagnando uno zaino. Il sito Vinted ha annullato l’ordine e gli ha riconosciuto il danno da spedizione, annullando il pagamento quindi di tenere i prodotti all’acquirente e io non ho ricevuto alcun pagamento per i prodotti arrivati integri. L’acquirente non intende rispedire indietro i prodotti e adducendo il danno mi ha detto chiaramente di arrangiarmi...Vinted non da Assistenza anzi dice che siccome il danno è stato cagionato dalla spedizione mi devo rivolgere allo spedizioniere, tramite il loro sito che peraltro non funziona. Trovo questa situazione inverosimile l’utente che ha acquistato potrebbe anche averlo fatto di proposito sfruttando queste stupide regole e tenendo i prodotti gratuitamente.chiedo il vostro intervento. Purtroppo il sito Vinted non ha numero di ordine e non si riesce a parlare decentemente con l’assistenza.l’ordine è stato fatto con l’utente silviafailla e noi venditori siamo aleandraa.fi non mi danno altri riferimenti. E non mi danno assistenza. Trovo questa pratica una truffa bella e buona. Chiedo assistenza è un intervento da parte vostra. Cordiali saluti. Paolo Mugelli ed Alessandra Arci
MANCATA RESTITUZIONE OGGETTO VENDUTO
Buongiorno, in data 4 giugno u.s. vendo una borsa ORIGINALE Gucci ad utente alem1194 che spedisco il giorno stesso all'indirizzo fornito. Il giorno 7 giugno la cliente riceve l'articolo da me venduto e mi scrive, nella messaggistica prevista dalla piattaforma, che me la vuole restituire perché troppo grande rispetto a quanto pensasse seppure io avessi descritto le dimensioni nella descrizione così come pure delle sue condizioni. Mi scrive di ricomprarmela ma io, a mia volta, le suggerisco di attenersi alle politiche di reso di Vinted (contatto io stesso il supporto per aiutarla): mi arriva invece un messaggio da support_vinted con il quale vengo informata che l'acquirente ha sospeso la transazione perché non è sicuro che il mio articolo fosse autentico! Dopodiché mi viene chiesto di fornire ulteriori prove che attestassero l'autenticità ma non avendo più con me la borsa (da me personalmente acquistata presso lo Store di Roma in Via Condotti più di dieci anni fa) e non avendo purtroppo più lo scontrino ero di fatto impossibilitata a fornire ulteriori dettagli in merito. Mi viene risposto sempre dallo stesso supporto che avrebbero fatto ulteriori indagini e che mi avrebbero fatto sapere l'esito. Il 15 giugno mi veniva notificato che dopo attenta verifica gli stessi avevano motivo di dubitare l'autenticità dell'articolo per cui la vendita veniva annullata e che alem1194 riceveva il rimborso e vengo anche informata che la stessa non era obbligata a restituirmi l'articolo! Nonostante avessi chiesto più volte al supporto Vinted quali fossero le prove inconfutabili mostrate dall'acquirente a corredo di quanto asseriva e motivo dei vostri forti indizi di autenticità e di annullamento della vendita, ho ricevuto solo messaggi generici e automatici che di fatto non rispondevano ai miei quesiti e vi domando anche quale autorità ha Vinted nel trasferire di fatto e gratuitamente la proprietà dell'oggetto all'acquirente che può benissimo aver agito in malafede e avervi prodotto false prove oltre che rivendersi l'articolo su altri siti. Se conditio sine qua non fosse stato lo scontrino (da voi suggerito e non imposto nel regolamento) la signora avrebbe (in caso di dubbi) potuto richiederlo prima di procedere all'acquisto e decidere se procedere o meno. In ogni caso posseggo tutte le evidenze del caso, di tutti i messaggi scambiati sia con il supporto che con l'acquirente alla quale ho scritto più volte (e solo ed esclusivamente tramite chat Vinted non possedendo altri strumenti) di voler recuperare a mie spese la borsa ma la stessa è latitante, non risponde ai miei messaggi. Chiedo quindi che entriate in contatto con la signora e chiederle di restituirmi quanto di mia proprietà. Attendo cortese e sollecito riscontro, cordiali saluti
Spese di reso in caso di merce notevolmente diversa
Buonasera, vorrei far notare che la piattaforma Vinted non tutela in alcun modo i propri clienti. Ho acquistato delle ciabatte in pelle vendute per nuove, ma quando sono arrivate erano molto usate, con escrementi sulla suola, la soletta interna nera e scolorita e con un odore molto forte di piedi. Contatto il team Vinted che mi invita a fare il reso in 5 gg con spese a carico mio. Quindi invece di chiedere le spese di reso al venditore truffatore chiede a me di essere “cornuta e mazziata” come recita un noto detto popolare. Spedire a mie spese un oggetto simile costa più del prezzo pagato per le ciabatte stesse. Ho letto in giro molte esperienze di venditori truffati, ma a me sembra che sia l’esatto contrario, i venditori non vengono ammoniti o altro e gli acquirenti truffati si trovano a pagare 2 spedizioni. Chiedo quindi che Vinted, visto che ci fa pagare un’assicurazione molto costosa, ci tuteli facendosi carico delle spese di reso che poi esigerà dal venditore truffatore. Senza un sistema di tutela, non ha senso l’esistenza di un sito simile e la brutta pubblicità che si sta facendo su siti di recensioni è proprio dovuta alla mancanza di tutele. Grazie
TRUFFATO DA PARTE DI VINTED ITALIA
recentemente, dopo aver visto varie pubblicità del vostro sito in televisione, ho aperto un account.Su 10 vendite di articoli di brand famosi 1 si è rivelata una truffa colossale ai miei danni, in quanto mi è stato detto che l'articolo non era autentico, i soldi sono stati resi al cliente il quale si è anche trattenuto l'oggetto.Sto parlando di un paio di SNEAKER D&G con boxe,scontrino, etichetta di autenticità acquistate all'estero dai miei parenti per regalo per il mio compleannoFaccio notare che il vostro sito si limita a dire che un'articolo non è autentico senza portare mai nessuna prova.Io posso anche ricredermi sulle mie certezze ma voglio delle prove tangibili da parte di chi mi accusa.Stringendo, non sono interessata al fatto che gli ordini siano stati annullati ma molto indignato del fatto che non mi sono stati resi gli oggetti con la benedizione di Vinted.Quando si accusa una persona di vendere merce contraffatta senza nemmeno argomentare è cosa grave.Inoltre mi sono arrivati da Vinted messaggi dove mi accusano di aver creato vari account...ma sono pazzi? Io l'unico account che ho l'ho svuotato completamente e non l'ho ancora chiuso perché mi aspettavo delle risposte dall'assistenza che sono certo non arriveranno mai.Attendo gentile riscontro e spero di ricevere almeno le mie scarpe. Deve essere fatta giustizia. Ps:dal momento che viene riscontrata la non autenticità di un oggetto, il medesimo andrebbe distrutto e non tolto dalle mani di chi l'ha venduto per metterlo nelle mani di chi lo ha acquistato.Il cliente che si è tenuto le scarpe indignato che qualcuno potesse mettere articoli contraffatti in vendita ma poi evidentemente è stata felice di poterseli tenere a costo zero.Pierpaolo Denaro
Sito truffa
Buongiorno,recentemente, dopo aver visto varie pubblicità del vostro sito in televisione, ho aperto un account.Su 5 vendite di articoli di brand famosi 2 si sono rivelate vere e proprie truffe ai miei danni, in quanto mi è stato detto che gli articoli non erano autentici, i soldi sono stati resi al cliente il quale si è anche trattenuto l'oggetto.Sto parlando di un paio di sandali VALENTINO GARAVANI, acquistati sul sito ufficiale, e una borsa Almabb di LOUIS VUITTON, acquistata da un fornitore della medesima firma.Faccio notare che il vostro sito si limita a dire che un'articolo non è autentico senza portare mai nessuna prova.Io posso anche ricredermi sulle mie certezze ma voglio delle prove tangibili da parte di chi mi accusa.Stringendo, non sono interessata al fatto che gli ordini siano stati annullati ma molto indignata del fatto che non mi siano stati resi gli oggetti con la benedizione di Vinted.Quando si accusa una persona di vendere merce contraffatta senza nemmeno argomentare è cosa grave.Inoltre mi sono arrivati da Vinted messaggi dove mi accusano di aver creato vari account...ma sono pazzi? Io l'unico account che ho l'ho svuotato completamente e non l'ho ancora chiuso perché mi aspettavo delle risposte dall'assistenza che sono certo non arriveranno mai.comunque vedo su Google che sono in buona compagnia, è pieno di pessime recensioni di persone che sono state truffate.Attendo gentile riscontro,Gianna Botta
VINTED, SI SONO TENUTI I SOLDI!
Buongiorno,ho effettuato la registrazione all'App Vinted, canale di vendita abbigliamento di seconda mano, che sta facendo molta pubblicità in tv. Ho venduto, ma appena sono stata pagata, Vinted ha bloccato il mio account e non mi permette di trasferire i soldi sul mio conto corrente.Inoltre, nel mio account personale, trovo precompilato, dove dovrei inserire il mio cellulare, un numero di telefono francese! Che non è possibile cancellare.- ho scritto 8 mail a Vinted, (tutto in inglese fra l'altro)- ho mandato foto e video di quello che succede quando provo a entrare nel mio account- ho lasciato il mio cellulare- ho inviato la bolletta del gas intestata a me, come da loro richiesto, per verificare la mia identitàNon mi rispondono neanche più e si sono tenuti i miei soldi.
Ordine non consegnato e denaro non restituito
Buongiorno, ho acquistato un capo su Vinted in data 27 Ottobre 2023. Purtroppo a causa di una partenza improvvisa precedente all'arrivo dell'ordine mi ritrovo a non poter ritiare quest'ultimo (depositato presso un Inpost Locker). Avviso la venditrice che comprende il problema e attendo che il pacco non ritirato come da prassi dopo un periodo di tempo depositato nel locker (5 giorni circa) faccia ritorno al mittente. La prassi vuole che non ritirando l'ordine questo ritorni al mittente e io riceva un rimborso. In allegato la risposta di Vinted che mi raccomandava di attendere la conclusione della loro indagine. Ad oggi mi rispondono che a contattarli in ritardo sia stata io.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
