Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. B.
07/12/2022

Bolletta inspiegabilmente alta

Buongiorno, nella bolletta di novembre mi trovo oltre 100€ di spesa per l'energia a fronte di un consumo di 225 kWh il costo dovrebbe essere indicizzato al PUN, che nel mese è stato di circa 20 cent per kWh anche tenendo conto della formula da contratto: Corrispettivo Energia (m, Fi ) = [PUN (m, Fi ) x (1+a) + S0 ], siamo molto lontani esigo spiegazioni e ricalcolo

Chiuso
N. S.
24/08/2022

Cambio contratto senza comunicazione

Buongiorno, qualche giorno fa mi è arrivata la bolletta del costo del consumo della Luce del mio fornitore Argos. (Fornitura iniziata dal 01/04/2021)Indispettito dagli elevati costi delle ultime bollette, che sono arrivate anche a quasi il quadruplo rispetto allo scorso anno, sono andato a chiedere informazioni allo sportello di riferimento. Hanno giustificato il fatto dicendo di aver comunicato via mail la modifica del contratto avvenuta a Settembre 2021 per la fornitura della Luce, il quale, da prezzo fisso è diventato a prezzo variabile.A noi non è però arrivata nessuna comunicazione, come anche ad altre persone da quanto sappiamo.Il contratto è intestato a meGrazie.

Risolto
L. N.
25/04/2022

Aumento bolletta e impossibilità di contattare il servizio clienti

Buongiorno,scrivo il seguente reclamo in quanto negli ultimi mesi (a partire da Novembre 2021) ho un notato un incremento dei prezzi della bolletta del gas non giustificati. Ho tentato moltissime volte di rintracciare il servizio clienti senza successo (ho passato anche 40 minuti in attesa di risposta ed in seguito hanno staccato la chiamata). Ho un piccolo appartamento in cui vivo da solo e consumo minime quantità di gas naturale (max 98 Smc/mese in pieno Inverno). Sono infatti rimasto stupefatto quando ho ricevuto bollette anche di 200 euro MENSILI.Ho esaminato le bollette ed ho scoperto di aver pagato anche 1.8euro/SmcDi seguito una tabella riassuntiva con:mese - consumo - spesa per la materia del gas naturale - costo del gas NaturaleMese Consumo (Smc) Spesa per la materia gas naturale (€) Costo Gas natural (€/Smc)nov-21 92,73(Smc) 125,27€ 1,3509(€/Smc)dic-21 82,54(Smc) 152,09€ 1,8426(€/Smc)gen-22 98,85(Smc) 133,72€ 1,3528(€/Smc)feb-22 98,84(Smc) 130,53€ 1,3206(€/Smc)mar-22 85,6(Smc) 148,38€ 1,7334(€/Smc)Considerando i costi esorbitanti, chiedo supporto per avere chiarimenti e precisazioni riguardo le bollette passate e future. E nel caso di pagamenti ingiustificati o non corretti si chiede un rimborso.Cordialmente

Risolto
C. D.
21/04/2022

Fattura esagerata e poco chiara

Buongiorno,ho ricevuto ieri la bolletta luce-gas del 8.04.2022 che scade il 28.04.22 - sono rimasto letteralmente sconvolto dall'importo (€ 1351,00) e dal mancato dettaglio, non si capisce neanche quale sia il prezzo unitario del gas al mc. Ho guardato anche le fatture dell'anno scorso con i grafici di consumo e i consumi attuali sono in linea con quelli dell'anno scorso ma gli importi sono ESAGERATI e assolutamente non in linea con lo storico. Non ho possibilità di fare i confronti perchè magicamente nelle bollette attuali non viene presentato il prezzo del gas metano al mc.e non credo proprio che tutta questa differenza dipenda dagli ultimi aumenti. Sono quindi a chiedere dettaglio degli importi fatturati prima dell'addebito in conto corrente (previsto per il 28.04.2022) - per il quale valuterò l'eventuale blocco. Chiedo inoltre una vostra verifica delle tariffe e degli addebiti a me spettanti perchè vedo da altri reclami, che sono state riscontrate diverse ANOMALIE nei vostri gestionaliLa richiesta ha carattere di urgenza visto i tempi stretti di scadenza.

Risolto
A. C.
07/04/2022

contratto a costo fisso fatturato a costo variabile

Buonasera,sono l'intestataria dell'utenza n°354189 (luce) e n° 352205 (gas) attivate in data 01/12/2020.Ho notato che è stato modificato il contratto per la fornitura di gas e luce, passato da prezzo fisso a variabile, con conseguente aumento dei costi e senza alcuna comunicazione cartacea o via mail da parte vostra. L'utenza gas è diventata a costo variabile dal 07/2021, l'utenza luce è a costo variabile dal 10/2021. Le bollette sono state regolarmente pagate entro la scadenza.

Risolto
L. M.
03/02/2022

Mancata comunicazione cambio contratto

Buongiorno, qualche giorno fa mi è arrivata la bolletta del costo del consumo di gas del mio fornitore Argos.Con mio stupore è quasi triplicato il costo dei consumi del gas.Allo sportello hanno giustificato il fatto dicendo di aver comunicato via mail la modifica del contratto per la fornitura di gas, il quale, da prezzo fisso è diventato a prezzo variabile.A noi non è però arrivata nessuna comunicazione, come anche ad altre persone da quanto sappiamo.La bolletta è stata regolarmente pagata entro la scadenza.Il contratto è intestato alla mia compagna.Grazie.

Risolto
F. S.
26/01/2022

BOLLETTE GAS E LUCE

BUONGIORNO. ULTIME BOLLETTE DEL GAS AL COSTO DI 2,0039 AL SMC. E DI LUCE A 0,546 . HO BLOCCATO DOPO RECLAMO AL GESTORE LA DOMICILIAZIONE BANCARIA.

Risolto
S. R.
20/01/2022

Errore tipologia offerta

Buongiorno, ho stipulato un contratto con una tipologia di offerta (EE_DOM_FIX_3_21) a giugno 2021 e dopo aver ricevuto 3 fatture corrette mi è stata cambiata senza nessun diritto da parte del fornitore in questa LUCE DOMESTICO PREZZO VARIABILE MONO (2021/7) e mi sono ritrovato due mensilità (dic/gen) con fatture quasi triplicate, nonostante abbia cercato sia telefonicamente che a mezzo mail, non riesco ad ottenere nessuna risposta. Vi allego l'ultima fattura in cui è indicata la nuova tipologia ed una con la tipologia corretta. Grazie

Risolto
A. S.
12/01/2022

Fattura mostruosa del GAS

La mia fattura GAS del mese di dicembre è stata pari a 420 euro a fronte di 202 MC consumati (2€Mc). Già il mese precedente mi ero accorto che qualcosa non quadrava e non avendo ricevuto spiegazioni ho provveduto a contattare altra azienda per trasferimento del contratto. Tuttavia le tempistiche mi costringono al momento a rimanere con Argos. Ho tenatto di chiamare il servizio clienti per farmi rateizzare la bolletta ma questa è stata addebitata direttamente sul conto senza darmi alcuna possibilità di rateizzazione. Aggiungo che da qualche mese Argos mi addebita un importo fisso di 10 euro come anticipo fornitura di cui sono totalmente all'oscuro. Inoltre da mesi non fa più vedere i dettagli dei costi unitari in bolletta costringendomi a richiedere a parte il dettaglio della fattura. Aggiungo inoltre che da due mesi hanno anticipato la data di addebito bolletta portandola ai primi giorni del mese rispetto allo standard che era verso il 20 del mese.Tutto questo senza alcun avviso o contatto per informarmi di quanto stava accadendo. E' vergognoso che un'azienda possa disporre in questa maniera del denaro delle persone incurante delle enormi conseguenze che questo comporta nell'ambito di una famiglia

Risolto
V. G.
09/12/2021

Aumento bolletta e mancanza di trasparenza

Buongiorno, nelle ultime 2 bollette mensili di gas e luce ho notato un aumento vertiginoso della spesa (triplicata nel caso del gas) e nello stesso periodo è cambiata anche la tipologia di bolletta inviata al cliente: mancano le voci relative alle singole quote di consumo. Ora invece viene mostrata solo la quota totale da pagare.Questo comporta mancanza di trasparenza e quindi non mi permette di identificare a cosa si riferiscono gli aumenti sopracitati.Mi sono recato allo sportello Argos appena visto il primo aumento denunciando i fatti già citati e hanno confermato che nemmeno loro erano in grado di visualizzare tutte le voci e che riuscivano a vedere solo quello che vedo io in bolletta. Inoltre si sono impegnati di far gestire il mio reclamo ai loro tecnici e che in caso di anomalie avrei ricevuto un rimborso nella bolletta successiva.Come già detto invece la bolletta di novembre è più che triplicata se viene confrontata con la bolletta di settembre (simile nei consumi).Dopo la ricezione di tale bolletta ho chiamato lo sportello che mi ha promesso di verificare la mia situazione e che mi avrebbero dato risposta nell'immediato.Non avendo più ricevuto alcuna telefonata ho provato a richiamarli diverse volte nell'arco della giornata ma non hanno mai risposto.Pertanto chiedo supporto per ricevere chiarimenti e precisazioni relative alle bollette passate e future. E nel caso di pagamenti ingiustificati o non corretti si chiede un rimborso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).