Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione pratica commerciale scorretta – Volotea e servizio Megavolotea Plus
Gentili operatori di Altroconsumo, Vi segnalo quanto segue, affinché possiate valutare l’opportunità di un intervento verso la compagnia aerea Volotea. In data 11 giugno 2025, ho acquistato un biglietto Volotea mentre ero iscritto alla prova gratuita di 15 giorni del servizio Megavolotea Plus, che offriva — tra i vari vantaggi — l’imbarco prioritario e il bagaglio a mano da 10 kg incluso. Ho poi annullato l’abbonamento il giorno 14, ancora durante il periodo gratuito, per evitare l’addebito dell’abbonamento annuale. Il giorno del volo, però, mi è stato negato il bagaglio a mano incluso e mi è stato chiesto di pagare un supplemento di 35€ per immetterlo in stiva, nonostante il vantaggio fosse parte dell’acquisto iniziale. A mio avviso, la compagnia non ha informato in modo chiaro che i vantaggi ottenuti al momento dell’acquisto verrebbero revocati retroattivamente qualora si annullasse la prova gratuita prima della partenza. Ritengo questa pratica commerciale opaca e potenzialmente ingannevole, in violazione degli articoli del Codice del Consumo relativi alla trasparenza contrattuale. Vi chiedo cortesemente di considerare questa segnalazione per eventuali azioni nei confronti di Volotea e per tutelare i diritti dei consumatori. Resto a disposizione per fornire copia della prenotazione, ricevute e ulteriore documentazione. Cordiali saluti, Federica Stabile stabile.fede94@gmail.com N° prenotazione RFNDMH
Problema richiesta di pagamento per abbonamento mai sottoscritto su HPY*convertquick.ne,
Buongiorno, ho ricevuto dalla mia carta postepay l'avviso di operazione fallita, grazie al fatto che era stata disattivata l'abilitazione agli acquisti online, dell'importo di€47,90 su HPY*convertquick.ne. Cosa devo fare per evitare eventuali futuri accrediti nel momento che ho necessità di abilitare la mia carta per gli acquisti online?
Risarcimento costo valigia e correzione dati abbonamento Megavolotea
Gentile Servizio Clienti Volotea, in riferimento alla vostra contestazione circa la non corrispondenza tra l’indirizzo email usato per la prenotazione (codice ZYZGQZ) e quello utilizzato per la sottoscrizione dell’abbonamento MegaVolotea, desidero chiarire quanto segue: al momento della sottoscrizione dell’abbonamento tramite app ufficiale Volotea, ho effettuato il login tramite Apple ID, come previsto e consentito dal vostro sistema. In tal modo, Apple ha generato automaticamente un indirizzo e-mail del tipo privaterelay.appleid.com – nel mio caso: dn6dc859fj@privaterelay.appleid.com che è tecnicamente collegato e riconducibile al mio vero indirizzo email Apple ID, ovvero: lauvanza@yahoo.it Successivamente ho associato e confermato tutti i miei recapiti personali, inclusa la suddetta email, nel mio profilo Volotea. Pertanto, non si tratta di due account diversi, bensì della medesima identità digitale, correttamente autenticata tramite Apple e utilizzata in conformità con quanto previsto dal vostro sistema. Per avvalorare quanto esposto, allego lo screenshot della mail di conferma dell'abbonamento a Megavolotea. La conferma è stata inviata all'indirizzo generato da AppleId dn6dc859fj@privaterelay.appleid.com, ma come si può osservare dall'immagine, il messaggio è stato effettivamente recapitato nella casella yahoo (lauvanza@yahoo.it) associata al mio Id Apple. Un'altra conferma che entrambe le mail fanno riferimento alla stessa identità digitale è che entrambi i pagamenti, sia quello dell'abbonamento che della prenotazione, sono stati effettuati tramite l'account PayPal associato alla mail lauvanza@yahoo.it Chiedo pertanto di riconoscere la validità dell’abbonamento MegaVolotea ai fini della prenotazione ZYZGQZ, di associare il suddetto abbonamento al mio account Id Apple lauvanza@yahoo.it. Chiedo inoltre il rimborso del bagaglio da stiva di 10 kg che ho dovuto acquistare in quanto il bagaglio a mano non era più incluso nei contenuti extra del viaggio poiché non risultavo abbonata a MegaVolotea. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo, Laura Vanzini
Mancato rimborso abbonamento mensile IVOL mese maggio 2025 pagato due volte per malfunzionamenti
Buongiorno, In data 5 maggio 2025 ho effettuato tramite app Trenord l'acquisto dell'abbonamento mensile IVOL , per il costo di 116,00 euro. La transazione da parte della mia banca è stata completata e l'importo scalato, ma i servizi Trenord non hanno processato il pagamento e non ho ricevuto l'abbonamento. Pur potendo esibire la documentazione relativa al pagamento, sono stato costretto, su indicazione del personale viaggiante e della biglietteria, a effettuare un nuovo pagamento in contanti per ottenere il titolo di viaggio e non incorrere in sanzioni. Ho contestualmente presentato, sempre su indicazione del personale della biglietteria, con modulo cartaceo, Richiesta di rimborso in data 10 maggio con riaccredito sul mio iban. Id Richiesta RCL-20250510-788400. ho ricevuto conferma invio segnalazione tramite e mail. Ho sollecitato due volte il rimborso e a distanza di più di due mesi non ho ricevuto il rimborso. Tutti i documenti comprovanti il pagamento e la segnalazione sono cartacei e possono essere esibiti. Richiedo pertanto con urgenza l'accredito richiesto.
Ridemovi: addebito automatico non autorizzato
Spett. Ridemovi, Sono Alessandro Lomazzi, mi sono accorto oggi per caso che nella mia carta di credito ci sono numerosi addebiti di 5,99 euro circa ogni 15gg intestati alla Vostra azienda. Questi addebiti non solo non sono stati da me autorizzati, ma non ne ho mai usufruito in quanto ho scaricato anni fa la vostra app per un utilizzo occasionale che non ho mai più ripetuto! Di seguito il dettaglio (parziale, perché dal conto non riesco ad andare più indietro…): Data contabile Data valuta Descrizione Addebiti 10/07/25 09/07/25 RIDEMOVI.COM 5,99 25/06/25 24/06/25 RIDEMOVI.COM 5,99 10/06/25 09/06/25 RIDEMOVI.COM 5,99 26/05/25 25/05/25 RIDEMOVI.COM 5,99 11/05/25 10/05/25 RIDEMOVI.COM 5,99 27/04/25 25/04/25 RIDEMOVI.COM 5,99 11/04/25 10/04/25 RIDEMOVI.COM 5,99 27/03/25 26/03/25 RIDEMOVI.COM 5,99 12/03/25 11/03/25 RIDEMOVI.COM 5,99 25/02/25 24/02/25 RIDEMOVI.COM 5,99 10/02/25 09/02/25 RIDEMOVI.COM 5,99 26/01/25 25/01/25 RIDEMOVI.COM 5,99 12/01/25 10/01/25 RIDEMOVI.COM 5,99 27/12/24 26/12/24 RIDEMOVI.COM 5,99 11/12/24 10/12/24 RIDEMOVI.COM 5,99 26/11/24 25/11/24 RIDEMOVI.COM 5,99 11/11/24 10/11/24 RIDEMOVI.COM 5,99 27/10/24 26/10/24 RIDEMOVI.COM 5,99 13/10/24 11/10/24 RIDEMOVI.COM 5,99 27/09/24 26/09/24 RIDEMOVI.COM 5,99 12/09/24 11/09/24 RIDEMOVI.COM 5,99 28/08/24 27/08/24 RIDEMOVI.COM 5,99 13/08/24 12/08/24 RIDEMOVI.COM 5,99 29/07/24 28/07/24 RIDEMOVI.COM 5,99 14/07/24 13/07/24 RIDEMOVI.COM 5,99 30/06/24 28/06/24 RIDEMOVI.COM 5,99 Confermo inoltre di non aver mai ricevuto alcuna email e/o contratto che confermasse un eventuale abbonamento, che in ogni caso non ho in alcun modo sottoscritto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, qui segnalati e anche pregressi (nel caso vengano rinvenuti). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento o previa contatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro celere riscontro. Alessandro Lomazzi
Problema con il noleggio
Buongiorno ho richiesto un noleggio on line con la BSP -noleggi dal 5.07.2025 al 12.07.2025 con ritiro e consegna presso l'aeroporto di Alicante. L'aereo che da Bergamo Orio Al Serio doveva arrivare ad Alicante ha subito un ritardo superiore alle sette ore, difatti anziché arrivare alle 13:00 è arrivato alle 20:30. La prenotazione fatta con la BSP era per le 14:30, nel momento in cui abbiamo appurato del primo ritardo che doveva essere pari alle due ore ci siamo affrettati a contattare telefonicamente la BSP i quali ci hanno assicurato che avremmo trovato il veicolo anche dopo l'orario stabilito. Avendo saputo dell'ulteriore ritardo ancora una volta li abbiamo contattati sia telefonicamente che a mezzo social e, telefonicamente, dall'addetto di nome Adam, abbiamo avuto la conferma che la prenotazione risultava aperta e garantita fino al nostro arrivo. Arrivati alle ore 20:30 presso l' agenzia Golden Car abbiamo appurato e constatato che la prenotazione era stata annullata!!!!!!!!!! Dopo svariati tentativi di colloquio sia gli operatori della BSP che gli operatori della Goldcar ci hanno assicurato che avremmo avuto il rimborso entro le 48 ore successive ma che al momento dovevamo provvedere a noleggiare un nuovo veicolo. Certi di quanto asserito da questi ultimi abbiamo provveduto a noleggiare un secondo veicolo per la somma di€ 330,00 ma, dalle successive 48 ore ad oggi nè la Goldcar nè tampoco la BSP hanno provveduto a restituirci i soldi indebitamente trattenuti, anzi le società si scaricano la colpa l'una sull'altra. Questo è quanto.
Dispositivo Grab&Go bloccato e impossibilità di riattivazione
Ho attivato l’offerta Grab&Go il 5 luglio 2025 per il dispositivo n. 1022762189 (CF SNGMTR99C48C351Z). Il 9 luglio il contratto è stato revocato per rifiuto dell’IBAN e da allora il sistema segnala sempre “dispositivo già associato” e non procede né con la riattivazione né con un nuovo contratto. Ho contattato tutti i canali di assistenza in modo ripetuto: • +39 06 87155 097 (più chiamate) – mi rimandavano ad altri numeri • 800 697 787 • Grab&Go Telepass (cellulare/telefono) • Numero dedicato 06 97166669 • Chat Telepass • Email grabandgosupport@myworldsrl.it • PEC Telepass Ogni operatore mi ha rimbalzato da un canale all’altro, chiudendo la chat senza spiegazioni e ripetendo istruzioni generiche. Ho pagato 30 € per un dispositivo che ora è inutilizzabile. Non posso cambiare metodo di pagamento perché il contratto è revocato e nessuno mi spiega come procedere. Richiesta urgente: 1. Sblocco/dissociazione immediata del dispositivo 1022762189 dal contratto chiuso; 2. In alternativa, procedura operativa per inserire un nuovo IBAN o attivare con carta di credito, mantenendo lo stesso dispositivo. Resto in attesa di un riscontro concreto entro pochi giorni. Cordiali saluti
Abbonamento non richiesto
Destinatario del reclamo: EasyPark Italia ⸻ Oggetto: Reclamo per addebito non autorizzato – Abbonamento EasyPark da €690 attivato per errore ⸻ Buongiorno, scrivo per segnalare un grave disservizio occorso in data 17/07/2025, relativo all’attivazione non intenzionale, tramite l’app EasyPark, di un abbonamento semestrale alla sosta nel Comune di Bologna, del valore di €690,00. Non ho mai confermato né richiesto tale abbonamento, né ho ricevuto un avviso, una verifica aggiuntiva o una schermata di conferma prima dell’addebito. Presumo che l’attivazione sia avvenuta per errore, con il telefono non bloccato e l’app EasyPark aperta in background. L’abbonamento attivato risulta associato a un veicolo (caravan o simile) che non corrisponde alla mia auto, e non era in alcun modo pertinente al mio utilizzo. Ho già contattato telefonicamente il vostro servizio clienti, che si è rifiutato di annullare l’operazione. Trovo gravemente scorretto che sia possibile attivare un servizio così oneroso, per un importo di quasi 700 euro, senza alcuna misura di sicurezza o doppia conferma, violando chiaramente i principi di: • trasparenza e chiarezza contrattuale (art. 33 e seguenti del Codice del Consumo); • consenso libero e consapevole; • diritto di recesso per servizi digitali attivati a distanza. Segnalo che numerosi casi analoghi sono stati documentati anche su Altroconsumo (es. Bologna, luglio 2025), con identico importo e medesime modalità accidentali di attivazione. Dopo aver contattato senza successo il servizio clienti EasyPark, chiedo ora l’intervento di Altroconsumo affinché venga: 1. Annullato l’abbonamento attivato erroneamente; 2. Rimborsato integralmente l’importo di €690,00; 3. Rivisto il sistema di attivazione dell’app EasyPark, per evitare danni simili ad altri utenti.
Pratica commerciale scorretta
Salve, Vorrei segnalare la società easypark Se un posteggio non è dovuto (ad esempio in un area non si paga la domenica) se si prova a pagare mediante easypark ci permetterà di pagare lo stesso. La società quindi incassa questi soldi anche se non sono dovuti. Ritengo che sia una pratica commerciale scorretta. Easy park prima di far pagare il cliente dovrebbe verificare se la sosta sia dovuta e solo in quel caso permettere il pagamento. In questo modo i clienti, ignari che effettivamente la sosta non sia dovuta, stanno arricchendo la società che userà quei fondi, non per il pagamento della sosta ma per aumentare scorrettamente il proprio incasso.
Rifiuto ingiustificato di consegna del veicolo e maltrattamento presso agenzia Hertz
Buongiorno, effettuai una prenotazione tramite Booking.com per un veicolo a noleggio con la società Hertz, valida dal 4 al 7 luglio. Al mio arrivo presso l’agenzia per il ritiro, ho subito un’esperienza estremamente negativa su tre fronti distinti: 1. **Accoglienza e trattamento del cliente** La dipendente che mi ha accolto si è comportata in maniera scortese e poco professionale, come se stesse facendo un favore invece di fornire un servizio per il quale ho pagato. Ritengo doveroso segnalare questo atteggiamento all’azienda, affinché possa rivedere i criteri di selezione e formazione del proprio personale, scegliendo persone capaci, educate e motivate. 2. **Negata consegna del veicolo nonostante documentazione regolare** Dopo aver presentato il mio codice di prenotazione e tutta la documentazione necessaria, mi è stato negato il ritiro del veicolo con la motivazione che la mia patente brasiliana non era sufficiente e che sarebbe stato necessario possedere una patente internazionale. Tale affermazione è errata: in quanto cittadino brasiliano residente in Italia da meno di 1 anno, sono pienamente autorizzato a guidare nel territorio italiano con la patente nazionale, ai sensi degli accordi bilaterali di reciprocità tra Italia e Brasile, riconosciuti anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano. La mia patente era inoltre accompagnata da traduzione giurata e apostille. Sono avvocato e, a causa di questo disservizio, non ho potuto onorare un impegno professionale importante: dovevo ricevere un cliente presso l’aeroporto di Malpensa alle ore 21 dello stesso giorno. 3. **Addebito totale nonostante l'annullamento forzato della prenotazione** In aggiunta a quanto sopra, reputo inaccettabile il fatto che mi siano stati addebitati integralmente i costi delle tre giornate di noleggio, anche dopo la cancellazione forzata operata dalla stessa agenzia. Non ho ricevuto alcun rimborso né comunicazione formale, il che costituisce una doppia lesione: economica e contrattuale. Richiedo con urgenza: - Un riscontro scritto su ciascun punto sopra indicato; - Il rimborso integrale dell’importo indebitamente addebitato; - Il riconoscimento formale del danno morale e professionale subito. Resto a disposizione per eventuali allegati e attendo un riscontro formale e risolutivo. Codice riserva Booking: 611754921 Distinti saluti, Ronaldo Martinelli Avvocato 3337858780
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
