Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Grave inadempimento contrattuale
Buongiorno,sono titolare di un contratto di Noleggio Lungo Termine della macchina Citroen C1 con targa FM415BM.Dal mese di ottobre 2019 riscontro dei problemi di malfunzionamento della macchina: dopo 48 ore di inattività, la batteria puntualmente si scarica costringendomi a far ricorso a meccanici per la ricarica.Ho chiamato più volte il servizio clienti e fatto trainare la macchina presso officine. A seguito delle verifiche del caso, la risposta che ricevo ad ogni intervento da parte dell’officina è sempre la stessa: la batteria non ha problemi e l'errore è imputabile alla mia persona in quanto non controllo, al momento dello spegnimento, che tutte le luci dell'abitacolo siano spente. Faccio presente che il problema si presenta regolarmente da ottobre 2019.Da tale data sono circa 20 volte che la macchina non parte, con relativo disagio per trovare parenti, amici o meccanici disposti a fare ripartire la macchina velocemente per fare fronte alle necessità di movimento di natura lavorativa in maniera celere.Ho presentato reclamo n. C/ITA/4428239 in data 10/4/2020 per richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento da parte di Arval. Dopo oltre 20 giorni ricevo una telefonata in cui mi si propone la sospensione della rata, cosa che non ho mai chiesto. Via mail, inoltre, mi è stato indicato di richiedere nuovamente il traino (il quarto fino ad oggi).Oggi, 4/5/2020, ho richiesto nuovamente il traino, visto che la macchina è ferma dal 30/03/2020 (comunicato tempestivamente al numero verde). A seguito di ciò, ho richiamato il servizio reclami Arval per segnalare nuovamente la problematica e chiedere che questo traino includesse una ulteriore verifica che fosse in grado di fornire una riposta definitiva al motivo del difetto riscontrato. Il nuovo numero di reclamo è C/ITA/4456155.In virtù di quanto descritto quanto sopra, con la presente sono a richiedere la risoluzione del contratto per grave inadempienza contrattuale da parte di Arval e la conseguente restituzione di tutte le somme sin qui versate.Sono disposta a valutare altre opzioni che tengano conto del disagio di natura economica, lavorativa e personale fin qui subito al fine di evitare, a malincuore, di dover intraprendere un iter di reclamo per vie formali.
Ritardo consegna
Buongiorno, ho sottoscritto con la mia società un contratto di noleggio a lungo termine per un auto in pronta consegna ( numero pratica 4887608/2) ma non abbiamo ancora avuto notizie a riguardo. La data iniziale che Galdieri Rent (la società di intermediazione) aveva dato era 17.01 ma poi sono arrivate comunicazione con tempistiche molto diverse (adesso sembra che arrivi dopo la seconda metà di marzo). Per me l’auto, essendo agente, è un po’ la mia seconda casa pertanto ho urgenza massima di averla. Ho scelto un'auto in questione proprio perché era in pronta consegna e mi è stato confermato che era già in un deposito pronta alla consegna. Ho contattato Arval pochi giorni fa e mi è stato detto addirittura che il veicolo deve ancora essere prodotto e non si hanno info a riguardo. Chiedo gentilmente di aiutarmi a risolvere al più presto il problema perché mi trovo ad oggi in grossissime difficoltà con spese di gestione autonoleggio altissime e non mi è stato dato alcun aiuto da parte dell'Arval che non mi ha proposto alcuna soluzione alternativa.
Mancata consegna
AGGIORNAMENTO ORDINE 413455 con Arval Buonguorno, In data dicembre 2018 ho effettuato contratto con Arval per noleggio lungo termine di un auto.Dopo avere pagato 7.000,00 di acconto in data dicembre 2018.Sul contratto sono riportati tempi di consegna 90/110 giorni.Ad oggi 01.07.2019 dopo diversi solleciti per mail e due reclami inviati tramite sito reclami Arval, ancora nessuno e' riuscito a darmi una data di consegna.Le conseguenze della mancata consegna,essendo un'auto aziendale, sono ulteriori deprezzamento dell'auto che deve essere venduta a seguito auto nuova richiesta, costi affrontati e non preventivati per manutenzione ordinaria e straordinaria effettuata sull'auto che deve essere sostituita, mancato godimento del bene richiesto, immobilizzazioni del denaro ad oggi versato, deprezzamento delL'auto richiesta in caso di acquisto finale.Cordiali salutiStefano Del Sorbo
Ritardo e danni
Buongiorno, sono socio di Altro consumo e ho richiesto il vostro aiuto perché vorrei inviare un reclamo formale ad una azienda di noleggio, trattasi di ARVAL. Ho stipulato un contratto di noleggio a lungo termine per un veicolo.
Addebito immotivato
Buongiorno, con la presente vi comunico che non procederò al pagamento della fattura allegata. Il cambio gomme a cui fa riferimento è stato da voi autorizzato assolutamente senza alcuna valida motivazione in quanto gli pneumatici precedenti sono stati smaltiti dopo una percorrenza di soli 8.000 km. Pertanto, ritengo che non debba certo essere io a farmene carico. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
