Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa su Vinted, mancata tutela per il consumatore
Il 10/11/2024 acquisto su Vinted una sciarpa di Gucci “nuovo con etichetta” dal Portogallo per poterla regalare a Natale. Il pacco arriva regolarmente ma all’apertura scopro che la sciarpa (con il cartellino riattaccato) è usata e danneggiata (fili tirati in diversi punti e 2 macchie gialle). Contatto il venditore (Zul2003), il quale inizialmente non mi risponde e poi nega le condizioni della sciarpa, nonostante gli invii foto dettagliate; chiedo al venditore il reso o un rimborso parziale (la sciarpa posso tenerla per me ma non al prezzo di € 200!) e il venditore rifiuta entrambe le soluzioni. Contatto il servizio clienti Vinted, inviando anche a loro le foto da me scattate e gli screenshot dell’annuncio di vendita (prontamente rimosso per cancellare le prove!) in cui un occhio molto attento poteva già notare i difetti e in cui si evinceva che il cartellino era stato riattaccato (in una foto era presente, in un’altra no). Il team di assistenza prende tempo, dicendo che deve “concludere le indagini”. Il venditore (recidivo) era già stato coinvolto in passato per una controversia analoga con un altro cliente, il quale non ha più ricevuto alcun rimborso (€ 200 anche nel suo caso!) da parte di Vinted. Ricordo che per ogni acquisto effettuato il cliente paga una quota di “protezione acquisti” che lo dovrebbe (dovrebbe!) tutelare, tra le altre cose, anche qualora ricevesse un articolo danneggiato e non conforme alla descrizione ma è evidente che la priorità di Vinted non sia proteggere l’acquirente da possibili truffe ma trattenersi il denaro delle vendite non andate a buon fine…?? Come si dice: “tra i due litiganti, il terzo gode”, ma io sono pronta a tutto per avere il mio rimborso.
Tutela venditori
Salve a tutti i lettori, scrivo questa mia esperienza per condividere e confermare che vinted non sia una piattaforma seria, e non lo dico per fare una brutta pubblicità ma lascerò a chi legge di giudicare il bianco e il nero della faccenda. Il 10/11/11 vendo sulla codesta piattaforma una tastiera da gaming nello specifico Epomaker skylong 64, Quindi mi affretto ad imballare la tastiera nella sua scatola originale con tutti gli accessori, chiudo il tutto con nastro da imballaggio e attacco l’etichetta. Da premettere che quando l’ho comprata da Amazon colosso sito di e-commerce online in questo modo mi ha consegnato l’articolo. La tastiera arriva al compratore ed il pacco risulta tutto bagnato, lui stesso conferma a me e al supporto vinted che da lui diluviava, quindi l’articolo arrivando tutto bagnato non funziona, cosi apriamo il reclamo per essere risarciti entrambi. Vinted dopo 10 giorni di controversia rimborsa solo lui siccome ritiene che io non abbia imballato bene il pacco, ‘’consiglia’’ al compratore di rispedirmi l’articolo danneggiato. Ho letto le loro politiche di imballaggio e io ho rispettato tutti e sei i punti descritti. Poi mi chiedo Amazon, un colosso, cosi mi ha spedito il pacco, quindi l’imballaggio era ok. Lascio a voi il giudizio.
Ancora altri problemi con diversi ordini acquisti e vendite
Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Faccio seguito a mio reclamo, che allego sotto, aggiungendo la perdita di un altro pacco e una dichiarazione di Ups, che millanta un pacco fermo al magazzino su richiesta dell'acquirente ricevente il pacco. Dopo aver consultato l'acquirente, risulta invece che lei ha già contattato Ups più volte, per sapere la ragione del fermo del pacco, e della motivazione inventata dal corriere. Trattasi di: set di due articoli 33 euro nome acquirente expialigetie - destinazione Saint Genis Pouilly - Francia Allego foto di quanto viene dichiarato sul sito Ups e screenshot dell'acquirente che nega. Numero caso - 11473653 Qui sotto segue mio reclamo precedente, in cui sono elencati gli altri pacchi perduti e di cui nessuno risponde o prende responsabilità. Ad oggi nessun rimborso. Faccio presente che sto anche aspettando il rimborso per un reso per un paio di occhiali che erano dichiarati nuovi e mai usati, e sono arrivati graffiati, con montate lenti da vista e, negli interstizi epidermide umana e grasso e unto incastrati sia sul montante dell'occhiale che nelle viti delle asticelle che in parte della montatura, più scrostature della vernice protettiva per chiaro prolungato utilizzo e consumo. Le vostre regole mi hanno costretta a pagare il reso ma, nonostante miei solleciti, il venditore non si reca a ritirare il pacco. Se si conta anche questo ordine, di 25 euro, abbiamo che state trattenedo sul vostro conto 33 euro 25 euro 2 euro 25 euro 58 euro per un totale di 148 euro A tal proposito allego il messaggio, a mio avviso fuorviante, che dedicate ai venditori e acquirenti vinted, quello che dice che se il pacco non arriva "non temere", avrei diritto a un risarcimento, a pacco, di almeno 85 euro. Cosa che non si è verificata per il pacco arrivato, ma consegnato a persona non autorizzata al punto di ritiro dell'acquirente, come sotto ho spiegato. I tempi vengono allungati per "indagini", di cui non veniamo assolutamente aggiornati, non c'è monitoraggio e assistenza, veniamo lasciati soli, frustrati, per non aver ricevuto quello che desideravamo acquistare, o i soldi delle vendite. 18/11/2024 Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Buongiorno, questa mia a titolo di reclamo per ripetute problematiche con articoli venduti e comprati negli ultimi mesi. Nello specifico: Mie vendite 1) Anello stile medioevale in argento 2 euro nome della acquirente Kellinukki - destinazione Pistoia in stallo presso il centro inPost di Prato dal 4 novembre. Già sporto sollecito e reclamo senza esito. 2) Scarponi North Face usati una volta sola 25 euro nome dell'acquirente hananemessaoudi20 - destinazione Francia, Viry-Châtillon L'articolo risulterebbe ritirato da ignoto al centro di ritiro, prima dell'arrivo della cliente, quindi consegnato senza utilizzo del codice idoneo a persona che non aveva diritto al ritiro della merce in oggetto. Vinted manda un messaggio e dice che si fa sentire entro 48 ore, ma entro 48 ore non riceviamo notizie. Mio acquisto: 1) Cappotto Moschino Love 58 euro nome della venditrice gaia290364 - zona Milano - destinazione Cuneo. Il pacco risulta in stallo presso il centro inPost di Grugliasco. Inviato sollecito. Richiamo, chiedo il numero del magazzino di Grugliasco o l'indirizzo, mi viene risposto da InPost che ''non ce l'hanno". Tot 85 euro trattenuti sul conto di Vinted, e nessuna risposta dal centro assistenza. O si finalizzano queste operazioni di vendita e acquisto, oppure Vinted non ha nessun titolo di trattenere i soldi e, come dai messaggi automatici inviati, aspettiamo rimborso quanto prima o nei tempi previsti. Anche se, per l'articolo che risulta "scomparso", il rimborso per entrambe le parti, dovrebbe già essere stato eseguito. Ci aspettiamo comunque risposta da responsabile di azienda, e non da robot. Approfitto per segnalare anche due rimozioni di miei articoli ingiuste, una che io non vedevo caricata dal sito, che ho ricaricato e voi avete ritenuto "doppia", ho cercato di spiegare il malinteso e non ho ricevuto risposta. E un'altra: la vendita di una bilancia da cucina, articolo perfettamente previsto tra quelli in catalogo, ma rimosso perché ritenuto dal robot "proibito". Anche qui, alle mie rimostranze, alcuna risposta. Resto fiduciosa di una pronta risoluzione di queste problematiche. Distinti saluti, Serena de Gier Codice cliente : sorciera79
Bloccata ingiustamente da Vinted
Allora buonasera, Ho chiesto a voi se potete fare qualcosa perché vinted mi ha bloccato definitivamente solo perché vendo abbigliamento macchina fotografica cosmetica bigiotteria usata e mi stanno mi hanno accusata di vendere in modo non appropriato. Questa è la seconda volta che mi succede e non capisco perché si sono messi contro di me. Vorrei mandarvi le fotografie che mi hanno mandato la loro ma purtroppo non si vedono bene dove spiegano che io sto vendendo in un modo non appropriato.
Consegna effettuata, pacco mai ricevuto
Spett. Vinted In data 14/11/2024 ho acquistato, con il mio account ALBERTO2922, presso il Vostro negozio online una PS5 Slim con accessori e un gioco dal venditore privato ZERATASPAKA pagando contestualmente l’importo di € 299,89 di cui € 280,00 per il prodotto e € 14,70 per "protezione acquisti", oltre a € 5,19 di spese di spedizione, con codice di transazione 11467154658. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 26/11/2024 con codice di tracciamento spedizione n. 1UW1FBZ975682. Tuttavia ad oggi il pacco risulta consegnato in data 21/11/2024 alle ore 10:13:26, ma questa consegna non è mai avvenuta. Le motivazioni di Poste Italiane: - la spedizione potrebbe essere di gls o sda - il codice di tracciamento li riporta ad una spedizione non mia - l'incaricato alla consegna non era di turno nell'ora indicata sulla consegna Seguito segnalazione a Vinted (entro le tempistiche) è partita l'"investigazione" con Poste Italiane e la risposta è stata che: - Poste Italiane ha confermato (probabilmente solo in maniera "verbale") la consegna, quindi per Vinted la situazione è risolta. Ho chiesto a Vinted di richiedere e mostrarmi prova di consegna, per dimostrare che io o uno dei miei collaborati non ha ritarato nulla, ovviamente non ancora pervenuta. Invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 15 gg dalla presente, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta acquisto Stamp risposta operatore vinted alla segnalazione
Problema con Google Ireland Limited
Problema con Google Ireland Limited Salve, ho un grave problema con l'azienda Google INC che ha sede legale in Irlanda Google Ireland Limited Dublino, Gordon House, Barrow Street, 4; Partita IVA IE6388047V. Mi hanno bloccato per errore ad opera di filtri automatici di intelligenza artificiale la casella di posta elettronica dove avevo registrato tutto, Previdenza Sociale, Ospedale, Lavoro e tanto altro. Adesso ho la vita paralizzata. Ho contatto la polizia postale italiana e mi ha detto di contattare varie realtà americane e irlandese che dovrebbero aiutare ma non risponde nessuno di quelli che mi hanno detto loro di contattare. Ho inviato lettere di diffida a Google a mezzo raccomandata con allegati i moduli del garante della protezione dei dati italiano in cui richiedo di ottenere l'accesso ai miei dati personali e continuo a inviare mail a google chiedendo di sbloccare la casella di posta. Ho provato a chiamare Google al telefono ma risponde una voce automatica che rimanda sul sito di google. Ma la situazione non si sblocca. Secondo voi che altro si può fare? Ci sono enti o associazioni in Irlanda che mi possono aiutare a contattare Google Ireland Limited per chiedere lo sblocco della casella di posta per permettermi di tornare alla normalità? So che esiste questa legge ma nessuno in europa è capace di farla rispettare come nel mio caso https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Grazie antoniolepore1982@yahoo.com
Pacco smarrito - mancato rimborso
Spett. Vinted In data 6/10 ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa pagando contestualmente l’importo di 500€ oltre a 33€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17/10 . Tuttavia, la merce non mi è mai stata recapitata. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché il pagamento è stato prelevato e la vostra assistenza clienti non è per nulla d’aiuto e non procede al rimborso , ed io ho passato l’ultimo mese e mezzo a contattarli ogni 2 giorni senza ricevere risposte certe . Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 533€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cannuli Lara Simonetta
Pacco spedito, non ritirato e non restituito
Buongiorno, in data 23/09/24 ho venduto all'utente mpiasek una borsa al prezzo di € 495,00. In data 24/09/24 ho regolarmente spedito il pacco che è arrivato a destinazione in data 05/10/24 e disponibile per il ritiro. L'acquirente non ha ritirato il pacco entro i termini stabiliti e dal 14/10/24 il pacco risulta in restituzione al mittente cioè a me. La transazione è attualmente bloccata e io non ho mai ricevuto la mia borsa indietro ma nemmeno i soldi. Ho richiesto più volte assistenza ma mi rispondono che il corriere non aggiorna lo stato e che devo attendere. E' dal 24/09 che sono senza la mia borsa, vorrei un aiuto.
Problema con diversi ordini acquisti e vendite
Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Buongiorno, questa mia a titolo di reclamo per ripetute problematiche con articoli venduti e comprati negli ultimi mesi. Nello specifico: Mie vendite 1) Anello stile medioevale in argento 2 euro nome della acquirente Kellinukki - destinazione Pistoia in stallo presso il centro inPost di Prato dal 4 novembre. Già sporto sollecito e reclamo senza esito. 2) Scarponi North Face usati una volta sola 25 euro nome dell'acquirente hananemessaoudi20 - destinazione Francia, Viry-Châtillon L'articolo risulterebbe ritirato da ignoto al centro di ritiro, prima dell'arrivo della cliente, quindi consegnato senza utilizzo del codice idoneo a persona che non aveva diritto al ritiro della merce in oggetto. Vinted manda un messaggio e dice che si fa sentire entro 48 ore, ma entro 48 ore non riceviamo notizie. Mio acquisto: 1) Cappotto Moschino Love 58 euro nome della venditrice gaia290364 - zona Milano - destinazione Cuneo. Il pacco risulta in stallo presso il centro inPost di Grugliasco. Inviato sollecito. Richiamo, chiedo il numero del magazzino di Grugliasco o l'indirizzo, mi viene risposto da InPost che ''non ce l'hanno". Tot 85 euro trattenuti sul conto di Vinted, e nessuna risposta dal centro assistenza. O si finalizzano queste operazioni di vendita e acquisto, oppure Vinted non ha nessun titolo di trattenere i soldi e, come dai messaggi automatici inviati, aspettiamo rimborso quanto prima o nei tempi previsti. Anche se, per l'articolo che risulta "scomparso", il rimborso per entrambe le parti, dovrebbe già essere stato eseguito. Ci aspettiamo comunque risposta da responsabile di azienda, e non da robot. Approfitto per segnalare anche due rimozioni di miei articoli ingiuste, una che io non vedevo caricata dal sito, che ho ricaricato e voi avete ritenuto "doppia", ho cercato di spiegare il malinteso e non ho ricevuto risposta. E un'altra: la vendita di una bilancia da cucina, articolo perfettamente previsto tra quelli in catalogo, ma rimosso perché ritenuto dal robot "proibito". Anche qui, alle mie rimostranze, alcuna risposta. Resto fiduciosa di una pronta risoluzione di queste problematiche. Distinti saluti, Serena de Gier
Vinted non tutela i venditori contro le probabili frodi
Sono utente Vinted da oltre un anno. Ho effettuato una normalissima vendita di recente, all'utente valestec. Non appena l'acquisto è stato completato, l'acquirente mi ha mandato un messaggio dicendo "mi raccomando imballi bene il prodotto, sarebbe un peccato se si rompesse". Quando lo ha ritirato non ha detto nulla. Qualche ora dopo ha inviato una foto della confezione esterna danneggiata in un angolo (nonostante la cura con cui ho imballato il prodotto fragile) e ha inviato reclamo a Vinted. La foto dell'imballo danneggiato è rimasta visibile per qualche minuto e poi è sparita. Vinted ha rimborsato immediatamente l'acquirente, senza richiedere foto dell'oggetto danneggiato e ha incolpato me di aver confezionato male. Le mie 84 recensioni positive dimostrano la cura con cui imballo i prodotti prima di spedirli. Non ho alcuna prova che l'acquirente non abbia volontariamente danneggiato il pacco, tenuto l'oggetto e ottenuto un completo rimborso, senza nemmeno l'obbligo di restituire il prodotto. Non esiste nessuna immagine dell'oggetto danneggiato e Vinted si rifiuta di agire in merito nonostante le mie ripetute richieste. L'unica ad averci rimesso sono io, un oggetto di 135 euro. Mi era già successo con un oggetto da 3 euro che era stato rubato o smarrito durante il trasporto. Anche in quell'occasione, hanno incolpato me di aver confezionato male e mi hanno rimandato un pacchetto vuoto. Forse si aspettavano che mettessi un sistema di allarme e un lucchetto? Ridicoli. Vorrei mettere in guardia gli utenti delle pratiche estremamente discutibili di Vinted, che in questi casi tutela gli acquirenti ma non i venditori. L'operatrice che mi ha risposto, Tracy, era anche maleducata oltre che incompetente. Sicuramente cancellerò l'applicazione di Vinted, ma ho intenzione anche di divulgare queste pratiche discutibili ai media perché mettono seriamente a rischio i consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
