Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Ultimi reclami
Richiesta di pagamento per parcheggio non effettuato e targa non mia
Buongiorno, ieri 09/11/25 ho ricevuto una notifica di pagamento da Easy Park per un parcheggio a Vicenza di un'auto che non conosco, targa che non conosco, ma che risulta inserita nel mio profilo. Attraverso il rilevamento telecamere il parcheggio mi è stato addebitato, per fortuna su una carta scaduta. Io sono di Bari, auto e parcheggio di Vicenza. Il customer care non risponde alle mail e il centralino mi ha risposto che devo pagare e basta perchè se la targa è sulla mia app sono fatti miei, anche se si tratta di un errore. Non mi consentono di cancellare l'app, con i miei dati personali finchè non saldo il debito, non mio. Ovviamente questa cosa apre uno scenario mostruoso. Vi chiedo aiuto per poter interrompere ogni rapporto con questa azienda. Grazie
Errati addebiti
Buongiorno. Venerdì 17/10/2025 ho impostato un orario di sosta che attivava lo scatto di una ricarica, ma con mia sorpresa ho riscontrato che di ricariche ne sono scattate due, di 10 € ciascuna. Poiché attualmente uso raramente EasyPark, ho provveduto alla modifica del "taglio" di ricarica da 10 € a 3 €, ma l'app non si è limitata a modificare il "taglio" della ricarica, bensì l'ha effettuata, senza richiedere alcun mio consenso (Peraltro, riterrei comunque importante richiedere un consenso al momento di un qualsiasi addebito). Vi chiedo pertanto gentilmente di effettuare lo storno delle ricariche successive alla prima, di dieci €. In attesa di un vostro cortese cenno di riscontro, l'occasione mi è gradita per porgere i miei migliori saluti. Ferdinando Giovenzana
Addebito somme non dovute per abbonamento
Buongiorno, in data 25 agosto 2025, nel pagare una sosta oraria ho erroneamente premuto il tasto dell'abbonamento mensile per il mese di settembre ed avete prelevato dalla carta associata all'App la somma di € 100,00 per un abbonamento pari ad € 70,00. Ho immediatamente scritto per segnalare l'errore ma a tutt'oggi non ho ricevuto riscontro, tranne un ticket automatico n. 3013707. Chiedo pertanto la restituzione della somma in quanto non ho necessità dell'abbonamento. In difetto sarò costretta ad agire legalmente nei Vs confronti senza altro avviso. Sabrina Bernardi
Reclamo per addebito indebito e mancato rimborso
Spettabile EasyPark in data 16 agosto 2025 ho scaricato e utilizzato la App EasyPark, raccomandata dal Comune di Cogne per il pagamento della sosta sulle strisce blu (come da segnaletica verticale). Ho regolarmente pagato 1 ora di parcheggio valida fino alle ore 12:15 circa. Successivamente si è attivata, senza possibilità di cancellazione, una sosta giornaliera nella stessa zona di parcheggio. Preciso che l’auto non si trovava nel parcheggio a strisce blu al momento dell’attivazione della sosta giornaliera, e non era quindi necessario nè utile tale pagamento. La posizione della vettura è dimostrabile dai dati di tracciamento della scatola GPS della mia assicurazione, che posso fornire. Mi sono immediatamente rivolto al servizio clienti EasyPark tramite Chat, aprendo la segnalazione n. 2970816, ma a distanza di giorni non ho ricevuto alcuna risposta né rimborso. Chiedo pertanto la restituzione dell’importo di € 5,75 (di cui € 5 di sosta e € 0,75 di commissioni), relativo alla sosta in zona 22855 – zona 2, Comune di Cogne, attivata il 16 agosto fino alle ore 20:00. Segnalo inoltre che problemi analoghi vengono frequentemente denunciati da altri utilizzatori su Trustpilot e su App Store, a testimonianza di un malfunzionamento dell’applicazione che può danneggiare numerosi consumatori. Alla luce di quanto sopra, chiedo: - il rimborso integrale dell’importo indebitamente addebitato; - una verifica sulla trasparenza e corretto funzionamento del servizio EasyPark. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Pratica commerciale scorretta
Salve, Vorrei segnalare la società easypark Se un posteggio non è dovuto (ad esempio in un area non si paga la domenica) se si prova a pagare mediante easypark ci permetterà di pagare lo stesso. La società quindi incassa questi soldi anche se non sono dovuti. Ritengo che sia una pratica commerciale scorretta. Easy park prima di far pagare il cliente dovrebbe verificare se la sosta sia dovuta e solo in quel caso permettere il pagamento. In questo modo i clienti, ignari che effettivamente la sosta non sia dovuta, stanno arricchendo la società che userà quei fondi, non per il pagamento della sosta ma per aumentare scorrettamente il proprio incasso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
