Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
14/11/2024

Reclamo per mancata risoluzione difetti in garanzia

Buongiorno, di seguito il reclamo che spiega il tutto. mi rivolgo a voi per esporre un problema riguardante il mio dispositivo, acquistato nel novembre 2021, il quale ha manifestato malfunzionamenti durante il periodo di garanzia, come descritto di seguito. Vi segnalo inoltre che mi aspetto che i miei diritti di consumatore, secondo la normativa vigente, siano rispettati, come da riferimenti riportati. Descrizione dei fatti A ottobre 2023, ho riscontrato due difetti principali: un malfunzionamento del sensore di prossimità e un rigonfiamento della batteria. Ho prontamente inviato il dispositivo in assistenza, e circa 15 giorni dopo, mi è stato restituito senza che i problemi fossero stati risolti. Ho quindi provveduto a segnalare immediatamente la mancata risoluzione sia via email tracciabile che telefonicamente. A gennaio 2024 mi è stato richiesto di rispedire nuovamente il dispositivo in assistenza. Per ragioni personali e nonostante una mia prima risposta, non ho avuto modo di seguire la questione. Tuttavia, ho ripreso i contatti ad ottobre 2024 chiedendo un nuovo intervento, ottenendo conferma positiva da parte vostra. Il 4 novembre 2024 ho quindi rispedito il dispositivo al centro assistenza Video Pacini tramite corriere, come da vostra indicazione. Tuttavia, mi è stato ora inviato un preventivo per la riparazione a pagamento (in allegato). Al contatto telefonico con l'assistenza Xiaomi, mi è stato riferito che avrei dovuto inviare il dispositivo entro 30 giorni per mantenere la copertura in garanzia. Inoltre, sono stato informato che, qualora decidessi di non procedere alla riparazione, mi verrebbe addebitato anche il costo di spedizione per rispedirmi il dispositivo non riparato, una situazione che reputo inaccettabile vista la mia piena osservanza delle condizioni di garanzia. Richiesta di risoluzione e riferimenti legali Come previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), il dispositivo è tutelato dalla garanzia legale di conformità, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro due anni dall'acquisto. Il venditore è tenuto a riparare o sostituire il bene senza alcun costo per il consumatore, entro un tempo congruo e senza arrecare notevoli inconvenienti. Vi ricordo che, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetti manifestatisi durante il periodo di validità della garanzia, ho diritto a un intervento risolutivo (riparazione o sostituzione) senza oneri a mio carico. Considerando la vostra responsabilità nel fornire una riparazione idonea, e viste le numerose problematiche e la mancata risoluzione dei difetti, richiedo un intervento risolutivo in garanzia senza alcun addebito. In alternativa, in conformità agli artt. 130 e 132 del Codice del Consumo, richiedo un rimborso o la sostituzione del dispositivo, ritenendo inaccettabile dover sostenere costi per una riparazione mai effettivamente conclusa. Non ritengo giustificabile neppure l'addebito di eventuali costi di spedizione per il rientro del dispositivo non riparato, visto che le problematiche segnalate sono insorte entro il periodo di validità della garanzia. Confido nel rispetto della normativa e attendo un vostro rapido riscontro, volto a garantire i miei diritti come consumatore. Tutte le mail e comunicazioni inviate a xiaomi all indirizzo email :Xiaomi Support.IT , sono state inviate e reperibile nei loro sistemi dal mio indirizzo email : antoniomaiorano.90@libero.it

Chiuso
R. A.
14/10/2024

Intervento in garanzia negato con il Service Ufficiale XIAOMI

Spett. Xiaomi In data 26 Maggio 2024 ho acquistato presso il sito e-commerce AliExpress nel vostro negozio ufficiale Xiaomi Youpin. Store (con spedizione dalla Francia) una Mi Smart Band 8 Pro (versione globale) pagando contestualmente l’importo di 59,00€. Lo smartwatch è stato consegnato il 03 Giugno 2024 A distanza di circa 3 mesi (Settembre 2024) dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, pur ricaricando lo smartwatch al 100%, appena lo si scollega dal cavo di ricarica l’orologio si spegne. Alla luce di questo inconveniente ho scritto al rivenditore Xiaomi Youpin. Store dal sito di AliExpress chiedendo loro come potevo procedere per la riparazione in garanzia. Il rivenditore mi ha risposto che era attiva la garanzia di 2 anni, mi ha inviato la fattura e mi ha scritto di contattare il service Xiaomi. Ho quindi contattato il Service di Xiaomi sia via telefono sia via e-mail e, dopo aver verificato il numero di serie, mi hanno informato che per il mio prodotto la garanzia non è gestista dal Service, ma dal Rivenditore. Io ho evidenziato loro che nella policy di garanzia di Xiaomi io non ho trovato alcuna clausola che descrivesse questa distinzione di trattamento e ho sottolineato la mia sorpresa nell’apprendere solo nel momento del bisogno questo vincolo. Ho anche rimarcato che il rivenditore da cui ho acquistato è un rivenditore ufficiale e che la spedizione è avvenuta dall’Europa (in particolare dalla Francia), ma la risposta non è cambiata. Da qualche settimana sono in contatto con il rivenditore, che si è offerto di rimborsarmi la riprazione se fosse un costo onesto. Io ho chiesto al Service di Xiaomi se potevano farmi un preventivo per la riparazione, ma la risposta è stata che loro non riparano questo prodotto neanche a pagamento. Ho provato a sentire dei riparatori esterni, ma anche loro mi hanno risposto che non sono in grado di riparare questo tipo di smartwatch. Ho quindi scritto al rivenditore di farmi sapere come potevamo risolvere la situazione proponendo di ricevere un nuovo smartwatch e di spedire indietro quello malfunzionante. Purtroppo le settimane passano e le risposte non arrivano. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Rivenditore

Chiuso
R. M.
12/09/2024

Mancata Sostituzione Prodotto

Spett. Xiaomi, In data 16.08.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Redmi Pad Pro Keyboard] pagando contestualmente l’importo di 356,90€ . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 21.08.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [25.08.2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il 25.08.2024 mi avete risposto accettando la richiesta di sostituzione e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 02-09-2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, ho ancora ricevuto il annallamento della mia richiesta di sostituzione. Vi invito a corrispondermi quanto prima il prodotto nuovo come da richiesta. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Comunicazione rifiuto reso

Chiuso
S. M.
30/08/2024

Avvitatore di precisione

Spett. Xiaomi Italia In data 23/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un avvitatore di precisione pagando contestualmente l’importo di 49,99€. A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non avvita (o svita) resta immobile pur sentendosi il rumorino quando si prova ad avviarlo. Il 09/08/2024 mi sono recato presso il vostro centro autorizzato. Solamente oggi a seguito di mio contatto mi è stato comunicato che da parte vostra non è gestibile questa riparazione. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma presa in carico riparazione centro assistenza Ricevuta di pagamento Comunicazione del vs. centro Elettronica Cicala di Palermo

Chiuso
M. Z.
29/08/2024

prodotto non funziona

acquistato a giugno 23 un robot aspira e lava pavimenti della Xiaomi sul sito della Xiaomi Italia. Ha funzionato il primo mese e poi ha smesso di lavare, aspira soltanto. Mandato in riparazione 4 volte ed è ancora rotto. Chiesto alla Xiaomi: - sostituzione o - rimborso o - cambio modello con eventuale conguaglio o - di cambiare riparatore visto che dopo 4 volte non è stato risolto il problema. La risposta è che hanno solo quel riparatore ed è lui che decide se va riparato o sostituito. A quest'ultimo conviene continuare a ripararlo

Chiuso
E. N.
29/08/2024

Problema con Xiaomi Robot Vacuum S12 EU

Spett. XIAOMI In data 09/11/2023 ho acquistato presso la Vostra App un Xiaomi Robot Vacuum S12 EU pagando contestualmente l’importo di 159,53€. A distanza di 2 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ha iniziato improvvisamente a fare un rumore assordante anche in modalità silenziosa, tanto da non poter più essere utilizzato senza infastidire. Inoltre si è rotto il gancio di plastica che mantiene fermo il vano polvere interno. Dopo aver telefonato alla Vostra assistenza tecnica, ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto per ben 4 volte, l'ultima in data 12/07/2024. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
E. L.
22/08/2024

Redmi note 12

Spett. Xiaomi In data 15.07.2023 ho acquistato tramite app Mi Store un redmi note 12 codice IMEI 867846063456147 pagando contestualmente l’importo di 129,00€. A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare il telefono , pur non presentando difetti estetici, non si accende più. Il 12.06.2024 ho contattato il numero Verde 800 690 921 per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 17.06.2024 seguendo le istruzioni ricevute tramite corriere Bartolini come da accordi con la società Video Pacini srl da voi incaricata. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine

Chiuso
M. R.
10/08/2024

Problema con Poco F5 pro

Spett. XIAOMI In data 30/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno Xiaomi Poco F5 Pro 12/512 pagando contestualmente l’importo di 519,90 Euro. A distanza di 7 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, cassa autoportante con un rumore stridulo in fase di chiamata, dopo l'assistenza il dispositivo è tornato con varii graffi, la back cover staccata e il pulsante di accensione che funziona da se senza toccarlo. Nelle date 26 aprile, 22 maggio e oggi, 10 agosto del 2024 vi ho contattato tramite mail per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata accettata telefonicamente ma dopo aver spedito per 5 volte il dispositivo al suo ritorno e quindi all'arrivo del corriere mi sono ritrovato con il dispositivo che avevo mandato in assistenza senza avere la sostituzione. Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto. Considerando che il telefono è stato spedito per 5 volte in assistenza senza alcun riscontro di risoluzione del problema o sostituzione del dispositivo in garanzia sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
F. I.
30/07/2024

Servizio di garanzia non rispettato

Spett. Xiaomi Italia In data 12/09/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Xiaomi Vacuum S10+ pagando contestualmente l’importo di € 299.99. A distanza di 10 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto non eroga acqua per lavare Il [28/06/2024] vi ho inviato il prodotto tramite corriere per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e l'ho ricevuto in data 09/07/2024 con un nuovo guasto che prima non aveva,nello specifico la torre laser non funziona e pertanto il robot gira a vuoto su se stesso. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
R. B.
22/07/2024

XIAOMI si o no?

Spett. XIAOMI In data 28/06/2024 ho acquistato presso il flag store MI STORE di UDINE 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 105,21 €. Soddisfatto di 3 prodotti ma il quarto ULTRAMICRO BUBBLE 39,99€ a causa della spiegazione superficiale e generica della commessa, dopo averlo provato a casa non sono soddisfatta anzi mi ha procurato anche delle lesioni in viso che ho dovuto fare ricorso al make up. Alla riconsegna del prodotto, avvenuta il 1/7/2024 (48 ore dopo) nello stesso medesimo negozio Xiaomi store di Udine e spigandone le motivazioni alla stessa commessa ed avendo riportato il prodotto integro, lei si è rifiutata di sostituirlo perché è stato usato (anche se consegnato pulito ed integro) volevo sostituirlo con un'altro prodotto più costoso che avevo intenzione di acquistare, ma niente irremovibile. Sono davvero basito che un'azienda come la XIAOMI che investe molto nella sua immagine in marketing e pubblicità non tuteli con la stessa cura ed attenzione il customer service, basterebbe poche a volte "dare 1 per avere indietro 3" ma neanche quando un cliente vuole addirittura fare un upgrade (pagando di più) su un prodotto che a causa della scarsa capacità della commessa di spiegarlo dovutamente. Che la Xiaomi abbia il diritto di non sostuire un prodotto provato è un suo diritto; ma consiglio a tutti di stimare il vero valore di una azienda dalla sua capacita di eccellere nel servizio al consumatore (ES. APPLE) tanto più che quel cliente era soddisfatto degli altri 3 prodotti acquistati, ma che ora condivide la sua esperienza al pubblico che ne trarrà le sue considerazioni, come ha fatto il consumatore finale verso quel brand. n.b. ad oggi nessuna risposta da parte della XIAOMI

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).